AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Anno nuovo, vasca nuova: Juwel 180 ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68823)

Kapuz 30-03-2007 12:45

Gran bella vsca...complimenti #25 ...

Aindria 30-03-2007 13:15

Grazie mille a tutti,
vi terró sicuramente aggiornati!!

ReK 30-03-2007 13:25

ottimo andrea ;-)

Aindria 30-03-2007 13:29

Grazie Matteo, mi fa molto piacere che ti piaccia :-)) ....qualche cosiglio?

ReK 30-03-2007 13:53

per ora no...solo aspettare :-)

Aindria 30-03-2007 13:55

thank's!!

mike1966 30-03-2007 15:34

Molto bella, chissa quando sarà a regime... #17

P.S. Mi incuriosisce molto il sistema cha hai adottato per la mandata dell'acqua, quanti buchi hai fatto nel tubo e di che diametro?? Hai fatto un calcolo per stabilirne il numero e il diametro?

Grazie :-))

Aindria 30-03-2007 17:04

Ciao, i buchi dell'uscita sono in totale 7, di cui 4 che sparano verso l'alto (non troppo ovviamente) e tre che sparano verso il basso, il diametro é per tutti lo stesso, circa 1,5 mm. Ho fatto questo sistema senza seguire nessuna regola per quanto riguarda le dimensioni dei fori..ho notato per ora che funziona abbastanza bene, ho un buon movimento in superficie e mi spara bene la CO2 tra le piante....peccato che il filtro non sia proprio il massimo nonostante abbia una portata leggermente sovradimensionata per la vasca.
Grazie mille!! :-))

ciao ciao

mike1966 30-03-2007 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Aindria
Ciao, i buchi dell'uscita sono in totale 7, di cui 4 che sparano verso l'alto (non troppo ovviamente) e tre che sparano verso il basso, il diametro é per tutti lo stesso, circa 1,5 mm. Ho fatto questo sistema senza seguire nessuna regola per quanto riguarda le dimensioni dei fori..ho notato per ora che funziona abbastanza bene, ho un buon movimento in superficie e mi spara bene la CO2 tra le piante....peccato che il filtro non sia proprio il massimo nonostante abbia una portata leggermente sovradimensionata per la vasca.
Grazie mille!! :-))

ciao ciao

Solo da 1.5mm, mi sembrano veramente piccoli...pensavo almeno 5-6mm -28d#

Ma sei sicuro che siano sufficenti? Hai provato la portata?

Aindria 30-03-2007 17:26

ho controllato meglio, i fori hanno diametro di 2 mm, dimensioni uguali ai fori presenti nel tubo di serie che mi hanno dato con il filtro. Il filtro é un 1000l/ora e non saprei come misurare la portata in questa occasione...purtroppo sono abituato a calcolare portate di fiumi e torrenti ma gli strumenti sono leggermente diversi..
Ho pensato inoltre, che minore é il diametro del foro e maggiore é la pressione esercitata..

mike1966 30-03-2007 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Aindria
ho controllato meglio, i fori hanno diametro di 2 mm, dimensioni uguali ai fori presenti nel tubo di serie che mi hanno dato con il filtro. Il filtro é un 1000l/ora e non saprei come misurare la portata in questa occasione...purtroppo sono abituato a calcolare portate di fiumi e torrenti ma gli strumenti sono leggermente diversi..
Ho pensato inoltre, che minore é il diametro del foro e maggiore é la pressione esercitata..

Guarda che potrebbero anche essere sufficenti, è una mia impressione...per calcolare la portata basta mettere in un seccio il tubo di mandata e vedere quanto acqua esce in 1 minuto, o anche 30 secondi e poi moltiplicare per 60 o 120.
Più piccoli sono i fori hai una maggior pressione sicuramente, xrò bisogna vedere se la pompa a forza sufficente...xrò se dici che anche il tubo si serie era così, credo che non dovrebbero esserci problemi :-))

Aindria 30-03-2007 18:00

Assstuto #24 #24 #24 #24 mica c'avevo pensato....grazie mille!!! :-)) proveró per curiositá

skaaa83 17-04-2007 17:16

e questo acquario di una bellezza sconvolgente???????? a pero' ... nn male veramente!!!

Aindria 17-04-2007 18:09

Ma grazie mille!!! :-)) :-)) :-)) le piante sono cresciute un disastro in queste ultime due settimane, peccato che si sono intromesse anche le alghe -04 ...

garoluca 17-04-2007 19:06

qualche aggiornamento?

Aindria 18-04-2007 09:02

Questo fine settimana metteró qualche foto. Purtroppo non posso pubbilcare molto materiale perché ho intenzione di partecipare all'ADA contest. vedremo cosa succederá... #13

markrava 18-04-2007 21:24

La tua vasca promette bene, complimenti! #25

Aindria 19-04-2007 09:07

grazie mille!!!! speriamo bene..
la settimana scorsa ho aggiunto una t5 davanti per dare una mano alla glosso.
Ora il parco luci é composto da 3 t8 arcadia fresh water e 1 t5 askoll life glo...per ora i rilsultati sono soddisfacenti

Aindria 23-04-2007 22:20

ecco qualche piccolo aggiornamento:
purtroppo la glosso non si esibisce piú di tanto, é l'unica preoccupazione dopo le alghe..di fatto la crescita stentata é dovuta anche alla luce ridotta in questi giorni...oggi ho iniziato fatto una pulizia abbastanza profonda delle alghe, e ho aggiunto un pó di potassio....domani compreró altre caridine..

pepot 23-04-2007 22:24

direi che procede molto bene #25

garoluca 23-04-2007 22:28

Procede lento ma molto bene....basta avere pazienza....
La prossima volta che fai una foto ptova a togliere tutti gli accessori...
Sbaglio o il filtro è un pochino forte da far spostare tuti gli steli delle piante?
Secondo me poi ci starebbe molto bene della Ludwigia arcuata che spunta dall'angolo dietro a sinistra....potresti provare.....
Ciao
Luca

Aindria 23-04-2007 22:31

si si per ora non mi lamento troppo....
come fauna ho 4 otocinclus, 12 neon simulans, 5 caridine, 2 cory metae. Dovebbero arrivarmi una decina di simulans, una coppia di dicrossus filamentosus e pensavo di aggiungere una ancora una decina di caridine...non dovrei andare in sovrapopolazione spero...
I tempi stringono, ho tempo fino al 30 maggio per spedire le foto al concorso ADA, speriamo di farcela

pepot 23-04-2007 22:32

è vero adesso che ci faccio caso si nota la forte corrente in vasca
non è che ti disperde anche troppo la co2 così forte?

pepot 23-04-2007 22:35

ho deciso di fare anche io una vasca ada ma sono appena partito
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...881&highlight=

garoluca 23-04-2007 22:36

se fossi in te metterei delle red cherry che mi fanno veramente impazzire e nel tuo acquario ci starebbero molto bene...
Per il concorso ti posso dare un consiglio...fai delle foto abbastanza spesso perchè mi è capitato di dover ritardare a scattare le foto fino all'ultimo giorno e poi l'acquario era molto più bello in precedenza...

Aindria 23-04-2007 22:38

Per quanto riguarda la ludwigia nell'angolo sinistro c'é ma deve ancora raggiungere la rotala, é un pó piú lenta :-(
per quanto riguarda la corrente pensate che sulla superficie del lato sinistro c'é un movimento quasi assente....La CO2 viene spinta quasi tutta verso il basso, non ne disperdo tantissima e cmq per questo periodo ne sto erogando abbastanza, circa 2 bolle/secondo per il motivo prima citato.
cmq vedendo dal vivo non sembra che le piante manco si muovano..bo...cmq proveró a ridurre in qualche modo il flusso, anche se non so come visto che il filtro non é dotato di tale regolazioni

Aindria 23-04-2007 22:40

@ garoluca: le red cherry costano 8 euro a crostaceo...lo so che ci starebbero bene, ma per ora non me le posso proprio permettere...
sto facendo foto ogni 15 giorni circa, magari tra queste c'é quella buona...hehe

garoluca 23-04-2007 22:44

cavolo....8 euro...io non le ho trovate qui dalle mie parti ma ho visto sul mercatino che le vendevano a 2-3 euro l'una...facci un pensierino...

Aindria 23-04-2007 22:50

wow...thank's!!!!

chiarella.new 27-04-2007 22:32

Aindria, complimenti per la vasca e in bocca al lupo..

Aindria 27-04-2007 23:36

Grazie mille....la situazione delle alghe sembra migliorare :-)) .Per quanto riguarda la rotala non c'é troppa corrente, ho controllato. Il motivo é, come speravo, sta crescendo tendenzialmente prostrata....tanto meglio..

Massimo Suardi 28-04-2007 11:46

prova a sentire tuko per le red, le vende sul mercatino a 3,5€ l'una...

Aindria 28-04-2007 13:40

grazie massimo...ma pensavo, non é che vado incontro mettere troppi colori o troppe specie in vasca? che ne pensate?

garoluca 28-04-2007 14:17

no....poi tieni conto che le red non si vedono moltissimo...sono piccole ma quando escono a far pulizia sono magnifiche

Aindria 28-04-2007 20:43

Perfetto!!...ho trovato sul mercatino un utente della mia zona e l'ho contattato, vediamo se riesco a recuperarne una decina...

lisia81 30-04-2007 18:16

mi sei stata utile senza saperlo!!!
visto che l'idea cascata sta tramontando sempre più mi stavo orientando su un genere d'acquario tipo il tuo..con spiaggia laterale..a guardarlo è bellissimo complimenti!!! però non so se è perchè non è ancora sviluppato con le piante che mi da un idea di blocco monolitico poco dinamico..
è un impressione che da la foto?
grazie

pepot 30-04-2007 22:44

complimenti..... migliora

Aindria 30-04-2007 23:58

Ciao lisia, non mi offendo figurati ma volevo solo precisare che sono un lui.....cmq finché non si forma il prato si glosso la vasca non é molto attraente e la vegetazione non essendo ben sviluppata tralascia quella sensazione di omogeneitá che di solito di riscontra in natura...penso e spero sia solo questione di tempo.
Mi fa molto piacere che il mio layout ti sia di ispirazione, significa che proprio indecente non é.....hehehe....
ti sconsiglio l'utilizzo della sabbia bianco candido e a granulometria finissima come ho fatto io perché si sporca tantissimo e rischia il compattamento, infatti ogni tanto la smuovo perché ho notato che si formano cianobatteri negli strati inferiori...
un grazie anche a pepot ovviamente, sono molto felice dei vostri interventi
ciao ciao
Andrea

lisia81 01-05-2007 08:02

grazie della spiegazione!e scusa se ti ho dato della lei.. #12
immagino che tenda a compattarsi..stavo pensano ad un layout così perchè inspiegabilmente la mia plafo a 2 lampade dallo stesso lato..e un pezzo resta scoperto..immagino che si compatti la sabbia..si compatta ahime l'akadama..infatti stavo pensando a della pomice bianca..sempre che riesca trovarla!
aspetto cmq l'evoluzione della tua vasca..è fatta molto bene altro che indecente!!! speriamo sia d'ispirazione anche ad altri :D

Aindria 01-05-2007 10:29

Grazie mille!!
per evitare il compattamento del fondo ho steso uno strato di Wave Master gravel e carbone attivo, magari essendo un prodotto piú commerciale ti é piú facile reperirlo.
Problema, anche se non gravissimo sono i miei simulans che se ne stanno tutto il giorno dentro il cespuglio di Rotala....la vasca sembra vuota, visibili sono solo gli otocinclus caridine e ogni tanto i cory metae.....speriamo di risolvere la situazione portanto a casa (quando mi arriveranno) il resto del branco di simulans


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11996 seconds with 13 queries