AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ---- letto fluido economico leletosi ---- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22052)

Grumpy 04-12-2005 17:57

Lele, sembra che la raccorderia in pvc sia diventata più rara dei diamanti, sai mica dove trovarla (magari sul web..) ?
Che ne dici se riduco ulteriormente il costo del filtro usando il flacone da un litro delle seagel ? Ha un aria un po' fragile e mi sa che non è per alimenti... #24

leletosi 04-12-2005 18:17

cooome?? io qui la trovo a go go.....

no no, non usare quello.....usa una tanica da 1 litro per alimenti.....

se non trovi dimmelo che ti mano tutto io.....con tutti i pezzi che ti servono ;-)

Grumpy 04-12-2005 18:48

Boh, qui a Milano non la trovo e anche i negozianti di acquari mi han detto piccche che sono in difficoltà pure loro... Forse cerco male ma prima di approfittare della tua fornitura ti chiedo se hai qualche dritta da darmi...
Per la minitanica invece ho un paio di indirizzi e dovrebbe essere ok.
Come vedi il passaggio da zainetto a LF ? Conveniente o in perdita..?

leletosi 04-12-2005 19:00

mah, sicuramente in meglio.....però le seagel stanno bene anche ferme.....

con le ferrose sicuramente hai dei vantaggi.....ma con le seagel che son pesanti e massicce.....anche lo zainetto va benone. basta che controlli i valori che ottieni con lo zainetto e vedi se puoi chiedere di meglio oppure no. ;-)

Grumpy 04-12-2005 19:15

Quote:

vedi se puoi chiedere di meglio oppure no
Direi proprio di no, visto che i PO4 stanno a 0. Ma è un problema di spazi: sto cercando di mettere lo schiumatoio appeso sul retro (altri 1000 problemi ma questo è OT)

R@sco 07-12-2005 00:59

lele ho montato il filro....e....qualche casino dovevo farlo!!!.....mi è andata qualche resinuccia in vasca....pochissimissime però!!!....e....è normale che le resine fluttuino da paua??....ho anche ridottoal minimo la portata della pompa...ora è a 300lt....e fluttuando fanno anche un bel casino!!!!....tutto normale???.....

ah, mi sembra che l'acqua si sia un po'...annebbiata.....boh però...potrebbe anche essere ce il problema è dovuto alle mani in vasca...

leletosi 07-12-2005 09:46

1) le resine le hai lavate prima di metterl in funzione vero????????

2) devono fluttuare ma non esageratamente....300l/h va bene....casomai aumenta un po' la distanza dell'arrivo dell'acqua sul fondo del filtro....così te le fa alzare di meno.....

3)annebbiamento leggero è normale......ma se le hai lavate.....in 10 minuti passa.....

4) dimmi che le hai lavate come ti avevo deto..... #36#

R@sco 07-12-2005 10:46

le avevo lavate....più di 5 volte....con acqua osmotica!!!.....cmq ti farò vedere na foto quando torno da roma!!!!....ciao ciao.... :-))

Grumpy 07-12-2005 14:11

hhmm, vuol dire che la 600 L/h che avevo destinato allo scopo farà disastri...? #24

leletosi 07-12-2005 14:32

mm...no....basta che sia regolabile e più aumenta la portata più bisogna sollevare il tubo che arriva sul fondo del filtro....così diminuisci l'impatto sulle resine ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16099 seconds with 14 queries