![]() |
Quote:
A quanto pare nel nuovo Vista tutto o quasi è ancora spudoratamente copiato!!! pure male mi sa.. le directx 10 sono una trovata di marketing che fra qualche anno mi costringeranno a cambiare pc scheda grafica e processore per installare un O.S. che costa la bellezza di 600euro!!! :-D se volessi, non lo uso per questo il pc, giocare con nuovi giochi.. Quote:
quali sono gli accordi tra i governi e il signor bill gates per la diffusione dell'informatica nei paesi del mondo..vogliamo parlare della posizione dominante di mercato per cui è stato condannato il signor Micro e Soft?! E' come se per dimostrare che so guidare la patente dev'esser certificata "fiat"..dopo aver fatto lezioni di guida su macchina fiat ed esami su macchina fiat..comprerò una bella...duna.. :-D perchè cambiare in un'azienda tutti i pc?! semplice l'amministratore delegato dell'azienda decide un bel giorno che l'hw è obsoleto e bisogna stare al passo coi tempi perchè non si può perdere competitività allora si fa una bella gara d'appalto vinta niente popò di meno che dal suo amico che gestisce un'azienda informatica che gli fa una bella rete aziendale certificata windows..quanto costerà all'azienda tutto ciò un bel popò di soldi..ma l'azienda non appartiene mica all'amministratore delegato e no appartiene agli azionisti.. la gara potrebbe essere truccata ma chi verrebbe a saperlo tanto...del resto siamo in italia.. Quote:
Il primo accordo stipulato tra ibm e gates era proprio questo voi fate le macchine il sistema operativo ve lo forniamo noi ma non lo vendiamo ve lo concediamo in licenza..ora st'accordo secondo quanto dici tu non vale più..allora che senso ha..tanto vale passare a mac .. e se mentre fai la tua scansione ascolti musica conesso alla rete e il pirata si prende la tua foto appena scannerizzata e la mette su internet come sua opera d'arte?! Quote:
perchè lasciano le aziende produttrici di software mac...la risposta te la sei data da solo..mercato..90% ed oltre in mano al signor gates... |
il punto cruciale e' uno solo, MARKETING, e' l'unico punto fermo!
perche' microsozz e' nel 90%dei pc? semplice marketing, tutti si sono scopiazzati i vari windows e ora che sanno usare solo quello winzozz fa le cose antipirateria ( -28d# mah!) perche' case produttrici non producono piu' per mac come dici te? Semplice marketing la vaccata del trusted computing et simila che cosa sono se non semplice marketing? (e non ditemi che lo fanno per gli utenti!) cosa fondamentale, per un'amministratore delegato non importa se siamo un'azienda afffermatissima nel mondo dell' informatica o vendiamo surgelati, non mporta, alla fine la gestione (da culo!) e' sempre quella! Piccolo esempio, i blue ray sono gia' obsoleti visto che esistono dichi olgrafici da un tera e mezzo, ma naturalmente sono montati sulle console di nuova generazione, quindi faranno il boom, anche se non verranno usati nell'industria del porno, e' solo una questione di marketing! Penso che anche la politica sia marketing... Da grande saro' manager! |
Quote:
il concetto mi pare naturale e logico perchè in questi casi il brevetto non ti da sufficienti garanzie. (tra prentesi jobs ha una percentuale molto rilevante di azioni microsoft #18 ) |
Quote:
leggiti questo: http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/A...ctX10/pag1.asp allora cerchiamo di chiarici, tutti vogliono un windows migliore però quando cambia tutti dicono che sono trovate pubblicitarie e che andava bene prima. decidetevi. bene o male comunque tutte le innovazioni tecnologiche sono dettate da microsoft. prima loro fanno le directX e poi tutti i produttori ci fanno le schede video compatibili (a parte openGL che prima andava meglio di directX ma ora è inferiore come qualità, a detta anche di moltissimi veri esperti di grafica 3D). prima escono le specifiche video e poi escono le schede che ne fanno uso, se no tutti andrebbero per loro conto facendo cose che il sistema non è in grado di utilizzare o che i programmi non sono in grado di utilizzare. Quote:
Quote:
|
Il mio ultimo esempio rispondeva a matzara che sostiene che al prezzo di un mac ci compra due pc ibm compatibile di maggiori performance..
ma se solo il sistema operativo e il sw antivirus ad un privato, non ad una azienda, dato che sto parlando di pc "domestici", costano 700 euro mi sembra che non sia proprio proprio così differente il rapporto di prezzo..teniamo conto anche del fatto che credo i mac costino di più anche perchè la domanda è decisamente inferiore.. |
Quote:
|
Quote:
|
Per Zefiro: ok, Vista Ultimate costa 600€, ma un utente privato non ne ha bisogno...può prendere tranquillamente quello base, e se magari è pure un aggiornamento spende ancora meno.
Per l'antivirus...beh, io uso Avast e Avg, che sono gratuiti ;-) P.s.:sappiamo tutti benissimo gran parte degli utenti privati pc (lasciamo stare le aziende) ho il s.o. piratato...perchè, ed è un dato di fatto, il software piratato per pc si trova molto più facilmente di quello Mac: anche questo può far propendere per l'una o l'altra piattaforma. :-)) Per Sedano: si, tre anni di università e poi 2 anni a Milano come montatore Avid presso Avid, credo bastino. Le agenzie continuano ad usare Mac solo se hanno iniziato con esso, semplicemente perchè, in questo caso, cambiare piattaforma, costerebbe troppo in termini di tempo e denaro. Cmq, io, mettendoci un po' di minima attenzione, non ho mai fatto crashare il mio pc. :-)) Infine...scusa, ma mi dici che Panther, Tiger e Leopard sono estremamente diversi tra loro pur essendo tutti e tre OS X, tra l'altro codificati come 10.1, 10.2 ecc ecc, quindi come aggiornamenti e non come major release... Allora 2 sono i casi: 1) il signor Jobs non è da meno del signor Gates e vende ai suoi affezionati utenti 3 sistemi operativi in 4 anni con lo scopo unico di lucrarci; 2) alla Apple si sono accorti che il sistema non era così perfetto come credevano, e sono corsi ai rpari aggiornandolo e migliorandolo. Altre soluzioni non le vedo... #07 |
Quote:
come si può bene immaginare, al mondo ci sono miliardi di configurazioni di Pc con diversi componenti, marche, release...gestirle tutte è, ovviamente, impossibile. Il sistema operativo windows è invece uno, ed è per questo che sono i produttori di periferiche che devono rispettare gli standard Microsoft per vedere le loro periferiche funzionare. In caso contrario Microsoft sarebbe costretta a rilasciare 10 release di Windows al giorno, per aggiornare i driver delle nuove periferiche. Quello che voglio farti capire è che lo standard Microsoft è noto ai costruttori di periferiche...e molto spesso, se queste non funzionano, è colpa dei driver scritti male o in fretta: infatti spesso si consiglia di aggiornare i driver per fare funzionare lo scanner o la stampante o chi per esso...proprio perchè sono i driver errati di questo a funzionare male, mica windows! Certo, non sono comunque così ipocrita da negare che anche Windows ha i suoi problemi...ma credo che "dar contro" alla Microsoft sia ormai un partito preso. |
Quote:
|
Quote:
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Sei er peggio... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Io,dico la mia........dire adesso che ora continua ad essere meglio il mac ,e' non piu' vero.questo lo era finche il mac veniva progettato solo per mac.ora si basa su x86 (il mercato non reggeva senno'...) ed e' identica struttura su cui si basa windows.
uso prog. di grafica ,audio,ingegneria........il mac versioni antecedenti la rivoluzione che ha compiuto ora era il migliore........ Vi ricordo che Winzozz nasce per tutti gli utenti ,soprattutto gli handiccappati della tastiera.......provate a far usare linux a vostra madre........difficilmente ci riuscira'.....almeno cosi' e' la mia..... :-D :-D Mio fratello informatico e' da gennaio scorso che usa e testa all'universita' il Vista e ne e' soddisfatto in quanto a livello di sicurezza e' migliorato moltissimo e si e' rivoluzionato ...non solo nella grafica.......intanto fra 6-10 mesi lo useremo tutti che ci piaccia o no.......come successe col Xp........ha un libro di 1000 pagine sul cambiamento fatto da xp a vista......non fermatevi a guardare solo il task manager,o se Doom funziona meglio o no......prendetevi una xbox,costa come il vista e va sicuramente meglio del vista.....per giocare,e basta! #24 |
Quote:
:-D :-D scusa non ho resistito Quote:
Per quanto ho potuto testarlo, vista è ancora meglio perchè se con XP si dovevano avere dei driver scritti bene per non farlo bloccare, qui addirittura non si blocca neppure con driver e software non compatibili, quindi se il buongiorno si vede dal mattino, prezzo a parte (costo da pagare se si vuole la compatibilità massima ed illimitata), mac dovrà fare dei bei salti carpiati se vorrà ancora giustificare la propria superiorità. se guardi tutta la sua pubblicità è basata non sul fatto di avere un buon SO.. ma di avere un sistema migliore di windows. adesso probabilmente sarà difficile dirlo. già alcune cose sono forzature dettate dal passato, tipo quelle che si vedono in questi filmati: http://www.apple.com/it/getamac/ads/ molto molto carini e divertetni, ho riso un sacco a guardarli .. però erano veri un po' di anni fa.. e sono i ricordi a farti ridere ;-) Quote:
probabilmente, se il mio lavoro fosse rivolto a un pubblico che guarda molto all' estetica (come evidentemete è quello del fotografo), prenderei anch' io un mac tutto in alluminio, magari nero. molto figo. forse un giorno lo prenderò anche... ma non per osX sicuramente :-)) |
Quote:
I problemi di Xp saranno per quello che vuoi,rimane il fatto che per usare un pc windows e non far danni non dico che devi essere un drago ma quasi. Un normale utente che usa un pc per musica,film,foto,internet non'è esente da problemi vari di virus,spyware,crash,bloccaggi vari e altre cagate. Io sono partito dal 286 e sono arrivato al P4,non sono un mostro ma so cavarmela bene e cmq non sono esente da queste problematiche. Mac da un anno e ho dimenticato tutto. Niente più problemi. Ripeto,non'è perfetto nemmeno quest'ultimo,può crashare un applicazione e cmq puoi far danni anche qui ma è molto più difficile rispetto ad un Win. Non ho l'esperienza adatta per criticare Vista perchè ho potuto smanettarci poco e sono sincero mi è piaciuto,però cavolo per avere un SO buono e bello esteticamente abbiamo dovuto aspettare il 2007... Per quanto riguarda il fotografo,dai te pare che uno a quei livelli usa un Mac solo per far figura se non fosse poi supportata da prestazioni eccellenti? Anche perchè in giro lo portava con la second skin,l'ho riconosciuto io al tatto quando ho caricato la sua attrezzatura in auto. Poi cmq se Vista fosse un ottimo prodotto ben venga per carità,i pc costano pure de meno :-)) :-)) |
ma suppongo che i "soli" 40 circa aggiornamenti usciti per vista se li erano dimenticati di aggiungerceli nel pacco di vendita prima dell'uscita.. #24
quella che usare il mac fa fighi fa morire dal ridere... :-D e parlo io che uso una pc accroccato da me stesso medesimo... :-)) |
Quote:
però anche su mac gli aggiornamenti ci sono e sono pure tanti.. certo meno che su pc.. ma perchè questo deve essere compatibile con tutto il mondo, è più difficile #19. su linux ne escono ogni giorno... hi hi hi mi piacciono ste discussioni, non se ne viene mai a capo :-D |
Quote:
solo su acquario dolce e marino è meglio il secondo... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Concordo!
Comunque io mi fermo qua. C'è chi si trova meglio con pc e chi si trova meglio con Mac. Non se ne verrà mai fuori. |
Quoto Matzara,forse dovremmo riprendere sulle pure considerazioni su Vista, dato che era la domanda iniziale dell'autore del topic... quindi spazio a chi l'ha provato!!!!
|
ghghghghgh alla fine la risposta e' univoca :P figo :P
mi viene sempre piu' da pensare che e' un casino... |
ciao ho installato vista ultimate bello nente da dire.
Se installate EMULE non usate le cartelle incoming e temp dentro la cartella programmi o non potrete accedervi, ha una protezione contro i prog. p2p dovete creare una cartella alternativa ho provato per due giorni di fila non si accede. -b07 |
non è che ha una protezione contro il P2P... è che la ultimate ha la partizione del sistema operativo criptata e protetta contro accessi indesiderati e manipolazioni di tale partizione ;-)
basta mettere le cartelle in un' altra partizione. |
beh ad essere corretti tra mac e win c'è un'abisso: se si è usato un po' mac in modo serio ci si rende conto che in termini di velocità, stabilità e sicurezza è tutto un altro mondo.
sinceramente se non fosse per la necessitatà di far girare alcuni SW userei solo linux o mi comprerei un mac |
che windows hai usato l' ultima volta? versione e service pack installati? con quali programmi e hardware confronti le due piattaforme?
|
Quote:
Uso XP tutt'ora, perchè sono costretto. alcuni sw ci sono solo per win (WOW fra tutti :-)) ) ma il grosso di quello che faccio (editg video, fotoritocco, ecc.. lo faccio sotto linux). Vista attaulamente è un pacco pieno di bug ed errori (l'ho tolto da un portatile core duo della ASUS e ci ho rimesso XP). Che XP con la SP2 sia migliorato nessuno lo discute, ma da mac e da linux siamo ad anni luce. Non è questione di userfrendly, mac è molto più intuitivo eppure è più stabile. Poi non scordiamoci di cosa fa win dei nostri dati.... |
ah dimenticavo comparazione:
PII 450 125mb ram ... Linux gira ... XP no... se poi devo avere il mainframe della NASA x non far crashare Xp .... :-)) |
scusate se mi intrometto!!
Non sono un mostro in informatica ed incuriosito dal sistema linux vi chiedo se è possibile far girare su uno stesso pc sia w xp che linux,magari creando una partizione apposita!! Saluti |
Quote:
|
Quote:
|
Pupix... MAESTRO!!!! -69 -69 -69 W il MAC!!!!!!!!!!!!
Scusate la parentesi.... continuiamo con le opinioni su Vista! #36# #36# #36# |
Quote:
cmq quali sono gli errori che hai trovato? tra parentesi ho avuto l' ennesima dimostrazione che linux è troppo immaturo per la gente comune. preso dalla voglia di vedere un moderno ambiete linux, ho fatto una installazione virtuale di Ubuntu 6.10 su VMware. risualtato, non mi fa neppure entrare perchè non accetta il nome utente e password che ho messo durante l' installazione. cacchio ma fai entrare PRIMA la gente nel sistema e POI chiedi di modificare gli account.... -04 che cacchio devo fare adesso?? reinstallare tutto? non ci posso credere. sarò scemo io, ma sto sistema è a dir poco grottesco, ammesso che abbia sbagliato una singola digitazione non posso usare un sistema appena installato... |
Quote:
penso che hai sbaglaito tu visto che a me succedeva solo quando lasciavo al password in bianco :-)) Psst, io preferisco fin da subito dire chi e' l'utente amministratore e chi gli user ed entrare fin da subito come user, li poi ubuntu ti chiede nome utente e password visto che tramite il comenado sudo diventi amministratore... |
adesso reinstallo... mi pareva di aver fatto tutto bene... ricordo anche di aver dato come nome utente "ubuntu" e di aver settato la password (digitata 2 volte per la conferma). si vede che mi è sfuggito qualcosa.. però che scatole! -28d#
a proposito... chi mi consiglia un programma gestionale per linux? |
Quote:
|
Quote:
la relise è un home ... forse la professional va meglio, ma per ora è un chiodo. Per non parlare di cosa gira e cosa non gira .... se l'sw non è MS o di qualche azienda del suo giro, o non parte o crasha... credo che non aspetterò longhorn per chiudere con MS Quote:
|
pupix, boh.. io mi sto trovando davvero bene e non ho notato rallentamenti... occhio che nei primi giorni fa tutta l' indicizzazione dei file e quindi c'è caso che sia per quello che è impallato (xp non la fa l' indicizzazione). a me ci ha messo un po' a indicizzare tutto.
certo concordo che ci siano molti programmi che ancora non vanno... ma è naturale dopo un passaggio abbastanza radicale come questo. Quote:
|
a ragà... non ci siamo....
installato kubuntu 6.10. alchè voglio installare i VMware tools. clicco e mi riconosce un cd.. dico "figo adesso vanno anche su linux" apro il pacchetto e trovo il file per installare con le istruzioni. ok ci provo. mi dice che devo installarlo da riga di comando.. non mi spavento, ho usato il dos da quando c'era la versione 4 per cui non mi faccio intimorire certo da 2 righe di comando. ok, trovo la console..... e adesso?? il concetto delle cartelle è tutto scasinato rispetto a windows!! ahhhh.. ok, per fortuna che si può fare drag&drop e ti mette direttamente la posizione del file giusto (non ci sarei mai arrivato, l' indirizzo è lunghissimo, per fortuna che ho MOLTA dimestichezza coi pc e ho provato a fare drag&drop). ok, provo a far partire l' installazione............. devo essere "root".... #06 e adesso? ci metto un po' per capire come essere root. da qualche parte mi dicono che devo essere loggato come root, provo a impostare la password di root e a loggarmi: "non ci si può loggare come root". 'ZZZOOOOOOOOOOOO!!! ritorno dentro come me stesso e finalmente capisco che in file c'è la dicitura che mi permette di usare la console come root. ok, stessa tiritera di prima. drag&drop e parte! mitico, ce l' ho fatta! .............. sto paio di p...... mi chiede dove sono gli eseguibili #23 ...ma che caspio ne so! c'è un file di configurazione dell' installaizone, non potevano metterlo li??? ovviamente sbaglio la cartella. mi dice giustamente che non può installare. va beh, riprovo. . . . . . ma porc!! adesso mi dice che non può far partire una nuova installazione perchè ce ne ha già una che sta andando!!! ovviamente tutti vani i tentativi di killare l' istanza di installazione perchè non la trovo da nessuna parte. SONO SCONFITTO per installare delle cacchio di utility che su WINDOWS vanno su con un click!! tempo perso 2 o 3 ore per uscire SCONFITTO!!! e questa la chiamano semplicità e usabilità?? mi spiace ma linux deve ancora galoppare parecchio per essere al passo di windows! -28d# e poi si blocca!!! siiiiii, mi si è bloccato 3 volte,2 passando da un utente all' altro e una subito dopo l' installazione! |
aaahhhh quasi mi dimenticavo. la 6.10 dovrebbe essere nuova come versione.
appena installata mi sono scaricato 230 MB di aggiornamenti! alla faccia di chi si lamenta che vista ha già 7 aggiornamenti da quando è uscito! :-D |
altra odissea... installare msn.
scarico il pacchetto. devo impostare i diritti del pacchetto. devo cambiare e mettere che è eseguibile e che è un programma. mi manda ancora sulla console. li mi dice di scaricare altra roba perchè da sola quella fornita non basta. ok, la scarico. mi chiede 3 volte la password di amministratore. alla fine mi ringrazie e mi dice che non dovrò più installare quelle cose. comincia la vera e propria installazione di msn. si blocca, non può andare avanti perchè manca TCL scripting language e mi dice "prova a utilizzare il gestore di pacchetti nativo di ubuntu 6.10 (apt-get) per installare un pacchetto con nome simile a tcl" non è possibile. e la gente comune dovrebbe fare della roba così per installare msn?? windows forever. sono sempre più contento di aver speso i soldi per comprare il mio vista. 2 click e funzia tutto. |
bon gliela do su... non ho neppure trovato sto cavolo di pacchetto tcl. quando mi faranno installare tutto con un click poi ci penserò di nuovo... non oso pensare le cose più serie. -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl