![]() |
Non ho mai provato di persona ma ho letto scritti di persone, di cui mi fido ciecamente (strano ma vero), che hanno coltivato senza problemi piante d'acquario a KH anche di 25.
Probabilmente non è tanto il KH il problema ma con cosa lo si ottiene (Bicarbonato di Sodio tanto per citare un esempio classico) |
Quote:
Cmq penso faro' almeno un altro paio di cambi totali dell'acqua circolante in modo da diluire il piu' possibile eventuali schifezze dannose presenti anche nel grow bed... Non ho mai avuto a che fare con co2, la torba dici non vada bene ? Il Co2 andrebbe addizionato costantemente suppongo, ma a che costo ? cmq sto modificando il sistema aggiungendo una nuova vasca (sump tank) la quale permettera' di avere un livello costante nella vasca dei pesci ad una capacita' di circa 65/70 litri fissi, quindi un po' piu' confortevole :) e contemporaneamente usero' la terza vasca come 'coltivazione' lemna ed altre piante per cibo per i pesci. |
Più a una terza vasca peserei a una vasca più grande per i pesci.
La co2 va erogata in continuo, la torba ti magia le durezze, la catappa e l'ontano no, la queste ultime tre a differenza della co2 ti ambrano l'acqua. |
Quote:
piu' piccola (6/7cm) dovrebbero viverci decentemente no ? Il colore e l'estetica diciamo che non e' la mia priorita' visto lo scopo, attualmente il mio scopo principale e' far vivere decentemente i pesci e nello stesso tempo far vivere decentemente le piante coltivate. Il problema principale e' la reperibilita' dei materiali che hai detto, tra torba,catappa e ontano, quali hanno costo e reperibilita' migliore ? Aggiungendo la 3za vasca non si avranno piu' sbalzi di livello dell'acqua nella vasca dei pesci, cosi meno stress aggiuntivo, altro vantaggio e' che se la pompa dovesse guastarsi per qualche motivo, il livello dell'acqua dei pesci restera' costante al massimo livello senza quindi rischio per i pesci. Unica cosa e' il 'flusso' dello scarico dalla vasca delle piante quando si svuota nella vasca dei pesci, dite che questo possa dare problemi e/o creare stress ? E' un svuotamento di circa 20litri d'acqua ossigenata e teoricamente ben filtrata che piove dalle piante sulla vasca dei pesci, sicuramente la temperatura variera' di qualcosa , non ho idea pero' di quanto, visto che il tutto accade in pochi minuti. Come pesci resta da decidere quali scegliere rossi classici oppure BARBUS TETRAZONA che sono pure piu' piccoli (e restano piccoli al contrario dei rossi) ? Foto con 3za vasca (ancora non operativa): http://farm9.staticflickr.com/8465/8...487885_b_d.jpg grazie ! |
Non capisco la difficoltà di una vasca più grande?
Che comporta? non conosco bene questo sistema, |
Quote:
La 3za vasca gia' ce l'avevo, se dovevo comprarne una nuova e modificare tutto l'ambaradan dei sostegni (essendo piu' grande dovevo modificare tutto), mia moglie mi trucidava, gia' ha fatto storie per la terza vasca... (tieni presente che il tutto e' in cucina/salotto... gia' non e' un bel vedere, quindi meno tiro la corda meglio e' ;-) ) |
Ah ok, non ho una maglie ma ho una morosa non acquariofila, ti capisco.
Speriamo che la mia dolce metà (seduta qui accanto) non legga altrimenti le prendo :-D |
Quote:
Prendi una fidanzata, moltiplicala all'infinito, gettala negli abissi dell'eternita', e vedrai solo uno spiraglio di come sara' da "moglie" :D |
Molto interessante, anche io mi diverto con piccoli esperimenti acquaponici, anche se per ora è più fitodepurazione la mia. Mi piacerebbe sapere di più sui lombrichi che usi e come li usi, ho letto parecchio sull' acquaponica ma quella dei lombrichi non me la ricordavo, mi pare geniale se campano. Per i fertilizzanti come ti comporti? usi quelli da acquario o quelli da idroponica???
Le piante che hai nei letti mi sembrano tutte verdure a foglia tipo insalata, non assorbono un gran che di fosfati, se vuoi mettere qualche pianta in una vasca a parte da usare come filtro di sicurezza metti del pothos o del falso papiro, che non hanno problemi neppure a ph alti. Metto 3 foto dei miei "mostri scacciafighe" :-D Pothos http://s8.postimage.org/dodyy5b0h/pothos.jpg Falso papiro http://s9.postimage.org/4comgrz6z/Ta...lso_papiro.jpg Patata http://s11.postimage.org/n22s4to6n/PATANA.jpg #28 |
Quote:
Li ho presi dall'orto di mio padre e ne ho messi 5/6 sopra il grow bed, si sono arrangiati a sparire di sotto in tutta fretta! Fuori non li ho visti, non ho mai dovuto scavare per piantare nuove piante, quindi non ho idea di che popolazione attualmente ci sia, spero siano vivi e vegeti, non vedo perche' non dovrebbero esserlo :) Fertilizzanti non ne metto a parte il ferro chelato ogni tanto ed un po di potassio, ma pochissima roba. Tutta roba fatta in casa comprando le polveri e sciogliendole in acqua come mi ha insegnato il buon Scriptors nel suo sito :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl