![]() |
Sono dell'idea che la lana serva,
prima di tutto la puoi sostituire o lavarla, frena le particelle più grandi, le spugne meno si toccano e meglio è, eventualmente per lavarle farlo solo con acqua della vasca, anche io ho un 60 litri da quasi 5 anni (vedi il mio profilo) e praticamente escluso qualche piantina sostituita è sempre lo stesso, ho aggiunto sin dall'inizio , per le piante rosse, le luci che sono 3 da 15 watt. |
Scusate non avevo fatto caso che si trattava di un vecchio topic
#12 |
beh, non hai fatto male a riesumarlo :-)
ne approfitto per chiedere una cosa... ho letto molto spesso che il filtro meno lo si tocca, meglio è. Fino a che punto è vera questa affermazione? io ho avviato l'acquario da fine gennaio e non ho mai lavato le spugne. Finchè il filtro "tira" faccio bene a lasciarlo così o una pulizia periodica andrebbe fatta comunque, magari usando acqua dell'acquario? |
Devi solo cambiare o lavare , la lana, le spugne le lavi solo se vedi che sono troppo intasate e non non fannopassare più bene l'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl