AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Progetto nuovo acquario - Dal fallimento Fluval EDGE a........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385763)

Jessyka 16-10-2012 11:36

A 30 cm dal termosifone facilmente raggiungi i 30 gradi in vasca.
Secondo me devi isolarlo veramente molto bene se vuoi fare una cosa del genere, altrimenti rischi un'escursione termica da paura.

Ale87tv 16-10-2012 18:51

quoto... un doppio isolamento, con del riflettente dalla parte del termosifone...

Lory_Edge 16-10-2012 23:12

L'acquario si troverebbe, come detto, ad una 30ina di centimetri, ma non di fronte al termosifone, bensì sulla sinistra. Dite che potrebbe influenzare lo stesso la temperatura dell'acqua?
Comunque l'acquario quasi sicuramente non arriverà prima di natale, per cui ho tempo di fare due prove, quando accenderemo il riscaldamento, ponendo a quella distanza una boccia piena d'acqua e valutando (nei limiti del possibile) l'eventuale interazione col calorifero.

Ale87tv 16-10-2012 23:16

perfetto :-)

Lory_Edge 15-12-2012 00:58

Rieccomi qua dopo un altro lungo periodo di stop dal forum. Purtroppo ho dovuto abbandonare l'idea di comprare un bell'acquario da oltre 100 litri per motivi di spazio, perciò mi dovrò accontentare (si fa per dire) di un Nano Cube 60 litri.

L'acquario verrà posizionato in camera da letto (altri posti non erano disponibili) quindi i due più grossi problemi che mi si presentano sono:
1) la rumorosità;
2) il terribile surriscaldamento che subirà certamente in estate.
Per il primo punto avevo pensato di affidarmi al filtro esterno Tetratec Ex 600, che ho letto essere molto silenzioso ed affidabile!
Per il secondo punto credo che ad anno nuovo mi ingegnerò nel progettare un sistema di refrigerazione a celle di peltier. So di andare in un terreno poco esplorato ma con le temperature che raggiungo in casa le sole ventoline non bastano!
Tra gli ospiti della vasca vorrei inserire delle caridine (ancora non so che specie) e magari in futuro qualche pinnuto che possa star bene in un acquario di queste dimensioni.
L'allestimento interno sarà formato dal fondo fertile Dennerle Deponit Mix 60L e da una sabbia nera fine della BluBios. Non avendo esperienza con le caridine non sono voluto andare su fondi fertili "spinti" che potrebbero dar fastidio ai miei futuri ospiti.
Per quanto riguarda la flora invece, mi piacerebbe un bel pratino in primo piano. Questo richiederebbe una adeguata illuminazione, CO2 (che conto di prendere ad anno nuovo) ed una buona fertilizzazione in colonna, che però potrebbe danneggiare le caridine vista la loro sensibilità. Consigli?
Per l'illuminazione penso di andare su un faidate orientato alla costruzione di una plafo o a led o PL (aprirò un post su illuminazione dolce e mi farò consigliare li).

Credo di aver detto tutto, ma a quest'ora la stanchezza si fa sentire e forse mi son dimenticato qualcosa!
Ovviamente ogni consiglio e ben accetto, quindi fatevi avanti e ditemi i vostri pareri.

davide147 15-12-2012 10:31

Eh si...caridine e fondi fertili vanno poco d'accordo, così come i fertilizzanti...
se mettessi tanto muschio in primo piano in alternativa al pratino eviteresti fertilizzanti
poi il muschio con le caridine è quasi d'obbligo
io metterei piante semplici, muschio e cladophore evitando il fondo fertile e la co2
verrà comunque una signora vasca :-)

Ovviamente è solo il mio pensiero eh ;-)

blackstar 15-12-2012 11:21

ottimo il consiglio di davide, se sostituisci al pratino il muschio le caridine ti ringrazieranno, esistono tanyissime specie diverse di muschi potresti prenderne diverse, abbinarci delle epifite e delle galleggianti....verrebbe una gran vasca e dalla manutenzione ridottissima

Lory_Edge 15-12-2012 11:50

Avevo visto qui sul forum un utente che aveva ricoperto il fondo della sua vasca con il fissidens fontanus ( o phoenix moss), ed era uno spettacolo! Solo non riesco mai a trovarlo nè in negozio nè online.. E poi come lo ancoro per farci un pratino senza usare supporti tipo legni o rocce?

Jessyka 15-12-2012 11:53

Il problema è che le caridine mal sopportano il caldo.
Intanto se puoi lo renderei aperto, dovrai rabboccare spesso ma almeno aiuti.
Non so, ma se sei sicuro di arrivare sui 30 gradi facilmente, e anche mediamente presto, forse le caridine sono da escludere...
Andrei più di gasteropodi e poi pensiamo ai pesci...

Ma scusa di che temperature parliamo?
Inoltre un cubo esigerà un aeratore nei periodi caldo, così da favorire lo scambio gassoso, già penalizzato un minimo dall'altezza...
E poi il caldo abbassa la concentrazione di ossigeno...quindi, aiuta. Predisponilo sin da ora.

blackstar 15-12-2012 12:01

per il muschio puoi usare una rete plastificata (non so se vanno bene quelle con l'anima in metallo ti conviene cercare nel forum discussioni di qualche utente che l'ha fatto)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11913 seconds with 14 queries