AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario rocce non troppo vive? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422750)

Paolo Piccinelli 13-09-2013 12:54

Le rocce vive devono per prima cosa essere leggere e porose, secondariamente devono avere incrostazioni di alghe coralline (si vedono perchè sono rosse e viola) e di alghe verdi/rosse.
Ci saranno anche delle incrostazioni mollicce, che sono i cadaveri delle spugne e degli altri invertebrati sessili che le popolavano... non tutti muoiono e tempo due mesi li rivedete in giro per la vasca.

Questo per quanto riguarda l'aspetto visivo.

Se avete la fortuna di tirarle fuori dal box appena arrivate dall'oceano, capite QUANTO sono vive prendendone una e mettendola in una vaschetta con acqua salata... usciranno millemila esserini.
Basta anche guardare l'acquetta in fondo al box.. spesso ci ho trovato granchi, cicale, vermocani ancora vivi.

Se le prendete spurgate dopo un mese di stabulazione, IMHO sono ormai tutte uguali e a quel punto sceglietele in base al peso ed alla forma perchè la vita che contengono è stata scremata e ormai è uniforme e comune a tutta la vasca.
Togliendole dall'acqua, annusatele... se puzzano di marcio lasciatele, se profumano "di mare" portatele a casa.

personalmente se appena posso le vado a scegliere in negozio quando hanno l'arrivo e mi porto a casa l'acqua di scolo dei box.
quando ho allestito la mia vasca ho telefonato al mio negoziante e gli ho detto di avvisarmi all'arrivo... sono andato da loro e li ho aiutati ad aprire 20 box di rocce, scegliendo le migliori per me.
ovviamente quelle belle si pagano care, circa 15 euro al kg... ma ne vale la pena ;-)

ip_ton 13-09-2013 13:10

È a cosa ti serve l acqua di scolo ?
Comunque stiamo ancora parlando di vita intesa come esseri viventi (vermocani cicale ecc) non di batteri .
Quello che io non riesco a capire e cosa cambia acquistare rocce fresche e lasciarle al buoio un mese o acquistarle già stabulate?

Perché le prime sono migliori se tanto poi dando il mese di buio diventano come le seconde?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 13:26

Quote:

È a cosa ti serve l acqua di scolo ?
ci sono dentro tante cose interessanti ed utili alla biodiversità della vasca.

Quote:

Quello che io non riesco a capire e cosa cambia acquistare rocce fresche e lasciarle al buoio un mese o acquistarle già stabulate?
Fresche sono più "sporche" perchè molti organismi muoiono e si decompongono... ma contengono MOLTA più biodiversità.

stabulate al buio perdono parecchi organismi fotosintetici che invece a me interessa avere in vasca.
Un piccolo crostaceo, un'alga, una spugna... al buio in una vasca di stabulazione, probabilmente a mollo in un brodo di nitrati e di fosfati, non campano.

Io ho provato ad usare le une e le altre e per quanto mi riguarda, userò rocce fresche ogni qualvolta sarà possibile.
Il mese di buio l'ho usato nella prima vasca per non farlo mai più... con gli skimmer performanti di oggi non serve a nulla, IMHO.
Tanto le alghe arrivano comunque, perdi solo tempo e biodiversità.

Negli USA invece quasi tutti prendono le rocce, le passano in acido cloridrico per sbiancarle e disinfettarle e allestiscono... le vasche funzionano lo stesso, ma che tristezza!

ip_ton 13-09-2013 13:39

Spiegazione perfetta grazie mille...
Ora rimane solo l ultimo dubbio ? Perché gli hanno scritto che le sue rocce sono solo sassi?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 13:47

Per quello che posso vedere dalle foto, hanno in tutto e per tutto l'aspetto delle rocce secche che ho sotto al portico da un annetto.

Non vedo incrostazioni di alghe verdi o coralline che siano, non vedo nessun animale... vedo solo un colore grigiastro uniforme.

Queste sono rocce vive, ben diverse da quelle in foto:

http://www.lareefs.com/images/fiji1.jpg

https://getpumpedsaltwater.com/shop/...Rock%20GPS.jpg

http://www.lareefs.com/images/t3.jpg


...vedi quanti colori diversi e che incrostazioni hanno?
------------------------------------------------------------------------
NB Beninteso che basandoci su tre foto, magari ci si può anche sbagliare... ;-)

ip_ton 13-09-2013 14:03

Si concordo pienamente con te sulla bellezza biodiversità ecc ecc ma se le lasci al buio anche quelle che hai postato tu prenderanno lo stesso colore grigiastro delle sue... ma questo vuol dire che perdono il loro potere di filtraggio?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:13

Quote:

se le lasci al buio anche quelle che hai postato tu prenderanno lo stesso colore grigiastro delle sue
sì, se le lasci al buio sei mesi... ;-)

Quote:

ma questo vuol dire che perdono il loro potere di filtraggio?
se per "potere di filtraggio" intendi la carica batterica... direi di no, o almeno ne perdono solo in parte.

Quello che si perde è la diversità bentonica, che è la base per creare in acquario una rete alimentare efficiente... che a sua volta è fondamentale per "far girare bene" una vasca.

Ad esempio, se hai un DSB sono meglio tre rocce superfresche che 30 stabulate e grigie a quel modo.




...ma tu sei sicuro di essere un neofita e non chi gli ha venduto quelle rocce? :-D

ip_ton 13-09-2013 14:17

No no non gli ho venduto le rocce :) e solo che le mie sono simili puoi dargli un occhio?

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:22

proviamo... ;-)

ip_ton 13-09-2013 14:26

http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/4evyjuse.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/09/13/abu3areq.jpg

raptino 13-09-2013 14:27

ecco....tanto per dire la mia....quelle che ho visto nei 6 negozi, una parte erano completamente grige, mentre un'altra - pur confermando che erano state spurgate e avevano fatto il mese di buio - si avvicinavano a quelle postate da Piccinelli ...a onor del vero, non erano proprio cosi belle, ma sicuramente simili.

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:27

quella di destra non mi pare male...

ci fai due foto con le luci accese per favore?

ip_ton 13-09-2013 14:40

Ho I led e si vede tutto blu nonstante siano accesi solo I bianchi... quella di destra in basso vero? non quella grossa dietro contro il vetro...

http://s18.postimg.cc/xm4oea42d/IMG_3373.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/buwz7zxyj/IMG_3364.jpg

raptino 13-09-2013 14:45

sbaglio o un pò di colore ce l'hanno ? Io ne ho viste, ed erano quelle a cui mi riferimento, interamente grige !

Paolo Piccinelli 13-09-2013 14:48

a me pare che abbiano delle macchie di colore... non sono grigio/marrone come quelle postate in prima pagina.

ovviamente, ti dico la mia per quanto permettono di capire queste foto...

ip_ton 13-09-2013 14:55

Si sono un pò più colorate... oltretutto una è presa da un acquario che gira da 3 anni quella più piccola in basso a dx..
io credo che le sue rocce sono state al buoio per parecchio tempo in attesa di essere vendute.... le mie probabilmente hanno un mese o poco più di buio quello che cercavo di capire era se fossero comunque buone o no ... e se non ho capito male sono cmq buone il loro lavoro lo fanno (apparte il bagno d osmosi) ci vorrà solo più tempo per avere in vasca qualche animaletto in più... ma penso anche che all inserimento dei primi coralli arrivano anche loro di conseguenza....

Axiom 13-09-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062134551)
a me pare che abbiano delle macchie di colore... non sono grigio/marrone come quelle postate in prima pagina.

ovviamente, ti dico la mia per quanto permettono di capire queste foto...

a me sinceramente sembrano identiche alle mie in tutto e per tutto, anche nel colore. nel senso, le foto in prima pagina sono comunque rocce illuminate dai neon dell'acquario, ma nel sacchetto erano proprio così.
resta indubbio che la roccia indonesiana inserita avesse una marea di vermi orpelli etc che queste non avevano proprio e che si stanno diffondendo

Paolo Piccinelli 13-09-2013 15:12

Quote:

resta indubbio che la roccia indonesiana inserita avesse una marea di vermi orpelli etc che queste non avevano proprio e che si stanno diffondendo
quindi alla fine... un pò di ragione ce l'avevo. ;-)

Axiom 13-09-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062134597)
Quote:

resta indubbio che la roccia indonesiana inserita avesse una marea di vermi orpelli etc che queste non avevano proprio e che si stanno diffondendo
quindi alla fine... un pò di ragione ce l'avevo. ;-)

mah, almeno per quanto mi riguarda non è questione di avere ragione o torto, ma semplicemente da neofita mi si spalanca un mondo nuovo e, se ho capito bene quello che ho letto, cerco di riepilogarlo:

-rocce vive non troppo vive erano semplicemente rocce venute fuori dal buio (infatti erano in una scatola), probabilmente non della migliore qualità del mondo

-la roccia indonesiana che adesso sovrasta tutte le altre si portava dietro granchi, alghe coralline celesti, roba rossastra, fili e vermicelli incastrati. l'ho inserita e sta colonizzando le altre.

ho anche capito però, e correggetemi se sbaglio, che se per ipotesi avessi avuto tutte le rocce indonesiane belle fin da subito, avrei dovuto fare un mese di buio al termine del quale sarebbero diventate come quelle vive ma non troppo vive.

a tal proposito va detto che il negoziante dove ho comprato le prime (quelle brutte) mi disse di iniziare con una settimana di buio

il negoziante dove ho comprato le seconde (belle) mi disse di iniziare con fotoperiodo di 8 ore perché il buio non si fa più

Alla fine a me la cosa che interessa di più è che il mio acquario riesca a funzionare, ma di questo passo penso che non ci capirò mai niente

Paolo Piccinelli 13-09-2013 15:26

Guarda che stai confermando quanto ti avevamo detto io e gli altri in prima pagina...

il primo negoziante ti ha venduto delle rocce di pessima qualità e in cattivo stato, inoltre ti ha consigliato ulteriore buio... il secondo negoziante ti ha venduto rocce vive e ti ha consigliato di accendere le luci immediatamente, proprio come spiegavo prima a ip ton.
IL MIO PERSONALISSIMO CONSIGLIO, se ne avete l'occasione, è di comprare sempre rocce vivissime e di metterle subito sotto la luce.

Le alghe presenti vi aiuteranno ad eliminare i nutrienti e, una volta finiti, se ne andranno da sole; la vita presente nelle rocce fresche instaurerà immediatamente un buon equilibrio in vasca, accelerando la maturazione e la capacità della vasca di accogliere pesci e coralli.
Il tutto accompagnato, ovviamente, da tecnica adeguata... altrimenti non funziona.

raptino 13-09-2013 16:47

@Axiom,
ti parlo, ripeto, da assoluto neofita...forse ho solo avuto la fortuna di vedere più tipologie di rocce nei vari negozi...tra "da spurgare" e "già spurgate"

Quelle che sono completamente grige io non le prenderei mai, perchè temo che di "vivo" abbiano veramente poco.
Io mi sono convinto che se le rocce arrivano al negoziante belle vive, anche se fanno 1 mese di buio, comunque non ne escono cosi "grige", mentre se arrivano già grige , allora penso che il mese di buio dia la mazzata finale.

Axiom 17-09-2013 11:04

a proposito di rocce vive non troppo vive, direi che sono arrivate forme di vita, ovviamente negativa. cioè AIPTASIE. ho letto un bel po', le prime due sono quasi sicuro che lo siano, la terza invece è bianca e volevo conferma:

GROSTIK 17-09-2013 11:08

riesci a mettere una foto?

Axiom 17-09-2013 11:21

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062139690)
riesci a mettere una foto?

http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/u9e9emeb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/epy7ynu3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/17/emu4uvyj.jpg

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Axiom 17-09-2013 12:30

sono molto piccole per cui non riesco a fare foto migliori, devo rimuoverle subito vero? una pompetta di acqua bollente sarebbe il metodo che vorrei utilizzare tra i tanti che ho letto e visto su youtube, consigli?

Gen.gi 17-09-2013 12:37

ma se non sbaglio alcuni usano aceto

ip_ton 17-09-2013 20:02

Io sul vecchio avevo inserito 2 gamberetti wundermanni e le hanno mangiate in 1 settimana ovviamente non devi dargli altro cibo.
Attenzione che spesso si trovano in commercio dei gamberetti simili venduti per wundermanni a te servono gli originali si riconoscono dalla colorazione sul dorso

Gii 17-09-2013 21:16

Scusate se mi intrometto!
e delle rocce vive ma "coltivate" cosa ne pensate??? anche perchè se le fanno pagare, non è che te le scontano!

GROSTIK 17-09-2013 21:21

fondamentalmente sono uguai a quelle naturali anche perchè vengono allevate in mare bisogna vedere a qualità del substrato (porosità in particolare) ;-)

GROSTIK 17-09-2013 21:22

dalle foto mi sembrano tutte aiptasie

Axiom 18-09-2013 10:23

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062140606)
dalle foto mi sembrano tutte aiptasie

anche quello bianco via, niente spirografo :)

dicevo, il rimedio col gamberetto lo posso intraprendere anche adesso in maturazione, nel senso, è pur sempre un essere vivente

di questo cosa ne pensate? http://www.youtube.com/watch?v=uWdKziAIUAg

GROSTIK 18-09-2013 10:39

visto che sono poche .. io andrei di siringa e aceto .... ;-) ....
facile economico e sicuro

Axiom 18-09-2013 11:06

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062141059)
visto che sono poche .. io andrei di siringa e aceto .... ;-) ....
facile economico e sicuro

allora cerco di ricapitolare se ho capito: spengo il movimento prendo una siringa, ci tolgo l'ago (o ce lo lascio?), metto 0,2ml di aceto per aiptasia, avvicino beccuccio all'anemone, lo spruzzo, lascio agire 10 minuti, riaccendo le pompe, è ok?

GROSTIK 18-09-2013 11:08

... ok per il movimento ..l'ago lo devi lasciare l'aceco va iniettato direttamente nella bocca dell'animale ;-)

toretour 02-03-2015 04:19

se mi posso introdurre...!!??
allora.....
le rocce sembrano proprio morte, e per un primo allestimento non ti aiutano proprio...
i negozianti sono a volte bravi a volte stronzi... ma noi clienti dobbiamo farci furbi e non andare completamente arsi di conoscenza ... documentiamoci almeno un po prima...!!!
riportarle indietro e farti dare i soldi dipende dalle tue capacità di colloquio e dal'onestà del negoziante.

possibili soluzioni (a mio parere):
le riporti, ti ri-dà i soldi e copri rocce buone.
oppure
se hai un amico con una vasca avviata bene e non hai fretta , gli chiedi di metterle a contatto con le sue e aspetti...
oppure
essendo istintivo e impaziente come te, ti consiglierei di comprare qualche kilo di rocce di "ottimissima" qualità e metterle a contatto con quelle morte che già hai....magari se ne hai troppe (esteticamente) qualcuna di qulle morte le metti in sump.
Le rocce nuove di altissima qualità, ti aiuteranno a ripopolare le rocce già comprate e aiutandoti con i batteri da inserire regolarmente, in un tempo relativamente breve dovrebero "risorgere" :)
ti consiglio di documentarti sui passi da fare dopo la fase iniziale e la stabilizzazione della vasca...fidati: cosa da sapere ce ne sono davvero molte e sbagli se ne fanno tanti (io ne so qualcosa)

la sabbia devi toglierla per ora... ti crea solo problemi...al momento.
spero esser stato utile.... buona fortuna e benvenuto tra noi!!!
:)

ALGRANATI 02-03-2015 10:05

ehm.....sono passati 2 anni dal topic....immagino che ormai siano vive :-D

toretour 03-03-2015 01:39

Che tonto...non ci ho visto... Ho letto la storia e risposto di getto.... Hahahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15265 seconds with 13 queries