![]() |
si ma un sondaggio avrebbe poco senso...
comunque la vasca è bella :-) aspettiamo che partano le piante... |
per le opzioni con ciclidi e le ocellicauda, ti servono più rifugi e nascondigli, sia per la riproduzione che per farli sentire sicuri...per la variante asiatica con i danio margaritatus e i trichogaster, basta lasciare infoltire la vegetazione a stelo
i caca li lasceri stare, tra gli apistogramma sono tra i più aggressivi |
non trovo più il mio post de "il mio lido".... che tristezza....
piuttosto se dovessi ricominciare tutto da 0 preferisco andar altrove... #07 |
Quote:
Comuqnue sono scelte personali. |
Quote:
non è l'unico form che frequento... e onestamente se devo ricominciare da 0 con la presentazione della mia vasca ecc ecc... lascio stare, sarò solo uno spettatore... mi dispiace anche per spagho... si condivideva lo stesso modello con consigli e dritte -43 |
exacting so che è brutto perdere un thread, ma non mi pare un motivo per fare solo da spettatore e/o andarsene. Questa è una community dove ci si aiuta, ci si scambia informazioni, si cresce quotidianamente.
Poi, per carità, se ti sei trovato male, pensi che siamo incompetenti e decidi di non partecipare piu alla vita del forum posso solo dire che mi dispiace; ma se la decisione nasce esclusivamente in seguito ad un problema tecnico creatoci dall'esterno..sinceramente mi pare eccessiva |
Quote:
volevo solo dire che non scriverò tutto daccapo ma ci sarò comunque... |
Quote:
Quote:
|
exacting.... >:-( dopo tutto quello che vi ho seguito? :-D :-D :-D
apri il post in mostra e descrivi seguendo il regolamento di sezione e descrivici tutta la tua vasca... |
siii...riecco il mio forum preferitoooo #22
Prima di tutto un saluto a tutti -37 In questo periodo mi sono mancati i vostri consigli e poi vi spiegherò il perchè. Devo ammettere che anche a me, come exacting, è venuto un colpo quando ho visto lo stato di questo thread che con oltre 300 risposte e diverse migliaia di visualizzazioni era diventato tra i thred più seguiti della sezione. Ritrovare ora un thread di sole 5 pagine fa dispiacere visto che mi ero davvero affezionato a questa discussione e a tutto l'interesse che c'era sul forum. Quindi comprendo il rammarico di exacting e credo anch'io che non valga la pena continuare a parlare del mio acquario in questa discussione. Seguirò quindi il consiglio di Ale e aprirò un nuovo thred nella sezione "mostra e descrivi". Prima però ho intenzione di raccontarvi qui cosa è successo durante questo periodo di blackout del forum per raccogliere i vostri pareri e consigli. Appena posso lo farò. Riguardo poi l'utilizzo di altri forum: ammetto anche io di aver aperto discussioni su altri forum. Lo facevo nel periodo iniziale, quando ho cominciato ad allestire la vasca, ma poi ho continuato a scrivere solo qui. Durante il blackout non ho neanche pensato minimamente di riprendere a scrivere da qualche altra parte e controllavo ogni giorno che il sito riprendeva a funzionare. Non riesco proprio a "tradirvi" :-D Parere personale però: io avrei mandato una mail agli iscritti per informarli dell'accaduto e successivamente, per informarli del ripristino del servizio. Una comunità così grande va coccolata (e mantenuta) |
la mail per avvisare che il forum era off è stata inviata, quanlche giorno dopo l'accaduto ma ci può stare, il tempo di capire cosa è accaduto...
Comunque come procede la tua vasca? |
Quote:
La vasca purtroppo ha attraversato un momento davvero brutto (coincidente con l'inizio del blackout): nel giro di una settimana ho perso tutti gli pseudomugil furcatus e i tateurdina occellicauda. E' stato un massacro e non sono riuscito a capirne i motivi. Tra l'altro sono stato anche parecchio impegnato col lavoro. Ogni sera che tornavo a casa trovavo un pesce morto. I valori dell'acqua erano stabili. Eccoli: PH: 7.8 KH: 6 GH: 7 No2: 0 No3: 4 mg/l Temp: 27° Solo le rasbore sono ancora li e sembrano siano in salute. Dopo questo duro colpo ho deciso di riattivare la Co2 (tanto ormai non poteva dar fastidio a nessun pesce) e ho lasciato girare la vasca senza aggiungere pesci per vedere come reagiva. La vasca a risposto bene e i pochi pesci rimasti anche. Le piante sono cresciute tantissimo ed esteticamente la vasca fa davvero un bell'effetto. Quando ho un attimo posto le foto. Da un paio di settimane ho inserito una coppia di Colisa Lalia e sono in salute. Quindi ora ho: 6 rasbore 2 colisa lallia 5 caridine japonica Spero di essre più fortunato in futuro |
|
#70
però ora qualche potatura la farei... :-D bella evoluzione... ps: a plafo oggi come sei messo?? |
adesso abbasserei il ph fino al 7,00 se ce la fai...
strano... hai visto sintomi? la popolazione è ottimale ora, e la vasca mi piace parecchio! |
bellissima la vasca!
i valori adesso quali sono? |
Sia come popolazione che come allestimento la vasca mi piace moltissimo!
Adoro quell'hygrophila dyfformis :) |
Quote:
per la potatura: tutti i giorni mi chiedo se è ora di potare la Echinodorus. Il fatto è che così è bellissima e potandola ho paura di ottenere qualcosa di innaturale (gli steli mozzati non fanno una gran figura). Voi che dite? Quote:
...nessun sintomo particolare eccetto il nuoto affannato nelle ultime ore di vita. Ma secondo voi cosa può essere stato? Quote:
GH 7 KH 6 No2 0 No3 3 mg/l Co2 6 ppm (ne sto aumentando l'erogazione poco alla volta. ora sono su 17 bolle/min H24) Grazie dei commenti. Aspetto i vostri consigli sulla Echinodorus tenellus :-)) Stavo anche pensando di aggiungere un sacchetto di ghiaia al posteriore in modo da dare più profondità e alzare un pochino l'arredo e le piante posteriori. Dico questo perché l'echinodorus così alta all'anteriore genera una specie di "fossa" al posteriore. Voi come la vedete? |
eh .... c'ho pensato pure io ma sono molto scettico nel rialzare...
magari sentiamo chi lo ha già fatto.... |
tecnicamente si può fare... poi vedi te se ne vale la pena :-)
|
secondo me non ci sono problemi. Poi dipende sempre dal tipo di allestimento. io al posteriore ho solo piante, quindi non dovrei smuovere troppa roba: facendo l'operazione al momento della potatura me la dovrei cavare con poco sforzo.
Riguardo la Echinodorus tenellus? La dovrei potare? |
http://s8.postimg.cc/uk8qw5y4h/2013_07_16a.jpg
ragazzi..praticamente sto con le forbici in mano... :-)) che faccio...la taglio o no questa Echinodorus tenellus???? |
a me piace così selvaggia :-) se la poti comunque ricaccia...
|
Quote:
Grazie ale...come farei senza di te :-D |
fatto...direi che è venuto bene :-)
http://s17.postimg.cc/ea2hyvwbf/IMG_20130721_183105.jpg a questo punto credo che l'acquario possa essere considerato "maturo". Inserirò altre Rasbore in modo da portare la fauna definitiva a: 10 rasbore heteromorpha 2 colisa lallia 5 caridine japonica 3 neritine Più in la poi acquisterò una elettrovalvola con misuratore del PH. Un grazie a tutti per i consigli dati, ma soprattutto ad Ale. Il fatto di aver raggiunto questo risultato è in gran parte dovuto a te -34 E' un peccato che questa discussione abbia perso diverse pagine di commenti e consigli, poteva essere utile a molti. Comunque a breve farò un articolo nella sezione mostra e descrivi e cercherò di sintetizzare il tutto. Vi aspetto :-) |
perfetto... popolazione idonea, allestimento idoneo e curato, hai fatto un buonissimo lavoro :-)
ti ringrazio, ma io ti ho solo indicato le strade che potevi prendere, il grosso lo hai fatto te :-) |
bello complimenti !!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl