AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   BERLINESE CON BIOLOGICO ma............... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76100)

pupix 23-02-2007 20:01

[quote:2332eb7a29="Pirinpazzo"]
mi sono vista queta foto

http://www.acquariofilia.biz/allegati/30#12#06_692.jpg

a questo punto mi domando ma cosa parliamo a fare?[/quote:2332eb7a29]

io ho visto le tue ... appunto .. che parli a fare ??? http://www.acquariofilia.biz/allegat...idotta_986.jpg

alessandros82 23-02-2007 20:14

Pirinpazzo, già risposto in un altro topic..l'ignoranza è una brutta bestia quando non ci si accorge di esserne portatori!!!!! #36#
Guardati la foto di pupix, secondo me è più bella la tua vasca.............. :-D

raffaele85 23-02-2007 20:16

ma che facciamo a chi ha la vasca + bella?!!
Pirinpazzo
ti stiamo dando consigli se ti piacciono bene altrimenti tanti saluti non rispondere e non provocare, noi non ci divertiamo a rispondere, potremmo scrivere cose molto + interessanti ed evitare di imbrattare il forum!

Se hai delle domande o vuoi consigli benissimo e siamo lieti nei limiti del possibile di darteli, ma se scrivi per provocare mi dispiace ma fai perdere tempo.

Pirinpazzo 23-02-2007 20:17

bella foto che macchinetta usi?

alessandros82 23-02-2007 20:19

raffaele85, ;-)

Pirinpazzo 23-02-2007 21:43

Quote:

Originariamente inviata da raffaele85
ma che facciamo a chi ha la vasca + bella?!!
Pirinpazzo
ti stiamo dando consigli se ti piacciono bene altrimenti tanti saluti non rispondere e non provocare, noi non ci divertiamo a rispondere, potremmo scrivere cose molto + interessanti ed evitare di imbrattare il forum!

Se hai delle domande o vuoi consigli benissimo e siamo lieti nei limiti del possibile di darteli, ma se scrivi per provocare mi dispiace ma fai perdere tempo.

be scusate mi sono letto quello che ho scritto in apertura del topic x capire
se tante le volte avevo fatto l'errore di chiedere qualcosa

Be se non mi sono rincoglionito consigli non ne ho chiesti...............
ho detto solo cosa ho fatto non ci sono domande quindi..............
e come vedi da chi sa dare i consigli come altri hanno fatto li prendo

alessandros82 24-02-2007 14:14

Si ma se sai leggere prima creare un topic che dice:

"Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. "

..pensaci un attimo così non ti diamo consigli, dovevi creare un topic in un'altra sezione.. ;-)

Rama 24-02-2007 22:13

Cerchiamo di mantenere i toni del rispetto e senza cadere nell'arroganza, altrimenti chiudo. ;-)

illo 24-02-2007 23:44

quoto alessandros82, .... Pirinpazzo, .. se la pensi così devi scegliere con più accortezza la sezione dove postare.... #24 ... altrimenti può capitare di ricevere qualche consiglio ... che non hai richiesto.... #23 ... :-)) ....

Pirinpazzo 01-03-2007 22:08

SCUSATE ALLORA CHIEDO VENIA
HO SBAGLIATO IO EFFETTIVAMente non si capisce poi sul mio topic iniziale
ci sono molti punti interrogativi #07 #21

jorgo 07-03-2007 19:29

Il rispetto per lo studio...
 
Ragazzi perdonatemi per il risveglio di un 3d a qualche giorno dall'ultima risposta... approfitto anche per salutare tutti dato che questo è il mio primo post su questo splendido forum!

Mi sono sentito in dovere di scrivere qualcosa perché questa discussione mi ha abbastanza indignato... Mi spiego:
io seguo e pratico l'acquariofilia da 15 anni, ovvero da quando ne avevo 8, con alterne fortune. Ho avuto le mie mazzate a causa di inesperienza e fretta, come molti di noi, e per fortuna pochi pesciolini ci hanno rimesso. Nonostante ciò non posso non ammettere che se avessi compiuto scelte più oculate in passato quelle perdite avrebbero potuto essere evitate.

Da poco più di un mese a questa parte ho allestito una nuova vasca, conseguenza della tragica perdita d'acqua che ha cominciato ad affliggere un acquario che mantenevo con successo a casa dei miei da quasi dieci anni.

Non potendo parcheggiare il mio Hepatus da nessuna parte (o forse non fidandomi + di tanto) sono stato costretto a studiare con attenzione un equilibrio di allestimento della vasca tale da permettermi di ottenere valori perfetti nel minor tempo possibile. (gli invertebrati ho preferito cederli per evitargli rischi troppo grandi).

Le mie scelte sono state la conseguenza di una sensibilità maturata per tre lustri di osservazione, e soprattutto di moltissime ore spese a leggere gli interventi che arricchiscono questo forum. Il valore culturale e scientifico che le persone mettono qui a disposizione è immenso, ed il mio ringraziamento va a chi si sente di condividere le proprie esperienze di successo con grande generosità, permettendo a me e ad altri di scavalcare problemi e maturare conoscenze utilissime nel nostro hobby quanto difficilmente ottenibili autonomamente.

Tornando alla vasca, in poco più di una settimana ho progettato da zero l'impianto, dal mobile fino all'ultima vite. Non si tratta di un acquario di dieci ettolitri, ma sappiamo tutti come la fretta sia un terribile compagno d'avventura in questo campo. Fortunatamente la mia professione mi ha abituato a lavorare in tempi stretti, e posso dichiararmi discretamente soddisfatto dei risultati ad oggi. Ogni dettaglio vitale è stato comunque calcolato minuziosamente, in relazione agli animali che intendevo mantenere, e tutto rimane aperto a possibili modifiche.

Ad oggi i valori in vasca sono quelli che potete leggere nel profilo. Dall'inizio dell'allestimento c'è stata una leggerissima comparsa di diatomee, che attribuisco al possibile rilascio di silicati da parte dei vetri nuovi (esperti che ne dite? :-) ), prontamente disincentivate dall'inserimento di una resina anti po4 e silicati. Ho inserito qualche corallo morto infestato di alghe filamentose per la gioia dell'hepatus... ma regrediscono...

Quattro giorni fa ho inserito delle piccole talee di cladiella, sinularia, rhodactis e xenia pumping rosa... Dopo 5 minuti avevano tutte i polipi aperti, e la xenia pompava in maniera bellissima. Ad oggi, anche se quattro giorni sono pochi, le condizioni degli animali sembrano migliorate, e le xenia sembrerebbero anche leggermente cresciute (preoccupazione viva...).

Questa per ora è la cronaca della vaschetta...

Il perché abbia voluto raccontarla è presto spiegato: se leggete la descrizione del mio acquario, vi accorgerete che non si può dire aderisca perfettamente al metodo berlinese. Per ragioni in parte economiche in parte di volontà personale di sperimentazione, ho apportato alcune variazioni anche sensibili, nonche mischiato metodi diversi.

Ad oggi non mi sento però di affermare che abbia trovato un metodo di conduzione perfetto, né tantomeno che il berlinese o altri abbiano lacune che io posso aver colmato. Comprerei immediatamente un deltec mc500 e installerei una sump se ne avessi la possibilità, non potendo ho cercato di trovare il compromesso migliore possibile. Per ora inserirò solo piccole talee per non rischiare la vita di colonie madri di grande importanza ecologica, e non credo aggiungerò altri pesci.

Il messaggio che voglio mandare è che prima di me e di molti di noi migliaia di appassionati hanno condotto con successo biotopi meravigliosi dedicando gran parte del loro tempo a verificare punto per punto le soluzioni migliori, io trovo che sia assolutamente scorretto e inopportuno fare affermazioni di trionfalismo sfacciato a seguito di un episodio di successo, che può essere del tutto fortuito.

Non dimentichiamoci che negli acquari giochiamo a fare Dio, tentiamo presuntuosamente di ricostruire l'equilibrio biologico ad oggi più complesso che conosciamo. Se alcuni di noi ci riescono, è perché con umiltà hanno studiato e appreso sulla loro pelle molti concetti fondamentali.

I pesci e i coralli non hanno chiesto di abbellire il nostro salotto, perciò non possiamo considerarli oggetti di design che se si guastano "pazienza".

Sono stato anche troppo prolisso, un ultimo messaggio... 20 mg/l di nitrati è folle! -05 Non li avevo neanche dieci anni fa col biologico!!!

Un saluto a tutti!

alessandros82 07-03-2007 19:33

jorgo, #25

jorgo 07-03-2007 19:45

#12 :-)

jorgo 07-03-2007 20:21

nitrati
 
comunque ragazzi mi sembra che Pirinpazzo abbia i nitrati alti semplicemente per un motivo...

7 PESCI IN 140 LITRI??

sarò all'antica ma a me sembrano troppi. Tanto più che i pomacentridi sono casinari. Sarebbe interessante sapere come va dopo aver tolto lo zebrasoma.

alessandros82 07-03-2007 20:42

jorgo, non è tanto quello..ma lo skimmer le rocce ecc..... Però non voglio riprendere a discutere su sta cosa..

jorgo 07-03-2007 20:51

right comunque bellissima tridacna ;)

alessandros82 07-03-2007 20:55

jorgo, GRAZIE!

twin2 09-03-2007 02:21

ha 20 di No3 , non solo x i pesci e x il prizm, ma soprattutto x lo spara nitrati che è il biologico, visto che ha messo conchiglie e paguri frantumati nel filtro... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08462 seconds with 13 queries