AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

SteSta 09-06-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3049771)
Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 3049768)
.probabilmente la messa a terra manco c'è...

Hai già trovato il motivo per il quale non è saltato il salvavita ;-)

Buona serata!

...altrettanto a te...

Geppy 09-06-2010 22:22

Quote:

[SteSta]
...rispondo a te perchè qualcun altro oltre a difendere evidentemente suoi interessi a me sconosciuti, essendo per natura poco educato e poco corretto, ribalta sugli altri questo suo modo d'agire...
AZZ! Come hai scoperto che sono socio di x-aqua?:-)
Addirittura, poi, mi conosci così bene e sai che sono nato poco educato e scorretto?

Quote:

le ciabatte sono tre, due si sono fottute e una è rimasta in funzione, quella a cui erano collegati gli apparati che ho detto sopra..
le suddette ciabatte sono dotate di singolo interruttore per presa e interruttore generale e, mi pare, abbiano un proprio sistema di sicurezza, che però non ha impedito all'ozonozzatore che sicuramente era in corto visto che era pieno d'acqua, di trasmettere corrente...corrente che ho sentito per bene...considera che ero solo in casa con mio figlio piccolo e ho tremato al pensiero di cosa potesse succedere se la scossa che ho preso fosse stata più forte....
Come conduttore acqua salata, il contatore non scatta e sei qui a scrivere?
Io sarò interessato, sarò maleducato e scorretto, ma queste "fregnacce" valle a raccontare a qualcun'altro.

Quote:

poi io di corrente non ne so molto
E si vede, altrimenti non avresti scritto quello che hai scritto.

Quote:

e quindi non so spiegarmi cosa e come sia successo...comunque la corrente è un fatto a mio avvsio secondario, e prendermi del disonesto da uno che per propri interessi se ne frega del fatto che certi accadimenti possano creare situazioni anche pericolose, oltre che comunque spiacevoli e costose, negando fatti evidenti e conosciuti da moltissimi, questo proprio non mi va...
Vedi, io sto difendendo un prodotto di una ditta concorrente che, tra l'altro, ha una filosofia esattamente opposta alla mia. Quindi o mi spieghi quali possono essere i miei interessi o posso solo pensare che TU hai interesse a denigrare un prodotto per qualche motivo.

geppy
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3049771)
Hai già trovato il motivo per il quale non è saltato il salvavita ;-)


Direi di no. Si è verificato un corto ed il contatore doveva scattare.

bubba21 09-06-2010 22:26

Geppy, se come ha detto lui ogni ciabatta aveva il suo magnetotermico allora salta quello prima del contatore..

Geppy 09-06-2010 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3049674)
Il livello dell'acqua in foto e a metà della fine dello scarico 2cm emergono e 2 cm sono sotto, penso sia posizionato bene.;-)


Ok, penso che il problema sia quello.

Il mio tubo di scarico è posizionato a pelo d'acqua (non è immerso neppure per un millimetro) e scarica in un vano apposito. Il primo tratto è verticale poi si inclina verso il vano di scarico con una curva molto dolce e l'ultimo tratto è in pendenza per evitare la formazione di sacche d'aria e di depositi.

Probabilmente la differenza è questa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3050080)
Geppy, se come ha detto lui ogni ciabatta aveva il suo magnetotermico allora salta quello prima del contatore..


Ci facciamo fare una foto di queste ciabatte?

E quando ha preso lui la scossa non doveva saltare il contatore?

Crediamo che proprio durante questa discussione si verifichi il problema?

Crediamo che dopo oltre un mese di regolare funzionamento si verifichi il problema?

Se anche fosse vero ha dell'incredibile.....

bubba21 09-06-2010 22:37

Geppy, io non voglio mica difendere nessuno è, sia chiaro, sto solo dicendo che dal punto di vista elettrico è fattibile ciò che è successo ;-)

Quando prendi la scossa (in generale, anche quando senti la scossetta in vasca), è perchè si ha qualcosa in perdita verso massa, quando lui ha toccato l'acqua l'ha scaricata appunto verso massa prendendo la scossa, però l'interruttore differenziale (o salvavita com'è comunemente chiamato) salta solo se si ha un impianto di messa a terra ad hoc, altrimenti è come non averlo..

Maurizio Senia (Mauri) 09-06-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3050091)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3049674)
Il livello dell'acqua in foto e a metà della fine dello scarico 2cm emergono e 2 cm sono sotto, penso sia posizionato bene.;-)


Ok, penso che il problema sia quello.

Il mio tubo di scarico è posizionato a pelo d'acqua (non è immerso neppure per un millimetro) e scarica in un vano apposito. Il primo tratto è verticale poi si inclina verso il vano di scarico con una curva molto dolce e l'ultimo tratto è in pendenza per evitare la formazione di sacche d'aria e di depositi.

Probabilmente la differenza è questa.

No Geppy lo messo anche come hai descritto non cambia nulla lo Scarico Xaqua non va oltre i 900/1000l/h ne sono convinto......forse modificando la parte esterna facendo un grosso Foro si potrebbe aumentare la portata ma così non va oltre i litri citati.

Geppy 09-06-2010 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3050104)
No Geppy lo messo anche come hai descritto non cambia nulla lo Scarico Xaqua non va oltre i 900/1000l/h ne sono convinto......forse modificando la parte esterna facendo un grosso Foro si potrebbe aumentare la portata ma così non va oltre i litri citati.


Mauri... sia io che Franconapoli, fori non ne abbiamo fatti.

Dammi qualche giorno di tempo che completo il trasloco e poi ti invio il filmato.

CIOCIARO 100% 09-06-2010 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3050113)
Dammi qualche giorno di tempo che completo il trasloco e poi ti invio il filmato.

Geppy, dopo 20 pagine di topic sarebbe il caso che lo posti qui il filmato...vogliamo capire tutti...;-)

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3050113)

Mauri... sia io che Franconapoli, fori non ne abbiamo fatti.

Dammi qualche giorno di tempo che completo il trasloco e poi ti invio il filmato.

Geppy io vorrei che abbia ragione tu, almeno risolviamo il problema.;-)

Poffo 10-06-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3050091)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3050080)
Geppy, se come ha detto lui ogni ciabatta aveva il suo magnetotermico allora salta quello prima del contatore..


Ci facciamo fare una foto di queste ciabatte?

E quando ha preso lui la scossa non doveva saltare il contatore?

Crediamo che proprio durante questa discussione si verifichi il problema?

Crediamo che dopo oltre un mese di regolare funzionamento si verifichi il problema?

Se anche fosse vero ha dell'incredibile.....

Geppy....facciamo chiarezza su questa cosa......
diciamo che se lui stava con i piedi a bagno e c'era la corrente in dispersione...il salvavita "sarebbe" dovuto scattare....sempre che ci sia la messa a terra e che il salvavita(o differenziale) abbia una tolleranza id tra 0.03 e 0.3.
invece per quel che riguarda il corto circuito....non è il contatore "enel" che salta....ma sarebbe dovuto scattare il magnetotermico...sempre insieme al differenziale...a meno che...le ciabatte usate siano state modelli con la protezione alle sovratenzioni e filtro.....il chè avrebbe potuto lasciare attivo il quadro generale di casa...ma nell'acqua non poteva esserci corrente se le ciabatte erano saltate...e quindi l'utenza che dava corrente all'acqua era attaccata direttamente alla presa al muro che a sua volta era "protetta" dal differenziale e magnetotermico del q.g. di casa.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries