![]() |
Per la fauna lascio parlare gli esperti, posso dirti che a me MI piace... anzi un'hygrophila sullo sfondo dovrei metterla anch'io. A me sta dando tante soddisfazione il taxiphyllum alternans, ti consiglio caldamente quello o un'altro muschio da qualche parte, sono molto belli. Potresti coprirci in parte la base della radice, lasciando emergere i rami (non so se mi son spiegato...) o il tronchetto finto, o aggiungere una pietra tonda "muschiata".
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Il muschio non ho idea,ma si pianta o basta appoggiarlo, la pietra mi piacerebbe ma qui non la trovo dovrei cercare su internet, approposito c'è qualche sito di riferimento?
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk |
Si lega "a ciuffi" con un filo oppure (sembra assurdo, ma pare che funzioni) il pescivendolo suggerisce di attaccarlo con il super attack gel, poi si espande da solo. Le poche cose che ho preso online le ho comprate da acquariumline, ci sono pareri contrastanti ma io mi sono trovato benissimo e ha prezzi ottimi. Comunque credo che qualunque pietra non calcarea possa andare bene...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Se vuoi una cosa simile al muschio ma più semplice da gestire, puoi provare con le Cladophore.
Non è un vero e proprio muschio, ma un alga a forma di palla. Si può lasciare così com'è oppure spaccarla e metterla dove vuoi. Non sono esigenti e aiutano molto a tenere sotto controllo i nitrati in acquario. Addirittura c'è chi le usa come filtro naturale. A me piacciono molto [emoji4] Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Un piccolo consiglio: perché non metti una pellicola nera adesiva dietro al vetro posteriore? Nasconderebbe un po' il filtro e farebbe da contrasto con il verde delle piante, mettendole meglio in risalto. Ma è una questione di gusti 😉 Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Aiuto c'è una lumaca che faccio la tolgo?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7a98bad31f.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Come vuoi. A me dispiace "ucciderle", a meno che non diventano infestanti...
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Io non ho idea se sia utile o un male per le piante, so che alcune fungono da pulitori ma questa temo che mi ripulisce l'acquario dalle piante
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6a78aced44.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Non credo che sia un problema per le piante, però aspetta il parere di chi ne sa di più
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Io mi sono ritrovato una physa, è stata una benedizione, mangia le poche alghe che ho è le tiene pulite. Io la adoro e mi ci sono affezionato, è stato il primo abitante visibile della vasca, piante escluse. Osservala per un pò, non credo che rovini niente...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
La lumaca è detrittivora, è molto utile per l'acquario. Non fa nulla di male!
|
A occhio e croce è questa..... credo che la togliere al volo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0a9c28befe.jpg Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk |
Alla fine ho optato per l'eliminazione della lumaca, sinceramente era troppo simile a quella della figura che dal sito dice essere estremamente sconsigliata per le piante. Soprattutto i 2 lunghi corni che di tanto in tanto tirava fuori. Mi spiace per il povero esserino ma non ho trovato soluzioni alternative.
Comunque volevo assillarvi un'altro po per i vostri gentilissimi ed utili consigli. Stavo effettivamente valutando sia l'idea del muschio o quella dellalga. Però guardando lo spazio rimasto tra le piante e i 2 arredi, e valutando comunque la crescita delle piante non vedo grossi spazi da utilizzare. Per il muschio stavo guardando una pietra su cui legarlo e non avendole a disposizione il negozio in zona stavo cercandola sul sito indicato (approposito grazie sembra effettivamente piuttosto economico) , ne avevo pure individuate un paio ma parla di almeno 1kg di pietre, e sinceramente non so in termini di grandezza a quanto corrisponderebbero e poi parecchie sono calcaree perche non andrebbero bene? L'idea di una pietra mi stuzzica parecchio ma non riesco ad immaginare quanto spazio possa occupare. Per l'alga invece ho il dubbio della luce in quanto parla che con troppa luce rischia di riempirsi di alghe. Io ho la semplice lampada dell'acquario che non si regola e che presumo sia tarata per quella dimensione non so se possa influenzarla negativamente e poi soprattutto anche questa la dovrei comunque legare a qualcosa per tenerla in fondo? Buona domenica a tutti. Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk |
Buongiorno, mi dite come si potano le piante ? Per la precisione l'hygrophila che ha raggiunto il bordo Della vasca?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
ecco una bella guida che sta sul portale ;-) http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp
|
Ho acquistato su internet delle ada dragon stone ed una porzione di muschio Taiwan moss che pensavo di mettere stasera. La domanda è devo sciacquare le rocce o devo farle bollire? Per il muschio va sciacquato?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl