AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il Kurtnano! la mia esperienza con i Nanoreef... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68214)

kurtzisa 15-01-2007 20:38

skimmer levato per vedere di resuscitare le japonica...

trovati i test salifert e fatti i test

ph 8.0
no2 0
no3 0
po4 0,03
ca 340

altri non li ho trovati...

come vi sembrano? :P

leletosi 15-01-2007 21:45

unico valore sballato è il calcio ovviamente....il kh come sta?? #24

kurtzisa 15-01-2007 22:25

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
unico valore sballato è il calcio ovviamente....il kh come sta?? #24

bella domanda, domani vado da heros e lo provo, niente test del kh se non quello della tetra... che per il marino non mi fido...

per il calcio vedo che posso fare, che prodotto mi consigliate? il kent a+b? o qualcosa di piu' semplice? (prendo il rosso verona e lo butto dentro :P)

leletosi 15-01-2007 22:44

il test tetra kh marino è ottimo

Ottonetti Cristian 16-01-2007 00:40

per alzare il calcio in un nano la cosa piu semplice è il calcio cloruro, trovi tutte le proporzioni qui sul forum.
Il tech a+b non serve ad alzare il calcio ma a mantenerlo stabile nel tempo in quanto un uso prolungato del calcio cloruro provoca danni alla stabilità del sistema

kurtzisa 16-01-2007 00:43

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
il test tetra kh marino è ottimo

ok, fatto test

kh 7

pochino no? hmmm tetraAqua ph/kh plus e' buono per aumentare il kh?

kurtzisa 16-01-2007 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
per alzare il calcio in un nano la cosa piu semplice è il calcio cloruro, trovi tutte le proporzioni qui sul forum.
Il tech a+b non serve ad alzare il calcio ma a mantenerlo stabile nel tempo in quanto un uso prolungato del calcio cloruro provoca danni alla stabilità del sistema

grazie mille daro' un'occhiata :D

Ottonetti Cristian 16-01-2007 00:55

per aumentare il kh usa del sodio carbonato misto a sodio bicarbonato ;-)

Ah le ricette e le proporzioni le trovi qui :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=decasei

Heros 16-01-2007 01:11

ascolta se domani sera passi ma verso le 20 45 ti do un po di buffer

non l'avevo mai sebntita davvero il calcio cloruro crea scompensi???

dovro avviare iol corallin allora!!!!

Ottonetti Cristian 16-01-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Heros
ascolta se domani sera passi ma verso le 20 45 ti do un po di buffer

non l'avevo mai sebntita davvero il calcio cloruro crea scompensi???

dovro avviare iol corallin allora!!!!

ciao grandissimo, crea scompensi se lo usi tutti i giorni per tanto tempo.....
se non sbaglio va ad aumentare i livelli di cloro ma non vorrei dire bestialità, comunque ripeto solo se usato per lunghi periodi ;-)

leletosi 16-01-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Heros
non l'avevo mai sebntita davvero il calcio cloruro crea scompensi???
dovro avviare iol corallin allora!!!!


basito -05 -05 -05

Heros 16-01-2007 23:48

non si smette mai di imparare :-D

è palese che è una soluzione temporanea affinche non ci sara una popolazione di sps sufficiente da richiedere un reattore..

ma non sapevo che puo creare grossi danni!!!

kurtzisa 18-01-2007 11:59

il mitico Heros mi ha dato degli invertebrati da inserire, Heros cosa sono? non mi ricordo i nomi! :P

le foto non rendono l'idea :D
ah, il KH e' 8

Tornando a noi, dopo mezzoretta di acclimatazione li ho inseriti in vasca... neanche il tempo di guardarli 30 secondi che gia' avevano aperto i polipi :D Tutti e 3 i pezzi di corallo! :D ho sentito che per acclimatarsi ci vuole tempo, fanno la muta ecc ecc.. beh devo dire che mi ha sbalordito sta cosa! :D

gli compro le pappe e il kent per alzare piano piano il calcio e sono a posto... peccato che le foto non rendano!

ho un tarlo per l'idea di una piccola sump... vediamo

Per le alghe, la settimana scorsa stavo male, ho notato che la mattina i raggi del sole entrano dalla finestra e sbattono contro l'acquario, (solo in inverno questo) puo' essere questo un problema di alghe

leletosi 18-01-2007 17:18

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ho notato che la mattina i raggi del sole entrano dalla finestra e sbattono contro l'acquario, (solo in inverno questo)


perchè d'estate il sole sorge ad ovest?? sinceramente non ho capito.... :-))

scherzi a parte....

evita accuratamente che i raggi lo colpiscano direttamente...la luce della stanza invece fa solo bene a mio modo di vedere

kurtzisa 18-01-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
ho notato che la mattina i raggi del sole entrano dalla finestra e sbattono contro l'acquario, (solo in inverno questo)


perchè d'estate il sole sorge ad ovest?? sinceramente non ho capito.... :-))

scherzi a parte....

evita accuratamente che i raggi lo colpiscano direttamente...la luce della stanza invece fa solo bene a mio modo di vedere

mica ho detto che la mia finestra e' verso ovest :P e' verso est d'inverno il sole e' abbastanza basso da passare attraverso un paio di case e portare i suoi raggi dall' altra parte della stanza dove c'e' l'acquario... hmmm vedro' di schermarlo in qualche modo...

la luce della stanza di slito la uso per un effetto "alba" ghghghgh

leletosi 18-01-2007 17:32

:-D :-D

certo, capito...scherzavo ;-)

kurtzisa 18-01-2007 17:37

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
:-D :-D

certo, capito...scherzavo ;-)

nono, ora mi incazzo, vengo da te e ti frantumo un cristallo della vasca nuova a suon di sputi! :P sono vendicativo

P.S. Prima o poi offro un giro di birra alle molte persone che mi aiutano!!! :D te compreso!

Heros 18-01-2007 19:48

bravo fabio

Michele C 18-01-2007 21:08

kurtzisa,

Dove li hai trovati i Salifert a Verona?!? #19

Heros 19-01-2007 01:13

comunque fabio i pezzi che ti ho regalato sono di montipora digitata, montipora foliosa rossa e l'altra è sempre della famiglia delle montipore fogliose ma sinceramente non so che specie sia!!
e poi gli zooantus che conosci gia bene

la prox volta se il nano gira bene ti regalo la digitata arancio e quel pezzetto di seriatopora.

fai sapare come va!!

a proposito forse sabato pomeriggio vado con roberto da reeftrading se vuoi unirti............

kurtzisa 19-01-2007 10:04

i salifet dal negozio in via interrato dell' acqua morta... ma costano il doppio che sui siti!!!!! mi sono fatto pelare.. tanto non ci torno piu' dopo aver visto la vasca di majano! :P (per il dolce hanno molte cose, molti bei pesci e sani, molte varieta' di piante, per il dolce io ci andrei ancora, per il salato no)

Grazie Heros dell' info e ho gia mandato il messaggio a te e a Roby per domani hihihihi :P

a sto punto domani vedo di prendermi i vari prodotti per il calcio e la pappa... e se ci sono come mi hanno detto le red krystal a 2 euro, spendo soldi anche li!

Michele C 19-01-2007 14:59

Quote:

salifet dal negozio in via interrato dell' acqua morta
grazie dell'info....ho capito che negozio e' melo consigliava sempre un mio amico patito di ciclidi.....
ma se mi dici che per il marino siamo messi male non mi prendo manco la briga di andarci.....
Quote:

Grazie Heros dell' info e ho gia mandato il messaggio a te e a Roby per domani hihihihi :P
andate in fiera?......fatemi sapere se c'e' qualcosa di interessante che magari la sett prox ci faccio un salto... :-)

kurtzisa 19-01-2007 15:20

un altro veronese che bello!! :D

si casomai ti so ditre, ma nons o dove andiamo :P

diciamo che, hai mai visto una vasca piena di majano? ed un nano reef pieno di majano?

ecco... vendono majano! :P

Michele C 19-01-2007 16:58

Quote:

diciamo che, hai mai visto una vasca piena di majano? ed un nano reef pieno di majano?
Belli i majano.... #07
Difficilissimi da allevare..... solo pochi ci riescono :-D

ne ho anche io in vasca sto scegliendo il metodo migliore per farli fuori,
voglio farlo prima di popolare seriamente la vasca.....

anzi......se ti avanza qualche talea un giorno ricordati di me! #22 #22 #22

Purtroppo in negozio che reputo ben fornito "al mulino" hanno dei prezzi
che vanno dai 38 euro in su per un piccolo invertebrato!!!!
che comunque sono in linea con altri neg. della zona mi pare....

kurtzisa 19-01-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Michele C
Quote:

diciamo che, hai mai visto una vasca piena di majano? ed un nano reef pieno di majano?
Belli i majano.... #07
Difficilissimi da allevare..... solo pochi ci riescono :-D

ne ho anche io in vasca sto scegliendo il metodo migliore per farli fuori,
voglio farlo prima di popolare seriamente la vasca.....

anzi......se ti avanza qualche talea un giorno ricordati di me! #22 #22 #22

Purtroppo in negozio che reputo ben fornito "al mulino" hanno dei prezzi
che vanno dai 38 euro in su per un piccolo invertebrato!!!!
che comunque sono in linea con altri neg. della zona mi pare....

se mi dimentico ricordamelo, se riesco ad allevarli bene ti daro' qualcosina, c'e' sempre qualcuno che regala picclole talee :P :P :P Un giro di birra offerto da me! :P

al mulino le cose costano troppo, purtroppo...

Heros 19-01-2007 20:16

fabio per domani non ho avuto ancora risposte per andare da reef trading
se riesco a sapere qualkosa ti faccio sapèere eventualmente ritrovo da roberto!

kurtzisa 20-01-2007 20:38

porca vacca non riesco a trovare il cibeccio per i coralli :( cosa posso usare?

ah, ho preso il kent marine liquid calcium... ho trovato solo quello... ne ho messo una goccia... va bene?

Ottonetti Cristian 20-01-2007 21:03

secondo me sono molto meglio i prodotti fai da te che ti ho linkato poco tempo fa....

piu economici
piu precisi
rodati e collaudati da moltissimi utenti del forum con risulotati che tu stesso puoi vedere

certo che ognuno i suoi soldi li spende come vuole ;-)

con una goccia fai ben poco comunque, segui i dosaggi scritti sull' etichetta ;-)

kurtzisa 20-01-2007 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
secondo me sono molto meglio i prodotti fai da te che ti ho linkato poco tempo fa....

piu economici
piu precisi
rodati e collaudati da moltissimi utenti del forum con risulotati che tu stesso puoi vedere

certo che ognuno i suoi soldi li spende come vuole ;-)

con una goccia fai ben poco comunque, segui i dosaggi scritti sull' etichetta ;-)

5 ml per 200lt :P hmm non riesco a fare piu' i conti.. che regola devo usare? oh mio dio non mi ricordo piu la matematica... cmq inizio con poco casomai aumento

cmq tanto per dire

http://kurtserver.homelinux.com/kurt...arino20107.jpg

mia mamma, il mio critico personale, mi dice "cavoli sta diventando bello!" l'ho portata al mulino oggi e voleva prendere di tuttto da mettere li dentro :P "con calma arriva" :P

Condivido questa passione con mia mamma, anche se io sono quello piu' informato hihi, finalmente qualcosa di buono confronto alle prime foto no?

Michele C 20-01-2007 22:08

Quote:

mia mamma, il mio critico personale, mi dice "cavoli sta diventando bello!"
Beato te .....
Quando dico alla mia dolce meta' che sono passato al mulino
sento aria di tempesta in casa ;-)

Che corallo e' quello sopra rosa? sinularia?

Ottonetti Cristian 21-01-2007 03:30

la proporzione che devi impostare è questa

5ml:200l=x:litri vasca

dove x=ml di prodotto da inserire in vasca

x=(5*litri vasca)/200

se i litri netti fossero 30 dovresti mettere 150/200=0.75ml

circa 8 gocce ;-)

kurtzisa 21-01-2007 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
x=(5*litri vasca)/200

se i litri netti fossero 30 dovresti mettere 150/200=0.75ml

finalmnte :P non mi ricordo piu come si fanno le proporzioni :P sono ppiccione :P

diciamo che ho 20 litri... quindi 05 ml :D benissimo... ogni quanto circa? meglio fare dei test e vedere no? :P grazie mille comunque

per Michele C: bhe se vai dal mulino ti pelano :P ti credo che la mogliettina quando torni a casa con le tasce alleggerite ti dice su :P ghghggh

hemmm... per quanto riguarda i nomi dei coralli sono molto a terra, dovrebbe essere una foliosa (se dici quelal sopra il gambero per intenderci) e sto vedendo se si riprende visto che e' mezza andata... per adesso non avanza e non indietreggia... e' ferma li...

Domanda, del polipo fresco macinato fine fine va bene come pappe ai coralli, o meglio do da mangiare al gamberetto e spero di alimentare un po anche i coralli... purtroppo non trovo le pappe per loro

leletosi 21-01-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Domanda, del polipo fresco macinato fine fine va bene come pappe ai coralli, o meglio do da mangiare al gamberetto e spero di alimentare un po anche i coralli...

provaci e nel giro di 2 settimana hai un terracquario.....

inquini la vasca in modo spropositato.

alimenta il gambero con 1/8 di pastiglia per pesci da fondo dolce una volta ogni 48h e vai liscio. per i coralli ti serve phytoplex della kent....è già abbastanza ;-)

kurtzisa 21-01-2007 16:24

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Domanda, del polipo fresco macinato fine fine va bene come pappe ai coralli, o meglio do da mangiare al gamberetto e spero di alimentare un po anche i coralli...

provaci e nel giro di 2 settimana hai un terracquario.....

inquini la vasca in modo spropositato.

alimenta il gambero con 1/8 di pastiglia per pesci da fondo dolce una volta ogni 48h e vai liscio. per i coralli ti serve phytoplex della kent....è già abbastanza ;-)

ok grazie dei consigli :P volevo variare la dieta del gambero hehe :P

lele, non mi va di psendere 15 euro per 100ml di pappe per coralli quando con quella cifra riesco a trovarne da 500ml... e quindi pensavo a qualcosa da mettere come surrogato

leletosi 21-01-2007 17:08

non capisco....cosa trovi con 15 euro da 500 ml??

nome please...

kurtzisa 21-01-2007 17:17

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
non capisco....cosa trovi con 15 euro da 500 ml??

nome please...

marine du lux coral food

leletosi 21-01-2007 20:36

va benissimo anche quello ma parecchio più inquinante a mio modesto giudizio

da usare con più parsimonia....vedi tu, io il consiglio te l'ho dato e con 18 euro ho preso la boccia di phyto da 500 ml.......

kurtzisa 22-01-2007 10:09

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
va benissimo anche quello ma parecchio più inquinante a mio modesto giudizio

da usare con più parsimonia....vedi tu, io il consiglio te l'ho dato e con 18 euro ho preso la boccia di phyto da 500 ml.......

la parsimonia oramai e' la mia ragione di vita, sono stufo di acqua inquinata, preferisco dare meno pappe che abbondare, che non serve... ufff non trovo neanche quel cibo che mi dici tu...

Una domanda, dopo 3 mesi dall' avvio ho ancora del detrito e' normale? Lasciatemelo dire ma ho gli animaletti che ci sono dentro che cagano come mostri perche' non e' possibile una cosa del genere :P non mi sembra che siano le rocce dietro spurgare... ed il bello e' che oltre ad alimentare il gamberetto quando mi ricordo non do assolutamente cibo... mistero

Ottonetti Cristian 22-01-2007 16:57

ma il fito si trova ovunque on line.....

acquariumconcept, onda blu, abissi.

kurtzisa 22-01-2007 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
ma il fito si trova ovunque on line.....

acquariumconcept, onda blu, abissi.

gh lo so, ma sto facendo un ordine grosso e non trovo quello che voglio io tutto qui, non mi va di spendere soldi per un qualcosa che non e' buono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11139 seconds with 13 queries