AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   NUOVO PROGETTO IN FASE DI REALIZZAZIONE (NUOVE FOTO PAG.7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58161)

vento76 16-10-2006 19:34

Ciao

aggiungendoci una curva non sò se ne trai vantaggi.... #24
forse io sono di parte :-)) però nel nano preferisco uno scarico semplice e contenuto tipo il mio!
poi magari la tua idea è più funzionale, però non riesco a vederne il giovamento... oltre che un gomito aggiuntivo con un pozzetto attorno ti porta via più spazio in vasca.

P.S. la sump oltre a 20 di Largh. non riesci a starci?

Ciao.

zefiro 16-10-2006 19:47

mica ci sta il pozzetto...è una semplice t collegata ad un passaparete alla parete posteriore della vasca, internamente una succhieruola attaccata al passaparete..la parte superiore della T è chiusa da un tappo con buco per l'aria centrale..più è grande maggior quantità d'acqua passa e maggiore è la velocità più e piccolo minore è la quantità d'acqua che passa e minore la velocità..la parte inferiore scarica in sump..dove sta la complessità?

japigino 16-10-2006 20:13

io francamente non ci ho capito un granchè.....cmq mi interessa.....
potresti spiegarlo più dettagliatamente???

vento76 16-10-2006 20:51

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
mica ci sta il pozzetto...è una semplice t collegata ad un passaparete alla parete posteriore della vasca, internamente una succhieruola attaccata al passaparete..la parte superiore della T è chiusa da un tappo con buco per l'aria centrale..più è grande maggior quantità d'acqua passa e maggiore è la velocità più e piccolo minore è la quantità d'acqua che passa e minore la velocità..la parte inferiore scarica in sump..dove sta la complessità?

zefiro lo sò bene come funzionano i sifoni, mi riferivo allo schema di japigino: vorrebbe aggiungere una curva a 90° internamente alla vasca... quindi presumo sempre del 40 (è da attaccare allo scarico), quindi non più una semplice succhieruola...

cmq io con la semplice succhieruola a parete non ho avuto il minimo bisogno di nessun durso o stockman! è silenziosissimo!
poi ogniuno sceglie la soluzione che più gli aggrada, io ho fatto la mia e consiglio in base ai miei risultati!

ciao!

vento76 16-10-2006 20:54

altra piccola osservazione: ma il durso non funziona solo se lo scarico lavora in piena?

se utilizzo la succhieruola non voglio che si immerga completamente, così posso pescare anche acqua in superficie!

ciao!

zefiro 16-10-2006 21:14

che significa in piena?!
parli del durso interno forse, quello con il gomito (come ha fatto japigino) al contrario..?!
bhè credo che questo sia simile al tuo modello di scarico..in pratica la versione esterna..

vento76 16-10-2006 21:34

ciao

in piena significa con lo scarico sommerso che lavora a pieno regime!
io la succhieruola ta tengo immersa per mezza circonferenza e l'atra mezza fuori!
in questo modo pesco l'acqua anche in superficie!
Quote:

Originariamente inviata da zefiro
bhè credo che questo sia simile al tuo modello di scarico

io ho semplice succhieruola incollata al passaparete, a sua volta incollata a tubo diretto in sump... senza nessun durso!

spero di non confondere troppo le idee :-D

ciao!

japigino 16-10-2006 22:57

Quote:

io la succhieruola ta tengo immersa per mezza circonferenza e l'atra mezza fuori!
in questo modo pesco l'acqua anche in superficie!
infatti io applicando il raccordo a L volevo proprio fare quello che dici te Stefano......cioè succhiare tutto ciò che è in superficie....non mi sembra malaccio come idea e non credo che qualche turbo possa ostruirmi il condotto.......certo dalle turbo c'è da aspettarsi di tutto :-D ....ma si trova sempre una soluzione.....

japigino 16-10-2006 23:02

Quote:

P.S. la sump oltre a 20 di Largh. non riesci a starci?
oltre i 20 non credo......

o sfrutto i 30cm di profondità facendola 20 di lunghezza e 40 di altezza o viceversa dovrei farla 30 di lunghezza e 20 di profondità e 40 di altezza.....in definitiva è lo stesso........

tutto perchè devo mettere lo skimmer appeso e non internamente.....quindi mi ruba un po' di spazio....cmq non è ancora niente di definitivo.......

vento76 16-10-2006 23:13

...per intenderci...
questo è il mio, con livello dell'acqua a mezza succhieruola cosicchè la superficie dell'acqua ci sbatta proprio contro!
ingombro minimo e ti garantisco che non esiste il minimo rumore!

con la curva all'insù come dici tu o ci metti un mini pozzetto intorno, oppure lo tieni leggermente sotto il pelo dell'acqua e allora non peschi più in superficie!

correggetemi se dico caxxate!

ciao -28

vento76 16-10-2006 23:16

...mancava l'allegato... #12

japigino 17-10-2006 14:34

Quote:

Originariamente inviata da vento76
...per intenderci...
questo è il mio, con livello dell'acqua a mezza succhieruola cosicchè la superficie dell'acqua ci sbatta proprio contro!
ingombro minimo e ti garantisco che non esiste il minimo rumore!

con la curva all'insù come dici tu o ci metti un mini pozzetto intorno, oppure lo tieni leggermente sotto il pelo dell'acqua e allora non peschi più in superficie!

correggetemi se dico caxxate!

ciao -28

è chiaro che l'acqua deve stare leggermente su rispetto all'orlo del raccordo ad L, altimenti non succhierebbe un bel niente......cmq work in progress......se avessi voluto costruirmi l'overflow avrei comprato quello della tunze.......ma da quello che mi è sembrato di capire occupa un po' di spazio in vasca....

quindi devo decidere se fare lo scarico tipo quello di (VENTO 76) oppure farlo come quello di vento 76 con una piccola differenza.....il raccordo ad L per pescare dalla superficie senza dover applicare nessun tipo di grata, come stefano ha fatto nel suo e si vede anche nella foto.......

vento76 17-10-2006 17:34

ciao

una cosa è certa: lascia perdere l'overflow della tunze!!! per un sacco di motivi... rumore, ingombro esagerato, funzionalità dubbia... quando si ferma poi si autorinnesca??? ... ogni tanto si inceppa pure per le bolle d'aria che vi si formano aoll'interno!

per i due tipi di scarichi, a tè la scelta!

ciao!

japigino 17-10-2006 18:06

Quote:

Originariamente inviata da vento76
ciao

una cosa è certa: lascia perdere l'overflow della tunze!!! per un sacco di motivi... rumore, ingombro esagerato, funzionalità dubbia... quando si ferma poi si autorinnesca??? ... ogni tanto si inceppa pure per le bolle d'aria che vi si formano aoll'interno!

per i due tipi di scarichi, a tè la scelta!

ciao!

ok.......oggi ho ordinato vasca e sump..........
misure definitive:

Vasca 8mm
43cm base
43 cm profondità
45cm altezza

sump 6mm
20cm base
30cm profondità
40cm altezza

in settimana dovrei procurarmi la raccorderia varia.......

a presto gli aggiornamenti............ :-))

zanga 18-10-2006 17:02

vuoi un consiglio io involontariamente ho realizzato lo stesso di vento 76, paesca a metà e va che è una bomba il raccordo a t è stato posizionato in sump ed è silenziosissimo in modo che quando cade si divida il flusso, io ho lo scarico senza rete ma ho un divisorio se riesco ti posto una foto e via.......

japigino 18-10-2006 18:35

ragazzi ma io non ho problemi di rumore.....poichè l'acquario starà nel salone.....cmq se mi posti qualche foto mi rendi le idee più chiare....

japigino 20-10-2006 08:43

Quote:

Originariamente inviata da zanga
vuoi un consiglio io involontariamente ho realizzato lo stesso di vento 76, paesca a metà e va che è una bomba il raccordo a t è stato posizionato in sump ed è silenziosissimo in modo che quando cade si divida il flusso, io ho lo scarico senza rete ma ho un divisorio se riesco ti posto una foto e via.......

allora? foto......zanga sono in attesa delle tue fotine.......... #36#

luquinho 20-10-2006 23:34

Scusate l'intromissione ma che è una coccinella quella che si vede nella foto dell'allegato di vento76? Se è lei la tieni li per portafortuna?Oppure mi confondo ed e una specie di lumaca?
:-D

japigino 22-10-2006 23:35

Allora.....nuovi aggiornamenti:
sabato ho acquistato la raccorderia (scarico da 32mm e mandata da 20mm)......appena inizia la costruzione della vasca faccio qualche foto e posto sul forum con le varie procedure.......ok?
bye bye......a presto!

vento76 23-10-2006 13:28

Bene, allora attendiamo tue news con foto dei vetri incollati!
-28

japigino 23-10-2006 17:15

OK.......oggi il mio amico ha ritirato i vetri...........entro sabato credo che sarà pronta.........nel frattempo si pensa alle pompe di movimento............avevo pensato a 2 KORALIA
TURBO POMPA della HIDOOR da 1500 litri dai bassissimi consumi (solo 4,5W e molto simili come tecnologia alle TURBELLE NANOSTREAM
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1345
..........un termoriscaldatore da 100/150W..........in merito alle pompe di risalita che mi consigliate???

zefiro 23-10-2006 23:17

ma sono già uscite le koralia?
come per le nanostream secondo me hai troppo movimento con quelle...soprattutto se alleverai molli come hai detto in precedenza..forse sarebbero meglio le marea 2400..

vento76 24-10-2006 01:39

le koralia non le conoscevo ancora, le ho viste ora... hanno la portata regolabile?

io nel mio nano ho una 1200 lt/h + una 800lt/h + una 650 lt/h sempre accese... è vero che ho anche sps ma non mi sembra eccessivo il movimento! almeno nel mio caso... magari se queste koralia hanno anche un flusso tipo stream potrebbero andare!

però ripeto, non le conosco... quindi non saprei!

per la risalita io ho una newjet in funzione da gennaio, pochissima manutenzione e nessun problema! ma penso che le eheim siano le più affidabili in assoluto!

ciao.

japigino 24-10-2006 13:10

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
ma sono già uscite le koralia?
come per le nanostream secondo me hai troppo movimento con quelle...soprattutto se alleverai molli come hai detto in precedenza..forse sarebbero meglio le marea 2400..

io avevo intenzione di mettere 2 da 1500 litri ora alternate......le marea non mi piacciono e poi le ho viste girare in vasche di amici e creano non pochi problemi.........cmq in merito ai coralli, al momento l'idea è di allevare solo molli, ma può anche essere che poi ci faccia un pensierino ai duri...........

japigino 24-10-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da vento76
le koralia non le conoscevo ancora, le ho viste ora... hanno la portata regolabile?

io nel mio nano ho una 1200 lt/h + una 800lt/h + una 650 lt/h sempre accese... è vero che ho anche sps ma non mi sembra eccessivo il movimento! almeno nel mio caso... magari se queste koralia hanno anche un flusso tipo stream potrebbero andare!

però ripeto, non le conosco... quindi non saprei!

per la risalita io ho una newjet in funzione da gennaio, pochissima manutenzione e nessun problema! ma penso che le eheim siano le più affidabili in assoluto!

ciao.

che portata ha la newjet che hai tu stefano?

vento76 25-10-2006 19:32

Ciao
la mia è una 1700 lt/h (regolabile), la prevalenza non me la ricordo ma se va bene sul mio direi che non dovresti aver problemi nemmeno tu!
tra l'altro è silenziosissima!
Ciao.

japigino 25-10-2006 22:35

Quote:

Originariamente inviata da vento76
Ciao
la mia è una 1700 lt/h (regolabile), la prevalenza non me la ricordo ma se va bene sul mio direi che non dovresti aver problemi nemmeno tu!
tra l'altro è silenziosissima!
Ciao.

Ok sump pronta............giusto da rifinire e da decidere come suddividerla, come e dove montare skimmer pompe, scarichi ecc........
testing di tenuta e poi si procede alla progettazione degli scomparti...........credo 2.....e di un'eventuale mini-vasca-rabbocco......
vi allego un'immagine dimostrativa..........

zanga 26-10-2006 15:22

domani ti posto le foto #12 mi ero dimenticato, la sump dovrebbe andare, ma sullo skimmer appeso non mi trovi daccordo (non preoccuparti mi sbaglio spessissimo!!! :-)) )

japigino 27-10-2006 09:33

Quote:

Originariamente inviata da zanga
domani ti posto le foto #12 mi ero dimenticato, la sump dovrebbe andare, ma sullo skimmer appeso non mi trovi daccordo (non preoccuparti mi sbaglio spessissimo!!! :-)) )

lo skimm starà appeso perchè è uno skimm esterno......no, cmq a parte gli schrzi, perchè il tutto è stato progettato così...........sono in attesa delle foto............
sump pronta.................vasca quasi pronta..........mamma mia non vedo l'ora!!!

vento76 27-10-2006 13:58

bene
prepariamo nastro e champagne allora :-))

japigino 28-10-2006 08:51

Ancora un po' di pazienza.......

japigino 29-10-2006 14:36

E vaiiiiiiiiiiiiiiii la vasca è a casa mia!!!!!
Un po' di pazienza ancora............è avvolta nel giornale..........tra tre giorni faccio il testing della tenuta.........
poi passerò al montaggio della raccorderia e allo studio della divisione in scomparti della sump..........montaggio osmoregolatore, skimmer, termoriscaldatore.......ecc.......
a giorni le foto...........

vento76 29-10-2006 17:43

si inizia a lavorare sul serio adesso! :-)

japigino 30-10-2006 13:43

UN PO DI FOTINE...............
 
AUZ!

vento76 30-10-2006 21:52

bella lì, prove di tenuta vedo! ormai si comincia!
ma non mi ricordo se la vasca la incollavi tu o l'hai fatta incollare a qualcuno...

japigino 31-10-2006 00:35

Quote:

Originariamente inviata da vento76
bella lì, prove di tenuta vedo! ormai si comincia!
ma non mi ricordo se la vasca la incollavi tu o l'hai fatta incollare a qualcuno...

Me l'ha siliconata un'amico. Io Gli ho dato 90€ per i vetri della vasca e della sump, io gli ho procurato silicone, lamette e profilati in alluminio..........vi ricordo che la vasca è da 8mm e la sump da 6mm, poi gli ho fatto un regalo per il disturbo......ma non finisce quì...........
dobbiamo dividere in 2 scomparti la sump...........ed incollare i raccordi in PVC per scarico e mandata..........insomma sono andato abbastanza bene credo.........
per la settimana prossima sono in arrivo:
una pompa di risalita HIDOR L35;
un termoriscaldatore JAGER 100W;
un PHametro Digitale ADWA;
un termometro interno digitale MOZOO;
Test NO3 e KH dell'AQUALIGHT;
test PO4 SALIFERT;
ed infine batteri ZEOBACK.

Mancano solo le pompe di movimento e le rocce............
Sono un po' indeciso tra 2 MAREA da 2400 lt/h e due KORALIA da 1500 lt/h da alternare......

Che faccio? Prendo le Marea oppure aspetto un pochino e prendo le Koralia?

Tanto c'è da considerare che passeranno almeno altre 2 settimane, fino a che, dopo aver fatto il test della tenuta della vasca ed aver progettato e realizzato al suddivisione della sump, c'è da montare tutta la roba (pompa di risalita, termoriscaldatore, montaggio osmoregolatore e taratura skimmer) che non credo che mi arriverà prima della settimana prossima...........

Che ne dite?

luquinho 31-10-2006 07:48

Ciao Japi complimentoni per la vasca e la sump immagino che verrà una meraviglia.....l'unica cosa che stona sono "quei" 90,00 € #07 per vasca e sump una ladrata bella e buona.......sai perchè dico cosi? Io lavoro in una vetreria e con 90,00 € sai che vasca ci facevo? Considera che ho fatto dei vetri per un amico 8 mm (questo è lo spessore massimo che si lavora) le misure non me le ricordo ma so che era una vasca da 300-350 lt.....ha speso 30,00 €.

japigino 31-10-2006 08:28

Quote:

Originariamente inviata da luquinho
Ciao Japi complimentoni per la vasca e la sump immagino che verrà una meraviglia.....l'unica cosa che stona sono "quei" 90,00 € #07 per vasca e sump una ladrata bella e buona.......sai perchè dico cosi? Io lavoro in una vetreria e con 90,00 € sai che vasca ci facevo? Considera che ho fatto dei vetri per un amico 8 mm (questo è lo spessore massimo che si lavora) le misure non me le ricordo ma so che era una vasca da 300-350 lt.....ha speso 30,00 €.

bèH NON CREDO CHE SIA COME DICI TU....PERCHè QUì A BARI I PREZZI SONO QUELLI.....HO CHIESTO A TUTTE LE VETRERIE POSSIBILI ED IMMAGINABILI.........oltretutto in negozio solo per la vasca mi hanno chiesto 150€ più iva..............vedi tu.......raccorderia esclusa e profilati in alluminio esclusi...........
la prossima volta me li spedisci tu i vetri.......a proposito di dove sei?

vento76 31-10-2006 11:53

Ciao
secondo mè non è stata una ladrata, forse un poco cari... ma ti ha incollato e fatto tutto il lavoro lui!
io per i soli vetri da 8mm un pelo più piccini dei tuoi mi pare che ero sui 55-60 euri!
poi me li sono dovuti incollare io!
Ciao.

P.S. per le pompe io non sò che consigliarti poichè le koralia non ho proprio idea di come possano andare, non le hò mai viste ne sentito parlare!

japigino 31-10-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da vento76
Ciao
secondo mè non è stata una ladrata, forse un poco cari... ma ti ha incollato e fatto tutto il lavoro lui!
io per i soli vetri da 8mm un pelo più piccini dei tuoi mi pare che ero sui 55-60 euri!
poi me li sono dovuti incollare io!
Ciao.

P.S. per le pompe io non sò che consigliarti poichè le koralia non ho proprio idea di come possano andare, non le hò mai viste ne sentito parlare!

ragazzi non dimenticate.....vasca + sump.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11567 seconds with 13 queries