|  | 
| 
 I rabbocchi falli con osmosi pura mi raccomando :-) | 
| 
 non va bene l'acqua del rubinetto lasciata a riposare un paio di giorni col biocondizionatore? | 
| 
 Quote: 
 l'acqua evapora, ma i sali restano in vasca per cui va aggiunta acqua con durezza pari a zero (quella osmotica) per mantenere i valori giusti | 
| 
 che rasvore hai intenzione di mettere? Posso darti un consiglio sulla scelta? Io inserire o trigonostgima espei o boraras brigittae......(gli heteromorpha non sono i miei preferiti, preferisco di gran lunga gli espei o gli hengeli (belli annche questi ultimi)...) | 
| 
 Quote: 
 queste sono alghe o cosa? vabbè che il manado è un fondo leggero ma non riesco a staccare questa sporcizia dalle foglie che dopo poco si riattacca! http://s9.postimage.org/w5phf2023/DSCF1761.jpg | 
| 
 I pesci da fondo non sono affatto fondamentali ;-) Per risaie ferme non ci sono molti pesci, pangio kuhlii o pangio pangia...(proovengono dalle stesse isole dei Trigonostigma heteromorpha ;-)) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 sì, vai di caridine...;-) Attento che i lalius sono onnivori, però....rischiano le red cherry...;-) | 
| 
 magari abbondando con il cibo non dovrebbero rischiare più di tanto, se metto la japonica non dovrei avere problemi | 
| 
 #70molto carino davvero  la vallisneria sinceramente non ce la vedo metteri del muschio sul davanti mi piace complimenti | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 com pianta di primo piano ti consiglio la marsilea hirsuta, è una piantina che non necessita di cure ecceccionali e dopo un piccolo periodo di adattamento ti coprirà tutto il fondo in breve tempo. poi è sempre questione di gusti. | 
| 
 info Ciao Come già consigliato ci vedrei bene del muschio.......magari legato ad un paio di mezzi gusci di noce di cocco .......che per le caridine , sarà una pacchia ......sia come pascolo che come nascondiglio ( nel guscio ) . Io ho fatto cosi , nel mio. Cordialità giorgio | 
| 
 Quote: 
 comunque grazie del consiglio :-) | 
| 
 ciao gente! ho un problema gli NO3 sono troppo alti cosa posso fare per abbassarli? a parte cambi d'acqua perchè la vasca è in maturazione ora ... | 
| 
 aspetta e aggiungi moltissime piante galleggianti, che in una vasca come la tua sono d'obbligo e vedo che scarseggiano ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 ciao a tutti! ora l acquario è maturo! peccato non siano ancora arrivati i coinquilini :-D volevo sapere che fertilizzante in colonna usate solitamente e che mi consigliate per le piante che ho?  hygrophila polysperma , anubias barteri , cryptocorine wendtii green vallisneria gigantea e muschio di java, più avanti farò un pratino di calli oppure di marsilea hirsuta | 
| 
 allora, se nono segui una linea precisa posso consigliarti il 24 drops della sera, oppure quello della dennerle....mi raccomando però, usane poco, secondo quello che è scritto nell'etichetta ;-) ( per le gallegianti, salvinia, lemna minor, pistia stratiotes, ceratophyllum, riccia fluitans...eccecc ce ne sono tanti, e per la riproduzione dei lalius sono fondamentali..;-)) | 
| 
 mi piace moltissimo il colore del fondo..! magari l'avessi messo cosi nel mio acquario :( | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 salve gente! sapete dove posso trovare della marsilea hirsuta ? sono indeciso sull hemianthus perchè a quanto pare è parecchio difficile da gestire...  è normale avere i nitrati e nitriti a 0 non avendo pesci ma solo qualche lumachina spontanea? e la vallisneria si sta arrossendo nella zona più vicina alla plafoniera , mi devo preoccupare? | 
| 
 Non è particolarmente normale, fai cambi settimanali? | 
| 
 questa settimana ho rabboccato una volta 2-3 litri con acqua di rubinetto biocondizionata | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl