![]() |
Quote:
Consigli sulle altre domande? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Guardate un po' che carino sulla sua bacchetta cinese...
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/dujuheda.jpg C'é solo un problema, Vedete il pesciolino al suo fianco? É da 2gg che sta sul fondo così: http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/u5e6esy5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/19/7e2aza8a.jpg 😢 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Up
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Salve a tutti... il mio acquario è nelle stesse condizioni... ho cambiato già 3 filtri... non so più cosa fare... continuo a fare cambi dell'acqua.... è successo quando sono stata in ospedale (già 4 volte nell'ultimo anno!!) non ho potuto occuparmene più di tanto ed essendosi rotto il filtro è stato subito un disastro. Il mio acquario è di 60 lt, proprio come il vostro. Avevo tantissimi guppy morti tutti di saprolegnosi, ora ho un combattente e un pulitore e qualche lumachina pulitrice. Ma l'acqua è verde, anche se la cambio dopo 3 giorni torna verde. Ho un filtro cinese perchè dove abito non ci sono negozi di animali e non ho potuto spostarmi niente. Ho un ghiaino fine e diverse anubias, un neon per la luce, insomma come basi ci siamo. Prima andava benissimo :'( ho bisogno di consigli, vi prego aiutatemi. Non voglio veder morire il combattente, che ha quasi 4 anni... L?ho spostato in una vasca da 10 litri comprata appositamente per lui e per il pulitore... Ora sto meglio e mi sono ripresa dagli interventi, posso occuparmene di nuovo...
|
Quote:
Dalla foto si nota che ha una corrosione alle pinne, innanzitutto ti consiglierei un bel bagno di sale : sciogli 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua in un contenitore dove hai messo acqua dell'acquario (va bene anche una bacinella) e ci lasci il guppy per 20-30 minuti (anche un po' di più), controllando che non soffra. Questo è giusto per "disinfettare" le pinne del guppy, puoi elencare i valori ? |
Quote:
Ora il black molly maschio mi pare sis sofferente... che faccio? Tolgo tutti i pesci e li metto "sotto sale"? Ma se ci fosse un fungo, non starebbe nell'acqua stessa? Come si risolve? Nb. Non ho la possibilità di fare i test, ora. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sul link c'è anche il modo per combattere la proliferazione algale, anche se un po' complicato. Per quanto riguarda il filtro ce ne sono alcuni a buon prezzo online su siti come http://acquariomania.net/ oppure http://www.aquariumline.com/catalog/index.php . Ti consiglierei il filtro Eden 511 http://acquariomania.net/eden-filtro...ri-p-2337.html , poichè ha un buon rapporto qualità prezzo e, se il negoziante non lo ha puoi prenderlo da uno di questi siti #70 Hai i test per dirci i valori dell'acqua ?? |
Quote:
Non ho possibilità di fare i test ora... :( Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tornando al black molly, ha qualche sintomo particolare ? |
Quote:
E pare -pare- abbia la coda sfilacciata. EDIT: 20gr di sale quanti sarebbero? (La monna non ha bilancia, PD!) Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Boccheggia ? Forse l'acqua è scarsamente ossigenata, se così fosse dovresti aumentare il movimento superficiale, hai più acquistato piante a crescita rapida ? Potrebbe essere probabile che i nitrati siano alti, o addirittura i nitriti dato che all'inizio della discussione qualche settimana fa hai detto che avevi lavato tutti i materiali filtranti, ti consiglierei di fare dei cambi piccoli frequenti con acqua alla stessa temperatura dell'acquario.
Il bagno nel sale fallo solo al black molly, purtroppo non so in che altro modo misurare precisamente 20 grammi di sale ! |
Quote:
No, non boccheggia, al max respiro più rapido. Ti ho allegato una foto... Nb. Se hai una bilancia, potresti dirmi quanto pesa un cucchiaio raso di sale? Le piante a crescita rapida non le ho ancora prese (attendo lo stipendio) ma cerco di procurarmele. Intanto un tizio mi ha proposto 6 coppie di caridine a 20 euro... Ps . Da una pianta ne ho fatte 2 e un pezzo sra così:http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/y4adyty3.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Un cucchiaio raso di sale fino pesa all'incirca 9 - 10 grammi ( l' ho appena pesato :-) )
Ti consiglierei di effettuare comunque dei cambi d'acqua. L'anubias è ridotta malino, era così anche prima e si sta riprendendo oppure è peggiorata ultimamente ? Per le caridine, di che razza si tratta ? Se sono red cherry o multidentata il prezzo mi sembra buono, delle altre razze non conosco i prezzi, tuttavia ti consiglierei di aspettare che la vasca si riassesti un po' prima di inserire altri ospiti. Riguardando il pesce nero da fondo, più che un ancistrusmi sembra un plecostomus, e in una vasca così ci starebbe strettino dato che arriva a 35cm e oltre, tuttavia aspettiamo il parere di qualcun'altro poichè non sono sicurissimo. |
Quote:
2. Quell'anubias era un po' malandata ma sta "peggiorando". Considerate che l'ho "estrapolata" da un altro pezzo. 3. Le caridine dice siamo red Cherry. Inoltre specifica che sono ottime per far abbassare i valori di nitrati (nutrendosi di ció che si decompone). É vero? 4. Il famoso pulitore é gia cresciuto fino a c.ca 7cm (a occhio) ed il ventre ha macchie bianche sparse tipo leopardato. http://img.tapatalk.com/d/14/06/01/any4ehu4.jpg EDIT: t'oh! Il pesce-nascondino: http://img.tapatalk.com/d/14/06/01/nenaba9e.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Tranquillo non serve "risciacquare" il pesce :-) , magari stasera o domani fanne un'altro.
Per le caridine è vero che sono ANCHE detrivore, ma hanno anche bisogno del mangime, tuttavia come tutti gli esseri viventi dopo aver mangiato defecano, quindi secondo me magari possono aiutarti a tenere sotto controllo proliferazioni algali se le alche sono ancora "giovani" e tenere, ma da ciò che so i nitrati puoi abbassarli e controllarli solo attraverso inserimento di piante ed effettuando cambi settimanali o ogni due settimane. L'ultimo pesce che si nasconde non riesco proprio a riconoscerlo |
Ragazzi/e, sono un po' preoccupato:
Oramai sono rimasti 2 guppy, 1 black molly, 1 pulitore (ma secondo voi che razza é?) e bubusettete, mentre di avannotti ne abbiam persi sicuro 7-8 (ma credo qualcosa in più). Li vedo tutti con le pinne basse, il black molly, inoltre, sceglie di star spesso in un angolo. Ho deciso di fare un video per mostrarvi tutto: Guppy, avannotti, black molly, pulitore: http://youtu.be/TyKUx4GTDnU . Che mi dite? http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/apeba2yq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/ybysa3yd.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/3yte6yre.jpg Pulitore: http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/esebame5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/upy2e2y8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/02/2etysa6e.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Up
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ho risoltoooo..
Ho riavviato la vasca, ho lavato tt la sabbia e rimesso l'acqua, lavato il filtro e caricato a spugne e ovatta. volvox estinto!!!!!!!!-39-39-39-39-39-39-39-39-39-39-39#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28:-D:-D:-D:-D#70#70#70#70#25#25#25#25#25
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per il pesce da fondo hai inserito una discussione in "pesci da fondo" in modo che qualcuno più esperto possa darti un parere certo? |
Quote:
Per il pesce da fondo, ancora non ho postato in quell'area: ora lo faccio. :) Intanto a breve avrò un po' di piantine da piantumare (su cui necessiterei di consigli/info ;) ). holé! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Siamo mancati per 26h e la nonna ha fatto i danni 😢 : ha tolto la vecchia lana del filtro, buttandola via, ha spostato le pietre dal fondale dicendo che la scatola del filtro si era spostata... alcuni avannotti sono usciti dalla nursery (e ancora non ci sono le piante: ne ho visti solo due fuori e credo ne siano morti almeno il 70%); la scatola del filtro aveva cannolicchi sparsi #acazzodicane ed era mezza vuota (ecco perché l'ho trovata galleggiante, spostando tutto). 😠
Ora ho messo a posto come potevo ma l'acqua è così: http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/vy7e5e7a.jpg . (Essendoci avannotti liberi, non posso usare il sifone per un cambio acqua finché non schiarisce, mi sa). A questo punto vi mostro anche la scatola http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/apyzetu9.jpg E vi chiedo: come vanno inseriti i materiali? A. Nello scomparto piccolo a sx, va il riscaldatore (che ho tolto: 1. Perché non funzionava a dovere, 2. Perché senza la temperatura é tra 23 e 25°C) da solo, giusto? B. In quello a dx va il motorino. Da solo anche lui o un po' di lana sotto aiuta? C. al centro, partendo dal basso: cannolicchi, carbone, lana? É normale che, a motorino acceso, l'acqua non sale sopra la lana? Thx. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
In questo articolo la terza immagine ti dice come mettere i materiali, solo che rispetto al tuo acquario è a specchio, quindi a sinistra va solo il riscaldatore come hai detto, a destra solo la pompa, magari dei cannolicchi sotto ad essa aiuterebbero, mentre al centro io ho i materiali posizionati come nel link
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ostruzione.asp Il carbone attivo non credo ti serva, puoi anche non metterlo ;-) |
Quote:
EDIT: C'é un modo per abbassare la temperatura? Col caldo di oggi é salita a 28 gradi in pochissimo tempo. Domani ritiro un po' di piantine, finalmente ^.^ (spero non sia arrivata una minestra 😢 ). Accortezze per piantumare? Intanto ho fatto un cambio acqua (rubinetto) di quasi il 50%, sifonando superficialmente e abbassando la temperatura a 23°C . Ho separato un'altra anubias in due e voglio mostrarvi come le ho spostate: http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/egepahur.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/ejune5ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/uvegudyj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/zy3eseny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/areru3a3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/areseju3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/atapu4ab.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/by4e8e2u.jpg Vorrei qualche parere/dritta e chiedervi se è un'impressione mia o, effettivamente, il fondo é troppo scarso. Se si, con cosa dovrei integrarlo? Mettere su una sabbia/grana più fine, stessa grana o grana più spessa (dubito)? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Up.
(Intanto un enorme dispiacere con bestemmie annesse: le piante speditemi sono una nauseante minestra bollita. 😢😢😢 ) Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
AIUTO URGENTE!
Abbiamo la guppy con un comportamento strano (testa in giù). Ho aperro un topic apposito. Help me, PLEASEEE 😢! --- EDIT: Dato che la temp è 30°C, provo così, in attesa di consigli: http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/geve6evy.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Queste sono le cryptocorine che spero si siano salvate dalla bollitura 😷:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/5y3eta2u.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/eju3ysys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/e2ejapam.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/mepypatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/e3egyhu4.jpg Le crypto sono le uniche ad aver resistito insieme a qualche foglia di lemna http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/ura4anuj.jpg le quali, in 10h, hanno mostrato qualche radice: http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/azejeter.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/4u7a8u4y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/11/aza6abu6.jpg Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Di spugne ce ne sono specifiche per l'acquario poichè non dovrebbero rilasciare sostanze dannose per i pesci, ad esempio questa --> http://acquariomania.net/spugna-cm10...sa-p-1633.html
Purtroppo con gli acquari chiusi non è semplice abbassare la temperatura, puoi tenere il coperchio aperto così il calore del neon si disperde e non resta "intrappolato" scaldando troppo l'acqua, comunque non fare questi sbalzi di temperatura, rischieresti di far ammalare i pesci. Per le anubias dovresti estrarre il rizoma dal fondo, ovvero la "radice carnosa" e spessa da cui partono le foglie o potrebbe marcire tutta la pianta. Un fondo più fine sarebbe meglio, ci sono moltissime possibilità, se vuoi avere piante abbastanza esigenti che assorbono nutrimento dalle radici puoi inserire del fondo fertile sotto alla ghiaia/sabbia, oppure c'è anche una soluzione un po' più economica, ovvero inserire come fondo della sabbia edile silicea (magari no troppo fine, altrimenti si compatta troppo), che si acquista nei negozi di materiale edile e costa meno dei fondi che si comprano nei negozi d'acquari. La lemna dovrebbe riprendersi, poichè è particolarmente resistente ;) |
Morta la guppy per probabile idropisia.
Morto OGGI il black molly: trovato sul fondale, rinsecchito e senza occhi! 😲 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie. Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk |
I fertilizzanti aumentano un po i fosfati proprio perchè le piante hanno bisogno di questi per crescere, ma se non si esagera con il cibo e si effettua una manutenzione regolare non si hanno problemi di fosfati alti. Per quanto riguarda l'acqua io la biocondiziono prima di inserirla e ne controllo la temperatura con il termometro...prendo il secchio, regolo la temperatura dell'acqua del rubinetto controllandola con il termometro, metto il biocondizionatore e le vitamine, dopodichè verso il tutto in vasca...
|
La Nonna (se vi chiedete perché non dico 《mia nonna》, il motivo é che, in realtà, é la nonna di mia moglie XD. No, esatto: non sono pazzo.) chissà da quanto, ha questi a casa:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/urutujas.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/23/utasyqyq.jpg Credete vadano bene in vasca? Li mettereste? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Erano in vasca o semplicemente in casa?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Uhm io li lascerei dove sono perchè non si sa mai che sostanze possano rilasciare in vasca, inoltre molti tipi di legno marciscono dopo poco tempo. Nei negozi di animali si trovano dei bei legni a pochi euro...io li ho pagati 3€ l'uno...
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ok ma sappiamo con cosa sono state trattate?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Qui ci vorrebbe qualche esperto in legni! Magari prova ad aprire un topic nella sezione "fai da te"...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl