![]() |
Quote:
|
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.
Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani. |
Quote:
Non ritenendomi però ottuso o paternalista, acquisto prodotti esteri laddove quelli italiani non mi soddisfano, ad esempio il mio cellulare è coreano... Secondo, non dico di boicottare le macchine prodotte nei paesi dove la manodopera costa poco, dico solo che avete (impersonale) gridato allo scandalo quando l' ha fatto Fiat! Di fatto in molti altri stati i prodotti non autoctoni vengono boicottati, e non parlo solo della francia e delle auto. Spesso qualcuno gioca anche a spacciare un prodotto estero per proprio (aimè lo fece pure la Ferrari con una parte del merchandising), l' esempio più ridicolo oggi è quello della opel che ha appena commercializzato il veicolo commerciale leggero chiamato combo, dicono che proviene dalla tecnologia tedesca! Sticazz..... purtroppo per loro è un Fiat Doblò! hanno concluso un accordo con Fiat e commercializzano con il loro marchio questo fantastico mezzo da lavoro..... tedesco! Certo, la brava Elsa dovrebbe di sicuro girare con un mezzo italiano, però a lei si addice di più una Lancia. ;-) Spero che si sia capito che il mio ragionamento è molto più ampio all' acquisto di un mezzo a quattro ruote.... -42 |
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.
Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%. Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ? |
Quote:
Ma hai posto la domanda come se volessi farci capire che la crisi non c'è , ed è una panzana colossale .......ma pensi davvero che dobbiamo aspettare quei dati per sapere che c'è chi elude le tasse da anni ? pensi davvero che lo stato non lo sappia ? ma dai , non sei nato sotto un cavolo come non lo sono nato io e altri ;-) |
la colpa è dei politici che magnano a 4 ganasse #36#
|
Purtroppo ad un periodo economico sicuramente non tra i migliori, questo è innegabile, si aggiunge la richiesta di un grosso sforzo da parte dei nostri amministratori per salvare una situazione creata principalmente da loro.
....fosse stato cinque o sei anni fa forse non avrebbe destato così tanto malcontento. |
Cri, secondo me la crisi non c'è mai stata e te lo dico chiaramente.
non si può dire che c'è crisi se un negoziante passando dalle lire all'euro raddoppia il prezzo mentre lo stipendio/pensione rimane quello di sempre. Se un'azienda, a prescindere dagli incassi, vuole fare sempre più soldi e per farlo licenzia non puoi chiamarla crisi, i dirigenti di oggi spremono fino all'ultima goccia l'azienda solo per prendere i loro bonus se raggiungono l'obiettivo fregandosene di chi lavora sotto di loro o di come lasceranno l'azienda una volta che andranno via. di che ci lamentiamo, della gente non paga le tasse, dei dirigenti che dichiarano meno dei propri dipendenti, io voglio nomi e cognomi e non il Sig.Crisi |
Quote:
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc . |
Quote:
volete ? ma chi ha parlato di globalizzazione ? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl