AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario dolce 30 Litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65621)

Gidan33 10-12-2006 22:15

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
No le piantine sono piccole, le ho pulite foglia a foglia, si vedevano se ve ne fossero state delle altre...o che vi siano uova della dimensione di qualche micron.... ;-)

Dopo aver letto l'articolo di Milly direi che fai bene a non perdere di vista la tua lumachina, se fa in tempo a nascondersi fra una settimana nel hai un centinaio :-)) :-)) :-D

milly 10-12-2006 22:20

comunque le melanoides sono utili per drenare il fondo e anche le altre sono detrivore ;-)

Gidan33 10-12-2006 22:29

Ma in caso siano particolarmente affamate sbaglio o si nutrono anche delle foglie ancora tenere?

belloteo 10-12-2006 23:37

Ma è piccina piccina ancora ....ora leggo la scheda e vedo se si tratta di loro.. magari è già dulta così!! Non le conosco assolutamente!!

belloteo 10-12-2006 23:40

Sembra una NERITIDAE o molto più probabilmente una Physa spec.è piccola per quello non si riesce a vedere benissimo...
Cmq anche per me le lumachine servono molto, sia per dosarti nel mangiare che per la qualità dell'acqua.. W le lumachine!!

belloteo 11-12-2006 16:44

Ciao oggi farò i test della NO2, seguo i vostri consigli e per le prime due settimane vado ogni 2 giorni di test solo NO2 e NO3...quindi più tardi (quasi verso sera posto i valori odierni!)

belloteo 11-12-2006 23:53

Test effettuato...
NO2 ancora a 0,05 mg/l ....
-04 mmhhh.... -04
Non accennano ad esplodere questi NO2!!!!!!

Gidan33 12-12-2006 17:54

Pazienta ancora un pò e vedrai che arrivano ;-)

belloteo 14-12-2006 12:49

Piantine...
 
Ciao ragazzi, ritorno sulla questione piante....
Sapete dirmi quelle piante che ho nel mio acquario di che specie di tratta?
Sono piccine a cespuglietto foglie verdi di forma ovale larga non lunghe con le venature sulla superficie della foglia di un rosso molto acceso.
Ne avete, sapete già che tipo di pianta sia?
Anche perchè le ho messe in vasca da...ummhh...fai una settimana circa.. e alcune foglie si sono leggermente accartocciate...penso sia lo stress del cambio acqua, non stanno marcendo o altro, al momento l'illuminazione la accendo la sera dalle 20 alle 23, anche perchè il resto delle piante sono anubias...
Ciao e grazie

Tremor81 14-12-2006 12:57

3 ore sole di luce nn bastano... il fotoperiodo deve essere di 8 ore perchè tante ce ne vogliono per compiere la fotosintesi.

belloteo 14-12-2006 13:04

Anche quello è vero..che orari mi consigliate da tenere accese le luci?
La mattina no direi...dalle 14 alle 22 può andare?

Tremor81 14-12-2006 13:17

si si
io lo tengo acceso dalle 13.30 alle 22.30 così me lo godo quando sto a casa.
per il resto della giornata sto provvedendo ad una luce lunare.

belloteo 14-12-2006 14:43

Devo creare per forza un timer artigianale....
oppure uno da negozio quanto costa? il più economico..ad un'uscita sola? conoscete qualche modello?

belloteo 14-12-2006 14:58

Altra questione, ho provato a vedere quanta c02 in teoria dovrei avere nella mia acqua tramite il sito tedesco che ho trovato in altri post, con il mio PH e GH avrei tipo sui 3/4 mg e i vlori ottimali si aggirano tra i 15 e i 25 circa..
Devo intervenire con co2 manuale? O con i pesci poi dentro si alzeranno da soli?
E se con co2 manuale quante bolle al minuto?
Ps. per abbassare il PH eil Gh cosa dovrei usare? grazie

filippo66 14-12-2006 15:20

non so se un lapsus, ma la tabella si riferisce al KH e non al GH.
Quali sono i valori dell'acquario?

die_go 14-12-2006 15:24

per un timer con 10€ te la cavi sicuramente, se cerchi un po' bene le trovi anche a 5€...

belloteo 14-12-2006 15:26

ah....pardon ho letto male..ho letto GH, non ho il test solo per i kh.... :/

filippo66 14-12-2006 15:30

vedi di procurartelo. E importante per capire quanta co2 ti serve ;-)

belloteo 14-12-2006 15:33

invece il timer da castorama dite che lo trovo?

filippo66 14-12-2006 15:33

si

belloteo 14-12-2006 15:38

spero non me lo facciano pagare una cifra esorbitante......... -28d#

filippo66 14-12-2006 15:40

penso che stia sulla diecina/quindicina di euri

belloteo 14-12-2006 15:43

ok grazie!! ;-) se riesco in questi giorno o sabato passo di la....
Più tardi mki faccio un giro in un negozio fuori da lavoro e vediamo se ha dei riscaldatori da pochi watt anche a pochi €€ -20

Gidan33 15-12-2006 07:24

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
invece il timer da castorama dite che lo trovo?

Io l ho trovato in una comune ferramenta e l ho pagato 5 Euro.

asterix 15-12-2006 10:14

i timer si trovano da Ikea adesso in pacchi da due a 10€!!!

belloteo 15-12-2006 11:29

Ottimo... vado domani subito da Ikea!!!
2 timer...così posso governare due cose con 2 orari diversi!! Ottimo!!
Grande Asterix!!
Ma sono digitali o analogici?

asterix 15-12-2006 15:09

sono quelli grossi con la ghiera che gira... decisamente analogici... non trovi quelli da quadro... quelli da quadro sono belli e compatti ma costano n'a cifra!

l'unica cosa che ho fatto io è stato aprire il congegno dell' IKEA e metterlo in uno buco nel coperchio dell'acquario.. brutto!!! ma efficace.

belloteo 15-12-2006 15:26

Beh pace...non lo installerò sulla plafoniera lo metterò nella ciabattina insieme alle altre prese nascoste....cmq molto buono quello dell'ikea...

belloteo 18-12-2006 12:30

Ragazzi, platy, cardinali e tezneri insieme stanno bene? a me han detto di si... il mangiare? van bene le scaglie per tutti e tre?

Acqua:

temperatura 25°
PH 7.5
Gh 9
No2 0,1
No3 12,5
Acquario piantumato come vedi altre risposte del topic.
Qualche ampullaria e ancystrus.
Grazie....

milly 18-12-2006 15:42

mica tanto #13 cardinali e ternetzi abbastanza bene ma i platy sono peocilidi e vogliono valori d'acqua differenti ;-)

belloteo 18-12-2006 16:19

Ma voi che avete dei platy (se ne avete..mi rivolgo a chi ne ha) una domanda:
la sera quando si spengono le luci...
è giusto che si mettano immobili con la bocca appena sotto il filo d'acqua ... non boccheggiano per respiare... durante il giorno invece nuotano per l'acquario si avvicino sopra il filo quando hanno famona o mi avvicino io con le mani per dargli il mangime....

asterix 18-12-2006 17:16

Quote:

Ragazzi, platy, cardinali e tezneri insieme stanno bene? a me han detto di si...
+
Quote:

Qualche ampullaria e ancystrus.
un po' tanto per 30lt no!? #24

belloteo 18-12-2006 17:52

eh si lo so..infatti gli ancystrus (2) che sono ancora medio piccoli vorrei scambiarli.... con qualche cardinale ancora....
Asterix il + che significa?? :-)

belloteo 18-12-2006 17:53

Invece per
"è giusto che si mettano immobili con la bocca appena sotto il filo d'acqua "
che dite?

asterix 18-12-2006 18:03

Quote:

"è giusto che si mettano immobili con la bocca appena sotto il filo d'acqua "
i miei lo fanno.... secondo me dormono e stanno dove l'acqua è più ossigenata... in alternativa restano adagiati sul fondo.

il + stava per tutti i pesci e anche le ampulle e gli ancy!

chiarella.new 18-12-2006 18:17

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da chiarella.new
Ciao Belloteo, si quoto pinolo vai giu di betta sono molto belli io ci metterei due F e un M e vedere come si comportano per farli riprodurre -11 -11
Forza picco dai che ce la fai :-D :-D

non è consigliabile mettere maschi e femmine in 30 litri, le femmine rischiano botte #13 30 litri sono adatti solo per la riproduzione poi la femmina va allontanata ;-) per una convivenza stabile almeno 50 - 60 litri molto piantumati

#12 #12 #12 #12 #12 sorry

belloteo 18-12-2006 18:29

ok x il + .. :-D
Quindi no problem... anche perchè gli altri sono tranquilli e non boccheggiano -47
Adesso contatto qualcuno per scambio ancystrus con cardinali e tenertzi .. #36#

belloteo 18-12-2006 18:31

No...niente betta.... non ci penserò nemmeno d prenderli allora.... #22

belloteo 20-12-2006 23:05

Stasera...ho trovato nella mia vasca una sorpresa.... 4 mini platy.... minuscoli!!!
Nascosti tra le piante del mio acquario.....
li ho contati...penso siano proprio 4... magari qualcuno è nascosto bene....
son nati stanotte..infatti 1 delle femmine prese sabato era stranamente gonfia....
molti penso siano stati mangiati... questi sono troppo carini!!! sono trasparenti e lunghi 2 mm....
Sono contentissimo!!! Li ho visti mangiare delle micro scagliette che volano nell'acqua.... belli!!!!
Sono già autosufficienti..se non per il fatto che sono piccoli e vulnerabili!!
Tra quanto dite a vostra esperienza possano diventare grandi tali da non avere problemi ad uscire in avanscoperta?

belloteo 20-12-2006 23:06

#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Contento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12534 seconds with 13 queries