![]() |
se metti due neon normali, poi li dovresti cmq cambiare, quindi ti conviene prendere subito i neon che ti serviranno in futuro così risparmi anche qualcosina per un futuro acquisto di altri accessori....
se vuoi puoi mettere anche solo fitostimolanti, ma sappi che se metti troppe poche piante inizi a vedere in giro qualche alga..... lascia perdere i kelvin per ora..... quelli servono nel marino, anche se un neon da 1.000k non andrebbe bene..... #07 |
quindi per la maturazione con solo piante vanno bene due neon normali da casa?
per il futuro co piante e pesci un fitostimolante e uno normale da casa per adesso andrebbero bene? |
cosa intendi con "da casa"????
se intendi che hai già un neon e quindi non ti serve andare a comprarlo io magari ne metterei già un paio nuovi, così le piante iniziano a lavorare bene da subito...... compra tutto ciò che ti serve e poi parti con la maturazione, così avviene bene e un po' + velocemente....... :-)) |
Per quanto riguarda i fertilizzanti per i primi tempi nn serve fertilizzare perchè il fondo è bello carico di nutrienti i primi mesi; poi se nn hai CO2 e usi il fertilizzante le piante nn riescono ad averne tutti i benefici e potresti avere problemi di alghe, perciò occhio alle dosi.
Visto che sei di Surbo potrei darti io qualche guppy perchè iniziano ad essere un po' troppi nella mia vasca da 60lt. Ma prima avvia l'acquario! poi si vede. |
grazie tremor e alessandro
cmq io per neon normali io intendo quelli per illuminzione delle case #13 |
allora devi solo verificare che wattaggio hanno e poi vediamo se possono andare bene in vasca.....
|
18 W
per adesso ne metterei due da 18W PS: ho avviato l'Acquario con solo fondovivo e ghiaia.... senza rocce... le mettero dopo... e fra poco le piante..... ma quando devo iniziare ad accendere il riscaldatore? |
devi accenderlo prima di inserire le piante, se no le fai gelare.....
i neon vanno bene, lasciali però accesi poche ore al giorno...... |
ok benissimo...
perche poche ore al giorno? |
perchè tanto dentro non ci sono pesci, quindi la luce ti serve solo per far compiere la fotosintesi alle piante....
magari inizia con un4-5 ore di luce e poi ogni settimana aumenti di un ora finchè non arrivi a 10 ore di illuminazione.... così le piante si abituano...... |
grazie
|
oggi cerchero' di sistemare i due neon da 18W :-))
|
metti magari anche qualche foto...... :-))
|
purtroppo ora sono senza DGT e ho dei problemi anche con il mio cellulare.....
ma provvedero' al piu' presto ora sto bollendo del porfido ( pietra lavica? ) e dei cocci di terra cotta di vecchie anfore ( romane o greche ) vanno bene come pietre? |
l'importante è che non ci siano metalli pesanti o calcare al loro interno...... :-))
|
lo spero... :-))
che ne dici di questo fertilizzante PMDD? - 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione: B 0,50 % Cu 0,50 % Fe 4,00 % Mg 3,00 % Mn 4,00 % Mo 0,20 % Zn 1,00 % - 23g di solfato di potassio - 10g di nitrato di potassio (da non aggiungere se in vasca ci sono tanti pesci rispetto alle piante); - 25g di solfato di magnesio da mescolare a 500ml di acqua osmotica e da somministrare 1ml al giorno a 100 litri |
azzz, che professionalità!!!!! -05 -05
chi ti ha consigliato di fertilizzare con tutti quei prodotti????? #17 #17 |
up per il fertilizzante
cmq poco fa ho finito di allestire l'acquario con le rocce (porfido) e cocci di terracotta c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione? |
attenzione a quello che si dice sulla luce... cosa mooooolto complessa.
cominciamo con la Cabomba... sai sicuramente della tabella luce / piante... è citata ovunque in questo forum... La cabomba richiede luce a manetta... roba di oltre i 0,8 W/lt. a occhio 2 neon non ti bastano mai! Quote:
Quote:
mi stai perdendo, non sono un esperto e vorrei capire un po' meglio anche io. Quote:
IO tutto farei tranne mettere SOLO fotostimolanti... uno su due al max! ma sono ignorante da questo punto di vista. |
grazie... quindi tu cosa mi consigli?
|
di chiedere sul forum illuminazione!!! -d11
|
:-D magari poi mi sai anche dire a me cosa fare!!! :-D
ho provato nel mio 120 con un neon da 18W grolux (fitostimolante) e con uno da luce normale apposta sempre della Sylvania e sempre da 18W. Ho Co2 a palla, concimazione spinta... e la cabomba deperisce!! |
e le altre piante?
|
stanno da DIO!!! perlano come poche... crescono floride... ma è tutta roba facilissima! non mi chiedere i nomi perchè non li so...
ah... stanno da Dio anche le alghe!!!! maro' ho un legno che oramai è verde... comincio a vedere macchie verdi sui vetri e ho anche una cosa brutta brutta brutta che cresce da alcune foglie.... -28d# sembra filo da cucire nero! |
hai fitofagi?
|
Quote:
Cosalsono!? i fitofagi!?ho una manica di ampullarie che se la ridono, ancy in entrambi gli acquari ma soprattutto uno sproposito di lumachine di cui contengo il numero schiacciadole contro il vetro. |
si si ampullari e pulitori
|
1) c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione?
2) che ne dite di questo fertilizzante PMDD? - 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione: B 0,50 % Cu 0,50 % Fe 4,00 % Mg 3,00 % Mn 4,00 % Mo 0,20 % Zn 1,00 % - 23g di solfato di potassio - 10g di nitrato di potassio (da non aggiungere se in vasca ci sono tanti pesci rispetto alle piante); - 25g di solfato di magnesio da mescolare a 500ml di acqua osmotica e da somministrare 1ml al giorno a 100 litri |
ti dico che ti conviene postare in fertilizzanti... trovi gente molto esperta.
|
allora qui ripropongo questa domanda: c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione?
|
a dire il vero no... a parte inserire subito le piante e tenere tutto in assetto che gira... al limite puoi metere due o 3 scagliette di cibo per pesci ongi 3 o 4 giorni e poi cercare di avere le condizioni migliori per la proliferazione di batteri. ambiente alcalino con tanto o2 e temperatura giusta (non saprei neanche quale ma direi sui 28#30).
ahi un filtro interno? adesso mi saltano tutti addosso: prova a mettere un areatore nel filtro, la porosa tra le spugne prima che il flusso passi dai cannolicchi se puoi. è lunga da spiegare pechè ma pare che serva... cerca tra i miei post di settembre e in quelli di Tatore nella sezione per discus. comunque se sei fortunato ti guadagni 2 giorni con queste cose... roba di pugnette da paura! |
a ok.... grazie per l`aiuto
|
ehi fasix, puoi inserire nel filtro qualche goccia di latte per velocizzare il tutto, inoltre puoi anche mettere del nitrivec, però quello devi versarlo dopo 10 giorni di maturazione, e come ti ha detto asterix mettere anche qualche scaglietta di cibo..... :-))
|
ho appena messo le piante...... domani ci metto anche un po' di latte
grazie |
di nulla, facci sapere.....
|
quante ore di luce devo dare alle piante?
che probabilita' ho che non muoiano? |
parti con un 4-5 ore e poi aumenta.....
non si può sapere la probabilità, cerca di fare tutto nel miglior modo possibile e vedrai che andrà tutto bene (o quasi :-D ) |
lo spero
e' indispensabile usare un fertilizzante liquido all'inzio? ho usato fondo vivo e ghiaia e acqua di rubinettio |
no, il fertilizzante liquido lo metti a fine maturazione.....
per il resto tutto ok..... |
grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl