AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ....roba dell'altro mondo.......!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58346)

orphen 11-10-2006 20:33

se la metti così le vasche di barriera non dovrebbero esistere in qualunque
vasca sono costretti ad adattarsi................
in mille profili ho visto tenere flavescens con soal e soprattutto Achilles,
leucosternon e pensi che nonsiano costretti ad adattarsi, ke non vengono
influenzati da pesci ke normalmente eviterebbero

zefiro 11-10-2006 20:37

e secondo te non glielo dico già?!
ma tanto per lui dico boiate dato che negli occhi e nella mente ha una vasca "premiata"..
peccato cmq che la gente si avvicina più ai nano che alle grosse vasche..vuoi per propaganda,vuoi perchè ne vede le foto e vuol farlo anche lei, vuoi perchè pensa che i costi siano molto minori (sbagliando), vuoi perchè crede che comunque potrà riempirla di pesci..tendo a far notare che la maggior parte della gente che non ha mai avuto un acquario e tende a partire con un nano crede che può farsi l'allevamento dei pesci pagliaccio ed anemone in 20 litri!!
non sanno nemmeno che cosa sia un invertebrato..partono con l'idea dei pesci e non sono mica pochi..
per dire...
è ovvio che io gli smonto il castello e loro si incacchiano un pò poi li invito a leggere e prendere spunto dalle vasche del sito..e portandomi la tua mi dicono..uè questo lo ha fatto perchè non posso farlo anch'io..ed io faccio al figura del pirla saccente..e scusate per il saccente..

orphen 11-10-2006 20:40

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una.

non credo ke i crismi siano vangelofino a qualke anno fa un filtro
biologico era indispensabile ne non era possibile allevare sps con t5......

ps.la prossima vasca, se mai compilerò un'altra scheda, l'ha manderò
sicuramente prima a te

NIKO 11-10-2006 20:44

Quote:

Originariamente inviata da orphen
se la metti così le vasche di barriera non dovrebbero esistere in qualunque
vasca sono costretti ad adattarsi................
in mille profili ho visto tenere flavescens con soal e soprattutto Achilles,
leucosternon e pensi che nonsiano costretti ad adattarsi, ke non vengono
influenzati da pesci ke normalmente eviterebbero

bene vedi che torni al mio discorso, lo hanno fatto gli altri perche' non puoi farlo anche tu ?



Quote:

Originariamente inviata da orphen
Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una.

non credo ke i crismi siano vangelofino a qualke anno fa un filtro
biologico era indispensabile ne non era possibile allevare sps con t5......

ps.la prossima vasca, se mai compilerò un'altra scheda, l'ha manderò
sicuramente prima a te


Non ce n'e' bisogno, ricordati che inviando le foto e pubblicando la tua vasca sei soggetto a critiche e complimenti, se sei una persona che capisce quello che ti stiamo dicendo accetti con serenita' le critiche di certo non posso applaudirti.

zefiro 11-10-2006 20:45

si ma non si può predicare una cosa e poi premiare qualcosa che è totalmente opposta...si chiama contraddizione..e le contraddizioni sono il pane per gli errori dei principianti perchè generano confusione e non poca...quindi o si sceglie una linea e la si segue o c'è poco da fare..le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti nel forum..discussioni e topic infuocati con gente che si dice l'un l'altro che non capisce un tubo...

orphen 11-10-2006 20:47

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
e secondo te non glielo dico già?!
ma tanto per lui dico boiate dato che negli occhi e nella mente ha una vasca "premiata"..
peccato cmq che la gente si avvicina più ai nano che alle grosse vasche..vuoi per propaganda,vuoi perchè ne vede le foto e vuol farlo anche lei, vuoi perchè pensa che i costi siano molto minori (sbagliando), vuoi perchè crede che comunque potrà riempirla di pesci..tendo a far notare che la maggior parte della gente che non ha mai avuto un acquario e tende a partire con un nano crede che può farsi l'allevamento dei pesci pagliaccio ed anemone in 20 litri!!
non sanno nemmeno che cosa sia un invertebrato..partono con l'idea dei pesci e non sono mica pochi..
per dire...
è ovvio che io gli smonto il castello e loro si incacchiano un pò poi li invito a leggere e prendere spunto dalle vasche del sito..e portandomi la tua mi dicono..uè questo lo ha fatto perchè non posso farlo anch'io..ed io faccio al figura del pirla saccente..e scusate per il saccente..

sono d'accordissimo ma penso ke questo non giustifica un intero topic
di insulti senza neanke conoscere se sono un acquariofilo più mo meno
esperto, da quanto gira la vasca, se i pesci una volta cresciuti sarebbero
rimasti li

zefiro 11-10-2006 20:51

ma dove li hai letti sti insulti?!?!
a parte che la gente che critica ti ha anche elogiato da un certo punto di vista compreso me..se non l'avessi notato
io ho criticato il metodo di presentare così sul sito una vasca premiandola inoltre e portandola come esempio da seguire i motivi li ho spiegati...
vuoi un esempio?!
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=37
e ce ne sono altri di tizi come lui sul forum soprattutto nella sezione nanoreef..
io ho cominciato poco più di un anno fà con un nanoreef appunto..

orphen 11-10-2006 20:56

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
ma dove li hai letti sti insulti?!?!
io ho criticato il metodo di presentare così sul sito una vasca premiandola inoltre e portandola come esempio da seguire i motivi li ho spiegati...

sicuramente non mi riferivo a te

mbenassi 11-10-2006 22:24

allora orphen..un pò di cose...

- nessuno stà criticando il fatto che è stata fatta vasca del mese un vasca "piccolina" io stesso personalmente ho visto dei vasconi da buttare e dei nanoreef molto ben fatti come lo è il tuo

- tutti stanno criticando l'organizzazione che prima cerca di "insegnare" agli utenti che non tutti i pesci possono stare in tutte le vasche ed il fatto che nuotino non è sintomo di stare bene poi premia la tua vasca (molto molto bella ) che in 100 litri (anche se fossero 150 non cambierebbe) in cui tieni un hepatus e un flav che necessitano di vasche ben spaziose non per vivere da re (per quello c'è il mare) ma per passarsela piuttosto bene

- capisco il tuo stato di irritazione ma cercare uno scontro con frasi del tipo "vorrei che la gente mi parlasse direttamente" o usando toni irritanti non serve a nulla e non ti giova affatto

alla prossima ....ciao ! ;-)

orphen 11-10-2006 22:32

quello che cerco di dire da tutto il giorno è ke non sono un pazzo
i pesci adesso sono decisamente piccolini e fra un paio di mesi andranno
in una vasca più o meno quattro volte più grande

mbenassi 11-10-2006 22:36

Quote:

quello che cerco di dire da tutto il giorno è ke non sono un pazzo
i pesci adesso sono decisamente piccolini e fra un paio di mesi andranno
in una vasca più o meno quattro volte più grande
nessuno pensa che tu lo sia..almeno non io...noi ci siamo rivolti allo staff

piccoli o no se qualche neofita vede la tua vasca pensa di poterli mettere anche lui magari (anzi molto probabilmente) non piccoli ma di media taglia....

;-)

gnolivr79 12-10-2006 00:34

Allora,credo si parli di me.Io non ho insultato nessuno!
Resto dell'idea che mi vergogno che venga pubblicata una vasca del mese con 2 acanturidi di quel genere!
Ti da fastidio che te lo dica?non so che farci,io non sono ipocrita.in 65 litri d'acqua un hepatus e un flavescens non ci possono stare bene.sono abituati a tanti piu' litri,credo piu' dei miei.....
Non ho messo in dubbio che la vasca fosse carina (per me le vasche del mese sono altre,la tua con tutta onesta' e' una bella vasca come ce ne sono altre) e sono franco e sincero a dirtelo e non ci giro intorno.
Se la mia opinione ti urta non posso farci niente ma ripeto che non ti prendo in giro dicendoti bravo.
L'ho scritto nel primo msg ,vasca bella ma non doveva essere pubblicata come vasca del mese perche' per me la vasca del mese e' una vasca d'esempio per tutti e la tua e' l'opposto.....altrimenti poi non lamentiamoci se vediamo gente che in un mirabello mette 3 pagliacci 1 salaria 3 gamberetti 2 pseudochelinus e perche' no metterci un flavescens di 3-4 cm.......come un pagliaccio,per forza poi non cresce......neanche te saresti cresciuto in una gabbia di 1mx1m

....Scusate lo sfogo ma non ritiro niente di cio' che ho detto.per me NON e' una vasca da segnalare.

......ps per il tuo amico:non preoccuparti per la mia vasca,il mio flavescens e' cresciuto 6cm in un anno........e l'hepatus e' quasi triplicato..........forse stanno piu' bene di quelli di quella vasca li anche se a te i 2 poveri pesci dicono di star bene!

Buona Notte Andrea

gnolivr79 12-10-2006 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Mazzz
E quì parte il mio secondo "Quoto" e così siamo a due :-)) e quindi Quoto MarcoM,
Il mio risentimento nasce dal fatto che su questo topic si è detto che c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi. Io penso che non c'è da vergognarsi propio di nulla... e ribadisco che gli animali sono in salute e che verranno ospitati a brevissimo in una pozza molto più grande ;-)
Il termine vergogna mi sembra un po' eccessivo.. tutto quì. Ricordo che c'è sempre una modalità per esprimere un pensiero o critica che sia, ma da quì a dire che ci si vergogna eh bè.. ce ne passa eh.. Comunque complimenti ancora Maury e sbrigati ad upgradare #36# #36# #36#

A te piace,a me no,e mi vergogno,come vedere qualcuno che tiene un cane perennemente in gabbia.....a te piacera' , io mi vergogno .

mbenassi 12-10-2006 01:00

purtroppo o perfortuna andrea ha ragione....punto

gnolivr79 12-10-2006 01:01

Quote:

Originariamente inviata da Mazzz
E quì parte il mio secondo "Quoto" e così siamo a due :-)) e quindi Quoto MarcoM,
Il mio risentimento nasce dal fatto che su questo topic si è detto che c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi. Io penso che non c'è da vergognarsi propio di nulla... e ribadisco che gli animali sono in salute e che verranno ospitati a brevissimo in una pozza molto più grande ;-)
Il termine vergogna mi sembra un po' eccessivo.. tutto quì. Ricordo che c'è sempre una modalità per esprimere un pensiero o critica che sia, ma da quì a dire che ci si vergogna eh bè.. ce ne passa eh.. Comunque complimenti ancora Maury e sbrigati ad upgradare #36# #36# #36#

Non rivoltare la frittata,il mio commento era riferito a 65 litri + hepaus e flavescens,comunque ......stanno bene,tranquillo......6cm in 2 anni e' cresciuto bene..... #07 #07 #07

gnolivr79 12-10-2006 01:02

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
Scusate.. io del salato sono un novizio ma venendo dal dolce con una discreta esperienza posso dire una cosa...

Il fatto che un pesce che normalmente arriva a 15cm rimanga 6 dopo 2 anni è sintomatico di nanismo indotto.
Il pesciolino non ha spazio per crescere e si adatta alle dimensioni della vasca, questo non è comunque sintomo di una buona metodologia di allevamento... la vasca in questione non la ho visto e sicuramente sarà stata fatta con cura ma ricordiamoci che un acquario non è un oggetto d'arredamento.. va bene farla bella ma in primo luogo la salute dei pesci e degli invertebrati!!!

Parole sante......

gnolivr79 12-10-2006 01:07

Re: ....roba dell'altro mondo.......!?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da orphen
intanto visto ke ti vergogni ke è stata pubblicata la vasca ti invito
volentieri a mandarmi foto della tua vasca così ke possa rendermi conto
della qualità e dell'esperienza dell'acquariofilo cosi incredibilmente
sconcertato. maurizio.iannetti@fastwebnet.it


.....qui chiudo,dimostri la tua esperienza..... #07 #07 ,chissa' , mettici dentro un sohal giovane........rimarra' proporzionato alla vasca......chissa'...... #07 #07 #07

orphen 12-10-2006 01:49

x gnolivr79.........sinceramente non riesco proprio a capire dove nasce tanta
arroganza e livore................ripeto visto ke su più di un intervento continui
ad affermare la mia scarza esperienza credo non sia più utile risponderti,
quindi posso essere totalmente sincero e confessare ke tutti i coralli sono finti e
le roccie di polistirolo visto ke dite ke le vasche devono essere prima di belle
sane,come se le due cose non fossero correlate.

credo di aver sufficentemente spiegato la storia della vasca e ke il flav è stato
allungo solo nella vasca ed era piccolissimo e ke questi abitanti che ci sono ora
stanno per essere trasferiti in una molto più grande
cmq secondo me c'erano tanti spunti sulla vasca, sul numero di coralli in pochi
litri, sul far coesistere a stretto contatto coralli diversi ecc.
sicuramente era più interessante di questa morbante discussione su un pesce in più
o un pesce in meno, sul fatto ke siano piccoli grandi o medi
(ma certamente sbaglio)

gnolivr79 12-10-2006 08:59

Quote:

Originariamente inviata da orphen
x gnolivr79.........sinceramente non riesco proprio a capire dove nasce tanta
arroganza e livore................ripeto visto ke su più di un intervento continui
ad affermare la mia scarza esperienza credo non sia più utile risponderti,
quindi posso essere totalmente sincero e confessare ke tutti i coralli sono finti e
le roccie di polistirolo visto ke dite ke le vasche devono essere prima di belle
sane,come se le due cose non fossero correlate.

credo di aver sufficentemente spiegato la storia della vasca e ke il flav è stato
allungo solo nella vasca ed era piccolissimo e ke questi abitanti che ci sono ora
stanno per essere trasferiti in una molto più grande
cmq secondo me c'erano tanti spunti sulla vasca, sul numero di coralli in pochi
litri, sul far coesistere a stretto contatto coralli diversi ecc.
sicuramente era più interessante di questa morbante discussione su un pesce in più
o un pesce in meno, sul fatto ke siano piccoli grandi o medi
(ma certamente sbaglio)


Va be....allora non mi spiego:non c'e' un intervento mio riferito alla vasca e ai coralli e alla tua poca esperienza.
Contesto il fatto che tu abbia 2 acanturidi in 65 litri. Vedo che non rispondi su questo ma cerchi di spostare il discorso......ciao,io non sono arrogante,o lo e' chi ti dice che non e' d'accordo con la visione della tua vasca?......credo allora di non essere l'unico arrogante...... ;-)

mbenassi 12-10-2006 09:14

orphen te l'ho già detto anche io: non si contesta la bellezza ma la presenza di due bestiole del genere in una vasca da 65 litri e che nonostante questo sia stata eletta vasca del mese (ovvero un'esempio per gli altri)

vogliamo capire io spostiamo i discorsi ??

tu quelle due bestiole le sposterai tra poco..benone solo che chi vede l'articolo su AP non lo può sapere..va in negozio e chiede un hepatus e un flav..." tanto lui li può mettere c'erano nella vasca del mese"

rip 12-10-2006 10:55

L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

bardock 12-10-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da rip
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

Prima di tutto rispondo a te...

Se la vasca in questione fosse stata di uno degli esperti del forum non avrebbe contenuto 2 pescioini che superano i 15cm(normalmente)

Ora rispondiamo al proprietario della vasca in questione...

I coralli possono essere sanissimi e l'acquario può non avere poblemi di infestazioni algari, e io non ho mai messo in dubbio ne la tua esperienza ne tantomeno il tuo impegno, rimane il fatto però che per mantenere bella una vasca basta impegno e un buon impianto tecnico(per i coralli non è fondamentale lo spazio ma l' acqua pulita e questa si ottiene con un ottimo impianto tecnico e una cura giornaliera/settimanale).

Il problema e le critiche di fondo arrivano dagli abitanti pinnati.
Anche io che vengo dal dolce so perfettamente cosa sia il nanismo indotto e certamente un pesce che cresce oltr i 15 cm non mi sognerei mai di metterlo in una vasca che non è adatta a lui. Inoltre dopo 2 anni i due acanturidi li puoi spostare dove ti pare ma nani sono e nani rimarranno... ormai l'età dello sviluppo la hanno passata e il danno è fatto...

Ti ripeto.. puoi anche aver fatto la vasca più bella del mondo ma ciò non toglie che il tuo comportamento nei confronti dei pesci sia stato sbagliato e soprattuto è stato sbagliato porre come esempio una vasca che non rispetta le esigene di parte dei suoi abitanti.

A giusto per la cronaca devo dire che sono andato a dare una occhiata alla vasca del mese... Diciamo che un po' di cose ora mi sono chiare... hai sicuramente una buonissima parte tecnica e il tuo impegno è fuori discussione. Come immaginavo vasca esteticamente molto bella e acqua sicuramente sana... ma i pesci mi fanno una pena che non ti immagini....

malpe 12-10-2006 11:42

Quote:

Originariamente inviata da rip
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.

E poi nessuno ha mosso critiche sulla vasca a detta di tutti è bella e ben curata. Anche io concordo sul fatto dei pesci in due anni sti pesci non sono cresciuti e questo è un dato di fatto che va contro natura.
Il mio hepatus in 13 mesi è passata da 4-5 cm a 12#13 cm.

rip 12-10-2006 13:19

Guarda, senza polemica ma rimango della mia idea, pur rispettando la tua come quella di chiunque altro. Ho visto vasche, bellissime, nelle quali non erano per niente rispettate le norme che in genere vengono ritenute come irrinunciabili. Ma, appunto, si diceva che erano bellissime grazie all'abilità e all'esperienza dei vari acquariofili, mettendo in risalto in positivo e non in negativo questo aspetto. Perché non si usa lo stesso criterio con questa vasca?

In quanto alla poca crescita dei pesci, è da dimostrare che i pesci soffrano per questo. Non sono un etologo, ma basta leggere qualche buon libro per sapere che spesso in natura gli animali si sviluppano in modo coerente con l'ambiente nel quale vivono, semplicemente si adattano in termini di colore, alimentazione, dimensione, crescendo generalmente meno in acquario rispetto al mare, che rimane l'unico loro vero ambiente naturale.
Ho visto alle Maldive dei Leucosternon talmente grossi e grassi come mai mi è capitato di vederne in acquario, eppure c'è gente in grado di mantenerli in cattività per lunghi anni.

Per cui, traendo le conclusioni, mi sembra giusto giudicare quella in oggetto come una bella vasca, con tutti i suoi abitanti in salute.







[
E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.
.[/quote]

zefiro 12-10-2006 13:51

rip, l'adattamento a cui fai riferimento in natura si ottiene in centinaia e centinaia di anni con selezioni genetiche naturali delle specie..colui che ne parla e l'ha teorizzata è Darwin (il padre dell'etologia e si studia alle elementari) e si chiama teoria evoluzionistica (molto famosa)..
quello di cui stiamo parlando noi invece c'entra ben poco..
qua si discute non la vasca di orphen ma il fatto di presentarla come esempio di vasca da elogiare e seguire su cui anche i neofiti possono basarsi per creare il proprio nanoreef..
mi pare che su questo punto stiamo battendo in questo topic ma qualcuno continua a fare orecchie da mercante e continua a prendersela come un fatto personale..
io personalmente consiglio di mettere massimo un pesce o due in vasche piccole (sempre superiori ai 40 litri) e di piccole dimensioni e dotarle di skimmer, non ho mai consigliato di mettere 5 o più pesci!! nessuno ha 5 pesci su questo forum in una vasca di quelle dimensioni tantomeno è stata fatta vasca del mese fino ad ora una vasca simile..che poi sarebbe più un nanoreef che una vasca grande vera e propria..
inoltre, torno a ribadire, ci sono specie come il synchiropus o la salarias che non sono adatte nemmeno a vasche di 200 litri e i motivi li sappiamo (mangiano quasi solo esclusivamente cibo vivo non e una volta finito deperiscono e/o muoiono) quindi i problemi sono due il sovraffollamento e la scelta di specie inadatte..questo riguardo il tipo di popolazione ittica..se mi ci avesse messo uno pseudochromis o dei piccoli gobiosomi o qualche crysiptera (raggiungendo un massimo di 2-3 pesci di piccole dimensioni) non avrei avuto nulla da ridire..

bardock 12-10-2006 14:35

Senza polemica o altro credo che non ci sia discussione qui... il proprietario della vasca del mese si tenga i suoi pesci nani dentro al suo nanoreef... Ha deciso di rigirare le osserevazioni che gli sono state fatte cme più gli fa comodo e sta palesemente spostando il tiro sulla intera conduzione della vasca(e mi pare che assolutamente nessuno abbia criticato la vasca di per se) semplicemente per crearsi un alibi.

Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare

mbenassi 12-10-2006 15:18

Quote:

Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare
io ci avevo provato...ma a questo punto ti dò ragione...

mi dispiace solo per i pesci #07 #07

orphen 12-10-2006 16:01

Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri

Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......

il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro

bardock 12-10-2006 17:29

ora vediamo se riesco a esprimere io il concetto chiaro...

Non mi esprimo in merito all' hepatusin quanto non hai specificato da quanto è in vasca, ma riguardo il flav, ora come ora lo puoi mettere anche in una delle vasche dell'acquario di genova ma nano è e nano rimane, ormai il danno è fatto.

Inoltre nessuno ti ha accusato di maltrattare gli animali, non volontariamente quantomeno.

gnolivr79 12-10-2006 21:08

Quote:

Originariamente inviata da orphen
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri

Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......

il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro



....ora ti sei spiegato.metti un sohal giovane,e' come un pagliaccetto.....e sarebbe proporzionato alla tua vasca... #07 #07 #07
......raga' scusate,saro' stronzo....ma non riesco a sentire indisturbato ste robe.....fidati....tieniti la vasca che hai,ormai il danno e' fatto da due anni,sarebbe utile che Marco mettesse il link a questa discussione nella tua vasca del mese ,almeno risparmiamo qualche altro indifeso animale, per i neofiti come me che prendono come esempio le vasche pubbliccate in quella sezione

orphen 12-10-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
Quote:

Originariamente inviata da orphen
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri

Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......

il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro



....ora ti sei spiegato.metti un sohal giovane,e' come un pagliaccetto.....e sarebbe proporzionato alla tua vasca... #07 #07 #07
......raga' scusate,saro' stronzo....ma non riesco a sentire indisturbato ste robe.....fidati....tieniti la vasca che hai,ormai il danno e' fatto da due anni,sarebbe utile che Marco mettesse il link a questa discussione nella tua vasca del mese ,almeno risparmiamo qualche altro indifeso animale, per i neofiti come me che prendono come esempio le vasche pubbliccate in quella sezione

un sohal piccolissimo, appena catturato ke non mangia riuscirei sicuramnte a svezzarlo ed ambientarlo (abituarlo a stare in vasca,tranquillizarlo e soprattutto riuscir a nutrirlo) meglio in una vasca non dispersiva..........credo di sapereke poi va tenuto in una vasca più grande ma sembra ke non capisci quello ke cerco di dire..........

Se Marco lo reputa idoneo può anke decidere di togliere la vasca, se crede ke non sia degne di essere pubblicata...................

per quanto riguarda il risparmiare animali indifesi personalmente non ho mai avuto pesci ke sono morti................

penso di aver risposto a tutto

Pfft 12-10-2006 23:04

Non voglio assolutamente entrare nel merito di questa discussione che ormai portate avanti da un po'.
Abbiamo capito il punto di entrambi.. potete per cortesia smetterla di alimentare polemiche ?
Ve lo sto chiedendo con le buone , la prossima volta no..

Andrea : capisco il tuo disappunto perchè lo condivido... ma ormai abbiamo capito la tua posizione.
Maurizio : bella vasca , ma potevi anche aspettarti qualche critica anche pesante per i pesci che hai... probabilmente bastava solo scrivere che tra poco li metterai in una vasca da 400 litri e non nasceva nulla.

orphen 12-10-2006 23:27

Scusa Pfft per le polemiche ma mi sembrava di aver spiegato subito ke ho più di una vasca eke presi microscopici li ho tenuti lì xkè penso sia più facile svezzarli e tenerli all'inizio (e su questo possiamo discuterne........) e ora ke sono scresciuti stanno per essere trasferiti in una più grande

ps. scusa ancora se sono andato oltre nel modo di esprimermi

bardock 12-10-2006 23:47

scusa sai ma... tenerli in vasca 6 mesi vuol dire svezzarli...Un pesce di un cm in 6 mesi diventa 5/6 cm se tenuto in vasche di dimensioni adeguate... tenerli in vasca 2 anni vuol dire volerli tenere li dentro...

Secondo me come giustificazione non regge... poi o... ogniuno è libero di fare come meglio crede...

E sicuramente non ho intenzione di fare polemica sto solo sprimendo un mio pensiero.

orphen 13-10-2006 00:19

il discorso era riferito all'hepatus..............ke ora ke sta decisaente crescendo và trasferito. per quanto riguarda il flav (e qui possiamo discutere) io ho un'opinione diversa. penso ke pur essendo un'acanturide si trova molto bene anke in vasche non troppo grandi, diciamo appunto lunghe 80cm,e con non grande flusso.
So ke gli acanturidi amano ampi spazzi x nuotare ma sempre secondo me il flav molto meno degli altri............probbabilmente mi sbaglio su tutta la linea ma affrontare questo disorso in questi termini è per me cmq un passo avanti rispetto alle offese (ammetto reciproke) precedenti #36#

orphen 13-10-2006 00:21

Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare

mbenassi 13-10-2006 00:22

Quote:

So ke gli acanturidi amano ampi spazzi x nuotare ma sempre secondo me il flav molto meno degli altri
forse ma non credo e in ogni caso non 80 cm

mbenassi 13-10-2006 00:23

Quote:

Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare
bravo... ottima cosa #25

orphen 13-10-2006 00:25

Quote:

Originariamente inviata da mbenassi
Quote:

Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare
bravo... ottima cosa #25

ma questo credevo fosse chiaro dall'inizio :-)

mbenassi 13-10-2006 00:37

si ma meglio ribadirlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14368 seconds with 13 queries