AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Biotopo Rio Nanay (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453)

Andrea1978 02-03-2014 15:52

I valori della vasca sono i soliti citati più indietro, quella dell'acqua dei legni si vedono nelle foto...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 02-03-2014 15:55

Che acqua hai usato per metterli in ammollo?

Rentz 03-03-2014 09:59

1 mese a mollo li hai tenuti?! non è un po troppo?

Ale87tv 03-03-2014 15:24

beh non è mai troppo... cioè meglio che rilasci tutto quello che deve fuori vasca :-) (non solo i tannini ma tutto ciò che può degradarsi!)

Rentz 04-03-2014 09:52

ma i tannini non sono benefici? #24

TriderG7 04-03-2014 09:54

I tannini si, tutto ciò che può degradarsi (e quindi appesantire il carico organico) no.

Ale87tv 04-03-2014 10:09

esatto i tannini sono ottimi, però nella corteccia ci sono altri composti più o meno facilmente degradabili :-)

Rentz 04-03-2014 10:18

ah pensavo fossero gia scortecciati #17

Andrea1978 07-03-2014 14:26

Quelli in quel catino erano legni di prova (già scortecciati), quelli destinati alla vasca devo ancora scortecciarli e poi metterli in vasca ma dato i valori post prova penso che posso farlo, per i tannini e la colorazione dell'acqua non mi importa, anzi meglio non voglio lasciarli in ammollo prima e se rilasciano i tannini direttamente in vasca preferisco, ho già l'acqua della vasca marrone data dalla tipologia di legni che ho inserito in più c'è anche quello nuovo che rilascia tantissimo, dalla torba nel filtro e dalle parecchie foglie di quercia che continuo a mettere man mano che si consumano, risultano un buon mangime per le tylomelania che stanno da dio e si riproducono anche nonostante i valori molto bassi rispetto alle loro esigenze (PS ne ho per l'appunto un paio di circa 2 cm da cedere, zio Brescia preferibilmente), dato che dopo molto tempo non noto nemmeno buchi o corrosione della conchiglia, anzi sono stupende e in ottima salute, inoltre tutti quei tannini fanno solo che bene ai pesci, il filtro funziona alla grande dato che no2 no3 e po4 sono quasi a 0.

Volevo chiedere anche un'altra cosa, secondo voi questi vermetti che ho appena trovato in un vaso pieno d'acqua in giardino
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/e3a3ubyh.jpg
Posso darli da mangiare ai pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 08-03-2014 12:02

Aiuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08981 seconds with 13 queries