![]() |
me lo auguro anch'io,anke se sei stata veramente gentile!grazie 1000!ma i cannolicchi quindi li dovrei mettere sotto la lana? #24
|
Aredhel, si. considera l'immagine che ti ho postato ed è come se il tuo filtro fosse fatto solo dal terzo scomparto, quindi, dal basso verso l'alto, cannolicchi, (eventuale spugna) e lana...poi, sopra la lana, dovresti avere il getto dell'acqua.
|
Aredhel, non conoscendo il tuo filtro, non ti direi di fare modifiche azzardate, con questo non voglio assolutamente rimproverare iside che ha lodevolmente cercato di aiutarti in tutti i modi, ma è meglio, credo, aspettare qualcuno che quel filtro lo usi da qualche tempo, magari modificato in qualche modo. Per esempio se l'ingresso acqua è dal basso e lo scomparto è uno solo, come sembra, metterei la lana all'ingresso acqua, poi spugna e poi canolicchi, solo che così facendo, forse non sarà facile la manutenzione (cambiare la lana quando si intasa).
Magari, per stimolare, più risposte su questo argomento, metti il tipo di filtro nel titolo o apri un altro topic in "tecnica dolce" con il tipo del filtro nel titolo. |
sì Federico Sibona, l'ingresso è effettivamente dal basso,cmq ora seguo il tuo consiglio e apro un topic nuovo in tecnica dolce,speriamo che qualcuno mi sappia dire!xkè effettivamente se metto i cannolicchi sopra sarebbe più difficile pulire la lana..cmq sulle istruzioni del filtro c'è scritto ke l'insediamento dei batteri avviene nella parte bassa delle spugne...mah... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl