![]() |
di sicuro non stanno bene... un acquario non è un sopramobile con qualche cosa che si muove dentro... se non vuoi l'acqua ambrata, devi cambiare tipo di pesce :-)
|
per la co2 quante bolle devo fare al minuto per 40 litri ? ma va inserito solo tubicino in acquario giusto,la bombola fuori ahhhhhhhhhhhhh
io nn voglio smezzare con osmosi devo farlo comunque anche per la co2 per il discorso kg ? |
kh :-) certo!
ma i puntius (barbus) volevi metterli in 40 litri? o è quell'altro acquario? per le bolle minuto, dipende da impianto e kh, ma usa la tabella kh e ph :-) |
oggi ho un visto un nuovo pesce santafilomena mi pare ficooooooo
|
ma pensavo no la co2 in un acquario di 40 litri con solo due piante a crescita rapida nn vanno a disiquielibrare l'ambiente per i pessi
|
kh 15
gh 10 con reagenti |
si infatti, non ti acidificherà l'acqua... con quel kh il ph non si abbassa... e la co2 si usa solo in vasche molto piantumate, per questo è meglio la torba...
|
come avete potuto notare anche con reagente il mio kh e' piu alto del gk,quindi osmosi ?
|
Osmosi per forza se vuoi andare su pesci acidofili...
|
ma scusate l'acqua di osmosi che ph ha ? dovrebbe far scendere anche il ph che trova o no ?
e se io metto tutta osmosi che ph ottero' |
L'osmosi non fa abbassare il ph, l'osmosi abbassa solo le durezze.
Il ph si abbassa con uso o di CO2 o torba o altri aciificanti naturali. Il ph dell'osmosi è inutile da considerare, avendo le durezze "teoricamente" assenti, basta agitare la tanica e quello schizza alle stelle... |
se metti tutta osmosi... ph non signigicativo, ti passa da 6 a 8 agitando l'acqua...
devi fare almeno almeno metà osmosi e poi acidificare con torba... |
ok pensate il negoziante mi ha detto oggi che la torba e' da 20 anni fa nenache ce l'aveva faceva finta di cercare e voleva darmi il prodoto che abbassa il ph ahhhhhhhhhhhh
vabbe ragazzuoli allora su 40 litri tolgo 10 o 20 di osmosi e i valori si dovrebbero dimezzare ? quindi se ho kh 10 diventera' 5 e gh da 15 diventa 7,5 ? e poi la torba in granuli della serra puo andar bene ? ------------------------------------------------------------------------ ragazzi se la torba mi ingiallisce l'acqua no ? poi col carbone attivo si ripulisce il colore o restera' tale ? |
esatto!
per la torba, prova a usare un cerca, puoi usare anche quella da giardinaggio :-) però anche quella della sera dovrebbe andare bene... la torba per acidificare la conoscono anche da di più di 20 anni... ma andava bene allora e lo va adesso :-) |
Per il cambio sì esatto, le durezze sono dimensioni lineare, è facile calcolare il risultato finale.
La torba della Sera si può andar bene (o intendevi quella della serra, intendendo quella del vivaio?) Credo che il carbone sia controproducente...cioè ti fa rialzare il pH assorbe gli acidi rilasciati dalla torba... O sbaglio? |
ma nn e' che che l'osmosi mi fara' abbassare anche un pochino il ph ? mi basterebbe 8 per i pesci che voglio mettere boh
|
Primo l'osmosi non ti fa abbassare il ph neanche di mezzo punto se non c'è niente che acidifica, secondo, non ti basterebbe 8, non ti basterebbe neanche la neutralità.
Veramente, se questo è il tuo spirito, se per il momento non vuoi/puoi cambiare i valori, punta su pesci che in un acqua come la tua possono star bene. Altrimenti butti soldi e pesci. |
vabbe provero' con la torba o con la c02 vediamo anche se qualche negoziante mi ha detto che vivrebbero anche a 8,4
|
ma non ho ancora capito che pesci vuoi mettere nel 40 litri :-)
|
qualche barbus che stanno anche a 7,5 e oscilllano da acisa a basica
|
ragazzi ultimo dubbietto se io metto la torba con kh 15 scendera' kh e ph o no perche i kh devono essere a 7 per far scendere poi ph ?
------------------------------------------------------------------------ un grazie a tutti per l'aiuto che gentilmente date |
ma in 40 litri non ci stanno!! mi pare che te lo avevamo scritto da subito!
|
forse santafilomena,contento ?
|
40 litri sono pochini per qualsiasi cosa...tenendo presente che netti diventano 35 o molto meno
Caridine? :D Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Quote:
chi mi risponde gentilmente a questo quesito,che io metta co2 o torba con valore kh 15 non ottengo nulla o la torba e la co2 fanno scendere kh e di conseguenza ph il fatto di portare il kh a 7 con osmosi per variare il ph e' indispensabile o si puo ottenere risultato senza partire da kh 7 grazie |
altra cosa forse anziche la torba provero con la co2
anche se mettero solo una piantina nn vado a creare ambienbte difficile per i pesci giusto ? basta mettere le bolle giuste al minuto ? ------------------------------------------------------------------------ rispondeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Quote:
1 NON fidarti mai al 100% di quello che ti dice il negoziante, il suo lavoro è vendere, alcuni son onesti, ma a pochissimi interessa se metti dei pesci in acqua non adatta. 2 prima ti devi informare bene e se tieni alla salute dei pesci, se un pesce vive tra ph 6,5 e 7,5 non pensare di farlo vivere proprio al limite, piuttosto punta su un 7, hai un acquario piccolo ( troppo piccolo per il 90% dei pesci), non è difficile abbassare i valori. 3 Cambia pesce http://s7.postimage.org/627384tvb/boraras.jpg Boraras Brigittae, è uno dei pochi pesci che potresti mettere nel 40L Riguardo la co2, c'è una tabella che ti dice, in base al tuo Ph e al tuo Kh, quanta co2 hai disciolta in vasca e vedi subito se è troppa per i pesci |
i santafilomenae proprio no... e poi mica devo essere contento io... ma i pesci, e la tua vasca :-)
|
Quote:
si dei negozianti nn ci si puo fidare ma io poi son come san tommaso,anche i piu onesti vogliono vendere vi faccio sapere |
ragazzi piccola curiosita ma l'acqua che dal filtro torna in acqua da me salta due tre cm e fa tante belle bolle espossitive ma quelle bolle son ossigeno ? co2 ? nulla ?
grazie |
aria... quello alza il ph :-)
|
aria sarebbe ossigeno ? meglio che salti poco allora che nn faccia brombole ?
|
no: aria sarebbe un miscuglio di ossigeno, co2, azoto e altri gas atmosferici ( ma già quelli che ho elencato costituiscono complessivamente circa il 90/95 % dell' aria ).
di solito si sconsiglia di far fare le bolle al filtro; la sua mandata dovrebbe limitarsi a smuovere la superficie. |
allora valori dopo 12 gg
ph 8,4,nei prox giorni smezzero osmosi dk 15 gh il colore cambia gia a 5 (vale la prima variazione di colore o deve raggiungere colore piu scuro ? beh al caso 6/7 n02 -0,05 no3 -5,0 ------------------------------------------------------------------------ mi hanno consigliato di aggiungere batteri perche dopo un mese nn bastano quelli formatisi |
chi e dove ti hanno consigliato i batteri? :-D :-D va tranquillo basta quelli che ci sono...
i no2 sono a fondo scala? |
Quote:
|
fondo scala = il minimo misurabile :-)
chi ti ha consigliato i batteri? solo per curiosità...:-) |
un negoziante oggi e mi ha detto che lo diceva perche ci credeva tant'e che nn voleva vendermeli perche li ho gia presi ma nn usati
mi ha anche detto che se smezzero con osmosi oltre ad abbassare kh si abbassera' il ph di un punto,ora siccome ne ho sentite davvero tante,provero' e poi vi diro' visto che voi mi avete detto l'esatto contrario ossia che il ph smezzando con osmosi nn scendera' ma si abbassera solo kh lui mi ha consigliato anche pulitori da vetro e fondo per le alghe,a me nn vanno ma se vedo che si faranno ci pensero' mi ha detto che ha allevato due scalari in 40 litri e che han fatto 40 piccoli in diversi anni ha detto che aveva fatto una vasca senza batteri aggiunti e che ha visto che dopo 30 giorni i pesci nn stavano bene e ha dovuto strizzare na spugna di un altra vasca |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ricordati che la strada più facile esiste anche in acquariofilia... ed è lì bella comoda in discesa..puoi mettere ciò che vuoi, pastrocchi chimici... alla fine porta la vasca in cantina... ;-) i compromessi dobbiamo farli noi, non i pesci... |
Son semplicemente bolle di aria che rimangon intrappolate nell'acqua della cascatella, la composizione è quella dell'aria normale, azoto(la maggior parte) ossigeno co2(pochissima) etc, ma non apportano niente in vasca, anzi, muovendoti la superficie ti faranno disperdere molta co2 nel caso tu mettessi l'impianto, quindi secondo me è meglio (se possibile) che riempi ancora un po' la vasca, oppure qualsiasi altro sistema per ridurre le bolle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl