![]() |
per il primo periodo consigli di skiumare + bagnato o ancora + secco?
|
#24 io non andrei a modificare niente anche perchè si devono attivare non è un processo ON/OFF devono "maturare" ... ;-)
|
che differenze ci sono tra questi 3 reattori?
vanno bene tutti per i biopellet? http://www.tropicalnature.it/prodott...1375&titolo=V2 BIO REACTOR http://www.thereefer.it/shop/product...36637e700a86ac http://www.thereefer.it/shop/product...36637e700a86ac |
Io ho preso il primo, devo dire che è ben fatto, oltre ad avere tutti i raccordi direzionabili, ha un tappo per l'inserimento dei pellets, quindi ti permette di inserirli senza smontare e togliere dalla sump il reattore ed in più è appendibile!
|
Quote:
Un punto che non è stato trattato è la quantità. Le indicazioni di massima sulle varie confezione indicano grosso modo 100ml ( 100 gr credo sia la stessa cosa) x 100lt di acqua. Sono giuste? |
Cmq farò da cavia, farò una piccola recensione del reattore e biopallets. Sperando di azzerare i nitrati.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Con che dosi inizi e come sei messo a valori e tecnica? |
Eviterei comunque di utilizzare la pompa di alimentazione dello schiumatoio deviata.
Sono due cose diverse e lavorano con due portate diverse,a meno di particolari coincidenze..diventerebbe complicato tarare la pompa per il giusto movimento dei pellet e allo stesso tempo la giusta quantita'di acqua per la schiumazione Quindi pompa dedicata |
Quote:
|
Quote:
Credo sia preferibile sistemi indipendenti. |
Quote:
|
Quote:
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061925635
Ho iniziato un post dedicato al test :D Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Scuste l'ignoranza, quindi il sistem a pellets potrebbe essere un'alternativa alla Zeovite, Giusto ? Essendo in maturazione, potrei inserire nel filtro a letto fluido a tre piatti i bio pellets, così da farli maturare con la vasca ? Magari mettendo una pompa da 800 lth ?
|
sono passati 2 anni dall'ultimo post, come siete andati col bio pellet?
Il carbone e la zeolite sono da mantenere in vasca? Grazie ciao |
Io non ho mai usato zeolite e carbone con i biopellet, che sono comunque sempre attivi in vasca.
Sono in attesa che si esauriscano definitivamente, perché adesso la vasca sembra aver trovato un equilibrio di valori ( zero nitrati e fosfati). |
Quote:
Grazie!!! |
Mi sembrano ok... Qualche ciano, ma tra biopellets e temperatura, ci stanno
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Ecco la foto di uno scorcio della vasca fatta col cellulare:
http://s30.postimg.cc/yaztocqh9/scorcio.jpg Purtroppo la Lokani, non mi riesce #07 |
non ne capisco l'utilizzo insieme al DSB.
Se avete DSB e nitrati, allora il vostro DSB non sta funzionando. Il DSB dovrebbe lavorare senza sistemi a proliferazione e teoricamente anche senza refugium e altri sistemi. Non va fatto lavorare infatti con sistemi che competono per la captazione del nitrato |
Io uso berlinese
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io sono partito col Pellet 3 giorni fa e ieri sera l acqua non era più limpida... sembrava quasi bianca. Che succede? [emoji3] |
Esplosione batterica, diminuisci i pellets. All'inizio di questo topic c'è il link all'articolo che ho fatto ed io ho iniziato con metà dose consigliata
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il giorno dopo l'ho rimesso in funzione e non ha più avuto problemi. grazie mille! |
Ciopper, magari postaci l'evoluzione dei tuoi valori in vasca.
ciao |
Quote:
0,5 nitrati 0,47 fosfati 10,5 KH 500 calcio ciao |
Ma hai già notato dei miglioramenti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl