AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Rocce vive:come inserire in vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484602)

Andrea_99 02-03-2015 12:39

Il sito piu' economica per comprare le pome e il mangime e altre cose?
Inoltre che mangime mi consigliate?
P.S per i batteri nessuno sa niente?

Neon89 02-03-2015 13:31

Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.

Aquariumline.

tene 02-03-2015 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062598994)
Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.

Aquariumline.

Economicità sicuramente,celerità non sempre.

Andrea_99 02-03-2015 14:47

Anche uno straniero va bene....raga ma sti benedetti batteri li metto o no?

tene 02-03-2015 20:09

Se sono batteri puoi metterli.

Neon89 02-03-2015 21:15

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062599051)
Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062598994)
Se vuoi stare in italia , da quello che vedo i pugliesi sono i migliori sia in economicità che celerità.

Aquariumline.

Economicità sicuramente,celerità non sempre.


Guarda , io per non sbagliare pago sempre 5,50 euro di spedizione urgente e se lo fai entro le 16:00 ti arriva in 24 ore.

Andrea_99 02-03-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062599300)
Se sono batteri puoi metterli.

Anche se sono per acquari dolci?
Inoltre raga stasera ho visto un bellisimo paguto scorrazzare per la vasca cosa gli do' da mangiare?

ALGRANATI 03-03-2015 09:53

se sono di acqua dolce......non vanno bene per la marina

Andrea_99 03-03-2015 11:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062599507)
se sono di acqua dolce......non vanno bene per la marina

Li ho inserito ieri sera...mo che faccio???aiuto

Andrea_99 03-03-2015 12:37

#28d#

tene 03-03-2015 13:52

Se sono batteri e solo batteri ,non intrighi miracolosi ,sono gli stessi ceppi in acqua dolce e salata.
Tant'è che parecchi marchi vendono lo stesso prodotto sia per marino che dolce

Andrea_99 03-03-2015 14:50

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062599649)
Se sono batteri e solo batteri ,non intrighi miracolosi ,sono gli stessi ceppi in acqua dolce e salata.
Tant'è che parecchi marchi vendono lo stesso prodotto sia per marino che dolce

Quindi sto' tranquillo...posto una foto,ne ho messo solo pet 40 litri perche' il flacone era a meta'
http://s1.postimg.cc/nfem3jhwb/image.jpg

tene 03-03-2015 15:22

Diciamo che dovendosi comprare comprerei quelli specifici per marino ,probabilmente più completi,avendoli però non getterei quelli del dolce.

Andrea_99 03-03-2015 17:31

Ok grazie:)...ho ordinato la plafoniera appena arriva quante ore di luce do' alla vasca?

Andrea_99 03-03-2015 18:04

Ragazzi un ultima domanda e vi lasciò in pace..io per il momento sono senza pomoe di movimento può essere un problema ed la maturazione? Inoltre quando mi arriveranno quale regole devo seguire per un buon posizionamento?

ALGRANATI 03-03-2015 18:38

lece almeno 8-10 ore

le pompe di movimento invece, non averle, è un problema......le rocce, soprattutto in maturazione hanno bisogno di tanta corrente per ripulirsi....

tene 03-03-2015 18:43

Quoto Matteo, può essere un problema di non poco conto,se non puoi metterne subito cerca di mettere qualsiasi cosa faccia movimento ,un filtro vuoto,una pompetta anche se non di movimento

Neon89 03-03-2015 18:55

Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70

Andrea_99 03-03-2015 23:08

Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062599866)
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70

Anche io domenica#70

Neon89 03-03-2015 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600059)
Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062599866)
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70

Anche io domenica#70

Da quello che ho letto il fondo è meglio sifonarlo a fine maturazione tra un bel mesetto almeno , per ora limitati ai rabbocchi e controllo salinità.

Corregetemi se sbaglio ragazzi che vale anche per me il discorso.

Andrea_99 03-03-2015 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062600074)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600059)
Per il momento ho messo una pompa normale,domani sifono il fondo...ho ordinato 2 pompe di movimento devono solo arrivare....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062599866)
Io sono partito domenica , pompa a palla e 11 ore di fotoperiodo. #70

Anche io domenica#70

Da quello che ho letto il fondo è meglio sifonarlo a fine maturazione tra un bel mesetto almeno , per ora limitati ai rabbocchi e controllo salinità.

Corregetemi se sbaglio ragazzi che vale anche per me il discorso.

Quindi nella maturazione va' anche cambiata l'acqua?
Io nei miei acquari dolci sono riuscito ad arrivare a cambiare l'acqua 1 volta al mese#27#21

tene 03-03-2015 23:36

Il fondo.puoi sifonarlo quando vuoi,anzi più è pulito meglio è, però. Senza fare cambi,quindi filtrando e ributtando l'acqua aspirata in vasca e possibilmente senza alzare polverone.

Andrea_99 03-03-2015 23:36

Raga 2 pompe da 1600 L/H vanno bene?Volendo ci sono anche quella da 900 L/H
La vasca e' 60 litri

tene 03-03-2015 23:37

Andrea dimentica la conduzione del dolce,cambia tutto

Andrea_99 04-03-2015 00:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062600091)
Andrea dimentica la conduzione del dolce,cambia tutto

Sicuramente,ma speravo di non dover cambiare acqua ogni settimana#17 quindi anche se in maturazione devo far dei cambi?

Andrea_99 04-03-2015 00:53

Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?

Andrea_99 04-03-2015 10:10

-:33

gerry 04-03-2015 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600167)
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?


Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39

Andrea_99 04-03-2015 13:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062600293)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600167)
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?


Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti
Quindi se puoi meglio i 39

Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera

gerry 04-03-2015 18:40

Rocce vive:come inserire in vasca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600370)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062600293)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600167)
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?





Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti

Quindi se puoi meglio i 39



Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera


Si la plafoniera sporgerà , ma sporgerà soprattutto la luce

Andrea_99 04-03-2015 19:04

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062600554)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600370)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062600293)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea_99 (Messaggio 1062600167)
Inoltre raga una curiosità e' meglio una plafoniera da 4 x 24watt o una da 4 x 39watt? Meglio quella da 39 per allevare più varietà di coralli vero?





Beh, se la Plafo non sporge dalla vasca sicuramente vanno meglio i 39 w; inoltre i neon da 24 sono poco performanti

Quindi se puoi meglio i 39



Quella da 39 sporge ma se la appenderei al soffito a circa 30 cm dalla superfice dell'acqua dovrebbe sporgenerne qualche cm in meno della plafoniera


Si la plafoniera sporgerà , ma sporgerà soprattutto la luce

Oscuro la parte che sporge...anche se la luce sporge che fastidio può' dare?
------------------------------------------------------------------------
Raga ricapitoliamo le cose altrimenti mi dimentico#rotfl#
Fra 1 mese circa sifono il fondo e aggiungo la sabbia..cambi di acqua non ne devo fare?
Ora comincio con 12 ore di luce
Ora che arrivano le pompe di movimento come devo posizionarle correttamente? Una che smuove la superficie dell'acqua e l'altra diretta verso la rocciata?

Andrea_99 05-03-2015 10:36

http://s3.postimg.cc/t5bktcbv3/image.jpg
Raga cosa ne pensate di queste pompe?

Andrea_99 05-03-2015 14:53

Che dite?

alegiu 05-03-2015 15:29

Ma che pompa è?

Andrea_99 05-03-2015 16:08

http://s30.postimg.cc/xfjex0yfx/image.jpg

Andrea_99 05-03-2015 16:22

È' comoda perché è' piccola e pompa 900/1000 litri all'ora

RolandDiGilead 05-03-2015 17:08

NON è una pompa di movimento!
Ma le numerose guide di questo forum le hai lette?

Andrea_99 05-03-2015 17:44

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062601151)
NON è una pompa di movimento!
Ma le numerose guide di questo forum le hai lette?

Ho letto infatti ho visto che si può utilizzare anche una pompa come questa

alegiu 05-03-2015 17:53

Andrea con quella avresti un flusso forte e stretto in un punto, per pompe di movimento sono molto meglio quelle che hanno un flusso più largo, se ti serve sui 900 Lt/h prendi una nano koralia e sei a posto.

--------------
ps: ho visto che è di 60 lt, molto meglio una nanokoralia da 1600 lt/h, meglio ancora due alternate

Andrea_99 05-03-2015 17:56

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062601176)
Andrea con quella avresti un flusso forte e stretto in un punto, per pompe di movimento sono molto meglio quelle che hanno un flusso più largo, se ti serve sui 900 Lt/h prendi una nano koralia e sei a posto.

--------------
ps: ho visto che è di 60 lt, molto meglio una nanokoralia da 1600 lt/h, meglio ancora due alternate

Quindi mi tocca ridarle al negoziante?...basta una nano Koralia o meglio 2?
------------------------------------------------------------------------
Raga vorrei evitare di cambiare che dite se le monto e faccio un video così vediamo come va'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14038 seconds with 13 queries