![]() |
Manca anche la vaschetta per il rabbocco-osmoregolatore-impianto osmiosi-test vari con rifrattometro.
DIciamo altri 300€ circa |
Mancano i fori e gli impianti di scarico e risalita. Se non sbaglio da Abissi "sono optional".
Skimmer il 600/150 non starei sotto. Il refri meglio sia abbondante. Non ricordo le specifiche dei 2 che hai citato, ma stai su un 500 lt netti almeno., Devi aggiundere il calore della vasca che è tanto alla effettiva capienza d'acqua. |
Ok,diciamo tra i pesci e il resto circa 4500 euro...
Mi è venuta una curiosità guardando la sezione mediterraneo...ma un acquario marino mediterraneo necessita delle stesse cose del marino di barriera? |
Mace Windu, Grosso modo si,non e' che lo conosco benissimo.....
Pero' ti ci vuole un refrigeratore con i controcosi...... |
Almeno nel mediterraneo si risparmiano 1500 euro di rocce...
|
Anche io sono come te alle prime armi, e voglio creare un nano, il mio budget e limitato e ancor di piu lo spazio, posso permettermi al max un 50 lt di spazio, pero x quello che mi interessa basta (coralli, crostacei, forse un giorno ci infilo un pesce), lo skimmer e obbligatorio solo se hai i pesci, credo, nelle settimane di cultura (grazie ai maestri Sjoplin e Preve84) che mi sto facendo che..ti serva la vasca, la plafo, il riscald e il filtro a zainetto, nonche le rocce e l'acqua...alla base...poi...i negozianti sono avidi, qui la gente e invece e appassionata, pero stai attento ovunque, io appena entrato nel forum ricevetti 3 msg pvt di furboni che mi volevano sbolognare la loro roba...gli squali ci sono ovunque!!!
CMQ in bocca al lupo!!!! |
Mace Windu, si e' vero...pero' non e' esattamente la stessa cosa...anche come reperibilita' degli animali ci sono pochi negozi che li tengono....
|
Esatto. Io non ho mai visto nulla. E di negozi ne ho girati tanti.
|
Facendo un giro sul forum dei marini mediterranei ho letto che molti i pesci e le rocce le prendono direttamente in mare...dev'essere divertente!
Comunque se potete togliermi una curiosità...come grandezza,quale acquario ci vuole per far si che si possa metterci dentro qualsiasi pesce da acquario (marino di barriera) di qualsiasi misura si voglia? |
Me ne ero informato anche io, una misura standard non cera anche se ce chi sostiene che in 20 lt un pesce ci stia (come al penitenziario di Pellican Bay in isolamento però)...da quello che ho capito sui 50 lt almeno!
|
No ma io intendevo il pesce più grande...cioè che acquario ci vuole per poterci mettere dentro il più grande pesce che c'è da acquario marino di barriera (che non so quale sia).
|
Mace Windu, uno squalo pinna nera va bene?...circa 3000 litri...Se togli gli squali e le murene massimo in acquario i balestra, gli acanturidi ad esempio crescono max sui 30/40cm a dir veramente tanto..ti ci vorrebbe comunque una vasca da 1000 litri circa...diciamo minimo 180x80x60 l'ideale sarebbe 200x100x60 e cmq non è che puoi buttarci dentro tutto quello che vedi nei negozi...le scelte andrebbero ponderate bene lo stesso, anche se certamente si avrebbe una vasta scelta di varietà ecc.. ;-)
|
Sì che molte specie non possono convivere tra loro è una delle poche cose che ho imparato :-D
Comunque pesci di 30/40 cm che tu dici servano vasche di 1000 litri molti li hanno anche in vasche di 300/400 litri... |
Volendo prendere un hepatus o comunque altri pesci sui 18-20 cm...che vasca serve come misura?
|
Solo l'hepatus......120cm......altri assieme non meno i 140 160cm
|
Ah pensavo più grandi...
Comunque tra i pesci medi sui 18-20 cm mi piacevano questi (chiaramente non li prenderò tutti): Acanthurus Achilles Acanthurus japonicus Paracanthurus hepatus Rhinecantus rectangulus Zebrasoma flavescens Zebrasoma xanthurum Qualcuno di questi è sconsigliabile per qualche motivo? |
Ehm...ok per la spesa, ma, visto che si va incontro all'inverno, è proprio necessario prendere il refrigeratore adesso?
Voglio dire, io con la mia 140x65x50 + sump e 2x250w di luce non ce l'ho...mi affido alle tangenziali...ed al condizionatore di casa. Ah, gli scarichi xaqua pare non siano proprio così...performanti: nel senso che dai 250 litri in su ce ne vogliono 2, ad aumentare a seconda del litraggio...e non costano proprio 20€, non so se avete visto. |
A parte il Rhinecantus rectangulus ,che e' un balestra e come tale in mezza giornata di farebbe fuori tutti gli invertebrati,diciamo che con una vasca di 160Cm potresti tenerli tutti.......assieme.....
Con 120 cm i due Zebrasoma e l'hepatus...con 140cm anche uno dei due Acanthurus.....poi c'e' chi li tiene tutti in 120cm....ma sarebbe da denuncia..... matzara, non ha tutti i torti....potresti abbattere un po' la psesa iniziale ritardando alcune cose tipo il refrigeratore e il reattore al calcio.....o mettere delle 6080 e 6060 da far lavorare con dei Timer(ma non meno ddi 2 ore di intervallo...non ogni minuto come le lettroniche)...insomma i modi ci sono...... |
Quindi il balestra meglio evitarlo...
Ma in un acquario di barriera si possono mettere i pesci da nanoreef vero?mi piacevano molto i "piccoli" Chrysiptera parasema,Dascyllus aruanus e Lythrypnus dalli. |
Certo. Basta che siano adatti alla convivenza. Se non "rompono" in un nano, non rompono in un grande.
|
Balestra se vuoi coralli no......
Meglio i piccoli.....creano moltissimo movimento di colore....bisogna sceglierli bene come gli altri ma la scelta e' vastissima..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl