AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Consigli per pesciolino rosso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95624)

guaranito93 28-08-2007 16:15

Non mi importa dello stile, io dico le cose come stanno. Quando io ero via e ho lasciato aveva il mio acquario mia zia e un mio pesce si era graffiato fotto la pinne e stava male. Mia zia non se ne era accorda perché non lo guardava spesso, ma mia cugina (4 anni) se ne accorda che stava male. Quindi se ci riesce mia cugina a 4 anni ci riesce anche un imbecille, giusto?

SERE81 28-08-2007 16:32

[quote="guaranito93"]Non mi importa dello stile, io dico le cose come stanno. quote]

C'è modo e modo di dire le cose, si può essere sinceri e chiari anche senza offendere o essere brutale nei modi...e visto che i miei genitori mi hanno insegnato l'educazione per me è questo che anche un imbecille può capire (per usare il tuo stesso gergo). :-)

onlyreds 28-08-2007 16:39

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93
Non mi importa dello stile, io dico le cose come stanno. Quando io ero via e ho lasciato aveva il mio acquario mia zia e un mio pesce si era graffiato fotto la pinne e stava male. Mia zia non se ne era accorda perché non lo guardava spesso, ma mia cugina (4 anni) se ne accorda che stava male. Quindi se ci riesce mia cugina a 4 anni ci riesce anche un imbecille, giusto?

... stai dicendo che tua cugina è messa peggio di un imbecille? #24 #24
Non è carino nei suoi confronti, anche se ha solo 4 anni poverina!

Cito una canzona che dovresti conoscere: "Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare"

guaranito93 28-08-2007 18:20

Noo; solo che lei avendo solo 4 anni non può essere al livello di uno di 10 anni, capisci. Quando sei piccolo non sei in grado di studiare attentamente una cosa, ma nonostante tutto lei é riuscita a capire che il pesce si sentiva poco bene, anche se non aveva visto il graffio. Ci sono dei segnali chiari dello stato del pesce che anche uno che non ha l'okkio da esperto può captare. Mi pare logico, no? Per fare un esempio, un pesce dentro alla boccia non lo vedi così #17 , ma puoi notare che non nuota volentieri, i colori non sono belli anche se l'alimentazione é buona e quelle poche volte che si muove é lento, ma se vedessi i miei pesci che sono in una vasca rettangolare, anche se hanno poco spazio, hanno colori vitali, si muovono volentieri e agilmente. Senza contare che gli unici problemi avuti sono stati causati da fattori esterni alla loro vita come il graffio citato prima o lo squarcio del mio cometa sarasa che aveva quando l'ho acquistato. Io ho sempre cercato di dargli il meglio, altrimenti l'avrei messo anchio in una boccia, e a giugno mi farò comprare un acquario da 100 l ad ogni costo -04 per dargli il meglio!

Silvietta :) 29-08-2007 16:17

Finalmente riesco a postarvi le foto del mio pesciolino :-)
Non è stato per niente facile, ma qualcosa ne è uscito..non è il massimo ma dovrebbe bastare.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0030_509.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0029_835.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0028_213.jpg

SERE81 29-08-2007 16:42

E' bellissimo....è identico al mio che non c'è più! :-)

Silvietta :) 29-08-2007 16:47

:-) secondo te che qualità è? Un cometa?

guaranito93 29-08-2007 16:56

Sì, é un cometa comune e anche di bella qualità. Le macchie non sono quelle da siccemia quindi segui leindicazioni di onlyreds. Dove sono le piante? e il ghiaietto?
Il cometa é un pesce da gruppo e richiede un compagno quindi prova a metterci insieme un auratus (comune con pinne corte e sempre di un solo colore) che se attaccato reagisce bene e così iltuo pescetto si abituerà ad avere compagnia. Ho trovato l'acquario adatto a te con l'attrezzatura inclusa, guarda:http://www.tetra-italia.com/tetra/go...ChangeLanguage
Il filtro é un mangia soldi, ma é l'ideale per avere grandi risultati anche se sei poco esperta. COnsidera che dai 60l lordi sono minori i litri effettivi per il ghiaetto, le piante, le rocce, ecc... facci sapere se va bene.

SERE81 29-08-2007 17:43

Ciao Silvietta,
è proprio un cometa comune, veramente molto bello.
Scommetto che appena lo hai preso non era così....sembrava un comunissimo pesciolino rosso....e poi ha sviluppato quelle bellissime pinne lunghe.... :-) Anche a me è successa la stessa cosa! #36#
A vederlo esteticamente non mi sembra malato.....comunque per il consiglio sul compagno non sono molto daccordo con guarnito.
E' vero che il pesce rosso è un animale da branco e che da solo soffre...ma il tuo ci è rimasto per troppo tempo...ha sviluppato sicuramente un istinto forte di territorialità, quindi in uno spazio piccolo come quello della boccia potrebbe attaccare il nuovo arrivato fino ad ucciderlo (a me è successo così). Il mio consiglio è che appena compri il nuovo acquario (se hai deciso così), nel momento in cui sarà pronto per l'inserimento dei pesci metti il pesciolino nuovo, fallo ambientare per un po' (una settimana, 10 giorni) e dopo inserisci il tuo pesciolone, che così si troverà in un ambiente già occupato e non avrà istinti territoriali. Io ho provato varie volte mentre era nella boccia a dare un compagno al mio pesce.....ma niente da fare...diventava una furia!!! #07
Invece quando l'ho messo nell'acquario, dove da mesi c'erano già altri due pesciolini rossi, è stato tranquillissimo (e anche gli altri 2, probabilmente anche perchè erano notevolmente + piccoli di lui).
Poi fai come credi ma io ti consiglio spassionatamente di fare così.
Comunque l'acquario che ti ha consigliato guarnito è molto bello, e dovrebbe essere anche economico! :-)

guaranito93 29-08-2007 17:50

Il mio consiglio era riferito a quando comprerà l'acquario nuovo infatti. Segui le indicazioni di SERE 81, mi pare una buona idea. Comunque io non dico che i pesci rossi siano animali da branco, ma il cometa lo é! Io ho un cometa sarasa al quale non gli piace star da solo mentre l'altro se messo in un acquario grande con altri pesci senza il mio sarasa legato alle costole nuota individualmente senza seguire il gruppo.

Silvietta :) 29-08-2007 19:37

Sì Sere, è andata esattamente così...quando ha sviluppato quelle belle pinne, ho iniziato a far credere a tutti di aver modificato il pesciolino dandogli da mangiare il cibo per pesci tropicali :-D
Per l'acquario non ho ancora preso una decisione...ci penso su ancora un po'...Guaranito, quanto pensi che possa costare l'acquario che mi hai consigliato?

guaranito93 29-08-2007 19:46

Non ho guardato perché non mi interessava... ma vale tutto il suo prezzo. Comunque non penso tanto.

onlyreds 29-08-2007 20:29

Molto molto belli gli acquari Tetra, sono un filo più cari della concorrenza, ma anche secondo me valgono il loro prezzo.
Per risparmiare qualcosa potresti orientarti sul Mirabello 70 http://www.petparadise.it/pet/paradise/879.html che dovrebbe costare un pochino meno (poi dipende dai negozi).
Quoto SERE81 per il compagno. Tutti i carassi, cometa e comuni, sono pesci che gradiscono molto la compagnia (chi più chi meno, avendo ognuno il suo carattere...) ma non sottovalutare il fatto che è stato solo per molti anni!

SERE81 29-08-2007 20:57

[quote="Silvietta :)"]Sì Sere, è andata esattamente così...quando ha sviluppato quelle belle pinne, ho iniziato a far credere a tutti di aver modificato il pesciolino dandogli da mangiare il cibo per pesci tropicali :-D quote]

:-D :-D :-D :-D

Questo era il mio pesciolone......quant'era bello, mi manca tanto!!

karla_muse 30-08-2007 10:02

è un pesce cometa.....

rosso&blu 01-09-2007 13:15

Ciao silvietta e ciao a tutti,
ho letto con interesse questo 3d perché anche io ho inziato con la classica coppia di pesci rossi in vaschetta (la boccia no perché sapevo che non andava...)... purtroppo, nonostante le cure, mi morivano in continuazione. Allora mi sono informata (soprattutto sul forum) e pian piano sono arrivata dove sono ora, con un acquario da 60 lt con arredi, piante e tutto quanto serve per far star bene i miei animali. So che è piccolo per i carassi, ma di più non posso permettermi per ragioni di spazio, quindi so che quando raggiungeranno i 15-20 cm dovrò buttarli in laghetto (il Viridea della mia città ne ha uno bellissimo proprio creato per questo scopo...).
Io non so se un pesce rosso sviluppa un'attaccamento verso il proprio padrone. Non so se mi riconosce (a volte mi pare di sì, ma non vorrei che fosse solo un'impressione... #12 ). Ma io penso che qualsiasi animale abbia il diritto di vivere nelle condizioni migliori possibili. I pesci rossi, anche se costano poco, non sono giocattoli. troppe volte si sente dire: sai, ho preso due pesciolini per mio figlio, li voleva tanto...! E a questo si aggiungono i negozianti che, pur di vendere, non sono molto disposti a spiegare cosa significa mantenere un pesce che può arrivare a grosse dimensioni, che ha bisogno di spazio, che sporca molto...
Insomma Silvietta, se veramente vuoi bene al tuo pesce, io ti consiglio l'aquario. Io tra acquario, arredi, piante e quant'altro ho speso poco più di 150 euro: più o meno quello che si spende per far vaccinare un cane (eppure molti amanti degli animali mi rimprovererebbero una spesa simile, ne sono sicura).
Fai bene a informarti sui possibili stress da cambio d'ambiente, ma io credo che l'acquario sia la soluzione ottimale, visto che tra l'altro tu dici che dov'è non sembra stare bene.
Però ti raccomando: non avere fretta: scegli bene, informati sul tipo di piante (per i carassi anubias e microsorium) guarda sul forum un po' di allestimenti e soprattutto... fai maturare il filtro! Io non so cosa sia successo a SERE81, ma mi vien da pensare che abbia allestito l'acquario e subito dopo inserito il pesce. In questo modo il suo animale è stato letteralmente avvelenato dal picco dei nitriti. Fatti poi consigliare sempre sul forum come inserire il pesce una volta che hai controllato i valori della vasca. Potresti anche optare per un'arredo "basic" (solo ghiaietto e qualche pianta di fondo per creare un rifugio sicuro) e poi, quando il pesce sarà ambientato, inserire un bel legno con microsorium e/o anubias. Io il secondo pesce lo inserirei come ultima cosa, accordandomi col negoziante di restituirlo nel caso vedessi che la convivenza è difficile.
Tieni presenti queste cose:
1) l'acquario, più grande è più è facile da tenere: è più facile mantenere pulizia e valori costanti in una vasca grande piuttosto che in una piccola;
2) non è vero che è difficile da gestire: una volta ben avviato bisogna solo fare cambi parziali d'acqua, spuntare le foglie morte e - ogni tanto - sifonare il fondo e far manutenzione al filtro. Quindi non dovrai più ogni 2 giorni travasare il pesce in condizioni per lui critiche, svuotare la vasca, lavarla e quant'altro. Certo, questo non significa che un acquario vada lasciato a se stesso, ma è una manutenzione che costa davvero poco ed è anche un momento gradevole e molto rilassante... :-)
3) non è vero che le piante finte sono meglio delle vere per i carassi: anche se i signorini tendono a sradicarle, ci sono tante piante vere che puoi mettere; in più queste ultime creano un ambiente molto più naturale e contribuiscono all'equilibrio dell'ecosistema con i loro scambi gassosi. Piante come le anubias sono resistentissime e richiedono pochissima luce e fertilizzazione.
4) per le vacanze non ci sono problemi: i timer per le luci costano pochi euro (all'ikea due con 3,90 euro e vanno benissimo), per il cibo ci sono le mangiatoie o le compresse (ma tieni presente che i carassi vivono anche parecchi giorni senza cibo: quindi per i we non è necessario nemmeno fare nulla)...
Insomma: io opto senz'altro per l'aquario rettangolare. Informati nei vari topic dedicati all'acquisto e all'allestimento, precisando quali sono le tue esigenze di spazio, dove vorresti metterlo ecc...
E mi raccomando... il filtro!!!

A proposito: rispetto a quanto dice onlyreds sugli acquari tetra: quelli nuovi con il coperchio rgento hanno il filtro a cartuccia: ma significa che uno quando deve cambiare un elemento deve cambiare tutta la cartuccia: io ho optato per uno più classico con le spugne separate....

SERE81 01-09-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da rosso&blu
Io non so cosa sia successo a SERE81, ma mi vien da pensare che abbia allestito l'acquario e subito dopo inserito il pesce. In questo modo il suo animale è stato letteralmente avvelenato dal picco dei nitriti.

Mi dispiace ma non è andata così (credo ti sia sfuggito negli altri miei messaggi). Io il pesce l'ho inserito dopo 6 mesi che l'acquario era avviato ed ospitava altri due pesci rossi, tutt'oggi in ottime condizioni. Inoltre dopo aver trovato il pesce morto ho fatto il test all'acqua ma tutti i valori rientravano nella norma. Non so di preciso se il cambio di vasca sia legato alla morte del mio pesce, però, vista la coincidenza, ho raccontato la mia esperienza.

guaranito93 01-09-2007 16:06

se fosse stato avvelenato dai nitriti avrebbe dei segni visibili: occhi arrossati, pinne aderenti al corpo, ecc... ma non aveva sintomi. Secondo me son più probabili le mie teorie.

rosso&blu 01-09-2007 21:38

SERE81:
Evidentemente sì, questo particolare mi era sfuggito...
Ho pensato subito all'avvelenamento da nitriti perché anche io ho fatto lo stesso errore: preso il filtro nessuno al negozio mi aveva spiegato questo piccolissimo dettaglio... -04
In ogni caso mi pare che nel caso di silvietta la scelta sia obbligata, visto che il pesce non sta bene. Tutto sta a capire qual è il modo migliore di procedere; poi ci vuole anche un pizzico di fortuna: purtroppo non si può fare la "visita di idoneità acquario" al pesce. Bisogna sperare che sia abbastanza robusto e versatile da adattarsi al nuvo ambiente.
In bocca al lupo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11431 seconds with 13 queries