![]() |
Bene Bob...aspetto le foto..sono curioso di vedere le varie evoluzioni del tuo mondo sommerso. .. ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Della serie "come tirarsi addosso le disgrazie"... stasera a ora di cena tutto ok... vado pochi minuti fa per controllare la vaschetta di schiusa delle neritine e mi accorgo che nell'acquario c'è un corydoras morto!!! Identico all'altra volta : a ora di cena stava normalissimo (almeno in apparenza) e adesso era sul fondo cappottato e privo di vita. Segni evidenti nessuno a parte un leggero arrossamento della pancia. Morale sceso sotto zero... #07 Non riesco a trovare una spiegazione, semplicemente assurdo... Tutti e due sono morti praticamente senza sintomi, senza avvisaglie, senza niente... come se gli fosse preso un infarto di punto in bianco... Boh... Meglio dormirci sopra perchè in questo momento trovare una spiegazione all'accaduto non mi riesce, mi sento davvero demoralizzato #06
|
Caspita Bob mi dispiace un sacco...non voglio mettere il dito nella piaga ma qualche anno fa successe anche a me con una femmina sicura di aeneus (sicura perché aveva già deposto alcune volte) che trovai morta come il tuo cory...con pancia arrossata che poi ho capito essere uova...praticamente non era riuscita a "espellere" le uova, a deporre e questa era stata la causa della morte...non so se sia la stessa causa ma a differenza dell'altra volta adesso mi hai dato questo particolare in più e mi ha ricordato il mio caso...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ad ogni modo per adesso lascerò i cory che ci sono ma non ne prenderò altri, sperando che la moria sia finita qui. Se non altro il fatto che siano passati 22 giorni tra un decesso e un altro mi fa sperare che non si tratti di nulla di particolarmente infettivo o epidemico perchè altrimenti le due morti sarebbero state più ravvicinate. |
Concordo con te. ..non credo si tratti di batteriosi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Azz mi dispiace!!! Poi quando nn si riesce a dare una motivazione per me è anche peggio...hai provato a chiedere nella sezione malattie? Ma il rossore è sulla pancia proprio o vicino all'ano?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
se fosse questo il caso il problema è capire se sia di origine meccanica (troppo cibo, magari non digerito/fermentato o altro) oppure da parassiti, in questo caso il problema è che come altri catfish son sensibili ai medicinali. se è dovuto ad alimentazione per "sbloccarli" si può agire sui cibi magari con alimenti ricchi di fibre |
Quote:
1° Giorno - pasto 1 : Tetra Menu Energy (scaglie) - pasto 2 : Haquoss Base Gran (granuli) - pasto 3 : 1/2 Dajanapet Tablets (pastiglie fondo) 2° giorno - pasto 1 : Tetra Menu Vegetale (scaglie) - pasto 2 : Artemia liofilizzata - pasto 3 : 1/2 Dajanapet Tablets (pastiglie fondo) 3° giorno - pasto 1 : Tetra Menu Color (scaglie) - pasto 2 : Haquoss Base Gran (granuli) - pasto 3 : 1/2 Dajanapet Tablets (pastiglie fondo) 4° giorno - pasto 1 : Tetra Menu Crescita (scaglie) - pasto 2 : Haquoss Natural Mix (chironomus, gammarus, daphnia liofilizzati) - pasto 3 : 1/2 Dajanapet Tablets (pastiglie fondo) 5° giorno - pasto 1 : Haquoss Base Gran (granuli) - pasto 2 : Cibo fresco preparato in casa - pasto 3 : 1/2 Dajanapet Tablets (pastiglie fondo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl