![]() |
mortal, questa:
il dire mi sembri troppo rilassato solo perchè nel frattempo penso al dopo aver risolto il problema mi sembra troppo è una tua illazione, io non l'ho detto, il "rilassato" si riferiva al fatto che non dicevi più niente a proposito dei provvedimenti anti NO2 (che ti ricordo sono molto velenosi) che ti avevamo consigliato. io sto agendo come mi è stato consigliato ma allora diccelo, così smettiamo di romperti ripetendo le cose. Comunque: il test degli NO2 ti consiglierei di prenderlo perchè se i nitriti dovessero avere un'impennata (e quando vedi i pesci che stanno male potrebbe essere tardi) si dovranno intensificare i cambi ed aspettare tre giorni per sapere se stanno salendo, in questi frangenti, è troppo. Dai, vediamo di instaurare un dialogo compiuto, noi ti diciamo cosa si dovrebbe fare (in certe circostanze le cose da fare non sono pareri, ma regole) o cosa faremmo se la vasca fosse nostra e tu ci dici cosa stai facendo e/o cosa puoi/vuoi fare, esponendo ciascuno le motivazioni e mettendo da parte le polemiche, OK? ;-) |
mortal, questa:
il dire mi sembri troppo rilassato solo perchè nel frattempo penso al dopo aver risolto il problema mi sembra troppo è una tua illazione, io non l'ho detto, il "rilassato" si riferiva al fatto che non dicevi più niente a proposito dei provvedimenti anti NO2 (che ti ricordo sono molto velenosi) che ti avevamo consigliato. io sto agendo come mi è stato consigliato ma allora diccelo, così smettiamo di romperti ripetendo le cose. Comunque: il test degli NO2 ti consiglierei di prenderlo perchè se i nitriti dovessero avere un'impennata (e quando vedi i pesci che stanno male potrebbe essere tardi) si dovranno intensificare i cambi ed aspettare tre giorni per sapere se stanno salendo, in questi frangenti, è troppo. Dai, vediamo di instaurare un dialogo compiuto, noi ti diciamo cosa si dovrebbe fare (in certe circostanze le cose da fare non sono pareri, ma regole) o cosa faremmo se la vasca fosse nostra e tu ci dici cosa stai facendo e/o cosa puoi/vuoi fare, esponendo ciascuno le motivazioni e mettendo da parte le polemiche, OK? ;-) |
certo Federico,io mi sono iscritto proprio per questo,anzi scusami se non ci siamo capiti!!!pensavo l'avessi scritto quello che nel frattempo stavo facendo contro i nitriti...
io ho fatto quello che mi ha consigliato il negoziante,e cioè: ho fatto dei cambi d'acqua pari a circa 5lt al giorno(l'acquario è di circa 35 lt netti)venerdì,ieri e oggi...il tutto senza dare assolutamente mangime...e domani devo andare al negozio per fare i vari test e monitorare il tutto...speriamo bene.. naturalmente non sono uno che se ne intende ma t posso dire che i pesci appaiono molto tranquilli,nuotando qui è là a rincorrersi tra di loro ;-) appena gli arrivano i test della Tetra li prendo,devono arrivare in negozio... come consigliatomi ho staccato per circa 3 minuti sia filtro che il riscaldatore durante il cambio dell'acqua...ed ho notato che l'acqua dal filtro va via tutta lasciando i cannolicchi senza... ma cosi non rischio di perdere tutti i batteri??? ho anche tolto 2 delle 3 piante finte,di cui una lo sostituita col ceratophillum e l'altra la sostituerò con il legno di torbiera a cui ancorerà un anubias nana...e infine aggiungerò una cladophora... pensate possano essere sufficienti per il mio acquario queste 3 piante?? a proposito del legno di torbiera,dopo averlo bollito per una ventina di minuti ieri(l'acqua è diventata marrone),l'ho lasciato tutta la notte in un secchio con acqua(trovando l'acqua gialla)ed ora dopo il cambio dell'acqua e ancora a mollo,quanto pensate debba ancora tenerlo per evitare che mi ingiallisca troppo l'acqua dell'acquario?? ho trovato un ottimo modo per riscaldare l'acqua prima di immetterla per il cambio nell'acquario,avendola dentro il bidone,questo chiuso l'ho messo dentro una vaschetta che ho rimempito con acqua bollente...naturalemnte l'acqua del bidone si riscalda e il tempo che la verso poi nell'acquario è a temperature desiderata... grazie a tutti,e scusatemi...:-) |
certo Federico,io mi sono iscritto proprio per questo,anzi scusami se non ci siamo capiti!!!pensavo l'avessi scritto quello che nel frattempo stavo facendo contro i nitriti...
io ho fatto quello che mi ha consigliato il negoziante,e cioè: ho fatto dei cambi d'acqua pari a circa 5lt al giorno(l'acquario è di circa 35 lt netti)venerdì,ieri e oggi...il tutto senza dare assolutamente mangime...e domani devo andare al negozio per fare i vari test e monitorare il tutto...speriamo bene.. naturalmente non sono uno che se ne intende ma t posso dire che i pesci appaiono molto tranquilli,nuotando qui è là a rincorrersi tra di loro ;-) appena gli arrivano i test della Tetra li prendo,devono arrivare in negozio... come consigliatomi ho staccato per circa 3 minuti sia filtro che il riscaldatore durante il cambio dell'acqua...ed ho notato che l'acqua dal filtro va via tutta lasciando i cannolicchi senza... ma cosi non rischio di perdere tutti i batteri??? ho anche tolto 2 delle 3 piante finte,di cui una lo sostituita col ceratophillum e l'altra la sostituerò con il legno di torbiera a cui ancorerà un anubias nana...e infine aggiungerò una cladophora... pensate possano essere sufficienti per il mio acquario queste 3 piante?? a proposito del legno di torbiera,dopo averlo bollito per una ventina di minuti ieri(l'acqua è diventata marrone),l'ho lasciato tutta la notte in un secchio con acqua(trovando l'acqua gialla)ed ora dopo il cambio dell'acqua e ancora a mollo,quanto pensate debba ancora tenerlo per evitare che mi ingiallisca troppo l'acqua dell'acquario?? ho trovato un ottimo modo per riscaldare l'acqua prima di immetterla per il cambio nell'acquario,avendola dentro il bidone,questo chiuso l'ho messo dentro una vaschetta che ho rimempito con acqua bollente...naturalemnte l'acqua del bidone si riscalda e il tempo che la verso poi nell'acquario è a temperature desiderata... grazie a tutti,e scusatemi...:-) |
Ciao Mortal, ho letto che sei di Catania (anch'io), volevo chiederti chi è il tuo negoziante, non vorrei fornirmi da lui e ricevere delle informazioni sbagliate.
Non se questa informazione puoi darmela qui, ma tempo fa c'era un 3d apposito di alcuni ragazzi di Ct, oppure se puoi passarmi questa informazione tramite mp. ciao e scusate per l'OT ;-) |
Ciao Mortal, ho letto che sei di Catania (anch'io), volevo chiederti chi è il tuo negoziante, non vorrei fornirmi da lui e ricevere delle informazioni sbagliate.
Non se questa informazione puoi darmela qui, ma tempo fa c'era un 3d apposito di alcuni ragazzi di Ct, oppure se puoi passarmi questa informazione tramite mp. ciao e scusate per l'OT ;-) |
aggiornamento!!!
oggi pomeriggio come avevo detto sono stato dal negoziante per effettuare i test...purtroppo non è cambiato nulla cosi il negoziante ha deciso di darmi l'attivatore batterico,è della wave,dicendomi di rispettare ciò che dice il bugiardino interno,e cioè 10ml per 100lt(quindi 4ml per 40lt)per 5 giorni consecutivi,dopo di chè dovrò usarlo alla stessa misura ad ogni cambio d'acqua...il negoziante mi aveva detto di poterlo anche inserire nell'acqua ma io dopo aver letto la scatola ho preferito inserirlo direttamente all'interno del filtro(ho fatto bene?).inoltre mi aveva anche detto di continuare con i cambi d'acqua ma poi pensando che avrebbe avuto poco senso,immettere i batteri e dall'altro toglierli col cambio,mi ha suggerito di non fare al momento altri cambi ma inserire per i prox 5 giorni 4ml di batteri,fra 5 giorni faremo nuovamente i test. ho dimenticato a chiedergli e volevo sapere da voi se è un problema nel frattempo inserire il legno di torbiera con l'anubias ancorata e la cladophora?? grazie a tutti |
aggiornamento!!!
oggi pomeriggio come avevo detto sono stato dal negoziante per effettuare i test...purtroppo non è cambiato nulla cosi il negoziante ha deciso di darmi l'attivatore batterico,è della wave,dicendomi di rispettare ciò che dice il bugiardino interno,e cioè 10ml per 100lt(quindi 4ml per 40lt)per 5 giorni consecutivi,dopo di chè dovrò usarlo alla stessa misura ad ogni cambio d'acqua...il negoziante mi aveva detto di poterlo anche inserire nell'acqua ma io dopo aver letto la scatola ho preferito inserirlo direttamente all'interno del filtro(ho fatto bene?).inoltre mi aveva anche detto di continuare con i cambi d'acqua ma poi pensando che avrebbe avuto poco senso,immettere i batteri e dall'altro toglierli col cambio,mi ha suggerito di non fare al momento altri cambi ma inserire per i prox 5 giorni 4ml di batteri,fra 5 giorni faremo nuovamente i test. ho dimenticato a chiedergli e volevo sapere da voi se è un problema nel frattempo inserire il legno di torbiera con l'anubias ancorata e la cladophora?? grazie a tutti |
mi avete abbandonato?
#13 #13 -20 -20 |
mi avete abbandonato?
#13 #13 -20 -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl