![]() |
BLUPROFONDO, sono d'accordo su quello che hai detto adesso , che però non ha niente a che fare con quello che sostenevi prima ... il concetto non è avere pochi o tanti pesci ,ma la popolazione dimensionata al sistema , io ho fatto esempi ipotetici , senza dire in tot l vanno tanti pesci o regole fisse , certo è sbagliato dire metto zeovit per ospitare più pesci , per i motivi che ti ho spiegato nei post precedenti
|
FAPPIO, nei miei messaggi precedenti traspare che se aumento la popolazione di pesci con zeovit si ha più contenimento di nitrati e fosfati rispetto ad altri sistemi; certo non intendevo dire che lo zeovit funziona meglio se nell'acquario c'è 50 pesci, sarebbe assurdo no?
|
BLUPROFONDO, tu hai esordito dicendo :nicola1981 ha scritto:
. Resto d'accordo con voi nel dire che tale sistema risulta efficace in vasche dove la presenza di pesci resta limitata. E' l'esatto contrario; con zeovit puoi permetterti di "riempire" la vasca di pesci, cosa che a parità di animali nel berlinese puro sarebbe un po' più difficile......... e noi ti abbiamo corretto , poi la si può mettere sul ridere ma il concetto è sbagliato , niente di male , anche a me capita di dire ******* , l'importante è rendersene conto e cercare di non dirne + ;-) |
Ho capito cosa vuoi dire, comunque il riempire è fra virgolette. Resto sempre dell'idea che con zeovit si può asare qualche pesce in più anche senza pregiudicare la colorazione dei coralli; naturalmente con un' attrezzatura adeguata.
|
su questo piano sono d'accordo,ma certe colorazione molto molto spinte le si hanno con il minor numero possibile di pesci
non dico zero assoluto poiche a ME fa piangere una vasca cosi asettica ciao da blureff |
Non solo a te!!!
|
blureff, sei d'accordo che con zeovit si può mettere qualche pesce in più? è il guadagno dove sarebbe ? , fammi capire ...se io volessi una vasca piena di pesci , non mi appoggerei a zeovit come o filtrazione , metterei uno schiumatoio superdimensionato , e se poi mi dovessi accorgere che la vasca rimane con valori di nutrienti molto bassi posso pensare di fare il salto di qualità con zeovit , ma se in vasca ci fossero 20mgl di no3 ,lo zeovit non servirebbe a niente , no???? ma a questo punto i pesci in più li si sono potuti mettere grazie allo schiumatoio , non per merito di zeovit ....per il discorso asettico , non sono d'accardo , , sono semplicenmente 2 cose diverse , uno poi dovrebbe scegliere se allevare principalmente sps , o pesci , se no si rischia di avere vasche colorate con pesci scarni o pesci grassottelli con coralli marroni ....è una scelta , l'importante è sapare quello che si vuole
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl