![]() |
Dunque! Sfrutto questo post per chiedere un'altra informazione.
Ho finalmente riempito l'acquario, fatto girare filtro e acceso il termo, domani o dopodomani metto le piante :)!!! DUNQUE ieri ho rilevato i seguenti valori: Ph: 7.6 Gh: 9.0 Kh:7,5 NO2: a pooooochissimo più che lo 0.00 ma inferiore a 0,05 NO3: a pooooochissimo più che lo 0 ma inferiore a 5.0 Era acqua del rubinetto normalissima...come vi sembrano i valori??? |
...nella norma (manca il kh).
se ci vuoi allevare guppy, se si mantengono questi valori vanno benissimo. nitriti e nitrati stanno appena appena iniziando a salire. ....ora armati di taaanta pazienza e dilettati con le piante. ciao! ba |
nu ò_ò il kh è lì... 7,5!!!
Il fatto che metterò su l'anidride! cioè ho già preso l'impianto askoll... Non vorrei il ph e la durezza scendessero troppo! |
con il KH a 7,5 è difficile che il PH scenda troppo. Ma prima di pensare all'eventuale modifica dei valori dovresti precisare quali pesci vuoi prendere :-)
|
Perfetto!
Ma vorrei abbassarlo da 7,6 (mi tende più ad 8 secondo me...è che con tutti quei colori violacei è difficile fare un confronto perfetto nella scala del ph col reagente liquido askoll...) a circa...7,2... è mezzo punto...a ma un pezzo punto che mi piacerebbe tanto! Dunque voglio mettere guppetti! Di tanti tipi! Poi voglio mettere dei corydoras in massa (almeno 6) alternando maschio femmina, mi stanno simpatici e non escludo un accoppiamento, mi consigliate voi la sottospecie di cory più adatta :-)??? Oltre i guppy non so. Non voglio usare acqua di osmosi (che tanto avendo la vasca aperta dovrò usare per i rabbocchi in estate) e sebbene la mia acqua sia morbidina... non so cosa posso tenerci con sti valori! Sicuramente nè neon nè scalari... e comunque mi piacciono i poecilidi! Il problema è un altro...è che con i poecilidi si fanno orgi e scambiano extrarazziali che a me non sconfinferano proprio, lo trovo poco etico! Quindi escludo portaspada...velifere... endler (sopratutto) black molly molly e platy. Di poecilide solo Guppyni... cosa altro mi consigliate??? Non ho abbastanza luce per il praticello 0,7 w x litro...quindi le caridine e le neocaridine le devo escludere! |
Nalfein, con i poecilidi non c'è molto altro da abbinare :-) visto che la vasca è grande ti consiglio di dedicarla a loro (oltre ai guppy vanno bene i platy, portaspada, molly, molly ballon) non ho capito il discorso degli scambi extrarazziali, le ibridazioni possono avvenire solo tra guppy ed endler.
I corydoras puoi metterli tranquillamente, i più adatti per via dei valor,i sono gli aeneus e paleatus anche nella versione albina, puoi fare 2 gruppi da 4-5 ciascuno. |
Perfetto :-) grazie per il suggerimento dei corydoras ^_^ li terrò d'occhio... avevo visto un corydoras panda carinissimo ma mi sembrava già grandino...e a dire del tizio che lo aveva era poco più che un avannotto.
|
Dunque! Oggi è il quinto giorno di allestimento! Ieri ho messo le piante :-)
Ieri prima di metterle avevo fatto un controllo dei valori principali (Ph, Gh e Kh) e mi erano risultati molto cambiati O.O! (forse xkè avevo biocondizionato) E mi dava Ph= 8.0 Gh=8.0 Kh=6.0 Oggi dopo un intera notte in cui le piante hanno vissuto in vasca, ho rilevato valori che mi fanno notare uno sviluppo in vasca! (ho anche acceso da poco la Co2) (approposito ho anche trovato delle lumachine che assomigliano tanto alle marmorata... guscio leggermente affusolato verso l'alto, forma molto lunga, bocca a cerchio rossa, perlustrano sempre il vetro o il fondo, solo di giorno...la notte scompaiono... ne ho trovate ben 5... e ieri ce n'era una sola :-S... che ne dite le tengo???) Ph= di nuovo 7.6 Gh =8.0 Kh= 5,5 No2= guardando il colore... della scala...è più o meno 0,03 No3= guardando il colore della scala è più o meno 4 Appunti? Consigli??? Se riesco metto pure una foto! |
http://i192.photobucket.com/albums/z...5/IMG_1291.jpg
Questa è tipo la lumacozza che ho in vasca, solo che la mia ha un guscio più giallognolo e trasparente, nero solo in punta... ho provato a fare io delle foto...ma col mio cellulare da 2 megapixel senza funzione macro...si vede quel che si vede... http://nalfein.altervista.org/Immag030.jpg Questa è la foto meglio riuscita della lumachina... Ma ora presento il mio acquarietto... così mi date un po' di consigli su come migliorarlo http://nalfein.altervista.org/Immag023.jpg http://nalfein.altervista.org/Immag024.jpg http://nalfein.altervista.org/Immag025.jpg http://nalfein.altervista.org/Immag026.jpg http://nalfein.altervista.org/Immag027.jpg http://nalfein.altervista.org/Immag028.jpg |
le immagini nn si vedono O_O
io terrei qualche lumaca sono ottimi indicatori biologici e la maggior parte di esse mangiano alghe e foglie morte quindi sono un ottimo aiuto |
No infatti -__- stupido altervista...
ma quando avrò il picco di nitriti... non moriranno asfissiate? |
le lumache hanno nove vite come i gatti :-))
|
Comprendo! Meglio così!
Tra l'atro stanno annientando quelle foglie morte tipiche di quando si impiantano i nuovi acquari, speriamo continuino! sono in gambissima! Orientativamente nel mio 240 litri netti... una decina bastano vero? le altre che eventualmente troverò le toglierò no? http://www.mimmosoft.com/images/68eweketcbi36s12ptks http://www.mimmosoft.com/images/035p0gd8symbnxxq3134 http://www.mimmosoft.com/images/zux7ckz7ys2xoufifuzf http://www.mimmosoft.com/images/dddaxfoc08739es5xhc2 Ora dovrebbero andare!!! |
Commenti :-)?
Che prodotti mi consigliate per fertilizzare? Più o meno quanto mi viene a costare :-)??? |
continuo a non vedere le foto #07 #07 #07
ma cmq per le lumache cerca quelle che di giorno son rintanate nel fondo e la notte escono cosi che te lo smuovono anche^_^ non so come si chiamano scusa |
quelle utili per drenare il fondo sono le melanoides (guscio a cono) http://www.jaxshells.org/34mm.jpg
|
si ma le mie puliscono piante e fondo...e vetro dalle alghe marroncini filiformi!!!
Riprovo ancora una volta! http://img66.imageshack.us/img66/716...g023il2.th.png |
allora stai apposto ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
mi raccomando tienile d'occhio che sono un ottimo indicatore biologico se vedi che aumentano a dismisura vuol dire che c'è troppa banbagia in vasca (quindi troppo cibo o fertilizzante) e cio non è buono^_^ |
|
uno sfondo nero?
|
Beh quelli sono dettagli :-D si possono sempre aggiungere! vorrei sapere qualcosa sul layout... ma sopratutto... qualcuno sa dirmi che pianta è quella che ho legato al tronco insieme al muschio di java e alla anubias nana??? Quella con le foglie lunghe e leggermente più verde... perchè ho idea che stia un po' patendo... e vorrei sapere il suo microclima qual è...
|
Approfitto per dire che oggi dopo due giorni di ciclo della luce a 12 ore (forse per l'inizio è troppo? faccio 7.00#19.00?) ho rimisurato il valore di Ph e secondo me si è abbassato di qualche decimo... prima tendeva al 7.8 ...quasi 8, ora è 7.6 pieno, il kh ha subito un ulteriore calo di mezzo punto, ora sto a 5,5, ma credo sia merito/colpa dell'anidride!
|
Riassumendo:
-Qualcuno conosce quella pianta che è sul tronco e assomiglia un po ad una lattuga dalle foglie lunghe? -Qualcuno mi consiglia un buon protocollo di fertilizzazione? -Qualcuno (cosa meno importante :-) ) mi aiuta a migliorare il layout? Ci sono problemi se ogni tanto una luce principale viene accesa per brevissimi periodi 1- massimo 3 minuti, durante il periodo di riposo notturno??? Xkè è la mia stanza e mi viene difficile non andarci O.o! |
la pianta sul tronco è un microsorum pteropus, per fertilizzare scegli una linea completa, io mi trovo molto bene con dennerle. dovresti prendere S7 Pflanzengold7 V30 e E15. Sono ottime anche Seachem e Kent.
Io sarei partita con un fotoperiodo di 8 ore per arrivare gradualmente a 10. 12 dall'inizio sono decisamente troppe. |
Capito! Allora riporto lentamente a 10 ore riducendo di 30 minuti in 30 minuti ogni gg...
Ma è normale che x ora di pearling non ce ne sia manco l'ombra? Sopratutto quella pianta che hai detto te si sta coprendo di piccoli fili marroni che presumo siano alghe... le tolgo??? mi sembra che stiano parassitando la mia povera pianta! |
Ho cercato su internet e persino su ebay ma non ho trovato nulla :-S!!!
Più o meno... quanto pagherò tutti e 4 i tipi di fertilizzanti dennerle :-)??? Dove li posso trovare??? |
sono questi, c'è anche l'offerta di 3 prodotti insieme
http://www.acquaingros.it/dennerlee1...a328998ab0c969 http://www.acquaingros.it/dennerlepe...a328998ab0c969 http://www.acquaingros.it/dennerlev3...a328998ab0c969 |
ottimo, mille grazie :-) Lo comprerò al più presto... nel frattempo non credo sia indispensabile per l'ambientazione delle piante fertilizzarle vero?
|
è consigliabile iniziare dopo 10-14 giorni dalla piantumazione (in genere quando si nota una ripresa vegetativa) ;-)
|
No per ora sono ancora in piena discesa!!! però ho notato che appena dopo la piantumazione erano messe veramente maluccio poverette!
|
Allora due cose!!!
Oggi ho rilevato valori assurdi... ho fatto i test 3 volte di fila per sicurezza prendendo da 3 zone della vasca diverse a 3 profondità diverse...ma sono sempre risultati uguali (o sfasati di qualche decimo...) DUNQUE: Ph Tra 6.4 e 6.8... è un misto di quei due arancioni (test liquido askoll) Gh: invariato rispetto a qualche gg fa, sempre 8.0! Kh: si è risollevato di mezzo punto 5,5 Come mai questo abbassamento improvviso di ph da 7.6 a meno di 6.8 (tende più a 6.4...) O.O??? Nitriti e nitrati non li ho rilevati x ora...tanto è passata una settimana da quando ho messo su l'acquario penso siano bassi :-) Altra cosa! alcune cabombe si sono "adagiate" su altre cabombe e adagiandosi hanno cominciato a far crescere delle radici sode e bianche che si protendono verso il ghiaietto...il problema è che tra la loro altezza e il ghiaietto (per non parlare del fondo fertile) c'è come minimo qualcosa tipo 10 centimetri... io ho dove potevo tagliato la pianta a mezza altezza e ripiantato la talea nella quale aveva messo radici... ho fatto bene??? |
Qualche esperto di piante O.o???
|
le radici aeree sono normali tantopiù i piante piantate da poco e che quindi non hanno sviluppato ancora robuste radici terrene da cui trarre il nutrimento.
tutto ok, succhiano il nutrimento dall'acqua. ciao, ba |
il ph si è ridotto per via della co2, no?
ciao, ba |
Si ma da un gg all'altro...
tra l'altro guardando la tabella KH-PH...ho letto che a queste concentrazione la CO2 è pericolosa... con il mio kh dovrei avere il ph a 7.0 per aver un ottimale livello di anidride...sperem! Posso evitare un pizzico di mangime nell'acquario visto che ci sono le lumache che cagano come elefanti??? |
beh, allora diminuisci le bolle! la co2 serve apposta x regolare il ph!
si puopi evitare il mangime, comunque anche le lumache non è che stanno bene in vasca durante il picco dei nitriti.... ciao, ba |
Lo so...lo sospettavo :-S! Però le ho già trovate lì... quindi vedrò che ne so...di metterle in un bicchiere nei tre giorni più critici.
|
Dopo una giornata di filtro a cascatella messo molto alto per far uscire l'anidride dall'acqua... sono ritornato a valori ottimali del ph (7.6), le cabombe crescono...chi più e chi meno!!!
|
Uhm ragazzi... uhm... nel mio acquario succedono cose strane :-S...
Le lumache sono molto più inattive rispetto a prima... l'acqua è lievemente lievemente giallina... ma appena appena e i valori sono strani. Dunque Ph: 7,6---> costante Gh: 8,5 (si è alzato di mezzo punto...cosa influenza il gh????) Kh:5.5 --> costante NO2: sono sempre bassi, appena 0.05 !!! No3: la cosa strana è quà... 10 mg per litro O.o... so che la soglia di pericolo è 50... ma so anche che di solito i nitrati sono il termine del ciclo dell'azoto...infatti fino ad ora non ne avevo proprio rilevati... Ma come mai se i nitrtiti sono così bassi...ci sono i nitrati??? #19 Suppongo che il ciclo dell'azoto sia cominciato e i batteri che trasformato i resti azotati abbiano cominciato ad decomporre l'azoto in ammoniaca... ma che i batteri nitritificanti ancora non siano tanti... ma non mi spiego come mai ci siano tutti quei nitrati!!! |
Nessuno :-(???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl