![]() |
Ok grazie. Essendo un acquario un Po povero vorrei metterci un Po di piante in più con legni e rocce come dicevi in un post più vecchio. Avendo la sabbia bianca e i valori che ho postato prima, che pianti, legni e rocce non pesanti mi consigli? Per natale vado via 10 giorni e ho già comprato il timer per le luci, non ho problemi?
|
metterei un bel legno con ancorato muschio e anubias nane, come altra piante metterei 4-5 steli di hygrophila corymbosa o polisperma e qualche stelo di ceratophillum
|
Per legno intendi un tronco o corteccia? Di che albero? Rocce? Una radice ce l'ho già ma non li ho messo su piante..
|
Per legno intendo un legno per acquario di qualsiasi tipo, li trovi in negozio, e non metterei rocce invece, ma se ti piacciono, prendi quelle che vuoi, basta che non siano calcaree, in negozio ne trovi tante.
La tua raffiche è perfetta per del muschio, tu basta legare qualche ciuffetto sulle diramazioni usando del filo di nylon. |
Ok... sono appena rientrato a casa da lavoro, e ho notato dello approfittano sulle foglie. ora ti mando delle foto dell'acquario con reresidui. Ho paura che qualcosa non vada
|
Ok aspettiamo le foto
|
[URL=http://www.pescabox.info/imghost/5240420141216_191229.jpg.html][URL=http://www.pescabox.info/imghost/5240420141216_191229.jpg.html]
|
Non riesco a postare le foto... aiuto?
http://www.pescabox.info/imghost/ima..._191229_tn.jpg |
Ora inserisco le altre
|
Mi piace la base, metti le altre piante, soprattutto intorno e sopra il legno, faranno un bell'effetto. Metterei un'altra radice nel lato opposto, oppure dei bei sassi, tipo grossi ciottoli non calcarei, da sistemare sotto la radice e nelle vicinanze, per dare armonia.
|
Sto cercando di postare altre 3 foto per farti vedere quello che si forma sulle foglie ma ho difficoltà a farlo da telefono
|
|
Non so.cosa siano quelle cosette grigie che si formano sulle foglie e poi le piante si sporcano subito e non so se questo é un problema
|
Quote:
|
Se sarà ingestibile poi metterò la ghiaia... se ne tolgo la metà, poi posso metterci la ghiaia? Avrò problemi?
|
Non saprei, forse rischi di far compattare di più la sabbia e quindi potrebbero formarsi zone anossiche
|
http://www.pescabox.info/imghost/ima..._212106_tn.jpgE se la togliessi con il sifone quasi tutta? Magari lasciandone mezzo cm? Ho visto da questa lumachina uscire i suoi escrementi propio ora... ce ne sono un sacco nella sabbia.. é un problema secondo te? Ne ho 2 di lumachine.. scusa se faccio domande banali ma ho paura di sbagliare qualcosa...
|
No le lumache nom sono un problema, anzi aiutano.
Se vuoi chiare il fondo, puoi svuotare la vasca e mettere l'acqua in un contenitore pulito, togli la maggior parte della sabbia e la sostituisci con ghiaia fine (2mm circa) |
Ok grazie per i consigli. Vedrò a gennaio quando rientro dalle vacanze come sarà la sabbia... un'altra domanda. Mettiamo che per sfiga salta la corrente e mi accorgo dopo 2 giorni, succede qualcosa? Nel senso 2 giorni senza pompa e luce accesa
|
2 giorni com la pompa spenta possono creare problemi, forse però se la vasca è in perfetto equilibrio non accade nulla di irreparabile
|
Grazie mille per i consigli
|
Ciao a tutti.. volevo fare un'altra domanda. É normale che è foglie delle piante muoiano?
------------------------------------------------------------------------ In 2 giorni ho visto che nr sono morte 3 in una pianta. D'accordo che ne stanno crescendo delle nuove, ma sembra strano |
Quale pianta è?
|
Pagina 6 l'ultima foto postata. Quella con il gambo rosso..
|
non preoccuparti, è una criptocorine, reagisce malissimo ai cambiamenti di valori e temperatura, potrebbero anche marcire tutte le foglie (alle mie è successo da poco) però dopo un pò getta nuove foglie e la pianta si riprende
|
Ok grazie. Ora l'unico mio dubbio sono le lumache. Cagano da morire!!! (Scusa il termine)
------------------------------------------------------------------------ Il Ph tra 7,2 e 7,6 cambia tanto? E il kg tra 6 e 10? E il cloro tra 0 e 0,8? |
Cambia in che senso?
Il cloro evapora, dopo 24 ore circa arriva a 0,infatti devi far decantare l'acqua dei cibi per 24 ore prima di fare il cambio |
Cambia nel senso che tra i valori che ho misurato settimana scorsa a oggi sono variati un pochino e non so se per i pesci che ancora non ho, sarebbe un problema se i valori oscillano un pochino.Però i test li faccio ancora con le strisciette perché non ho comprato l'altro kit.
|
Quote:
Comunque all'inizio è normale che i valori si modifichino, ma adesso dovrebbero rimanere stabili. Se ci fossero in continuazione questi sbalzi, allora sarebbero un problema |
ciao a tutti e buon anno!!!!
Appena rientrato dalle ferie, ho trovato l'acquario in pessime condizioni (10 Giorni senza manutenzione). Sono comparse una trentina di lumachine e degli spuntoni verdi sulle foglie delle piante. Penso che siano delle alghe ma non so. Consigli? devo o non devo eliminare le lumachine? sono tante tante |
Fai i test per prima cosa. Sono morti pesci? Le lumache problemi non ne danno, se non ti piacciono toglie qualcuna. Saranno aumentate perché sono spuntate le alghe che loro mangiano
|
Pesci per ora non ne ho ancora messi. Sono 6 settimane che ho avviato la vasca e volevo andare va prendere in sett i pesci. I test lì fotoromanzo in giornata e dopo una bella pulizia. Come faccio a liberarmi delle alghe e delle lumache? Sono davvero tante e piccolissime. Le alghe sono cresciute solo sulle piante
|
Test fatti ed é tutto ok
|
Per liberarti delle alghe devi capire di cosa si nutrono, potrebbero esserci no3 troppo alti o bassi, o fosfati troppo alti o bassi, qualcuna la puoi togliere con le mani se si toglie. Le lumache le attiri con un pazzo di zucchina, magarilegato a qualcosa, dopo un giorno se ce ne sono tante sulla zucchina la togli ed è fatta
|
I valori inferiori allo 0 e i fosfati con le strisciette non riesco a misurarli. Vado a comprare i test in gocce così saprò riultati esatti. Gli no3 sono a zero. Cmq a parte le alghe solo sulle foglie e le almeno 35 lumache, le piante stanno bene.
------------------------------------------------------------------------ Guardando nel forum ho letto in giro che bisogna mettere i cannolicchi nel filtro eliminando il carbone. Io non l'ho fatto. Ho lasciato il filtro originale composto così com'era |
Rieccomi. Finalmente ho messo i pesci. Sono 2 Cory 10 guppy 4 Platy 4Crossocheilus siamensis
1 botia macracanthus e 4 che non ricordo il nome. Secondo voi possono andar bene? Il botia l'ho preso piccolissimo. Ho aggiunto anche 4 piante a crescita veloce ------------------------------------------------------------------------ Altra domanda. Ho il filtro originale senza cannolicchi composto così. Partendo dal basso ho l'attivatore batterico, spugna blu, carbone e spugna bianca appena sostituita. Come va? |
Malissimo, molto molto male, mi pareva di aver dato info precise. Se hai la giusta volontà sistemi tutto, se non ce l'hai ti tieni il frittone di pesce che hai fatto.
Porta tutti pesci in negozio, li hai presi in modo del tutto casuale, ora non ricordo tutta la discussione, che valori hai detto di avere di ph e gh? Il botia lo puoi prendere anche mentre è nell'uovo diventerà comunque un pesce grosso e da branco che in meno di 400 litri non va messo. I cory vanno in gruppi da 5-6 minimo tutti della stessa specie, i guppy sono troppi per iniziare, i crossocheilus sono per acquari da almeno 150 litri o almeno 100 se tieni solo loro, che prendere 4 pesci che non conosci è un altro grosso errore, anche se non conosci neanche quelli di cui sai i nomi, visto che non ne stai rispettando le esigenze. Quindi se vuoi porta tutto in negozio, sistema il filtro come si deve e poi ricomincia facendo le cose per bene, oppure lasci così è come va va |
Ma come. Mi sono fidato del negoziante. E pensare che sono famosi nel nord d'Italia. Boh.... il botia diciamo che é in prestito. Pei i guppy non c'è problema si può risolvere ma quanti ne tengo? Per quanto riguarda i crossocheilus mi ha assicurato che andavano bene. Per il filtro che faccio?
------------------------------------------------------------------------ Il Ph 7,2 e il Gh 8 |
Del negoziante infatti non ci si fida, a parte rare eccezioni.
Intanto metti le foto dei 4 pesci non identificati. Io lascerei solo 3 guppy e 4 platy, così ti tieni gli avannotti, però un solo maschio di entrambi, perché le femmine devono sempre essere più dei maschi nei poecilidi. Tutti gli altri i negozio, magari te li fai sostituire con dei corydoras paleatus. Se gli no2 sono a zero, vuol dire che la vasca comunque è matura, però aver messo tutti questi pesci e tutti in una volta, non so se possa aver fatto bene, io comunque toglierei i carboni e metterei i cannolicchi sintetici, cercando di non far uscire nessun materiale filtrante dall'acqua per troppo tempo, i cannolicchi vanno messi dopo le spugne. I guppy se sono nel giusto rapporto maschi-femmine, li puoi anche tenere tutti, però dovrai iniziare prima a dar via gli avannotti, quindi alla fine non è un problema vero è proprio, direi più una scocciatura ------------------------------------------------------------------------ Uso solo acqua di rubinetto? |
Allora il botia e gli crossocheilus devo darli via? Il botia diventa grande e va bene ma gli altri sono piccolissimi. Ora ti posto le foto dei pescetti 4 pescetti blu di cui non so il nome. Per il filtro sotto quelle pietruzze marroncini che servono per i batteri, poi spugna blu, cannolicchi sintetici e spugna bianca?
------------------------------------------------------------------------ http://www.pescabox.info/imghost/ima..._235046_tn.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl