![]() |
Ciao Skotty,
giusto qualche giorno fà, Simo -69 -69 -69 (almeno mi sembra fosse lui), a qualcuno che aveva problemi di atomizzatore, diceva che gli atomizzatori Aquili forniti con i kit vanno un pò a -63 , mentre quelli acquistati separatamente vanno bene. Faceva riferimento a http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm#12 o http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm#14 o http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm#17 Non ricordo bene, era forse qualcuno nelle canne con un atomizzatore askoll. Alla fine mi stò rendendo sempre più conto che i reattori sono la soluzione migliore. Forse puoi anche nasconderlo nel fondo. E se ha una pompetta dedicata, puoi creare movimento in una zona dove non ce ne è a sufficienza. |
Ecco, questo lo avevo già visto,
http://www.aquaristic.net/AQ21146f52...,0,0,id4191,,0, sarà anche esagerato, ma però costa come un normalissimo diffusore (non parliamo dei flipper). |
io uso il diffusore elos dell'impianto che montavo sull'acquario più grande.
Il diffusore aquili lo uso sulla vasca più grande in quanto è di circa 2 cm e quello va benissimo, come pure andava benissimo il diffusore elos quando era li. Il problema per me è il riduttore che non riesce a erogare abbastanza pressione per contrastare la forza che oppone lo strato micronizzante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl