AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Costruire acquario in legno inserito in una libreria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355001)

darkdevil 23-02-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061487064)
Quote:

Originariamente inviata da darkdevil (Messaggio 1061485638)

Chi me lo fa fare di spendere 300€ di vetro quando vedo solo 1 lato? E poi si può dire che la libreria ho deciso di costruirla dopo aver preso la decisione di fare un acquario in legno.

Non penso vai a risparmiare molto su dimensioni di vasche abbastanza contenute, devi mettere in conto i pannelli, le resine ed il tessuto, secondo me riesci tranquillamente a pagare anche di più di una vasca tradizionale visto che parliamo sempre di dimensioni contenute

imho fatti fare un preventivo per la vasca in vetro e dopo vai a controllare quanto ti costa tutto il materiale per farla in legno, poi aggiungi il tempo che dovresti impiegare a realizzarla e vedi se ti conviene#70

Già fatto, conviene :-)
Per quanto riguarda il tempo, non lo metto in conto, in quanto è ampiamente compensato dalla soddisfazione che proverò ogni volta che guarderò il risultato finale:-))

darkdevil 24-02-2012 13:37

Ho deciso che probabilmente per la libreria farò un tamburato rivestito con compensato in rovere e poi tinto wengè.
Stasera compro un po' di compensato e colore per vedere come viene.

Per il supporto dell'acquario, secondo voi la struttura conviene farla in legno o ferro?

tene 24-02-2012 13:57

ma poi come la bordi?perche' di testa si vedranno i 5 mm del compensato a strati

oni305 24-02-2012 14:05

Quote:

Originariamente inviata da darkdevil (Messaggio 1061488438)
Per il supporto dell'acquario, secondo voi la struttura conviene farla in legno o ferro?

il mio 250L è su un mobiletto in legno , imho basta il legno basta prevedere un supporto anche centrale oltre che ai lati magari anche 2/3

tene 24-02-2012 15:02

puoi fare il supporto in legno anche con pesi maggiori basta fare le cose nel giusto modo ,il mio e' 360 lt e sta su un mobile in truciolare e senza montante centrale ,ma bisogna che i fianchi scarichino a terra cosi come la schiena che deve essere di uno spessore adeguato e la vasca deve appoggiare su tutti e tre
il mio ha fianchi da 25 mm schiena da 18 e top da 35.
ah dentro ci stanno anche il refugium da 150 lt e la sump
------------------------------------------------------------------------
non e' detto che tu non possa farlo in truciolare che pero' dovresti laccare e bene e trattare con una certa cura.
la cosa migliore sarebbe truciolare idrofugo (quello per le cucine di discreta qualita')

darkdevil 24-02-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061488482)
ma poi come la bordi?perche' di testa si vedranno i 5 mm del compensato a strati

Questa è l'unica cosa che ancora non ho capito della realizzazione del tamburato, infatti ho chiesto informazioni su un forum specializzato sul fai da te in legno.

Per il resto penso che il tamburato sia la soluzione ideale per molti aspetti, fra cui peso, prezzo, facilità nel reperire i pezzi etc.
L'unica cosa è appunto fare delle prove per vedere se riesco ad ottenere un colore simile al wengè.

tene 24-02-2012 16:25

il tamburato e' una buona soluzione per la libreria ma non per il supporto della vasca,anche se la realizzazione e' laboriosa.
devi poi trovare dei pannelli di compensato in rovere grezzo senza nessuna vernice applicata e non sara' semplice,poi dovrai tingerlo' con unconcentrato base acqua o acetone che dovrai applicare a spugna e se non lo sai fare ti verra' a macchie,quando e' asciutto devi dare il fondo trasparente che poi dovrai levigare con carta fina seguendol'andamento della vena ed infine dovrai dare la finitura trasparente.
il tutto da entrambi i lati altrimenti il pannello tira e ti rirovi tra le mani una banana
ah prima devi bordare

darkdevil 24-02-2012 16:40

Sì il supporto dell'acquario non lo farò in tamburato.

Quindi alla fine è quasi più complicato tingere il tamburato che non farlo?
A tal proposito, invece di "rivestire" con 2 fogli di compensato di rovere, potrei mettere direttamente del wengè? Cosa dovrei usare un piallaccio?

tene 24-02-2012 17:21

Impiallacciatura di wenghe alla quale comunque devi dare fondo e finitura, salti solo il colore, sempre se la trovi,però devi raddrizzare i vari fogli che saranno circa largo 20 cm per uno spessore di nove decimi poi cucirli tra loro e non sarà facile soprattutto se non li avrai raddrizzati bene.
Secondo me hai farti una scelta un po' complicata

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

darkdevil 24-02-2012 17:37

Intanto grazie per i consigli, mi sono molto utili per cercare di capire come partire.

Allora invece del piallaccio potrei usare il laminato wengè? Così dovrei evitarmi del tutto il problema colore giusto? Ci sono aspetti negativi?
Dovrebbe costare meno del piallaccio e dovrei trovarlo in qualsiasi dimensione mi serva, però non riesco a capire dove poterlo comprare. Su internet non ho trovato nulla e nei vari brico center non ho trovato nulla. Potrei provare in qualche grande azienda che vende legnami? Però non so se sia un materiale che possano avere e che vendano in piccole quantità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14594 seconds with 14 queries