![]() |
Ri ciao a tutti,
Acquario a due settimane di maturazione. Noto da un paio di giorni una sorta di pulviscolo in acqua. Tante particelle che fluttuano e che rendono "sporca" l'acqua. Si tratta sempre di batteri oppure sono residui di foglie, minerali delle pietre ..o cosa ? https://i.postimg.cc/Sn5dvQsN/158366...4410718277.jpg |
2 allegato(i)
Ciao a tutti,..il pulviscolo continua...che cosa posso fare secondo voi? Lascio così sono i batteri? Tolgo le pietre? #:O
È come una nebbiolina sottilissima...dopo i primi tre giorni di esplosione batterica era (o sembrava) tutto ok. Ma sembra che ci sia una nuova esplosione batterica o possono essere le pietre o le piante? |
Ciao a tutti,
Vi chiedo un consiglio. L'acquario sta maturando. Lunedì sono alla 3^ settimana. Attenderò la 4^ per introdurre i due carassi. Ho notato da ieri un'infestazione di parassiti bianchi (planaria?). Sono vermetti bianchi di circa 5 mm.. Cosa posso fare, lascio la natura fare il suo corso, nel senso che quando inserirò i pesci, loro faranno banchetto ? Oppure è meglio eliminarli prima di inserire i pesci per evitar loro problemi ? Da quanto ho letto mi sembra di capire che sono sinonimo di acqua pulita, è vero o no? Possono essere batteri??? Ad ogni buon conto, che consigli Mi potete dare in merito ? Grazie in anticipo. |
Ri-ciao a tutti,
ho notato anche alghe filamentose lungo i bordi dell'acquario e macchie (alghe anche queste ?) sul vetro posteriore. Inoltre sulle foglie di tutte le piante c'è una patina marrone... (alghe anche queste??). Ho ridotto la luce in quanto ho letto che dipende probabilmente dalla luce che in questa fase di assestamento può creare problemi.. Devo dire che per un mio errore per un paio di giorni ha lasciato un'oretta e mezza c.ca in più la luce. Potrebbe essere questo ? Altri suggerimenti ? Grazie in anticipo. |
Ciao a tutti,
C'è qualcuno? Ho notato questi altri particolari. Alghe, oltre ai batteri(?) I puntini bianchi che da 1 settimana riempiono la vasca..cosa potete dirmi? Qualcuno può aiutarmi? Grazie https://i.postimg.cc/bG154xN7/IMG-20200318-194007.jpg Sono spuntate delle "spine"marroni su uno stelo verde https://i.postimg.cc/cgmbLd3T/IMG-20200318-194017.jpg Alghe su Anubias? https://i.postimg.cc/30xbyzCh/IMG-20200318-194026.jpg Macchie sullo sfondo del vetro e puntini bianchi (si muovono) |
Ciao, le spine potrebbero essere le nuove plantule che si stanno sviluppando sulla pagina inferiore della foglia. È una caratteristica della pianta.
Per le macchie marroni potrebbero essere diatomee, vengono via passandoci il dito. Per i puntini bianchi non saprei... |
Ciao Avvy grazie.
I "puntini" bianchi, fluttuano e strisciano sui vetri. Sono circa qualche mm...cosa sono? Parassiti? Potrebbero nuocere ai pesci? Li potrò inserire domenica? Saranno 4 settimane di maturazione. Le alghe sui vetri le pulisco manualmente. Ma quei vermetti.. |
No, ai pesci non faranno nulla. Anzi, molto probabilmente saranno i pesci a cibarsi di loro. Prima di inserire i pinnuti comunque controlla i valori dell'acqua per verificare che i nitriti siano ritornati a 0.
|
Grazie Avvy i valori sono abbastanza buoni. Li avevo fatti misurare in negozio due settimane fa. Ora con la quarantena è più complicato perché è in un altro paese. Cmq si avvicinavano di molto ai valori delle poco affidabili striscette che avevo per l'altro acquario i nitriti erano 0 e lo stesso risultato c'è l'ho con le striscette ( vedrò di comprare un kit più affidabile a reagenti). Ad ogni modo, misurando sui due acquari i valori sono diversi e i nitrati sono un po' più alti( cambio l'acqua 1 volta a settimana) in quello più piccolo dove gli inquilini hanno avuto lo sfratto...Secondo te, è preferibile attendere ancora la 5^ settimana? Un'ultima cosa. Posso iniziare a pulire il fondo, oppure lo lascio ancora così fino a che non entrano i pesci per poi cominciare?
|
Fino alla conclusione della quarta settimana lascia tutto tranquillo, poi fai un test (visto il periodo van bene anche le striscette, se le hai già in casa) per verificare che gli NO2 siano a 0. Nella vaschetta vecchia è normale che avessi NO3 più alti, a causa dei pesci e del cibo.
Poi se tutto è a posto, puoi dare una passata a vetri e foglie, togli a mano le eventuali filamentose e se tutto è a posto puoi, con calma, inserire i pesci. Potendo avrei inserito anche qualche pianta rapida, tipo lemna o ceratophyllum. |
Ciao Avvy, so che può sembrare stupido ma...
La "passata" sulle foglie e vetri la faccio manualmente, cioè tolgo le alghe dalle foglie, via e le faccio depositare sul ghiaietto oppure le tolgo dall'acqua e le pulisco ? Può sembrare una cosa sciocca ma essendo la prima volta che mi cimento con le piante, non vorrei fare danni... |
Nel dubbio fai bene a chiedere. Comunque fai tutto in vasca, tanto se sono diatomee vengono via passandoci appena il dito. Se vuoi puoi anche usare una spugnetta nuova che poi userai solo per la vasca. E comunque non c'è bisogno di spostare nulla. Di solito poi sono lavori che farai in concomitanza coi cambi d'acqua, così se c'è dello sporco grossolano lo puoi eliminare.
Per le eventuali filamentose invece, sempre in vasca, le togli con le mani, le pinzette o avvolgendole su uno stuzzicadenti e le butti via. |
Ottimo. Grazie come sempre, molto cortese. Un caro saluto e buone giornate. Per quanto buone possono essere in questi giorni...
|
Beh, dai, ce le facciamo passare. L'importante è non pensare ai divieti ma alle opportunità che ci si aprono con tutto questo tempo passato in casa.
|
Sicuramente dobbiamo cercare di ridimensionare la nostra normalità. Ma cmq anche in casa si possono fare tantissime cose è vero.
Il mio era un riferimento alla tragicità delle notizie di questi giorni. Speriamo finisca presto e senza altre vittime. |
Avvy... ovviamente le lumachine le lascio...ho visto che negli ultimi giorni sono aumentate. Ce ne sono un po' più grandi e piccolissime sui vetri.. dovrebbero essere contenti i nuovi inquilini probabilmente...spero che ne lascino qualcuna. Ho letto che sono molto importanti.
|
Buongiorno,
Pesci inseriti due giorni fa. Bellissima la sensazione che ho provato nel liberarli in uno spazio più consono per loro.. Le lumachine sono sparite... Ho messo del biocondizionatore la prima sera e digiuno il primo giorno. Nel mentre avranno spazzolato tutto: lumachine, alghe, quei vermini bianchi..insomma l'acquario è lindo..mi sa che ho due Dyson..acquatici... https://i.postimg.cc/JHQmCtCT/IMG-20200328-083651.jpg https://i.postimg.cc/BPNWwy2k/IMG-20200328-082932.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl