AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   La mia prima volta....aiutatemi...2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454605)

RobRoy72 13-04-2014 19:02

Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062384843)
una domanda...potrei inserire insieme ai GUPPY, PLATY e CORY...anche qualche esemplare di CARIDINA SUNKIST RED/WHITE??

Qui ci vuole un UP :)

Un'altra cosa....sto notando che l'acqua sta diventando un po giallognola...è normale???

Poi le foglie di alcune piante sono...diciamo così...sporche si alcuni detriti...come faccio a pulirle?

La luce poi...so che sono necessarie 8 ore...ma di continuo o spezzettate???

Ultima...ho letto di campane aspirarifiuti a batteria...sono valide??

mentalità ultras 13-04-2014 20:59

Allora sulle caridine non ti so aiutare non avendole mai avute...per quanto riguarda l'acqua giallognola è colpa dei legni che rilasciano tannini.,.non è niente di grave e con i futuri cambi e il passare del tempo torna normale...comunque non da problemi ne a piante e ne a pesci, anzi alcuni gradiscono

Per quanto riguarda le foglie che tipo di detriti sono?

La ore di luce è meglio farle di continuo, di solito si inizia con cinque-sei ore e si aumenta di mezzora a settima fino ad arrivare ad otto ore, otto ore e mezza

La campana aspira rifiuti con il tuo fondo è abbastanza inutile perché aspirerebbe anche la sabbia, comunque sifonare il fondo non è una cosa fondamentale (io non lo faccio mai) :)

RobRoy72 14-04-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062385447)
Per quanto riguarda le foglie che tipo di detriti sono?

Un po di sabbia...poi vedo tante (6 o 7) minuscole lumachine...sparse qua e la...

Cmq posto i test dell'acqua fatti 10 min fa...

PH 8
KH 8
GH 11
No2 0
No3 0

Rispetto agli ultimi fatti....c'è stato un leggero aumento (da 7 a 8) del KH...

Procedo bene??

mentalità ultras 14-04-2014 19:03

se è solo un pò di sabbia la puoi togliere con il dito :-)) per le lumache non preoccuparti...sono entrate con le piante...non danno problemi ed aiutano mangiando le eventuali alghe o i residui di cibo..sono abbastanza infestanti, quando vedi che sono troppe le togli "manualmente"..se metti qualche foto magari le identifichiamo :-)

RobRoy72 22-04-2014 18:56

Rieccomi :)

scusate l'assenza ma sono stato a Madrid :)

Allora...

questi i valori registrati poco fa:

PH 8
KH 8
GH 10
No2 0
No3 0

Al mio rientro ho trovato 2 piantine con foglie gialle e macchie marroni...dovrebbero essere le ANUBIAS BARTERI che mi sa che andavano legate ai legni invece io lo ho interrate...

Per tutto il resto pare vada benone...le CABOMBA stanno crescendo a vista d'occhio :)
L'acqua è quella originale di 25 gg fa...a proposito...quando devo cominciare a cambiarla??
Prima o dopo aver inserito i pesci?

Qualche domanda..

1. Ricapitolando....i pesci...6 PLATY (2 maschi e 4 femmine) - 6 GUPPY (2 maschi e 4 femmine)
5 o 6 CORY e.....vorrei sapere se posso inserire con quei valori e quei pesci qualche caridina...

2. Per quanto riguarda il filtro....ho visto che le spugne sono marroni....io ho provato a pulirle ma
è venuto via poco....quali componenti vanno cambiati e con quale frequenza??

3. L'acqua è sempre giallognola...spero diventi cristallina quando inizierò a cambiare acqua
giusto?

Grazie :) a presto!

Manigoldo 23-04-2014 14:33

le durezze sono basse, il kh è precipitato e il gh è praticamente al limite estremo per i poecilidi. io penserei ad alzarle.

RobRoy72 23-04-2014 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Manigoldo (Messaggio 1062391694)
le durezze sono basse, il kh è precipitato e il gh è praticamente al limite estremo per i poecilidi. io penserei ad alzarle.

???

Il PH è sempre lo stesso....
Il KH è stato 7-8-8...altro che precipitato....
il GH era ad 11 fino al 14 aprile ora è sceso a 10...

I valori sono sempre stati costanti o quasi...poi...essendo neofita....come si dovrebbero alzare i valori???

Precedentemente mi hanno detto che i valori sono ottimi per i poecilidi....boh....non ci sto capendo più nulla...

mentalità ultras 23-04-2014 19:39

mah secondo me sono valori minimi ma vanno bene #24 poi può darsi pure che mi sbagli

RobRoy72 23-04-2014 20:45

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062391979)
mah secondo me sono valori minimi ma vanno bene #24 poi può darsi pure che mi sbagli

C'è poi da considerare che non ho mai cambiato acqua per quasi un mese...e magari con i cambi i valori salgano...o no?

Per quanto riguarda tutte le atre questioni del mio post precedente????
Che mi dite??

briciols 23-04-2014 22:07

Io eviterei quel tipo di caridina andando su delle semplici e robuste red cherry anche perchè rischi che diventino il pasto di guppy e platy . A
Anche io penso che le durezze sono basse prova ad inserire magari qualche cosa di calcareo in vasca ;-) e ora che sei tornato cerca di fare cambi settimanali ;-)
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!
l'acqua giallognola non me la spiego, prova a mettere qualche foto ;)

RobRoy72 24-04-2014 11:32

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062392165)
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!

Però nelle istruzioni del filtro c'è scritto di cambiare una volta al mese la spugnetta ovale e ogni 15 giorni i sali o qualcosa del genere che non ricordo...

Manigoldo 24-04-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062391936)
Quote:

Originariamente inviata da Manigoldo (Messaggio 1062391694)
le durezze sono basse, il kh è precipitato e il gh è praticamente al limite estremo per i poecilidi. io penserei ad alzarle.

???

Il PH è sempre lo stesso....
Il KH è stato 7-8-8...altro che precipitato....
il GH era ad 11 fino al 14 aprile ora è sceso a 10...

I valori sono sempre stati costanti o quasi...poi...essendo neofita....come si dovrebbero alzare i valori???

Precedentemente mi hanno detto che i valori sono ottimi per i poecilidi....boh....non ci sto capendo più nulla...

ho preso come riferimento il post iniziale per vedere l'evoluzione
Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062377423)

PH 8
KH 13
GH 12
NO2 0
NO3 0

il kh da 13 a 7/8 è precipitato, può anche andare ma è prossimo al limite
il gh a 12 può andare ma se ora è sul 10 è proprio al limite estremo
per il ph non ho detto nulla, 8 per i poecilidi va benissimo
chiaramente con i cambi d'acqua qualche cosa si reintegra ma potrebbe essere poco
a questo punto farei delle misurazioni dopo il primo cambio (per vedere quanto si recupera) e a 7 giorni per vedere se nell'arco della settimana ci sono riduzioni o si stabilizza
poi se non dovesse bastare ci sono in vendita dei sali per alzare le durezze

Lollo=P 24-04-2014 15:17

Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062392507)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062392165)
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!

Però nelle istruzioni del filtro c'è scritto di cambiare una volta al mese la spugnetta ovale e ogni 15 giorni i sali o qualcosa del genere che non ricordo...

beh loro vogliono anche venderti i ricambi, se glielo chiedi magari ti dicono di cambiare la spugna tutti i giorni :-))

scherzi a parte, segui il consiglio che ti hanno dato qui: il filtro lo apri solo quando vedi che il getto è diminuito (o magari se senti che c'è un rumore strano o cose così..)
di norma, essendo materiali sintetici anche se vedi che la spugna è molto molto sporca (al punto da limitare fortemente il passaggio dell'acqua) basta poco per farla tornare accettabilmente pulita. quando fai il cambio d'acqua la prendi e la strizzi un po' nel secchio con l'acqua dell'acquario.
ovviamente non torna dello stesso colore di quando è nuova, ma questo è solo un bene, perchè vuol dire che non hai eliminato tutta la colonia batterica presente! #70
poi vabbè, ogni TANTO la dovrai proprio cambiare, ma proprio tanto, quando vedi che quando la lavi ti si disfa in mano, praticamente :-))

RobRoy72 25-04-2014 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Manigoldo (Messaggio 1062392650)
Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062391936)
Quote:

Originariamente inviata da Manigoldo (Messaggio 1062391694)
le durezze sono basse, il kh è precipitato e il gh è praticamente al limite estremo per i poecilidi. io penserei ad alzarle.

???

Il PH è sempre lo stesso....
Il KH è stato 7-8-8...altro che precipitato....
il GH era ad 11 fino al 14 aprile ora è sceso a 10...

I valori sono sempre stati costanti o quasi...poi...essendo neofita....come si dovrebbero alzare i valori???

Precedentemente mi hanno detto che i valori sono ottimi per i poecilidi....boh....non ci sto capendo più nulla...

ho preso come riferimento il post iniziale per vedere l'evoluzione
Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062377423)

PH 8
KH 13
GH 12
NO2 0
NO3 0

il kh da 13 a 7/8 è precipitato, può anche andare ma è prossimo al limite
il gh a 12 può andare ma se ora è sul 10 è proprio al limite estremo
per il ph non ho detto nulla, 8 per i poecilidi va benissimo
chiaramente con i cambi d'acqua qualche cosa si reintegra ma potrebbe essere poco
a questo punto farei delle misurazioni dopo il primo cambio (per vedere quanto si recupera) e a 7 giorni per vedere se nell'arco della settimana ci sono riduzioni o si stabilizza
poi se non dovesse bastare ci sono in vendita dei sali per alzare le durezze

Ah vabbè cmq quello era il primissimo test fatto dopo aver riempito l'acquario d'acqua...considera che i successivi test sono stati fatti ogni settimana ma senza mai effettuare i cambi...oggi dopo circa un mese...ho fatto il primo cambio d'acqua....lunedì farò i test e vedremo :)
L'unica cosa è che sabato prossimo (2 maggio) acquisterò i pesci....mi sono scocciato di vedere l'acquario vuoto o quasi :( quindi magari i successivi test li farò venerdì 1 maggio... :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1062392681)
Quote:

Originariamente inviata da RobRoy72 (Messaggio 1062392507)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062392165)
il filtro va toccato il meno possibile e solo quando il getto è minimo e va solo sciacquata la spugna con acqua dell'acquario durante i cambi, il resto non va assolutamente cambiato !!!

Però nelle istruzioni del filtro c'è scritto di cambiare una volta al mese la spugnetta ovale e ogni 15 giorni i sali o qualcosa del genere che non ricordo...

beh loro vogliono anche venderti i ricambi, se glielo chiedi magari ti dicono di cambiare la spugna tutti i giorni :-))

scherzi a parte, segui il consiglio che ti hanno dato qui: il filtro lo apri solo quando vedi che il getto è diminuito (o magari se senti che c'è un rumore strano o cose così..)
di norma, essendo materiali sintetici anche se vedi che la spugna è molto molto sporca (al punto da limitare fortemente il passaggio dell'acqua) basta poco per farla tornare accettabilmente pulita. quando fai il cambio d'acqua la prendi e la strizzi un po' nel secchio con l'acqua dell'acquario.
ovviamente non torna dello stesso colore di quando è nuova, ma questo è solo un bene, perchè vuol dire che non hai eliminato tutta la colonia batterica presente! #70
poi vabbè, ogni TANTO la dovrai proprio cambiare, ma proprio tanto, quando vedi che quando la lavi ti si disfa in mano, praticamente :-))

Azz ho letto il tuo post in ritardo...nel frattempo ho acquistato e sostituito qualche spugna (erano completamente marroni) e l'adsorbor nel filtro....spero di non aver fatto danni...
Cmq, come ho scritto nel precedente post, oggi ho effettuato il primo cambio d'acqua e farò lunedì i test...sabato prossimo acquisto i pesci..

RobRoy72 27-04-2014 12:16

Bene...

Fatto i nuovi test dopo il primo cambio d'acqua effettuato venerdì 25 aprile...questi i risultati:

PH 8
GH 11
KH 8
No2 0
No3 0

Intanto vi posto qualche foto :)


http://s4.postimg.cc/ha69s0xjt/WP_000153.jpg


http://s27.postimg.cc/stq6853n3/WP_000154.jpg


http://s27.postimg.cc/goa5p83ov/WP_000155.jpg


http://s29.postimg.cc/7wqoo2xxf/WP_000156.jpg

Commenti?

mentalità ultras 27-04-2014 16:48

a me piace :-)) il layout è molto gradevole...forse l'unica cosa io avrei sistemato orizzontalmente la radice a destra....ma sono gusti ;-)

RobRoy72 27-04-2014 18:58

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062394773)
a me piace :-)) il layout è molto gradevole...forse l'unica cosa io avrei sistemato orizzontalmente la radice a destra....ma sono gusti ;-)

Grazie :)

Cmq la radice di destra l'ho messa in verticale perché l'acquario è molto alto (60 cm) e volevo...diciamo così...far crescere il tutto un po in altezza... ma non sta male dai :)

Per quanto riguarda i valori???

Col cambio d'acqua c'è stato un lieve aumento del GH (da 10 a 11)...tutto il resto è rimasto invariato....posso andare tranquillo con questi valori (se rimangono costanti) con i pesci che ho intenzione di inserire (2 guppy maschi 4 femmine - 2 platy maschi 4 femmine - 5 cory panda - 4 o 5 caradine red cherry)???

mentalità ultras 27-04-2014 23:55

I corydoras panda no...vogliono acqua acida...per acqua basica ci sono i corydoras aeneus oppure i corydoras paleatus :)

RobRoy72 28-04-2014 18:47

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062395159)
I corydoras panda no...vogliono acqua acida...per acqua basica ci sono i corydoras aeneus oppure i corydoras paleatus :)

Azz sono bruttini... :( vabbè fa niente :)

Ma per quanto riguarda i valori vado bene o devo cominciare a pensare ad altro???
La data dell'acquisto si avvicina...

mentalità ultras 28-04-2014 18:58

guarda io ho gli aeneus e ti posso dire che dal vivo fanno la loro porca figura e poi sono simpaticissimi...sempre in movimento :-))

per me i valori vanno bene...sono si a limite ma vanno bene...

RobRoy72 29-04-2014 19:08

Oddio...oggi ho sentito parlare del cd "picco dei nitriti"...

Ma che roba è?

ho letto un po qua e la ma....è necessario???

io sabato DEVO acquistare i pesci....ogni giorno ne sento una nuova :(

Mi sto scoraggiando.... uff

mentalità ultras 29-04-2014 19:18

io non l'ho mai sentito nominare #24 dove l'hai sentito??
comunque non credo che sia fondamentale...almeno io non l'ho usato :-D

RobRoy72 29-04-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062396939)
io non l'ho mai sentito nominare #24 dove l'hai sentito??
comunque non credo che sia fondamentale...almeno io non l'ho usato :-D

Scrivi su Google "picco dei nitriti"

mentalità ultras 29-04-2014 20:59

Allora io questo cd non so cosa sia...riguardo al picco dei nitriti sicuramente non é una cosa che si compra ma è una fase della maturazione di un acquario che si ha tra la seconda e la terza settimana dopo l'avvio (ma il periodo non é standard, varia da acquario ad acquario) in cui si ha un aumento dei nitriti (picco appunto) che poi andranno a scendere fino ad arrivare a 0...a questo punto l' acquario può considerarsi maturo e si possono inserire i pesci... La durata di questo picco è variabile e va da qualche ora a qualche giorno...è per questo che si dice di aspettare un mese prima di inserire i pesci :)

RobRoy72 29-04-2014 21:06

Quote:

Originariamente inviata da mentalità ultras (Messaggio 1062397108)
Allora io questo cd non so cosa sia...riguardo al picco dei nitriti sicuramente non é una cosa che si compra ma è una fase della maturazione di un acquario che si ha tra la seconda e la terza settimana dopo l'avvio (ma il periodo non é standard, varia da acquario ad acquario) in cui si ha un aumento dei nitriti (picco appunto) che poi andranno a scendere fino ad arrivare a 0...a questo punto l' acquario può considerarsi maturo e si possono inserire i pesci... La durata di questo picco è variabile e va da qualche ora a qualche giorno...è per questo che si dice di aspettare un mese prima di inserire i pesci :)

Si ma io venerdì scorso (25 aprile) ho pulito il filtro...ahimè...speriamo bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09169 seconds with 13 queries