AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante che non vanno... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71282)

ftoggos 26-01-2007 21:10

si, infatti il ferro chelato si discioglie con ph a 7 e anche per questo devo scendere il ph di un grado...il ferro penso però di coprarlo separatamente perchè le piatne se lo pappano tanto... anche una bustina di magnesio prendila, nn si sa mai tanto costa meno di un euro.esattamente, cmq prima di comrpare dai un'occhiata ai forum sul crypto e leggiucchia un pò...poi decidi meglio. se fai il compo mi raccomando, dosi minimali!!! nn eccedere...

Maiden 28-01-2007 12:44

si questo fatto del ferro l'ho letto..il problema è che con la co2 artigianale che ho io è un casino avere dei valori stabili..non so perché il numero di bolle cambia sempre..inoltre il gel è già quasi finito mentre nei vari topic si parla di un mese di durata..comunque ho letto davvero tantissimo e alla fine mi sono solo confuso le idee!senza contare che qualche giorno fa ho letto che in pratica con la classica acqua del rubinetto è inutile fare un plantacquario visto che ci vorrebbe un acqua tenera e ph acido per le piante così come sarebbe inutile acquistare sistemi co2 professionali visto che con kh alto(si parlava di kh a 11)dare co2 in vasca serve a poco..ma tu vorresti fare una vasca "spinta" o rimanere su piante non troppo esigenti?

ftoggos 28-01-2007 12:58

le piatne che ho in acquario nn sono molto esigenti, tranne alcune, ma nn trp. per quanto riguarda la confusione dopo le varie letture, è normalissimo, devi ora iniziare a farti delle tue idee, fare una sorte di statistica e capire quale conviene meglio. per il kh e co2 la cosa è normalissima, io materialmente nn posso permettermi impianti co2, sperio in futuro averne l'occasione e i dindini!! si legge, si capisce, si fanno idee, si fa una bella statistica, si sceglie qualità prezzo, si vedono tante cose e alla fine decidi tu, dopo averti fatto delle belle "ossa" ho fatto la stessa cosa con tutto il mio acquario...tante idee, tantissima confusione e poi alla fine ho deciso, ancora nn posso dire nulla perchè solo 3 settimane nn sono sufficienti per dare un parere ma sicuramente sono soddisfatto del lavoro appena compiuto.... spero averti fatto capire ciò che volgio dire! ciao e buonadomenica.

Maiden 28-01-2007 16:24

si si ho capito..purtroppo il mio errore è stato quello di partire in quinta e volere fin da subito qualcosa che assomigliasse agli acquari stupendi che si vedono su questo sito,dimenticando che non mi chiamo takashi amano e che ci vogliono esperienza e tanti eurini per certe cose!perciò ora devo cercare di creare qualcosa di semplice ma bello e accumulare esperienza..c'è tempo per creare l'acquario dei miei sogni..a proposito appena posso posto una foto così mi consigliate che piantine potrei aggiungere!per il ferro chelato ti indirizzerai verso una marca specifica?dopo le tante letture non ho capito quale prodotto potrebbe essere il migliore...

ftoggos 28-01-2007 17:43

n ho idea per il ferro ,devo ancora vedere. nn esauristi, imparasolo e fatti delle tue idee ma nn convinzioni!!! stai tranquillo. aspettiamo le foto!! ciao.

Giuseppedona 28-01-2007 18:45

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
n ho idea per il ferro ,devo ancora vedere. nn esauristi, imparasolo e fatti delle tue idee ma nn convinzioni!!! stai tranquillo. aspettiamo le foto!! ciao.

Attenti con il ferro ho appena finito di leggere un ottimo articolo su ferro chelato o non chelato e sinceramente adesso ho le idee un pò più chiare su quello che comporta l'utilizzo dell'uno o dell'altro, ma dall'altro canto entrambi hanno pro e contro #24 #24

blackrose 28-01-2007 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Ti posso assicurare che l'apparato radicale di una Hygrophila non è nulla a paragone di quello di una Echinodorus.

Confermo in toto.
Quando ho sradicato la mia echino, aveva le radici di quasi 2m.. era paurosa, a pensare che quando l'ho messa era soltanto un ciuffo di erba mezzo marcio.. Probabilmente la levo di nuovo per lasciare spazio a qualche altra pianta, non sta bene nella vasca, ho paura soltanto a pensare di dover ribaltare la vasca per levarla -.-

Maiden 28-01-2007 21:49

boh a me il pmdd fa sempre più paura..forse perché non penso proprio di avere l'esperienza per affrontare una cosa del genere..comunque ho dato un occhiata ad altre linee di fertilizzanti e ho visto che la dennerle dovrebbe essere molto più economica della seachem!devo ancora trovare il protocollo e farmi i conti ma intanto sapreste dirmi qualcosa sui fertilizzanti dennerle?sono validi?per quanto riguardo le radici cavolo a me l'echinodorus non ha ancora cacciato niente!addirittura basta muovere un pò l'acqua che se ne salgono da sole e sono uguali a quando le ho comprate!secondo me è proprio un fatto che ho bisogno di fertilizzazione..da due giorni ho dovuto anche staccare le due T5 perché le alghe escono dappertutto a differenza delle piante che stanno più o meno ferme...

Giuseppedona 28-01-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
devo ancora trovare il protocollo e farmi i conti ma intanto sapreste dirmi qualcosa sui fertilizzanti dennerle?

Io li ho usati molto tempo fà prima di scoprire Seachem. Diciamo che Dennerle è una linea di fertilizzanti semplice da utilizzare ma nel contempo abbastanza completa. Non troverai un protocollo d'uso, perchè ti bastera guardare le istruzioni o leggere il nome del prodotto...ti faccio un esempio E15 che è il ferro chelato lo usi ogni 15gg mentre il V30 ogni trenta...come vedi è facile e intuitivo ;-)

Comunque resta una linea di fertilizzazione semi professionale.

Maiden 29-01-2007 15:26

grazie mille giuseppe della risposta..per quanto riguarda i costi visto che l'hai provati mi sono sbagliato o costano molto meno della seachem?comunque è semi professionale però che dici potrebbe bastare alle mie esigenze?alla fine ho archiviato l'idea di fare una cosa esagerata fin da subito diciamo che voglio fare un plantacquario ma con piante non estremamente difficili..il problema è che il mio budget è limitato..devo quindi contenere i costi ma non voglio arrivare a rischiare di rovinare tutto,ad esempio col pmdd..comunque dalle potature della cabomba non è cresciuto più niente..è preoccupante vero?

Giuseppedona 29-01-2007 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
per quanto riguarda i costi visto che l'hai provati mi sono sbagliato o costano molto meno della seachem?

Si sono più economici e ti durano anche di più.

Sul loro utilizzo come ti dicevo vanno abbastanza bene, alla fine la Dennerle non è una ditta da sottovalutare, non capisco come mai non abbia inserito una linea di fertilizzazione professionale completa....mah! vai a capire il Marketing strategico !!

Maiden 30-01-2007 22:57

uffi la situazione peggiora.. -20
la crescita è sempre uguale,ed alcune foglie nascono come trasparenti,non so come spiegarlo..
poi dalle potature della cabomba non è cresciuto più niente(anzi sono usciti dei getti laterali)e le alghe aumentano..
che faccio?devo muovermi a comprare fertilizzanti? :-(

ftoggos 31-01-2007 00:10

io ho diminuito il fotoperiodo a 7 ore e le alghe in una settimana sono notevolmente diminuite. chiedo conferma ai più esperti sulla possibile prima soluzione da dare a maiden.

Maiden 31-01-2007 20:04

grazie ftoggos della risposta..più tardi mi accingo ad una pulizia manuale delle alghette anche se credo servirà a poco e al massimo domani inizio a diminuire il fotoperiodo..anche se ho paura che le piante soffriranno ancora di più! -20

ftoggos 31-01-2007 20:49

nn diminuire drasticamente, io ho messo a 7, poi dopo più di una sett ho aumentato di un quarto d'ora dopo due giorni altro quarto d'ora e per adesso l'ho fermato a 7 e mezzo. da lunedì riparto per arrivare a 8. spero ti funzioni, a me così è andato bene. stai a ttento a nn estirpare le piantine pulendo le foglie.

Maiden 31-01-2007 23:34

vabbè forse potrebbe essere questo uno dei miei problemi...fin'ora con la luce ho combinato 1po' di casini tra accendi solo t8 accendi pure t5 aumenta ore diminuisci ore...vabbe' cm rimedio?ora sono a 9ore che faccio?ma perchè non dovrei estirparle?alcune solo a toccarle se ne vengono...

ftoggos 01-02-2007 14:58

lascia il mondo come si trova cercando di mettere meno possibile le mani dentro l'acquario. inizia a programmare 7 ore di fotoperiodo e stai così per una settimana. nn fare altro.

Maiden 01-02-2007 23:55

lo so hai ragione.. #12
infatti è da un pò che non ci metto le mani dentro..
da domeni diminuisco il fotoperiodo e vedo come va con le alghe..
appena posso compro i fertilizzanti e vediamo come ve con la crescita!
alla fine anche se lentamente un pò un pò stanno crescendo...

ftoggos 02-02-2007 00:01

nn mettere fertilizzanti per adesso se la vasca è in avvio!!! lascia maturare il tutto aspetta che le alghe se ne vadano e poi se ne parla...ok?

Maiden 02-02-2007 15:56

si ok...ma con le piante come faccio?alla polisperma stanno diventando tutte le foglie come trasparenti....boh...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries