![]() |
sinceramemnte no0n mi importa più di tanto....ora il mio unico problema è sceglire i pesci....e poichè adoro i ciclidi sono un pò incerto...che mi consigliate????aiutatemi sono disperato..non ci dormo la notte..ahahahha
|
per la scelta dei ciclidi potresti postare nelle apposite sezioni, là ci sono gli esperti ;-)
|
meglio di prima!!!! io coprieri il fondo celeste con una fila di vallisnerie....un po alla Amano e posizionerei i cocchi .... che non vedo.
poi, senza fretta ..... per dare modo alle piante di stabilirsi e crescere,fai un toic per dei ciclidi nani nella sezione apposita, come ti ha suggerito miranda. bel lavoro! ;-) |
sta procedendo davvero bene
|
si infatti aprirò un topic nella sezione giusta..grazie..per le vallisneria..sono indeciso se inserirne altre o apsettare che stolonino queste che ho(che mi dite a riguardo????)...non so ancora...per i coicchi ce li ho già ma li devo ancora posizionare..vorrei nasconderli l più possibile perchè non mi piacicono molto...ora vedo...
|
Ragazzi stavo pensando a una soluzione per quanto riguarda la fauna...poichè i ciclidi ci starebbero stretti(a meno che non pernda ciclidi nani ma li ho già nel 60 litri) perchè non fare un bel asiatico??tanto come piante più o meno ci siamo....
ci metterei 3 trichogaster leeri o tricopterus 10 rasbora 10 caridine 2 gastromyzon che dite va bene??io credo di si! |
kingdjin, a me pare un'ottima idea, solo che ci avevi inchiodati sui ciclidi.
|
ahahah e si lo so mi ero proprio fissato..però vedendo un pò di foto di qualche acquario asiatico sono rimasto affascinato...allora procedo con un bel asiatico... come pesci ci sono o posso aggiungere qualche cosa???'tipo un quarto trichogaster o qualche rasborella in più o un paio di pangio..non so ditemi voi!
|
kingdjin, fossi in te inizierei così e vedreì come si presenta. Poi sono del parere che sia opportuno lasciare un posticino per il pesce "colpo di fulmine" che uno potrà vedere un giorno dal negoziante di fiducia ;-) .
|
:-D :-D bello sto termine!!!!! okok..ma quali tricho mi consigli?leeri o trichopterus?
|
kingdjin, a me piacciono di più i leeri, ma è questione di gusti. Non mettere due maschi (ammesso che quando li compri siano sessabili).
|
ok mi sa che mi prendo i leeri...e poi..meglio rasbora o brachidanio??
|
kingdjin, io preferisco i (o le) Rasbora (o come diavolo si chiamano adesso), ma guarda che l'acquario deve piacere a te :-))
Oltretutto i Danio rerio preferiscono acque più fresche rispetto ai Trichogaster. |
Hey ma adesso per un asiatico no è che tutte quelle pietre sono inutili??le dovrei sostituire con un'latra bella radice di java o posso tenerle??no mi va di rimetter mani nell'acquario ma se voi dite che forse è meglio allora lo faccio..ditemi voi!
|
kingdjin, sono convinto che di sassi ce ne siano anche in Asia :-D :-D
Gurda qui un acquario del Sommo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...hetto&start=15 |
Quote:
|
Stamattina presi i primi pesci dopo aver fatto i test dei nitriti... 3 trichogaster trichopterus...eh si ho ceduto al fascino dei bluetti ...ne ho presi 3 così spero che mi becco una coppia anche se so che le probabilità sono più che basse...magari ne aggiungo un'altro paio ma non credo...i prossimi sono un gruppo di rasbora heteromoprpha o come si chiamano adesso..e poi 4 pangio e 10 caridine e basta..sono apposto..
|
Quote:
molto belle anche le hengeli, simili alle trigonostigma ma più longilinee e colorate http://home.hccnet.nl/w.griffioen/hengeli.jpg di che dimensioni sono i tricho ? ah poi volevo dire la mia sul lay out :-) con tutte queste pietre non mi piace molto #13 la penso un pò come balocco. ci sono troppi elementi di attenzione che a mio avviso creano disordine ;-) |
milly, mi permetto un piccolo appunto: Trigonostigma è il nome del genere ed, in queste specie, sostituisce Rasbora. In pratica i nomi attuali sono:
Trigonostigma heteromorpha e Trigonostigma hengeli |
Ragazzi ecco uan foto aggiornata a oggi..ho levato qualche pietra e ho fatto un pò di spazio per una futura 4 vallisneria..le alghe da primo allestimento stanno diminuendo...e i tricho sguazzano felici(spero) sono di circa 5 cm tutti e 3 e ogni tanto si inseguono ma niente di che...c'erano anche uqelli più grandi e sessabili ma erano carissimi ma davvero carissimi allora ho pensato di prenderne 3 piccoli così li facci ocrescere io e spero che tra i 3 ci sia almeno una bella femminuccia e un bel mas hietto...al limite ne aggiungo un 4 giusto per essere sicuro ...spero vi piaccia..sono in arrivo le rasbore...qualche pianta che posso aggiungere???
Commentate .... |
Perchè nell'angolo sinistro posteriore, davanti al riscaldatore non metti un Crinum thaianum? L'unico problemino è che butta delle foglie un po' lunghe, ma come incorniciamento della vasca è fantastico. Forse ti porterà via un po' di luce, ma hai piante poco esigenti.
Non so se hai dato un'occhiata all'acquario nel mio profilo.Nella tua vasca dovrebbe avere più respiro. Guarda anche questa (nota anche le anubias fiorite sotto nonostante, o forse per merito, della luce filtrata) |
si volevo ma non ho spazio per piantare il bulbo..cmq ora ci provo..tanto ne ho una nell'acquario di mio padre..per il resto ti smebr bello o devo cambiare qualcosa?
|
Quote:
|
milly, veramente sono un pignolo rompiscatole, ma ormai non cambio più :-)) :-D ;-)
kingdjin, a mio modesto avviso pare che tu proceda molto bene. |
Grazie mille Federico..i tuoi consigli sono molto preziosi ..grazie ancora..Per i tricho ho fatto la scelta giusta?posso aggiungernbe un quarto per sicurezza oltre che ai soliti pesci?
|
Comunque il tuo acquarietto è spettacolare!
|
non riesci a distinguere il sesso prima di acquistarne un altro ? si vede se la pinna dorsale termina a punta o arrotondata ?
adesso però mi vengono dei dubbi, ho trovato questo link in cui ci sono le foto della pinna dorsale di maschio e femmina e sono un pò diverse da quello che mi ricordavo #24 http://habitatnews.nus.edu.sg/guideb...h/text/230.htm |
MMMMM..oggi li osservo attentamente...2 sono sicuro dei maschi anche perchè spesso si rincorronop..il terzo non lo so..ora vedo e vi dico...nel caso io abbia 3 maschi che faccio ne isolo 1 o 2??
|
ragazzi qui i miei tricho si menano ...anzi diciamo che sono due che menano uno....quando si incontrano aprono tutte le pinne e si mettono di lato...uno di loro ha già lapinna dorsale rovinata..che faccio?mi sa che avrei dovuto prendrere i tricho grandi!
|
allora che faccio?mi sta vendneo in mente ti ridarli tutti e 3 e prendere una coppia più grande...poperò uffa...volevo farli crescere io!
|
kingdjin, una cosa è sicura, con gli Anabantidi si va' sempre un po' a fortuna riguardo al carattere. Certo che se sono due o addirittura tre maschi..... Io proverei a togliere quello tartassato, forse gli altri due sono una coppia. Mi spiace dirtelo in ritardo, ma i leeri sono un po' più tranquilli.
Se mastichi un po' di francese guarda qui: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=31 e qui: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=34 |
si lo sapevo che erano più tranquilli ma mi ero fissato con i tricho e ora ho potuto constatare che sono dei rompi....!!! vabbè aspetto un'altra settimana senza aggiungere nulla...intanto aumento la vallisneria...se continuano a rompere li riporto indietro e mi prendo 2 leeri ... provando a farli diventare più grossi che mai!!!ahahahhaha..scusate ma sono fissato con i bestioni!!ho anche letto che i tricho in genere si abituano a mangiare dalle mani è vero?
|
Ragazzi ho riportato i tricho al negozio. oggi poemriggio uno stava sotto ad una roccia con le pinne distrutte e gli altri 2 avevano le pinne pelviche filamentose quasi mangiate...avranno fatto una lotta incredibile...non ho comprato nulla...apsetto di piantumarlo ancora di più così poi magari posso prendere una coppia più grossa giùà formata...ho fatto male?intanto magari faccio un pò di spazio eliminando qualche saasso e aggiungendo delle piante tipo echinodorus o non so che altro...tra l'altro mi sono informato bene leggendo tra gli articoli di acquaportal e ho letto che una coppia di scalari con un branmco di neon puù stare nel mio....non so sono indecisissimo(ORA FEDERCO SIBONA MINIMO MI UCCIDE)!!!!!!!
|
kingdjin, non l'ho mai fatto nella mia lunga vita, non inizierò certo adesso :-D :-D
|
meno male.già mi vedevo gli aguzzini fuori casa mia che mi menavano a pesci in faccia(in questo caso i pesci sarebbero dei trichogaster) -11 vabbè ...per quanto r iguarda lòe piante..mi consiglieresti di aggiungerne qualcuna???comunque è anche detto che domani me ne torno a casa con un trio adulto di leeri e un branco di rasbora..che ne so..io sono un indeciso incredibile...domani vedrò cosa mi ispira!i tuoi consigli sono utilissimi FEDIRCO non smettere dai...dimmi che altro posso fare in quell'acquarietto!
|
kingdjin, senti io ho una coppia di Pelvicachromis pulcher e 2 maschi e 3 femmine di Phenacogrammus interruptus, oltre a Caridina e Otocinclus. E' chiaro che nella tua vasca starebbero meglio (nella mia stanno un po' stretti) e secondo me è una soluzione da prendere in considerazione.
Se però vuoi un biotopo puro africano fluviale non ho idea di che pesci da fondo potresti mettere, mi vengono in mente solo gli indistruttibili e longevi (ne ho uno che ha 30 anni) Synodontis da scegliere tra quelli che vengono meno grandi. Il nigriventris però non è molto da fondo passando il tempo in superficie a pancia all'aria e mangia a pelo d'acqua. |
mmmmmmmmmmmm...........sai io ho una coppia affiatatissima di pelvicachromis subocellatus...m sai che non è male..i penacogrammus proprio oggi li ho visti sinceramente stavo pensando anche ai più colorati hemicromis..e i synodontis non mi dispiacciono...ecco mi hai messo un'altra pulce nell'orecchio....
|
oh no e ora?scalari e cardinali?leeri e rasbore?hemicromis\pelvica e penacogrammus????????mamma mia che indecisone ..vabbè domani tantoi devo andare all'acquario per vedere che gbli è arrivato e decido...ti terrò informato..
|
..Scusate l'OT ma ho letto che Federico ha un Synodontis!! #17 E non ho potuto trattenermi!! #12 Fede, scusami, ma sono sempre attivi e pronti a scombussolare l'intero fondo come i Corydoras?? Grazie e perdonate ancora l'OT! #13
P.S. kingdjin, complimenti x la bella vasca! Continuerò a seguirvi attentamente! ;-) |
kingdjin, è meglio che non cerchi più di aiutarti :-D :-D .Però per agitare il coltello nella piaga, ci sarebbe anche l'accoppiata Chanda, Ambassis, Parambassis, Pseudoambassis con una coppia di Etroplus (unico genere della famiglia dei ciclidi presente in Asia, credo).
cyana, a dire la verità il Synodontis è dal 1981 che lo ho passato a mio cognato. Comunque è un nigriventris e la sua caratteristica è di passare la maggior parte del tempo a nuotare in superficie, a pancia in aria, cercando il cibo a pelo d'acqua. Non ho esperienze con altre specie del genere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl