AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Fondo JBL Manado (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213797)

danny1111 09-07-2010 20:35

Quote:

Originariamente inviata da piercingmatrix (Messaggio 3086410)
Ciao a tutti io ho allestito la mia vasca a novembre con jbl manado e ne sono pienamente soddisfatto le piante hanno sviluppato radici per tutta la vasca sopratutto la crypto e le echino in una maniera impressionante tanto che me ne escono di nuove da tutte le parti!Il substrato è composto da AcquabasicPlus+Manado con l'utilizzo del cavetto riscaldante.Non fertilizzo ne sifono,il colore e la granulometria mi sono piaciuti fin da subito,e anche i pesci sembrano gradire(agli ancy non sembra dar fastidio).Costa qualcosa in più di altre marche però sono soddisfatissimo:-)ecco una foto di un paio di mesi fa ora le piante sono solo piu alte!
http://s2.postimage.org/AVyT0.jpg

Ha soddisfatto anche me. Anche le radici delle mie piante crescono a dismisura :-)) e ho l'acqua cristallina!
Tu prima di inserirlo l'hai sciacquato sotto acqua corrente o l'hai messo direttamente in vasca? Sulla confezione consigliava di sciacquarlo però alcuni sostengono che non bisogna farlo...

botticella 09-07-2010 23:08

non è obbligatorio usarlo assieme a fondi fertilizzati, come dicevo prima ci son persone che utilizzano la sola ghiaia di quarzo con discreti risultati
il madano è essenzialmente un fondo poroso, soffice e leggero, e grazie a questo ha la capacita di far si che le piante con ampi apparati radicali crypto echino ecc si trovano a loro agio e crescono belle rigogliose
neanche l'akadama è un fondo fertile ma avendo (come il madano ) la capacita di assorbire parecchio dall'acqua adempie alle sue funzioni e diventa un ottimo substrato
ora ogniuno ha le sue teorie e le proprie pratiche io con all'attivo una 50ina di allestimenti su varie vasche di varie forme dico che per me è un buon prodotto se usato da solo, e ottimo se usato con fondo fertile + cavetto

x dany1111 io l'ho usato senza lavarlo l'ho solo innumidito con un vaporizzatore e stop

x luca1985 nessuno ha detto che manado è un fertilizzante

piercingmatrix 10-07-2010 00:39

io non l'ho lavato ne il manado ne l'acquabasicplus l'unico accorgimento usato è stato il setacciare gli ultimi cm per evitare particelle in sospensione durante l'allestimento!

danny1111 10-07-2010 10:58

Io invece l'ho sciacquato velocemente sotto acqua corrente e forse ho sbagliato.
Fatto sta che comunque ha dato ugualmente i suoi risultati..forse in maniera inferiore a quelli che avrei potuto ottenere senza sciacquarlo, questo non lo posso dire. Mi ero basato sui consigli scritti sulla confezione e diciamo che mi sono fidato.

botticella 10-07-2010 16:33

io adotto lo stesso procedimento che uso con la flourite e l'akadama lo stendo la spruzzo e bon le polveri si depositano in poco tempo sul fondo
poi credo che sia lo stesso lavato o meno io dico che è un buon prodotto gestibile a tutti e di buon effetto

luca1985 10-07-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 3086680)
non è obbligatorio usarlo assieme a fondi fertilizzati, come dicevo prima ci son persone che utilizzano la sola ghiaia di quarzo con discreti risultati
il madano è essenzialmente un fondo poroso, soffice e leggero, e grazie a questo ha la capacita di far si che le piante con ampi apparati radicali crypto echino ecc si trovano a loro agio e crescono belle rigogliose
neanche l'akadama è un fondo fertile ma avendo (come il madano ) la capacita di assorbire parecchio dall'acqua adempie alle sue funzioni e diventa un ottimo substrato
ora ogniuno ha le sue teorie e le proprie pratiche io con all'attivo una 50ina di allestimenti su varie vasche di varie forme dico che per me è un buon prodotto se usato da solo, e ottimo se usato con fondo fertile + cavetto

x dany1111 io l'ho usato senza lavarlo l'ho solo innumidito con un vaporizzatore e stop

x luca1985 nessuno ha detto che manado è un fertilizzante

lo so che nessuno ha detto che è un fertilizzante volevo solo sottolineare il fato che va usato con un fondo fertilizzato.:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

botticella 11-07-2010 01:24

non va usato con un fondo fertilizzato per forza, è consigliato farlo per ottenere risultati ottimo ma non è d'obbligo farlo

digitalfrank 11-07-2010 07:33

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 3087201)
io adotto lo stesso procedimento che uso con la flourite e l'akadama lo stendo la spruzzo e bon le polveri si depositano in poco tempo sul fondo
poi credo che sia lo stesso lavato o meno io dico che è un buon prodotto gestibile a tutti e di buon effetto

Ma quale è il tuo procedimento con l'akadama o la flourite? Ovvio penso che con l'akadama metti un fondo fertile? O metti akadama groosa sotto e poi sopra flourite cosi da non creare parti anossiche?#24

botticella 11-07-2010 15:56

sia quando uso akadama che se uso la flourite li uso puri senza mescolamenti
sia akadama che flourite sono fondi mooolto polferosi io per evitare troppe polveri (che a mio avviso sono importanti)
stendo il materiale sul tavolo con sotto un asciugamano poi prendo uno spruzzino con acqua e spruzzo il materiale poi lo inserisco in vasca, cosi facendo non alzo polveri e queste si vanno subito a depositare appesantite sul fondo
una volta steso tutto ripeto l'operazione spruzzino e poi riempio
lascio posare 24 ore a filtro spento e poi via accendo il tutto

digitalfrank 11-07-2010 18:54

Ma l'akadama non è fertile come la flourite, la integri con pastiglie di fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15375 seconds with 14 queries