![]() |
Quote:
|
#24
potrei provare? non mi costa nulla.... visto che sono due 100w (20w con la rendita di 100, adatte all'accensione prolungata dicono) potrei provare a montarle... e accenderle alternativamente: -una dalle 12.00 alle 17.00 -e l'altra dalle 15.00 alle 22.00 con il picco di illuminazione dalle tre alle cinque, e arriverei a quasi 2w per litro #13 #24 provo? tentar non nuoce, ormai ho fatto passare troppo tempo per poter cambiare le due plafo, la plafo da 90 euro arriverebbe fra due settimane.... Io provo..... per queste ci vorrebbe cosa a livello di accensione? andrebbe bene anche la sola presa della corrente? o anche portalampada e accenditore? grazie Wind #21 |
Tropius, come dici tu avresti durante il periodo non di picco una parte meno illuminata dell'altra... la distribuzione della luce sarebbe meglio se fosse omogenea...
|
#24
troverò il modo, grazie wind :-)) |
di nulla :-)
|
Aggiornamento:
ho montato i portalampada metallici all'interno delle plafo comprate ad ikea e.... ....sono perfetti :-)) :-)) :-)) :-)) Fantasticooooooo son felicissimo, inoltre ieri sera o comprato le 2 lampade osram da 80watt i 2 reattori e una scatola elettrica dove mettere i reattori con sopra una ventola di raffreddamento, il tutto mi è costato 25 euriiiii. Quindi ieri con la plafo ultimata ci ho montato la lampada ed il reattore per provarla prima di cominciare a spostare il mobile con sopra l'acquario x fare i buchi per i sostegni delle plafo. Funziona sono contentissimo con circa 80 euri ho comprato tutto :-)) :-)) Adesso il problema è spostare il mobile con sopra l'acquario pieno per attaccarci dietro i profilati di alluminio che reggeranno le plafoniere -28d# |
svuota per 3/4 l'acquario... intanto compra tutto il necessario così sarai rapido nella lavorazione e potrai finire il lavoro in pochi minuti.
|
Si ho gia tutto mi mancano gli angoli ovvero i "raccordi a L per innaffiamento da giardino per tubi da 11 mm".
Ma a parte questo, una volta svuotato per 3/4 hai qualche dritta per spostarlo?? cmq hai sempre un'acquario di 200 lordi con 3/4 d'acqua sopra il mobile -05 |
Quote:
Controlla il peso delle lampade montate... sull'acquario di Suppaman è stato necessario mettere 2 stecce in trasversale per evitare che si inarcassero indietro... |
wow....fortunato te che hai trovato tutto :-))
io ho il mio dubbio però.... devo cambiare il portalampada lo stesso con queste lampadine? io non credo, essendo delle lampade a risparmio energetico.... e ci vorrebbe lo stesso un accenditore? #13 |
Tropius, per le lampade a risparmio energetico classiche serve solo il filo e la spina... :-)
|
#22 evvai
allora le collego alla spina, la spina al timer, e l'illuminazione è (presumibilmente) a posto! che bello #21 |
X WindboY:
non mi sembra che la plafoniera pesi molto, comunque farò attenzione, grazie. X tropius: Ma hai fatto una ricerchina sul forum per queste lampade a risprmio energetico??? Mi sembra che qualcuno spiegava che non erano adatte poichè il wattaggio cmq sia rimane quello nominale ovvero 20w o al massimo 25w.... ...controlla non ne sono sicurissimo ;-) |
-05
io avevo fatto la ricerchina ma non mi ero letto 'sta cosa -05 ditemi che non è vero :-( |
Ma il tuo acquario da quanti litri è???
Che esigenze hai, io sto' montando le plafo per un totale di 160 watt poichè devo cercar di far crescere il praticello. Tu hai esigenze come le mie(ovvero 1 watt per litro)?? |
quello che conta, nelle lampade a risparmio è la potenza nominale, per cui anche se c'è scritto che una lampada da 25W illumina come una da 75W, quello che conta e che a noi interessa sono i watt nominali cioè i 25W.
per cui se vogliamo avere 75W di luce su un acquario da 75 litri, abbiamo bisogno di 3 lampade da 25W a risparmio energetico. |
Quote:
|
#07
il mio acquario è un 120 litri lordi e 100 netti circa. Vorrei arrivare almeno a 0.8w per litro. le lampade che ho io sono da 20w, la potenza nominale. Ho capito, devo prendere la plafo seria da 90€ (li volevo risparmiare ._.) con i t9 ._. o t5 #23 non ricordo |
forse intendevi dire t8 o t5.
Cmq se puoi compra t5 anche se dubito che ce la farai con 90 euro |
Beh, avevo aperto una discussione in "saper comprare dolce" nella quale chiedevo se era meglio comprare e fare le due plafo, oppure acquistarne una già fatta, alla modica cifra di 90 euro, montante due t5 da 39w l'una #22
|
vado a dare un occhiata ;-)
|
Salve a tutti...anche io sto cercando di costruirmi la plafo con lampada hql.
Ho comprato questa plafo http://www.ikea.com/PIAimages/06533_PE082340_S4.jpg da ikea...ma nn riesco a smontare il portalampada...potreste dirmi come smontare prima che spacchi tutto?? Grazie. |
DoppiaC, per svitare il giunto metallico devi togliere la vite all'interno del portalampade di plastica (che io ho distrutto!!!). Una volta allentata quella si svita facile facile :-)
|
Allora..sono arrivato a smontare quasi tutto...tolgo la vite all'interno del portalampada e poi nn riesco a togliere il portalampada. Il pezzo di metallo gira gira gira ma il portalampada nn riesco a toglierlo :(
|
Fiuuuuu...finalmente ci sono riuscito...ora devo comprare portalampada in ceramica e lampada.
Per i romani...voi dove avete comprato la lampada?? |
Quote:
Dietro la stazione Tiburtina SMEA - Largo Guido Mazzoni ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl