AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   anche io voglio un nanoreef ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401400)

alegiu 22-08-2014 13:05

Beh sembra ne manchino un po' in effetti!

caymano 22-08-2014 13:16

La vasca è circa 45 litri ( di cui circa 5 sono del "vano sump) dove è alloggiato il riscaldatore da150 watt e una pompa da 300 l/h per riportare l'acqua in vasca e creare un minimo di movimento.
Al momento ho una Koralia da 2800 l/ora che funziona male ( la avevo acquistata di seconda mano un pò di mesi fa ad un prezzo stracciato, fa poco movimento e tanto rumore ) che sostituisco a breve con una da 900 l/ora.
la plafoniera è una Elos xp con led bianchi e blu, da 64 watt.
le rocce vive al momento sono circa 3,5 kg, vorrei acquistarne altre 3-4 per alzare la rocciata.
le rocce erano in un acquario in negozio, con illuminazione e pesci, cosa mi consigliate di fare con l'illuminazione ?

alegiu 22-08-2014 14:17

Puoi scegliere se fare il così detto mese di buoi oppure dare luce subito a fotoperiodo pieno, entrambi sono utlizzati.
Appena puoi fai la rocciata definitiva così vediamo come viene, ne mancano almeno altrettanti kg di rocce.

caymano 22-08-2014 14:19

Allora provo con l'illuminazione da subito. Purtroppo in zona non ho venditore che abbiano marino ed ho fatto 40 km per prendere queste rocce ieri. proverò a ripassare fra un paio di settimane. Come fotoperiodo quante ore mi consigli ?

alegiu 22-08-2014 14:27

Mah, io se vuoi partire con il fotoperiodo completo, aspetterei di completare la rocciata definitiva. Così dopo non metti più le mani in vasca per un po' e lasci il tutto a maturare.

crestedlucifer 22-08-2014 15:44

Di certo hai fatto le cose con calma ;)
Mi piace il set up e le premesse sono buone, vediamo come si evolve #e39

caymano 22-08-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062469639)
Di certo hai fatto le cose con calma ;)
Mi piace il set up e le premesse sono buone, vediamo come si evolve #e39

Grazie :) ho appena letto il post della tua vasca, complimenti per quello che hai fatto fino ad ora, sta venendo veramente bene !

crestedlucifer 22-08-2014 16:11

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1062469648)
Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062469639)
Di certo hai fatto le cose con calma ;)
Mi piace il set up e le premesse sono buone, vediamo come si evolve #e39

Grazie :) ho appena letto il post della tua vasca, complimenti per quello che hai fatto fino ad ora, sta venendo veramente bene !

Grazie, anche anche se vorrei allargarmi... Sono sicuro che anche te otterrai ottimi risultati, sei decisamente meticoloso nelle scelte è un atteggiamento che premia in questo hobby

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

caymano 23-08-2014 09:14

cosa mi consigliate per integrare il calcio ?

alegiu 23-08-2014 09:17

anche io voglio un nanoreef !
 
Io non integrerei nulla al momento, porterei solo la salinità al 35 per mille.
Man mano che ne evapora un po' solo per aumentar la salinità, rabbocchi con acqua salata. Ma non è strettamente necessario, una volta che hai anche tutta la rocciata l'importante per un po' è non far nulla

caymano 23-08-2014 19:33

aggiornamento dopo aggiunta rocce
http://s9.postimg.cc/t0lntiil7/2014_08_23_19_17_07.jpg
nei prossimi giorni mi torna la reflex e faccio foto decenti ;)

caymano 24-08-2014 12:37

http://s3.postimg.cc/l9cruacxr/MG_5048.jpg

http://s10.postimg.cc/tpi7kd5o5/MG_5049.jpg

http://s8.postimg.cc/5kvp95azl/MG_5052.jpg


Cosa ne pensate ? :)

caymano 28-08-2014 13:56

NO2 misurati 0,1 mg/l , fotoperiodo a 3 ore e ho portato la salinità al 35 %
in vasca ho visto una stella, una lumachina con il guscio bianco e marrone ( a macchie) ed uno spirografo. ho visto inoltre un "verme" che sembra un una lama di un seghetto ( seghettato da entrambi i lati). cosa può essere ?

alegiu 28-08-2014 14:11

La stellina può essere un'asterina, il verme un vermocane detritivoro e utile al sistema.


Sent from my iPhone using Tapatalk

caymano 01-09-2014 20:18

sto rimanendo impressionato dall'evaporazione #06 per fortuna ho il rabbocco.
Volevo chiedervi invece se dovevo alimentare in qualche modo la stella marina "spontanea" che ho in vasca o se si ciba di organismi che si producono normalmente in vasca, non vorrei farla morire di inedia.

dr.jekyll 01-09-2014 20:21

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1062477027)
sto rimanendo impressionato dall'evaporazione #06 per fortuna ho il rabbocco.
Volevo chiedervi invece se dovevo alimentare in qualche modo la stella marina "spontanea" che ho in vasca o se si ciba di organismi che si producono normalmente in vasca, non vorrei farla morire di inedia.

mangia quello che trova in vasca

caymano 04-09-2014 22:17

Ciao, mi sapreste dire che lumaca è ( scusate la qualità della foto ) la "conchiglia" è quasi piatta e di colore chiaro.

http://s18.postimg.cc/3pk4hcnn9/MG_5135.jpg
http://s16.postimg.cc/6zcqopck1/MG_5136.jpg


altra domanda, i "vermi" restano fermi sempre nello stesso punto o tendono a girare ? perchè sinceramente sto cominciando a pensare che siano i tentacoli e che si sia nascosto nell'anfratto.

http://s30.postimg.cc/6ddsrff31/MG_5137.jpg

dr.jekyll 04-09-2014 22:46

ciao,

la prima è una stomatella

della seconda foto non sono molto sicuro, ma a me sembrano le braccia di un'ofiura

tene 04-09-2014 22:51

Esatte entrambe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caymano 04-09-2014 23:04

Le lascio entrambe ?

dr.jekyll 04-09-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1062479557)
Le lascio entrambe ?

sono entrambe utili per la vasca

caymano 05-09-2014 09:01

Grazie mille ragazzi :)

caymano 18-09-2014 20:16

dopo quasi un mese ecco la situazione. Consigli ? domani sera o sabato faccio i test !
http://s28.postimg.cc/6h1vh2yzd/IMG_20140918_WA0006.jpg

alegiu 18-09-2014 20:58

Ma vediamo i test per prima cosa

caymano 19-09-2014 19:09

test 19.09

salinità 37%
Ca 380
kh 8,8
Mg 1200
No3 5-10 mg/L
no2 0,1mg/L
PH4 0,4 mg/L

oggi pensavo di sifonare, faccio anche un cambio parziale ?

caymano 21-09-2014 10:06

nessun consiglio ?

devildark 21-09-2014 10:08

ehnm io non farei proprio il cambio aspetta ;-)

alegiu 21-09-2014 10:25

Per il cambio io aspetterei di rifar i test fra una settimana e osserverei come vanno le alghe durante questa settimana

caymano 22-09-2014 17:25

scusate se rompo ancora, ho trovato un "verme" trasparente che esce dalle rocce e con il corpo liscio. non lo ho riconosciuto tra gli organismi delle schede, cosa potrebbe essere ?

caymano 26-09-2014 17:59

Test di oggi:
salinità 35x 1000
no2 non rilevabili
no3 2 mg/l
le alghe sono ancora molto presenti, ma nell'ultima settimana mi sembra siano rimaste stabili. cosa ne pensate ?

alegiu 26-09-2014 19:59

Fosfati?

caymano 27-09-2014 15:41

I fosfati sono tra 0,1 e 0,25 mg/l.
Grazie per le vostre risposte, per me sono importanti.
Mi piacerebbe provare ad inserire qualcosa, è ancora troppo presto ?
Comunque vengo a fare un pò di spesa a Piacenza ;)

caymano 30-09-2014 22:23

Eccomi di nuovo a rompere le scatole :)
valori appena fatti:
salinità 36 %
N02 non misurabili o comunque inferiori a 0,02 mg/l
NO3 inferiori ad 1 mg/l
Mg 1350 ( mi sa che ho sbagliato qualcosa perchè due settimane fa avevo 1200, lo ripeto nei prossimi giorni )
kh 8,9
PO4 0,1 mg/l
Ca 340

le alghe sono in piena fase di regresso, nelle zone in cui si erano formate all'inizio sono in disfacimento ( stanno scomparendo ) e nel resto della vasca si stanno schiarendo, diventando si un verde più sbiadito.
Pensavo di fare una sifonatura domani con un piccolo cambio d'acqua( 2 litri ? ) e sabato provare ad inserire 1-2 molli. è fattibile ?

devildark 01-10-2014 02:01

ehnm ma fosfato e 0,1 o 0,01? se il secondo fai pure se e il primo aspetta

caymano 01-10-2014 08:52

Ciao devildark ! no i PO4 sono 0,1 mg/l perchè è il minimo che misurano i test Sera.

alegiu 01-10-2014 09:47

Se stanno regredendo, aspetta fino a sabato, poi fai un cambio del 20 % sifonando il più possibile e poi inserisci una piccola taleuzza molle.
Se hai la possibilità usa altri test per i fosfati, sarebbe meglio

caymano 04-10-2014 23:08

Cianobatteri ? che faccio ? provo a rimuoverli manualmente ? li ho solo li...
http://s23.postimg.cc/kyzzs28rr/IMAG0398_BURST004.jpg

caymano 09-10-2014 11:45

spero di non aver fatto un danno... sta mattina ho visto un verme in vasca e senza pensarci 2 volte ( per paura che fosse un'eunice) lo ho afferrato con una pinza. purtroppo mi è rimasto solo il capo ed il resto del corpo si è "rintanato" nella roccia. Alla fine era solo un vermocane, ma ora ho paura che le "tossine" urticanti del vermocane si diffondano nella vasca e creino problemi. voi che dite ?

alegiu 09-10-2014 11:49

Per me puoi star tranquillo, meglio un vermocane, che l'eunice.

pedroju 09-10-2014 21:40

Vai tranquillo i vermocani fanno solo bene alla vasca anche se a molti non piaciono, non ti preoccupare per tossine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10626 seconds with 13 queries