![]() |
:-D :-D :-D :-D Ma l'hai fatto veramente il buco nel muro?! :-D :-D :-D :-D
Per quanto riguarda il movimento sul fondo......... cosa intendi fare? Io con 2 stream ho movimento ovunque!!!!! ;-) |
Quote:
|
se ce lai usalo ,ma stai attenta alla pompa di risalita e non eagerare troppo tieni presente che non si deve esagerare altrimenti non ce la fa lo scarico dell'acqua e di conseguenza si svuota la sump allagando casa
ciao da blureff |
Quote:
Se hai un attimo di pazienza, mi faresti un grosso favore a spiegarmi meglio come devo fare, infatti mi sono fermata qua perchè ammetto che non ho capito bene come devo fare sta cosa, grazie comunque per la pazienza che portate con me, ma come donna ce la sto mettendo tutta e se non ce la faccio credo che chiamerò un tecnico, ma potendo preferirei evitarlo, visto come mi hanno consigliato finora. Grazie ancora Federica |
allora se ho capito x bene tu hai il pozetto dove ce lo scarico e 2 fori x la risalita
uno dei fori lo usi x creare il movimento sul fondo mettendo un tubo cche va x tutta la vasca in basso chiso alla fine e tutto forato questo modo l'acqua esce da tutti i forellini crendo unminimo di movimento su tutta la vasca,il secondo lo fai in superfice sotto la vasca ci vuole una valvola di non ritorno con un raccodo a T che va alle 2 risalite (sempre se ci sono) ti consiglio anche dei rubinetti x chiudere e regolare meglio i flussi o x agevolare la manutenzione x la pompa deve avere una buona prevalenza e la portata dipende molto dal diametro dello scarico quindi dalla quantita di acqua che scende in sump capito ora?? ;-) ciao da blureff |
Sincera?
ho letto velocemente ma sono anche stanca per cui.........non proprio. Comunque al limite domani posto una foto e ti spiego meglio, non pensavo di fare un tubo unico con tanti forellini perchè secondo me non dovrebbe essere molto efficace come pressione confronto alla possibilità di sdoppiare solo l'uscita in due, comunque domani te lo spiego meglio. Intanto grazie davvero. Federica |
Vi mando qualche foto e ve le spiego una ad una così vediamo se riusciamo a capirci qualcosa insieme e intanto ringrazio per la vostra pazienza, prometto che poi mi sbrigo, riempio la vasca e non vi sasso più le bal......, almeno spero!!
allora in questa vedete le due colonne,quella dietro col pozzetto di tracimazione, all'interno del quale risale un tubo flessibile con la mandata (la direzione della mandata è regolabile e esce dal pettine, spero si veda) regolata da una pompa da 5000 lt\h che prima passa dal condizionatore poi spinge l'acqua su per il pozzetto. l'altra colonna ha uno scarico che userei quasi esclusivamente per i cambi mensili(regolabile con rubinetto) e una mandata sul fondo, ed è qui il mio dubbio, come gestire quest'uscita. non vorrei fare un tubo unico con tanti forellini perchè credo che la pressione finale sarebbe irrisoria per smuovere bene il fondo, pensavo invece di sdoppiarla in 2 o in 4 in base alla pressione che otterei ma non so cosa sia meglio e in che direzione metterle, vorrei fare il lavoro una volta sola per poi coprire i tubi che girano sul fondo con le rocce vive in modo da lasciare visibile solo il getto finale.ah, questo è regolato da una pompa da 4000lt\h Aspettate che vi mando anche le altre 3 foto con descrizione prima di commentare |
Questa è la visuale in sump della pompa di risalita per il fondo (ho tolto l'altra dalla sump solo per farvi vedere meglio, spero si capisca).
Ho messo i rubinetti dappertutto per poter regolare sia lo scarico, sia la mandata sul fondo e quel pezzo di tubo non collegato è lo scarico che devo collegare allo sgabuzzino per i cambi mensili. |
Qua una con entrambe le discese in sump per farvi vedere meglio che la mandata principale passa dentro allo scarico del pozzetto di tracimazione realizzato con tubo grosso grigio, quello flessibile a fisarmonica che si vede sulla sinistra (non si vede la pompa principale ma c'è, l'ho solo spostata per fare meglio la foto).
metto una foto anche generale così poi potete consigliarmi. Adesso avanti pure con consigli e\o critiche, sono pronta a tutto, se no non sarei qui. |
io nn c'ho capito una mazza...... #13 so' solo che c'hanno messo prima a rifare il duomo di milano che la tua vasca....
|
ok scarico x la risalita come le hai sdoppiate vanno bene porta tutte e due le uscite a pelo d'acqua e a vasca piena decidi la direzione migliore del flusso dopodichè fissi il gomito in alto ;-)
dai che va bene così riempi sta vasca :-D :-D :-D tira via quel tubo di mandata dallo scarico non serve a nulla e sfavorisce una buona discesa dell'acqua ;-) vaiii :-D |
mi è arrivato stamattina lo schiumatoio, mi dite come lo collego, è un LGacquari.
Grazie per l'aiuto , so di stressare molto ma ormai siamo in diritura d'arrivo, forse ce la facciamo, no? Federica |
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-)) lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata x la regolazione fai cosi fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata fatto tutto rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto ma si tratta di poco ciao da blureff |
Quote:
LOL :-D :-D :-D :-D Federica |
dimmi tu quando :-))
#36# ciao da blureff |
Quote:
|
Tento di dare anche io il mio contributo per il settaggio dell'Lgs visto che ne ho montato uno da 15 giorni LGS600c.
Io ho utilizzato un metodo simile ma concettualmente diverso da Blureff. Mi spiego meglio......io prima ho scelto la portata in ingresso e fatto in base a questa le varie tarature successive.....sentendo Geppy sto sperimentando una portata bassa che significa schiumazione lenta ma di maggiore efficacia..... tanto per capirci per il mio 300l netti ho fissato la portata a 300l/h...... pompa hydor l25 con rubinetto.....recipente con scala graduata da 1 litro..... accendi la pompa e misuri il tempo intercorso per riempire il recipiente da 1 litro... 6 sec = 10 l/minuto = 600 l/h... scelta la portata regoli il livello di acqua nello schiumatoio in modo che lambisca il bicchiere se vuoi schima più secca più alto se vuoi schiuma più bagnata utilizzando lo scarico regolabile...... Fatto questo accendi la pompa chiamiamola di schiumazione e stai a vedere..... Ora io sono in maturazione... poi quando aggiugerò i pesci e gli animali della vecchia vasca si vedrà...... Sperò di non averti incasinato le idee... bye bye |
Quote:
O c'è qualcosa che manca o non si vede, o questa vasca è concepita in modo sbagliato. geppy |
un ci capisco pure io ... Oltre che vedendo i due scarichi diretti, faranno un botto di rumore ..... Mhaa ... qualcosa non mi torna.
|
Non per pignoleria ma quelle fascette stringi tubo in metallo che si vedono nelle foto per fermare i tubi sui portatubo di che materiale sono ???? le toglerei prima di fargli prendere una goccia di acuqa salata al limite per tua tranquillità utilizza quellel in nylon degli elettricisti quelle fanno ruggine e cedono all'acqua !!!
|
Non sono in alluminio, sono in acciaio inox.....fanno danni pure queste?
Con quello che le ho pagate, cavoli!!!! Cmq ora la vasca gira con l'acqua da due mesi, ma per ora niente ruggine. |
le uso anche io da molto,col tempo arruginiscono,ma se sono fuori dall'acqua va bene,se a molto e meglio toglierle
ciao da blureff |
Quote:
sarà il prossimo lavoretto che farò ok? Oggi se ce la fo sinisco anche la rocciata e ve la posto, ok OT blureff, ma tu lo sai che rocce erano quelle del piastrella? (vedo che ci sono anche delle heliopora, ma le altre da dove vengono?) ciao Fede |
casatenotvo,zoominimarket
arrivano tutte da li ciao da blureff |
Quote:
intendo se sai da dove vengono le rocce, tipo se sono lombok, indonesiane o che altro, lo sai bene che non me ne intendo!!! :-)) |
Quote:
|
#07 #07 #07 #07 #07
Mi sa che non mi rispondi perchè non lo sai, vero Dona, stavolta ti ho sgamato superutente.....ti faccio togliere i gradi se non mi rispondi, attento!! #18 #18 |
Metti una foto delle rocce o mandala che ti rispondo al volo :-D
|
Ecco una foto aggiornata, cmq la plafo devo abbassarla, lo so.
Solo che ogni tanto sposto ancora qualche roccetta #18 #18 #18 quindi aspetto, tanto non ho fretta. :-D :-D |
brava feddy.
ma basta con questo colore nero. non trovi...........ciao -50 -51 -98 |
...
per curiosita' .. fin ora quanto hai sganciato di soldi ? #17 -05
|
Quote:
|
ancora un po.....
|
linciamola!!!! -94 :-96 -92 -97b -97- -e57 -e62 -e38 -e25 -b09
:-)) :-)) :-)) |
Quote:
per questo non mi esponfo piu di tanto,si sa solo che sono bele roccie tutto qui,poi potrebbero anche essere coltivate e qui e un tutto dire!! ciao da blureff |
ancora seriatopora hystrix
|
e ancora
|
io ti metterei al rogo, pazza screanzata! -92 -93 -94 :-96 #80 -79 -71 -97b -97- -b09 -e57 -e62 -e28 -e38
:-)) :-)) ;-) |
complimenti feddy70
ottime foto ma sopratutto ottimo lavoro ti faccio i mie migliori auguri... -68 -97c -e36 |
bene bene
ma le tubastree sai che vanno alimentate moltissimo,non e semplice mantenerle,e farle sviluppare crescere insomma,una sola volta al giono non e sufficiente! ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl