![]() |
Valutazione dall'arte della guerra di sun tzu:
22. Quando vedi il nemico pronto, preparati contro di lui; ma evitalo, dove è forte. 23. Irrita il suo generale e disorientalo. 24. Simula inferiorità e incoraggiane l’arroganza. 25. Tienilo sotto pressione e logoralo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
ho capito...ho causato un bel putiferio ma se credevo di sbagliare ad usare H20 di mare ora almeno so che non sono l'unico e continuerò a farlo.
per quanto riguarda la multa non credo di rischiare poichè d'estate faccio il bagnino e quelli della capitaneria li conosco abbastanza #19 |
-ROTFL-
ragazzi mi fate morire... |
Quote:
Ma come: io con popò di righe a formare una pagina intera per ragioni decisamente discutibili, rispondo che tutto è divertente. E tu per letteralmente due parole, oltretutto in giusta causa, comunque non in tono severo ma in sintonia con la "smile", ti senti di dire a me permaloso e a te divertente. Algranati, bisogna saper ridere quando fa bello e cattivo tempo! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- non sto parlando di vasche: il paragone è tra l'acqua di mare e l'acqua sintetica. Risposta certa: sì l'acqua sintetica è più pulita dell'acqua di mare (almeno dei mari che noi frequentiamo). - il placton è certamente gradito dagli invertebrati. Se però in mezzo ci sono batteri o altri organismi parassiti che non sono predati e sopravvivono, alcuni ospiti potrebbero correre seri rischi. Come già detto, le rocce e i coralli non è possibile evitarli, e per questo a riguardo sorgono sempre 1000 attenzioni nel periodo antecedente l'introduzione. L'acqua di mare invece è possibile sostituirla con l'acqua sintetica. - certo lo skimmer aiuta. Comunque un inutile sovracarico. (anche se questo non è il problema principale) Idem per chi inquina inutilmente la vasca con sovrappiù. - La popolazione della vasca è positivo che si addatti alle ns esigenze. Non per questo ne approfitto per introdurre sostanze che potrebbero essere indesiderate. (almeno così sembra si riferisca la tua risposta, data la mia precedente affermazione) - Non puoi portarmi tale esempio: se discutiamo sul pericolo di quanto affermi è un'altra manica. Qui stiamo discutendo a parità di eventi sulla "digeribilità" dell'acqua di mare normalmente e quella sintetica altrettanto normalmente. Allo stesso modo potrei dire che prendere l'acqua di mare è rischioso perchè potrebbe capitare che uno sprovveduto la vada a prendere nelle vicinanze di uno scarico industriale. Quote:
Un ultima domanda: ho preparato 4 taniche da 50 lt l'una nella mia barchetta. Domani oltre le dighe prelevo. Dite risucchi con la marea in crescente o in calante? |
GianNico, non è colpa tua... un mesetto fa uno ha chiesto qual'era il modo migliore per acclimatare un pesce e a momenti ci scappava il morto -ROTFL-
|
Quote:
io comunque continuo a divertirmi......poi...non so tu :-D :-D |
ops! volevo dire dopo l'introduzione: durante la maturazione si oserva se con le rocce sono stati introdotti esseri sgraditi.
|
CENTRO #24 #24 #24
|
Quote:
Ora con più tranquillità vorrei riprendere una parentesi che mi ha un poco lasciato perplesso. Quote:
2) Il filtro biologico composto unicamente da rocce vive in sump. Un piccolo particolare che ti sei dimenticato di aggiungere. 3) Coralli, invertebrati e simili godono di un pasto notturno e uno diurno alternati ogni giorno. Totale assunzioni duo o al massimo tre volte in una settimana, alternando uno di giorno e il pasto dopo di notte. Scusate: ma voi quante volte li nutrite? 4) Qualche volta nutro i molti gamberetti e paguri che ho ospiti con una scaglia di cibo da fondo divisa. Una quantità innoqua, che viene immediatamente consumata. 5) le molte marche di plancton e cibo pesci riportate fanno effetto, ma sono alternate: nutro i pesci due volte al giorno, mattina e pomeriggio (neppure questo riportato). Il cibo non tocca fondo. Gli erbivori sono proprio al limite! 6) Massimo due volte settimana nutro Anemoni, Cerianto, Stenopus, Rhodactis e Calloplesiops con un pezzetto di gamberetto e di rado, qualche granulo di cibo per pesci. Voi come nutrite o nutrireste questi animali? La Calloplesiops non mangia altro. Tutto viene interamente consumato. 7) uso la linea Elos. Pure in metà dosaggi. Qalche volta cambio marca, ma non sovrappongo mai i diversi prodotti. Sale elos. Plancton elos. Cibo pesci elos. Test elos. Oligoelementi elos eccetera. Dov'è lo sbaglio? Non ditemi che una vasca con gli stessi ospiti che ho io (non soli duri con quasi niente di sabbia e qualche piccolo pesce nutrito per miracolo) la gestite introducendo solo acqua di mare? |
Centro, ma scusa come fai ad osservare durante la maturazione che batteri buoni o cattivi hai inserito?????? riguardo a quello che ciuccia una vasca matura faccio un esempio stupidissimo si dice sempre che pesci ammalati di puntini bianchi in vasche con molti invertebrati è + facile che guariscano forse perchè quando l'essere si stacca dai pesci e gira x la vasca viene mangiato?????? e questo penso succeda con tutto quello che butti in vasca anche xchè credo che turbellerie visto che non abbiamo coralli come quelli in mare farai fatica a prelevarle e questo penso succeda x altre malattie che colpiscono i nostri coralli.IMHO
|
Quote:
P.S. vasche con tutti sps e pochissimi pesci malnutriti non ne conosco... Temperatura e densità si modificano, la fauna che ti fa tanto paura viene schiumata. Che pericolo c'è? |
Quando avete finito di scannarvi per queste pippe, o di andare totalmente ot, mi rispondete anche a questa domanda?
Quote:
Tuesen, te dove vai a prenderla? c'hai lo IOT da qualche parte per prenderla al largo o...? 'ndò si preleva quest'acqua?!?!? #09 |
Rama, ti aveva risposto... ti sei distratto #36#
|
sjoplin, oddio dove, a che pagina? #23
:-D |
Quote:
No non credo succeda per tutto quello che butti in vasca: perché non provi a frullare un poche di aiptasie poi il liquido che ottieni lo liberi in vasca: vedrai che bei coralli grossi ti vengono! Quote:
Nutrire un zebrasoma o un naso meno di 2 volte al giorno, vuole dire farli patire. Idem per anemoni e simili: meno di 2 - 3 volte alla settimana vuole dire farli patire. Insomma, invece di saltare di palo in trasto, siamo o no coerenti sulle risposte????? Non mi fa paura la fauna in generale, ma l'inquinamento e forme parassitarie o batteriche. |
Trovato. :-))
Filtro a 3 micron... interessante... dove lo hai trovato? Plancton quindi non ne passa... #24 Certo per portarsi dietro pompa e gruppo elettrogeno, almeno nelle zone pulite dove l'avevo presa io anni addietro, è dura... #23 |
Quote:
|
Quote:
Nessuno tra le persone che hanno testato acqua marina ha rilevato problemi del genere (tra le persone che conosco io eh? E sembra che anche alcuni utenti del forum che la usano non abbiano mai avuto problemi). Però di sicuro, come ho già detto, c'è solo la morte ( e le tasse).....ma allora se mi capita una partita di sale sintetico fallato...... #24 e se si rompe la pompa dello skimmer mentre sò a bali (e mi tocco sotto parecchio) se se se.....avoglia a se e ma, meglio non allestire. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque sopra ti ho riassunto quanto, molti dei sali sintetici hanno particolari problemi di inquinamento. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Rama, io la prendo a calafuria....e ci faccio anche il primo riempimento del vascone....naturalmente mi nascondo parecchio perchè mille euri di multa son parecchi #13 Quote:
E ora vò a letto perchè ciò parecchio sonno sun tzu ma logorato stasera :-)) |
a leggere tutto sto topic mi sono rinc........ #17 #17 #17 #19 #19
|
Quote:
Quote:
Se guardi la foto della mia vasca nel mio profilo al centro in alto si intravede il naso e sempre in alto a destra lo zebrasoma: che la vasca non sia adatta lo confermo, ma che i pinnuti siano alle stregue, mi pare esagerato! Guardando questa foto, non credo serva parlare il pesciolese per capire che proprio male, male non stà: http://img443.imageshack.us/img443/4...somamc4.th.jpg Volevo cederli al museo di storia naturale della mia città, dove hanno allestito una mega-vasca, che ho saputo poi non tropicale. Dunque stavo per riportarli dal negoziante, che aveva una vasca di 1000 lt da esposizione, però ha chiuso baracca e burattini. Non mi dò per vinto, ma desidero sapere dove vanno a finire e soprattutto poterli di tanto in tanto "andare a trovare". Quote:
http://img505.imageshack.us/img505/2...0506rh8.th.jpg vero che ci sono tante vasche da sogno, vero che io non sono una autorità in materia, ma credo che ellisreina81, faresti bene a scendere dal tuo sgabello, aggiungere una foto della tua vasca e descriverla com'era, invece di criticare inutilmente quelle degli altri. Accetto suggerimenti e critiche da tutti: sicuramente c'ho da imparare, ma da qui a trasformarla in qualcosa di assolutamente negativo... ce ne corre! basta guardarla! Perciò credo dovresti tu imparare a ragionare bene e soprattutto con obiettività, come ho gia detto senza cercare di trovare le tue ragioni rovistando per forza nella speranza di eventuali torti degli altri. Supponendo di prelevare acqua marina in un mare tipico e di preparare una soluzione che non abbia a monte difetti, la prima ha qualità ottimali per gli ospiti della vasca, ma con esse potrebbero celarsene altre di non gradite. La seconda non pullula di vita come la precedente, ma ci sono appositi integratori per questo. Di fatto non riserva brutti scherzi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma ciò che intendevo dire è che la differenza viene posta tra acqua di mare ne pescata in oceano ne in porto, e sale sintetico di buone qualità. Quote:
Quote:
|
Quote:
Sono mica due taniche da riempire... :-D Da quanto ti vedo convinto, quasi quasi vengo anch'io... tanto se ne porti per riempire il vascone, avrai posto anche per 500 litri per me... :-D Mica scherzo eh, rimugina rimugina m'hai praticamente convinto! ;-) Che si prende anche un pò di sabbia a rosignano-solvay? :-)) |
Quote:
Quote:
Ma ora mi sono propio stufato, fai e pensa come vuoi... |
giusto perchè non sembri un caso aver tolto foto e profilo 15 gg. fa...
Qui stavo cominciando a popolare di coralli... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sany0103_123.jpg |
rama io sono fortunato ,dove la prendo io l"acqua arrivo con il furgone ha 2-3m
dal ciglio del mare sulla scogliera butto giu la pompa e riempio due bidoni uno da 1000l euno da 5ool sai faccio un pò di scorta :-D :-D |
CILIARIS, dimmi un pò ma quanto ti dura l'acqua e che sistema usi x tenerla conservata???????????? :-))
|
abra,per tenerla conservata ha casa ho un serbatoio da 1500l con dei semplici areatori con pietre porose che mi tengono l"acqua areata,lacdurata dipende da quati cambi settimanali faccio,tanto non la pago :-D :-D
|
acqua di mare
CENTRO ha scritto :
-NON DITEMI CHE UNA VASCA CON GLI STESSI OSPITI CHE HO IO LA GESTITE CON SOLO ACQUA DI MARE? Centro ti voglio provocare, guarda queste foto: |
centro questa vasca con dsb di SABBIA VIVA DEL MIO MARE,è gestita con solo acqua di mare ,stronzio magnesio, iodio della kent + kalwasser ,e 30l di acqua cambiata alla settimana,e NIENTE ALTRO,NON HA NEANCHE LO SCHIUMATOIO.
è un esperimento che sto facendo in funzione della mia nuova pischina che allestirò con dsb tra due mesi. la vasca gira da 6 mesi e i valori sono: fosfati 0,02 fissi da quando e stata allestita lqa vasca, nitrati 00, calcio460,mg1480, silicati 00. spero che ti basti, ha proposito neanche qui ho visto batteri strani.ciao p.s. anche le rocce sono mediterrane[ragazzi lo so che sono vietate] |
CILIARIS, è uno spettacolo ;-)
speriamo che non ti arrestino per saccheggio di beni naturali #18 la prossima volta che passerò dalle tue parti il bagno mi sa che lo vengo a fare da te.. con 1500 lt di scorta in casa ce n'è pure per me :-D :-D comunque complimenti... quando hai detto che non c'è neppure lo skimmer ho spalancato la bocca ancora di più -05 |
CILIARIS, bello #25 , sto per mettere su anche io un dsb senza skimmer. la sabbia quanto è alta? che luci hai usato? e per il movimento?
|
ellisreina81 il fondo è alto 13cm,come luci ci sono 4 neon t5 54w 1 ati da 10000k
1 aquamedic reef blu e 2aquamedic reef white 15000k , sono pochi lo sò ma purtroppo essendo un esperimento per la vasca nuova e essendoci animali poco esigenti di luce mi sono adattato, come movimento ho nel filtro biologico vuoto [questa e la mia prima vasca nata con il biologico 10 anni fa per soli pesci] una pompa new-jet 3000 come ricircolo dell"acqua, e un"askol 2000 di movimento contrapposta. ripeto e tutto adattato in funzione della nuova vasca da 1500l che stà per nascere[sto contando i giorni con ansia #22 #22 ] ciao |
ma.....Ciliaris.....questa foto stravolge tutte le teorie di centro........ma un ce l'hai i virussi? :-D :-D :-D :-D
Bravo bellina parecchio la vasca. ;-) |
tuesen ce provo ha guardare tutte le sere ma nu lu trovu :-D :-D :-D :-D
|
CILIARIS, grazie per le info... ma sei sicuro niente batteri, virus, animali strani, mostri marini o extraterrestri?
E' strano perchè se usi acqua naturale... #24 #24 #24 :-D :-D :-D :-D :-D |
Brutto mettere in bocca ad altri concetti mai espressi e soprattutto antipatico proporre non tutta "la facciata", ma solo la parte che fa più comodo.
Vediamo ora di dire le cose come stanno realmente. Quote:
Quote:
2) Bella vasca, ma mi pare che la mia, volutamente dedicata ai molli, non possa per questo definirsi brutta. 3) La macchia. La mia frase che tu astutamente hai sopra-riportato "isolata" storpiandone volutamente il significato, era inserita in un contesto di risposta a quanti criticavano le mie assunzioni di nutriminto e cibo per coralli e pesci, tutto in dosi minimie e corrette. Tra l'altro, mi pare di notare che la tua vasca-esperimento, non ospita i pinnuti che ho io, ne anemoni , cerianto e simili. 4) A prova di ciò, vedo che nel tuo profilo è ben descritto che: (mi scuso per il “tutto maiuscolo” ma mi sono servito del “copia-incolla” dalla pagina/profilo di CILIARIS) Quote:
Se ci metti dentro tu questa roba che usi acqua carica di plancton, perchè io non dovrei usarla che preparo acqua da impianto? 5) Quote:
(magari - se ritieni - aggiungilo nel profilo) 6) Quote:
Tutto ciò è divertente! Faremo la gioia del nostro allegro Moderatore! Quote:
Ora continuo la discussione rivolgendomi a ellisreina81. Quote:
Iniziamo con quello che potrebbe meritatamente definirsi un primo profilo della tua vasca. Il tuo post è del 9 aprile 2006. L'indirizzo è: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15 Il titolo la dice lunga: Discussione Acqua verde !!!!!! Quote:
Quote:
Quote:
Oh, ma c'è pure l'opinione del ns moderatore: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questa discussioneci mi è stata dedicata una pagina di divertenti "smile" allorché nel mio profilo ho descritto l'uso di resine e filtri specifici in un acquario densamente popolato. Sarò solo io (e visto sopra, CILIARIS) a farlo? Discussione, titolo: Resine anti-fosfati del 24 maggio 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/viewtop...418&highlight= Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...456&highlight= Quote:
Certo fino ad ora abbiamo parlato di una acquario in via di maturazione. Da qui in poi parliamo di una vasca avviata. Ancora resine ad acquario maturo? Discussione, titolo: Rowaphos senza letto fluido del 4 settembre 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/viewtop...152&highlight= Quote:
Tempo al tempo! Sono trascorsi 4 mesi circa dall'allestimento. Saranno migliorate le cose? Ci accingiamo ad aggiornare il profilo: Discussione, titolo: Ho toccato il findo....aiutatemi a risalire ! del 7 giugno 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/viewtop...767&highlight= Quote:
ellisreina81, ricordi la battuta sottoriportata riguardo le mie convinzioni su possibili intrusioni non gradite? Quote:
Discussione, titolo: Che bestia è? del 21 agosto 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/viewtop...614&highlight= Quote:
Siamo ormai a settembre 2006. Siamo ormai a 7 mesi dall'allestimento. Dopo un periodo di defaiance, ora speriamo le cose siano andate per il verso giusto. Continuo con la descrizione della favolosa vasca da 500 lt. Un mostro tale cui difficilmente i valori saranno instabili. Mica una "vaschetta da 120x50" come la mia - cosi definita da ellisreina81 - dove i valori, specie se molto popolato, saltano da un momento all'altro! Discussione aperta da ellisreina81, titolo:Nitrati a 50 !!!! del 4 settembre 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/viewtop...578&highlight= Il titolo basta. Credo non serve aggiungere il post..... Una risposta però l'aggiungo. E' abbastanza delucidante. Quote:
Discussione, titolo: tanto per cambiare... Nitrati... La tragedia continua..... del 29 dicembre 2006. L'indirizzo è http://www.acquariofilia.biz/posting...uote&p=1028339 Quote:
Lezioni di vita: Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...281&highlight= Quote:
Luglio 2006. Ormai la vasca, ad un anno e mezzo dall'allestimento, ha raggiunto la maturazione completa tanto attesa. E' ora che si raccolgono i risultati tanto sudati. E' ora che è possibile ammirarla in tutto il suo splendore! Discussione, titolo: ARONA-NO- § OFFERTISSIMA § vendo vasca 200x45x63 e hqi 3x150 del 19 luglio 2007: Quote:
E ora come promesso, completerò questo profilo con quattro significative foto allegate in questo sito dallo stesso utente ellisreina81, raffrontandole con quelle della mia "vaschetta 120x50" ovviamente a pari maturità d'acquari. Su ogni riga, le immagini di sinistra sono di ellisreina81, quelle di destra le mie, cioè di centro. Come sempre, basta cliccare sopra la pic, per ingrandirla. Le vasche hanno avuto tempi di maturazione in diversi periodi. Quella di ellisreina81, leggendo tra le sue righe, è stata allestita più o meno nel febbraio 2006. Quella di centro (la mia) è stata allestita nel maggio 2003. Ai posteri l'ardua sentenza. Prima immagine: entrambe le vasche sono circa 4 mesi dall’allestimento. Foto ellisreina81 in discussione: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...767&highlight= http://img507.imageshack.us/img507/3...na81ol6.th.jpg .......... http://img166.imageshack.us/img166/2...0803ck1.th.jpg .... -73 ellisreina81 ......................... -73 centro ......... ellisreina, guarda, queste due pic non sono a caso: nelle rispettive vasche ci sono i naso. Vedi quanto male stà il mio più del tuo! Seconda immagine: entrambe le vasche sono circa 6 mesi dall’allestimento. Foto ellisreina81 in discussione: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...838&highlight= http://img507.imageshack.us/img507/5...1bisdf5.th.jpg .......... http://img166.imageshack.us/img166/9...1003ne3.th.jpg .... -73 ellisreina81 ......................... -73 centro ......... Terza immagine: entrambe le vasche sono circa a 1 anno dall’allestimento. Foto ellisreina81 in discussione: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...419&highlight= http://img507.imageshack.us/img507/7...a812yr1.th.jpg .......... http://img166.imageshack.us/img166/3...0057be2.th.jpg .... -73 ellisreina81 ......................... -73 centro ......... Quarta e ultima immagine: entrambe le vasche sono circa a 1 anno e 5 mesi dall’allestimento. Foto ellisreina81 in discussione: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...347&highlight= http://img507.imageshack.us/img507/3...a813hp0.th.jpg .......... http://img166.imageshack.us/img166/3...niacsg5.th.jpg .... -73 ellisreina81 ......................... -73 centro ......... Un esempio da seguire per capacita e amore degli ospiti! ellisreina un consiglio: la prossima volta magari riprova con l'acqua di mare! Visto l'andazzo della discussione, dove una vasca come la mia suscita grande ilarità e immagini come quelle sopra sicuramente un nulla, mi aspetto un bel nulla. Ma almeno ho riso anche io. Quote:
saluti.centro |
Io mi chiedo solo quanto tempo puoi averci impiegato per tutte queste ricerche sui post, le foto, e la vasca di ellisreina81... -05
Me lo chiedo per due motivi: uno perchè è off topic con il post (non c'è nessuna gara di vasche mi pare... o mi son preso anche questa parte? #24 ), due perchè se hai avuto tutta questa pazienza per cercare, magari salta fuori anche il nome di qualche mostruoso virus... A prescindere da tutto il resto, la mia opinione a riguardo è la seguente: Non mi sento di consigliare a priori l'uso di acqua marina naturale, per un sacco di motivi. Però, quando l'ho usata, non ho riscontrato effetti deleteri, tutt'altro. |
-ROTFL-
Mi sento lusingato per essere stato oggetto di ricerca così approfondita. -84 Grazie davvero. Il fatto non cambia, hai tanti pesci in poca acqua. :-D Se abitassi vicino al mare avrei già provato a usarne l'acqua, tranquillo ;-) Ciao ciao -28 |
Centro, senza spirito di polemica e soprattutto senza voler sostenere nulla, tanto ste cose io le leggo e basta, però tutto quel reportage sulla vasca di ellisreina non interessa proprio, anche perchè credo che nessuno qui sia nato "imparato" e soprattutto non si finisce mai di imparare.
magari a parità di tempo impiegato sarebbe stato più interessante approfondire l'argomento con delle ricerche su internet sul tema, e ce ne sono pure parecchie. poi alla fine... de gustibus.. tu usi l'acqua preparata, cilliaris quella di mare, io la ferrarelle col sale da cucina. se uno si trova bene e ha dei risultati non vedo bene dove sia il problema.[/list] |
quoto sjoplin,centro ogniuno fa le proprie esperienze nel bene e nel male, io continuero con la mia acqua di mare tu con la tua preparata,però non mi permetterò mai di dire ha qualcuno che l"acqua preparata non è buona senza aver
fatto esperienza diretta o per sentito dire.ciao |
Altro non vi restava da dire!
Il giudizio sull'uso dell'acqua di mare è opinabile: uno è convinto di un metodo e l'altro di un altro. Voi esprimete le vs convinzioni io le mie. Quote:
1) Mi sà che ti sei perso una parte: sono io quello che, in riferimento al riportare i risultati di altre vasche (la mia), ha detto per primo che... Quote:
Quote:
Chissà perché al contrario non sono più validi questi concetti. Non esistono gare di vasche? Pur mantenendo la mia opinione non mi sono mai sognato di utilizzare come unità di misura le vasche degli altri... Quote:
Acc. sfuggito tutto??? 2) Non prendiamoci in giro: esistono forme di vita aggressive o parassitarie che possono essere pericolose o infestanti per la ns vasca e i ns ospiti. L'acqua di mare, oltre al problema d'inquinamento non è esente a queste possibilità. Poi se uno è convinto del contrario, vabbè faccia come vuole: "larga la foglia, stretta la via tu hai detto la tua che io ho detto la mia!" Se poi nel dire la mia subisco un sacco di attacchi che nulla hanno a che fare con la discussione e che servono solo a cercare di screditare le mie opinioni, allora se permetti il tempo di come impostare le risposte, me lo gestisco io. Quote:
Il fatto che ho tanti pesci in poca acqua è una mia scelta che a quanto pare so gestire tuttosommato, bene: le img lo dimostrano. Nel tuo caso invece hai una vasca quasi il doppio della mia, ma il tuo profilo ricavato (di cui forse dimentichi il contenuto), le img di essa e soprattutto la fine riservata non giustificano la tua arroganza nei miei confronti con frasari tipo questo: Quote:
Quote:
Visto che le cose le leggi e basta, almeno fallo bene. E' la mia vasca che è stata smembrata e giudicata in piazza con ilarità di gruppo! Dai un'occhiata qualche post fa. Sono io quello che ha criticato per primo queta procedura. E soprattutto, la mia vasca è stata messa in causa per screditare quanto avevo detto sull'acqua di mare, mentre il mio raffronto è avvenuto a seguito di continue insinuazioni sempre sul mio acquario. Proprio in riferimento alla mia "ricerca" mentre il mio profilo era così alla mercé di evidenti persone con poca voglia di attenersi al tema, il profilo di taluni è vuoto. Quindi per essere più chiari, se perché ho una certa opinione sull'acqua di mare (giusta o sbagliata che sia) viene presa di mira la mia vasca, che francamente non è neppure brutta, è legittimo che io mi difenda, (oltrettutto in questa persistenza di gruppo), raffrontando la mia vasca con quella di chi me l'ha indicata, dato che, prove alla mano, prima di ridere sulla vasca degli altri dovrebbe piangere sulla sua! Riguardo alla conclusione sul tempo impiegato in questa discussione, magari prova a rivolgere questa filosofia a chi a mal-utilizzato lo spazio di questa discussione andando Off topic molto prima di quanto intende Rama. De gustibus. In questa discussione mi ero limitato a dire la mia sull'acqua di mare, seppure con ferma convinzione. Mi pare legittimo. Altri hanno dimostrato intolleranza per questo ultimo punto, aggrappandosi alle vasche degli altri nella strenua ricerca di qualche possibile errore. Quindi rivolgi a loro il moderante "de gustibus". Quote:
Secondo: non ho mai detto che l'acqua di mare non è buona, anzi ho sempre affermato il contrario, però a mio parere di contro può avere le problematiche suddette. E vuoi che sia così scemo da imbastire un acquario con un metodo che non condivido per vedere se succedono malanni? Stategia vincente, non c'è che dire! Riguardo al tuo pacato risvolto sulle gradite esperienze personali, dimenti troppo velocemente le tue provocazioni: Quote:
Ma anche questa, per me è una esperienza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl