![]() |
io non conosco tutti gli abitat dei pesci, però sicuramente il 90% di quelli che stanno dalle nostre parti stanno meglio in acquario per 2 motivi:
1- andando in giro per laghi è fiumi mi accorgo che spesso ci sono morie massicce di pesci a causa dei diserbanti (quindi l'acqua dell'aquario è sicuramente meglio) 2- spesso nei torrenti di montagna dove avviene il ripopolamento delle trote queste sono costrette a vivere in estate in piccole pozze in balia di animali selvatici che le catturano facilmente, e anche dell'uomo, spesso si pescano con le mani, parliamo di pesci lunghi una 30 di centimetri in spazzi come un acquario di 70/100 litri, inoltre se pensiamo hai pesci gatto questi in alcune zone del mondo vivono addirittura nella melma!!! ora non dico che un piccolo acquario sia il paradiso, e vero che non possono scegliere dove stare, però io preferirei stare chiuso in una casa con giardino (dato che spesso negli acquari ci sono anche le piante :-)) )e con cibo e donne a volontà, rispetto che lasciato al centro dell'amazonia, con mille pericoli intorno a me. |
Quote:
"QUOTO" :-D :-D :-D |
Biancy, ma ke bravo ragazzo.... mi hai aperto la mente... è uan cosa reale quella ke ha detto..... di certo se qaulcuno viene a buttare skifezze nel mio acquario lo prendo a calci nel c*** #12 se lo fanno in un mare o in un fiume. cambia.... bravissimo!!!!! #36#
|
FiNsAn, grazie #12 in più in Calabbria c'è da considerare anche il fatto delle "fiumare" li l'acqua ha daveroro dei cali spaventosi in poco tempo enormi fiumi si prosciugano e viceversa, in più a volte i pesci sono costretti a nuotare dentro eletrodomestici e auto buttate nei fiumi... io ne ho viste tante venendo tutti gli anni a catanzaro lido :-))
comunque per parcondicion possiamo citare anche il paradiso delle pentecane, il Po :-)) |
Quote:
|
Biancy, 6 diventato un CATTIVO ragazzo ora!! ma ke dici... ke se la gente legge nun viene a fari le vacanze da me!!!! ma 6 pazzo!!!!! #07 #07 #07 #07
:-D ragazzi Biancy, skerza nun ci credete!!!! #36# :-D |
Quote:
FiNsAn, non ti allarmare magari a qualcuno serve un vecchio frigo e lo viene a prendere li :-D :-D :-D :-D comunque chi viene li viene per il mare che è pulito :-)) :-)) |
Quote:
|
Oh non mi toccate Roma e il Tevere!!! Cmq ok ci sono dei toponi...ma a Firenze nell'Arno ci stanno certe nutrie che quasi quasi si possono cavalcare!!!
|
ragazzi stiamo andando fuori topic.. finiamola di parlare delle nostre città!!!! #36#
la mia è bellissima!!!! :-D |
il fatto è che in natura ci sono degli equilibri (e leggi) e noi non facciamo altro che alterarli in ogni modo, in ogni campo e a volontà, sia animati da buone intenzioni che da cattive intenzioni..io non ritengo che gestire molti pesci in pochi litri sia fattibile, come ritengo non fattibile tenere un cane/gatto in appartamento, incrociare gatti/cani/pesci per ottenere varietà più belle/resistenti/migliori sotto alcuni punti di vista..insomma li ritengo comportamenti deprecabili..per non parlare poi di prendere coralli etc etc..ripeto sono tutte mie opinioni
|
Scusa bruce ma allora non dovremmo neanche mangiare la carne di polli e mucche?!
Sai in quanto spazio vivono?Per i polli pochi cm^2. Cmq si tratta di animali che molte volte nascono crescono e muoiono senza vedere la luce del sole. E' ingiusto ma non penso che quelli che in questa discussione ti hanno dato ragione siano tutti vegetariani. Molte volte cmq ci sono persone che in vasche enormi fanno soffrire i loro pesci per incapacità colposa o meno. La verità è che da un punto di vista del tutto morale sarebbe sbagliato anche il solo allevamento dei pesci. Vuoi mettere il rio delle amazzoni con un acquario mettiamo anche da 400lt? E' come se fossi incarcerato in una casa di 500mq invece che in una da 50. Ok sarà meglio ma la il problema è che rimani cmq prigioniero e che non sei tu a decidere della tua vita nel bene o nel male e non in quanto spazio vivi. Cmq penso che anche tu abbia un acquario. Beh faresti meglio a prendere i tuoi pesciolini e a riportarli nel loro habitat naturale, te ne sarebbero molto grati. Poi magari nell'acquario ci metti solo le piante, almeno fino a quando qualcuno non aprirà un topic su acquaportal reclamando la libertà per le piante! |
bruce ti appoggio in pieno hai perfettamente ragione, a me l'acquario è stato regalato ma mi sono documentato prima di prendere i pesci, per prima cosa ho chiesto di quanto spazio hanno bisogno e poi mi sono posto le altre domande, perchè ogni volta che leggo i vari topic, leggo solamente delle discussioni riguardanti i pesci che si vogliono acquistare, e nn si pensa minimamente alle esigenze id spazio dei vari pesci...vorrei vedere noi in uno spazio minuscolo...
|
Ragazzi non paragonate la vostra concezione di spazio e/o dimensioni con quelle dei pesci.Questo discorso non può essere ridotto a questo, perche è molto più ampio di quel che si possa pensare.
Una vasca di un determinato litraggio va popolata, per esempio, in funzione delle ATTUALI dimensioni fisiche del pesce,tenendo conto però anche del suo FUTURO sviluppo.Poi ovviamente ci sono discorsi di valori,compatibilità caratteriale,territorio(vedi ciclidi) ect..ect...Ecco perche fare questo discorso basandosi sulle nostre percezioni sensoriali è errato,perche ovviamente sono nettamente differenti da quelle dei pesci. |
Si Tuko posso capire se la discussione fosse stata: trattate bene i vostri pesci senza fare il solito fritto misto e senza mettere troppi pesci in acquario, ma partire dal presupposto che chi acquista un acquario piccolo fa soffrire i pesci è sbagliato e come dicevi tu le variabili da considerare sono molteplici.
Certo è sbagliato inserire troppi pesci ma se inserisco un betta maschio e 2 femmine in un acquario di 30/40 litri non vedo cosa ci sia di così aberrante. Bruce nel suo primo post ha scritto: "In un 30 litri io non metterei nemmeno un singolo pesce". Non è questa una posizione estrema? Se non posso mettere un guppy o un betta in 30 litri cosa dovrebbe fare chi alleva discus? Avere una piscina? Vedi torno a ribadire il concetto principale, sono troppo estremi i termini della questione, era secondo me meglio dibattere sulla ignoranza/disonestà di molti pescivendoli che pur di vendere pesci consigliano di acquistare anche le spece + incompatibili, magari facendo anche qualche "indagine", fingendosi finti tonti. |
Quote:
Un esempio come quello che porti,riferito ai betta, è la palese dimostrazione di quello che dico.Con un abbinamento come quello e in quel litraggio,alla prima ripro ti ritrovi le due femmine stecchite(qua andiamo al discorso caratteriale che ti accennavo. La posizione di bruce non è poi tanto estrema,ti basti pensare che secondo una recente ordinanza comunale di Roma quello è il litraggio minimo consentito,teoricamente vacca al di sotto di quel litraggio non dovrebbero essere consentite. In merito ai discus che dire,sicuramente una piscina è troppo,ma una vasca che ne garantisca uno sviluppo consono(quindi escludendo possibili effetti di nanismo o rachitismo) è quanto meno dovuta, e si da il caso che quest'ultima deve essere di litraggio importante. |
Beh per quanto riguarda la questione riproduzione in un altro mio acquario (112 lt della petcompany) ho avuto un doppio parto di 2 femmine di guppy e mi sono ritrovato con quasi 40 avanotti #13 .
Molto semplicemente la soluzione è: o li porti al tuo pescivendolo di fiducia e ti fai dare qualcosa in cambio o gratis non è questo il punto oppure li regali ad amici. Ecco dunque risolto il problema riproduzione. Il problema cmq che si tratti di guppy o di altri pesci molto prolifici c'è in acquari molto grandi. Un esempio sono i guppy, ma anche se si riproducesse (cosa abbastanza difficile) una coppia di colisa probabilmente una vasca da 150lt non basterebbe. Idem per i discus, se ti si riproducono e mettiamo una coppia ti sforna 6 cucciolotti in un acquario da 200lt e poi l'anno dopo ripetono la performance come fai? Cmq ti do ragione rigurado una cosa, molte persone prendono l'acquariologia come un gioco e fanno soffrire i nostri cari pesciolini, basti pensare ai poveri pesci rossi #07 . Penso che sia scorretto dare addosso a chi entra nel forum per chiedere consigli su come fare con quel benedetto acquario troppo piccolo per tutti i pesci che ci ha messo per 2 motivi: 1) Se è qui a chiedere aiuto vuol dire che ha capito di aver commesso un errore e sta cercando di rimediare. 2) Perchè come diceva mia nonna "nessuno nasce imparato" e quindi penso sia giusto dare una mano a chi è in difficoltà. Ah per quanto riguarda i betta (era solo un esempio) probabilmente da un punto di vista caratteriale sono molto complicati da gestire (anche in vasche grandi) ma idem per i colisa quando si riproducono e probabilmente per altri pesci, il mio voleva solo essere un esempio, avrei potuto citare dei guppy (magari tutti maschi) o altro ancora. |
Vedi giovi21, se un neofita posta nella sezione "il mio primo acquario" un 3d che ammette di aver errato(normalmente perche consigliato male) e chiede aiuto mettendosi a disposizione(quindi ad ascoltare e ad applicare i consiglie che riceve) per rimediare all'errore,ti posso grantire che non c'e persona sul forum che lo aggredirà.Il discorso è differente quando posta la sua vasca, e gli si fanno notare gli errori commessi(pesci troppo grandi,abbinamenti errati,ect..ect..) e inzia con frasi del tipo:"ma i pesci stanno benissimo","ma è piccolo","mangiano e sono vispi" e frasi di questo tipo.Un 3d cosi di solito necessita di 4 pagine solo per far capire che non è come dice lui,e spesso il tutto finisce in discussione.
Pensare che tutto ciò si potrebbe evitare se solo ci si documentasse meglio.Come dico sempre un pesce non chiede di esser messo in vasca,ma siamo noi che lo mettiamo in essa.In virtù di questo si è tentuti a fornirgli(per quanto sia nell ns. possibilità) un ambiente consono alle sue esigenze e non alle nostre. |
perfettamente d'accordo con TuKo, #36#
|
Ma converrete con me che in 30/40 litri qualche pesce può starci con i dovuti accorgimenti e mettendo in conto di non poter tenere l'eventuale prole a meno di non avere un'altra vasca.
Per il resto ti do ragione ma certo non si puo fare di tutt'erba un fascio e dire che in 30 litri non ci sta nemmeno un pesciolino. Perchè un betta/guppy/tanti altri li metti, un discus neanche in 100lt. Quindi bisogna considerare caso per caso. Certo che il primo acquario preferibilmente dovrebbe essere da almeno 100lt perchè si sa che il neofita in quanto tale commette degli errori, molte volte di sovraffollamento ed incompatibilità tra le specie, che meglio si smorzano in vasche grandi. Certo che se uno posta il suo acquario con 4 scalari in 30 lt e mi dice che stanno bene non gli credo e in questo caso effettivamente si finisce come hai detto tu... |
Quote:
|
Ovviamente in una vasca come quella è necessaria una certa esperienza per saperla gestire visto che ogni piccolo cambiamento puo produrre guai, basti pensare solo alla temperatura quando si accendono le luci.
In un 100lt con un solo neon la temperatura aumenta di + di un grado d'estate, figurati in 20 lt. Ecco perchè chi inizia dovrebbe farlo con acquari di dimensioni maggiori(a meno di una grande esperienza spulciando fino in fondo acquaportal #19 ). Cmq perchè non ci dici come l'hai allestita! Magari ci posti qualche foto. |
non è niente di speciale :-) il fondo è lo stesso che ho nel cayman, di quarzo fine marrone/rosso, come piante ho solo cryptocorine, sagittaria e anubias nana e bonsai fissate su due piccole radici. adesso sono in ufficio le foto le ho sul pc a casa ;-)
|
A volte portare a case un cane da un canile e dargli tante carezza tenendolo chiuso in un piccolo giardinetto, non può fargli che bene!!!
io ho un acqurio da 38 Lt, non un 120 come il tuo. la mia scelta non è caduto sul 38 lt per 20 euro in meno, ma per problemi logistici. ma la cura che dò ai miei pesciolini e al mio cagnolino forse valgono di più che avere un cane in un grosso parco e quando arrivi manco lo accarezzi. con i pesci non lo si può fare ma curandoli e cercando di rendere l'acquario seppur piccolo il più vicino ad i grossi acquari che ci sono nelle vostre case credo che non sia proprio un modo disumano per tenere gli animali. Se a volte qualcuno di noi neo-acquariofilo con vasche piccole chiede un consiglio a voi, è per cercare di far stare il meglio possibile il proprio amico. io credo comunque che i miei pesci stiano sicuramente meglio rispetto alla gabbia del venditore...o un cane in un canile......che dici? non è un attacco alle tue affermazioni, è solo la visione del problema letta da un'altro punto di vista!!! P.s. e grazie ancora per i vostri utili consigli, sono davvero molto utili. bye |
Ciao agu ti riferisci a quello che ho scritto nell'ultimo messaggio?
|
Ciao giovi21, no mi riferivo in generale al concetto ispiratore di Bruce che non condivido.
ciao |
Concordo pienamente con la tesi di bruce...ma è difficile poterla attuare...io ho appena preso un 40l...so che è piccolo ma il mio proplema non è stato la spesa ma lo spazio in cui poterlo mettere...non ne ho molto...vivo coi miei e aspettare 10 anni prima di avere un acquario proprio non mi va.
Penso comunque che mettere pochi pesci di piccole dimensioni in un acquario grandino non crei troppa sofferenza. Bisogna secondo me tener conto che la maggior parte dei pesci che si acquistano sono nati in cattività e quindi sono abituati a vasche non dico mini ma comuque di ristrette dimensioni...mi basta entrare in un negozio e vedere anche 30 guppy in una vasca da 25l per sentirmi una "salvatrice di pesci"...capite cosa intendo... Se ci si accontenta di pochi pesci e ci si prende cura di loro dandogli ottime condizioni di vita, anche un acquario piccoletto può essere vivibile... :-) |
Quote:
inoltre la differenza di costi ad esempio fra un 30-40lt ed un 100#120 di sicuro nn è 30 euro.... perchè ovviamente oltre l'acquisto della vasca cè tutto il "contorno" che incide tanto oltre i costi triplicati di gestione. ma alla fine è normale. questo ciò che attualmente penso, ma io sto ancora iniziando ad allestire la mia prima vasca fatta concriterio....ho solo sbagliato periodo mi sa...magari sul forum cè poca gente, in quanto oltre a milly ed un'altro paio di utenti il mio post nn è stato cagato di striscio....ho letto tutte le guide di acquaportal e ho letto tantissimo il forum.....ma a dirla tutta i dubbi sono aumentati....a giorni mi arriveranno alcuni libri nella speranza che rispondano ai miei dubbi. cmq ritornando IT nn tutti possono permettersi acquari grossi, sia per lo spazio che si ha a disposizione sia per i costi imo l'importante e curar bene l'acquario e non esagerare nel numero di coinquilini :-) imo |
Bellissima discussione, secondo me tutto nasce dalal fretta e dalla voglia di avere un acquario a tutti i costi. La maggior parte delel persone non si documenta e invece di comprare un acquario butta solamente soldi.
Come ogni cosa, bisogna prima studiare un pochino soprattutto nel campoi dell'acquarofilia, dove ci sono degli essere viventi da rispettare e curare. Certo c'è anche da dire che i prezzi degli acquari e degli accessori non agevolano. Dimenticavo io sono un superneofita che sta cercando di mette dei soldini da parte per acquaistare un bel acquario, intanto mi documento un pò :-)). Fortunatemtne non ho avuto la fretta di acquistare a tutti i costi un acquarietto :-)) Chissà cosa ho scritto, sono le tre di notte e sono fuso #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl