AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli per un acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476018)

Roberto Trusso 19-11-2014 21:20

Basta! Niente anemoni! Cattivi anemoni u.u
Un'altra cosa importante: per riscaldatore, skimmer, pompe ecc... devo effettuare fori nella vasca o posso agganciare o saldare tutto senza problemi?
(scusate le domande più stupide ma voglio sapere tutto nei minimi dettagli e voglio essere sicuro al 100%).
PS: non posso montare altri piedi purtroppo :/

tene 19-11-2014 22:40

Se come detto sopra non metterai sump non hai bisogno di fare fori per mettere la tecnica ,tutta é dotata di ventose o magneti per il fissaggio alla vasca.
Prese di corrente:
Plafoniera 1 o 2 dipende se dimmerabile o accensioni separate.
Skimmer 1
Pompe di movimento 1 o 2
Riscaldatore 1
Quindi da 4 a 6

pulcemania 19-11-2014 23:01

Mi intrometto , sarebbe una brutta idea affiancare alla vasca una più piccola con Samp dietro e refugium sul davanti così da renderla più estetica ?

Roberto Trusso 20-11-2014 00:09

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062533898)
se la scrivania è resistente procedi anche con le misure che ti hanno dato, però i test di carico li dovresti prolungare nel tempo, 5 minuti non bastano per sapere se regge o meno.
Ps. in 80l puoi mettere una decina forse più di lps con i giusti accorgimenti. Il problema delle anemoni non è tanto lo spazio vitale, quanto le loro abitudini di spostarsi ed il serio rischio di avvelenare la vasca qualora tirasse le cuoia a parte questo puoi tranquillamente inserire anemone e lps vari

Quote:

Originariamente inviata da pulcemania (Messaggio 1062534454)
Mi intrometto , sarebbe una brutta idea affiancare alla vasca una più piccola con Samp dietro e refugium sul davanti così da renderla più estetica ?

Purtroppo non ho più spazio! :(

Roberto Trusso 20-11-2014 14:21

Comunque ricapitolando, con le informazioni che ho raccolto fino ad ora.

Acquario 100 lt 50x40x50 (lo so l'altezza doveva essere 60 ma ho avuto problemi con il vetraio che mi chiede molti più soldi, non so perché!)

Inserirò 12 cm di dsb e 3/4 Kg di rocce vive!
Animali: coralli duri e una coppia di pagliaccetti

comparto tecnico:
1 Skimmer (eh si dai mettiamolo!) Hildor Slimskin
2 Koraria nano 1600 (ma una sola basta?)
1 Plafoniera led con prevalenza blu sui 15/20000°K
1 Termoriscaldatore 100W

Altri suggerimenti? Manca qualcosa?

crestedlucifer 20-11-2014 14:54

Per come la vedo io, devi leggere ancora guide ed un bel po di topic di vasche presenti nel forum, scusa la schiettezza ma devi schiarirti ancora le idee, questo 3d forse ti ha confuso ancor più di come non lo eri prima secondo me

Roberto Trusso 20-11-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062534749)
Per come la vedo io, devi leggere ancora guide ed un bel po di topic di vasche presenti nel forum, scusa la schiettezza ma devi schiarirti ancora le idee, questo 3d forse ti ha confuso ancor più di come non lo eri prima secondo me

Ahahahahah sei schietto ma giusto! E ovviamente davo per scontato il fatto che mi dovrò documentare moltissimo ancora, anche quando avrò l'acquario dovrò continuamente documentarmi ma va bene così e mi piace, sono un biologo ed è nella mia natura :)
Ora come ora non ho nemmeno i soldi per affrontare queste spese! Il mio elenco era proprio per farmi un'idea sul preventivo da affrontare!
Ed è scontato il fatto che ogni giorno leggo articoli e discussioni anche su questo forum :)

crestedlucifer 20-11-2014 16:27

Figurati, ci siamo passati tutti, era da intendere più come : fai le cose con calma.
Valuta anche l'idea di allestire un nanoreef con dimensioni più discrete, certo dovrai rinunciare ai pesci pagliacci tuttavia non è una prerogativa di questo hobby avere una coppia con corallo simbiotico, un nanoreef è molto di più ;) e puoi ottenere grandissime soddisfazione anche con un 30 litri senza pesci

Roberto Trusso 20-11-2014 16:49

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062534821)
Figurati, ci siamo passati tutti, era da intendere più come : fai le cose con calma.
Valuta anche l'idea di allestire un nanoreef con dimensioni più discrete, certo dovrai rinunciare ai pesci pagliacci tuttavia non è una prerogativa di questo hobby avere una coppia con corallo simbiotico, un nanoreef è molto di più ;) e puoi ottenere grandissime soddisfazione anche con un 30 litri senza pesci

Certo ti ringrazio :) però... vorrei cominciare proprio con i pagliacci... nutro un amore incondizionato verso questi animaletti (e se te lo stessi chiedendo: NO! Non ho mai visto alla ricerca di Nemo XD).
Quindi vorrei rimanere su questa linea :/ piuttosto... Come manutenzione, precisamente, per il tipo di acquario che ho descritto, cosa dovrei fare?

crestedlucifer 20-11-2014 16:55

Cambi settimanali del 10%, pulizia vetri, bicchiere dello skimmer e meno frequentemente una pulita alle pompe di movimento

Roberto Trusso 20-11-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062534847)
Cambi settimanali del 10%, pulizia vetri, bicchiere dello skimmer e meno frequentemente una pulita alle pompe di movimento

"cambi settimanali del 10%" cosa vuol dire esattamente? Cambi di Acqua?
E poi... Tutto qui? non devo integrare costantemente nessun componente chimico o gli stessi batteri?

crestedlucifer 20-11-2014 17:03

Si, cambi d'acqua. In teoria, con una coppia di pagliaccio e senza sps i cambi d'acqua dovrebbero bastare, in ogni caso è un discorso che va a toccare parecchi parametri e per il momento è meglio che parti dalle basi. Batteri si batteri no, sono scuole di pensiero invece, personalmente non doso, ho inserito solo una fiala di biodigest allo start

Roberto Trusso 20-11-2014 17:16

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062534856)
Si, cambi d'acqua. In teoria, con una coppia di pagliaccio e senza sps i cambi d'acqua dovrebbero bastare, in ogni caso è un discorso che va a toccare parecchi parametri e per il momento è meglio che parti dalle basi. Batteri si batteri no, sono scuole di pensiero invece, personalmente non doso, ho inserito solo una fiala di biodigest allo start

Ok... quindi in queste condizioni non devo fare molta manutenzione...
Mentre per l'alimentazione ovviamente dipenderà dalla specie di Lps che inserirò (più ovviamente quello dei pagliacci). Ho capito... Per il momento non ho altre domande ma continuo ad informarmi :)

tene 20-11-2014 19:15

Nella lista della spesa manca un osmoregolatore,indispensabile,naturalmente tifo per il 100 litri,anche perché non è più difficile di un 30 litri anzi.
Il fatto che tu sia partito convinto di ciò che vuoi mi piace ,anche se io non metterei due pagliacci in un 100 lt,questo perché una volta messi loro non puoi praticamente che inserire un piccolo pescetto e i pagliacci non li vedrai mai girare per la vasca, mentre cambiando tipologia e mettendo pesci.piu piccoli la vasca sarebbe molto più viva,dico questo non per convincerti ma per completezza di informazioni.

Roberto Trusso 20-11-2014 19:32

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062535024)
Nella lista della spesa manca un osmoregolatore,indispensabile,naturalmente tifo per il 100 litri,anche perché non è più difficile di un 30 litri anzi.
Il fatto che tu sia partito convinto di ciò che vuoi mi piace ,anche se io non metterei due pagliacci in un 100 lt,questo perché una volta messi loro non puoi praticamente che inserire un piccolo pescetto e i pagliacci non li vedrai mai girare per la vasca, mentre cambiando tipologia e mettendo pesci.piu piccoli la vasca sarebbe molto più viva,dico questo non per convincerti ma per completezza di informazioni.

Ti ringrazio immensamente per i consigli! Lo so, sono una testa dura ma mi va bene lo stesso :) metterò i coralli e l'acquario sarà bello lo stesso.
Poi se non mi piacerà ne potrò allestire un altro :)
Ok segno anche l'osmoregolatore! :)

tene 20-11-2014 19:57

Beh,non fa una piega

Roberto Trusso 20-11-2014 21:28

Comincio a fare il preventivo... Che plafoniera Led mi consigliate?
Se possibile modello e sito magari....

Roberto Trusso 20-11-2014 21:49

Anzi facciamo così (visto che su questo argomento più leggo e più mi vengono dubbi XD)

Che plafoniera mi consigliate? (marca e tutto e se sapete anche il prezzo)
Che osmoregolatore mi consigliate? (marca e tutto e se sapete anche il prezzo)
Le rocce vive devono essere particolari (ovvero deve essere qualche tipo particolare o va bene qualsiasi tipo?)
Per la sabbia stesso discorso?

Mio dio! Ad ogni risposta ci sono un milione di domande! Non faccio altro che leggere rticoli da 3 giorni ma ogni volta mi chiedo: "ma è adatto all'acquario che voglio allestire? E se ce ne fosse uno più economico?" ecc...
Uffffffffff

vikyqua 20-11-2014 22:05

Ti assicuro che le scelte e decisioni, mettono in crisi anche acquariofili con piu' di 30 anni di esperienza.

tene 20-11-2014 22:13

Sulla tecnica sorvolo.
Rocce vive:la provenienza ha poca importanza, ciò che è importante è che siano leggere ,porose ,e con forme idonee a fare una rocciata con molte terrazze,per questo le palle di cannone non vanno bene.
Sabbia:stesso discorso,puoi prendere indifferentemente oolite o aragonite,quindi sabbia naturale oppure carbonato di calcio ad uso alimentare, importante è che entrambe abbiano una granulometria mista compresa tra 0,5 e 1,5 mm più o meno.
Non comprare sabbia viva perché di vivo ha solo il prezzo.

Roberto Trusso 20-11-2014 22:25

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062535219)
Ti assicuro che le scelte e decisioni, mettono in crisi anche acquariofili con piu' di 30 anni di esperienza.

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062535223)
Sulla tecnica sorvolo.
Rocce vive:la provenienza ha poca importanza, ciò che è importante è che siano leggere ,porose ,e con forme idonee a fare una rocciata con molte terrazze,per questo le palle di cannone non vanno bene.
Sabbia:stesso discorso,puoi prendere indifferentemente oolite o aragonite,quindi sabbia naturale oppure carbonato di calcio ad uso alimentare, importante è che entrambe abbiano una granulometria mista compresa tra 0,5 e 1,5 mm più o meno.
Non comprare sabbia viva perché di vivo ha solo il prezzo.

ahahahahhaha! ok!
Adesso aspetto consigli sui "macchinari" XD cmq ho fatto un preventivo... Mamma mia... solo di comparto tecnico e senza ne pesci ne anemoni.... 400 euro :S mamma mia!
------------------------------------------------------------------------
No anemoni! Volevo dire Lps XD

Roberto Trusso 20-11-2014 23:05

E poi fatemi capire: ma per la plafoniera... Devo per forza attaccarla al muro o farla scendere dal soffitto??? Perché tutte quelle che ho visto sono così e se è così mia madre mi distrugge!

tene 20-11-2014 23:12

La plafoniera in qualche modo deve pur stare sospesa,esistono anche supporti bordo vasca ,ma io li trovo scomodi e inoltre non puoi regolare a tuo piacimento l'altezza della plafo.
Se te la cavi con il fai date o con la progettazione puoi fare delle staffe ,un telaio che tenga su la plafo

Roberto Trusso 20-11-2014 23:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062535274)
La plafoniera in qualche modo deve pur stare sospesa,esistono anche supporti bordo vasca ,ma io li trovo scomodi e inoltre non puoi regolare a tuo piacimento l'altezza della plafo.
Se te la cavi con il fai date o con la progettazione puoi fare delle staffe ,un telaio che tenga su la plafo

Maledizione! E qui cambia tutto! non sono un mago del fai da te e non posso fare buchi nei muri o nel soffitto.... Cavolo!!! E lo spazio per fare delle staffe non c'è!
non esiste un'altra soluzione???? Anche più lampade senza plafoniera?

Roberto Trusso 20-11-2014 23:28

http://www.petingros.it/plafoniera-quadra-p-15519.html una così non va bene?

Roberto Trusso 20-11-2014 23:40

comunque purtroppo comincio a pensare che per adesso un acquario marino sia troppo dispendioso anche a livello economico.... Mi dispiace molto...
Soprattutto adesso che faccio il preventivo mi accorgo che ci sono belle spese da effettuare...
Di farmelo prima o poi lo farò... Necessariamente.... Però mi sto accorgendo che ci sono sono troppe difficoltà... Non è impossibile ma è davvero complicato... Ufff sono davvero in crisi adesso!

tene 21-11-2014 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Trusso (Messaggio 1062535291)
comunque purtroppo comincio a pensare che per adesso un acquario marino sia troppo dispendioso anche a livello economico.... Mi dispiace molto...
Soprattutto adesso che faccio il preventivo mi accorgo che ci sono belle spese da effettuare...
Di farmelo prima o poi lo farò... Necessariamente.... Però mi sto accorgendo che ci sono sono troppe difficoltà... Non è impossibile ma è davvero complicato... Ufff sono davvero in crisi adesso!

Questo mi dispiace,valuta cmq il mercatino e di fare gli acquisti un pó per volta

vikyqua 21-11-2014 07:55

Va be, puoi nel frattempo informarti e chiarirti le idee,......insomma metti su il progetto, na parli magari con tua madre e metti nel frattempo da parte un po' di soldini. Quando sei pronto, parti, e' inutile azzardare spese adesso, se poi corri il rischio di buttare soldi e non concludere niente di buono.

Roberto Trusso 21-11-2014 13:41

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062535378)
Va be, puoi nel frattempo informarti e chiarirti le idee,......insomma metti su il progetto, na parli magari con tua madre e metti nel frattempo da parte un po' di soldini. Quando sei pronto, parti, e' inutile azzardare spese adesso, se poi corri il rischio di buttare soldi e non concludere niente di buono.

Lo so... infatti farò tutto con più calma!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10796 seconds with 13 queries