AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe Nere Infestanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399348)

blackstar 15-12-2012 11:27

eviterei di consigliare a cuor leggero l'uso di acqua ossigenata o candeggina soprattutto se direttamente in vasca.... mi sembra che il problema sia in via di risoluzione senza l'uso di prodotti chimici...

Markfree 15-12-2012 11:30

concordo con blackstar...i trattamenti chimici come piu che ultima soluzione e mai direttamente in vasca

in questo specifico caso pare che una corretta gestione abbia avuto la meglio sulle alghe...lasciamo fare tutto alla natura!

fogman79 15-12-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061989215)
eviterei di consigliare a cuor leggero l'uso di acqua ossigenata o candeggina soprattutto se direttamente in vasca.... mi sembra che il problema sia in via di risoluzione senza l'uso di prodotti chimici...

Infatti ho consigliato eventualmente la candeggina fuori vasca, visti i problemi con le pietre! Ma era una soluzione eventuale ed alternativa al grattare le alghe in vasca, dato che con quest'ultima tecnica non solo non si risolve il problema ma lo si ingigantisce!
Per il resto credo che la pensiamo allo stesso modo: meno schifezze in vasca meglio è! :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

sologuppyni 15-12-2012 12:47

Ho appena usato il metodo della candeggina con le piante... vi spiego meglio !
allora le mie piante dell'acquario era PIENE E RIPETO PIENE di alghe! non ho fatto altro che prendere tutte le piante e messe in una bacinella con 3 litri di acqua e 40ml di candeggina, le ho lasciate dentro l'acqua (le radici non erano immerse) dopo il tempo che mi è stato consigliato, 15 20 minuti, ho tirato fuori le piante e sembrava che erano nuove gemme! tutto il nero delle alghe era scomparso al 99%, ho scolato le piante, e le ho messe a "DECANTARE" un po prima di inserirle in acquario, ora le piante sembrano nuove e non noto per ora effetti collaterali! per le pietre vulcaniche non metterei nemmeno morto le pietre in candeggina, le pietre dell'etna, o qualsiasi vulcano sono moltoooooooo porose e quindi ciucciano tutta la candeggina e io non mi azzarderei mai, è come un spugna, la prendi la immergi in candeggina, e poi la inserisci in acquario! DA PAZZI! cmq io on mi sento pronto a dare consigli a nessuno! questa è solo un esperienza personale!

Markfree 15-12-2012 13:02

ragazzi non era una critica, spesso nel forum consigliamo tali metodi...ma appunto sono da ultima possibilita, in questo caso non sono proprio necessari dato che il fenomeno si sta risolvendo da solo :)

fogman79 15-12-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061989335)
ragazzi non era una critica, spesso nel forum consigliamo tali metodi...ma appunto sono da ultima possibilita, in questo caso non sono proprio necessari dato che il fenomeno si sta risolvendo da solo :)

Infatti credi proprio che a questo punto non gli convenga proprio!
Tranquillo non pensavo ad una critica! Il bello dei forum è proprio il fatto di poter discutere, confrontarsi e capire insieme! :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alexander89 15-12-2012 22:38

Ciao ragazzi....scusatemi ma non ho pututo fare i test e la foto....

Grazie dei consigli vari "candeggina e/o acqua ossigenata" mi ero anche documentato, ma ho preso la via della "pazienza" e "lavoro duro".

La prima invasione di alghe nere l'ho fatta esplodere io per sbaglio....mesi fa....grattando le rocce,il vetro e le piante....andando a creare la nuvola nera in acquario....e da li si sono ampliate in tt l'acquario!!!

Poi grazie ai vostri accorgimenti e alle info ricavate dal forum ho aggiustato il DANNO...

attualmente le alghe nere sn presenti....ma ogni giorno che passa si vanno staccando da sole....e riducono di volume e colore...

Addirittura l'althernantera reiiki non ha piu nemmeno un'alga!!!

Vi spiego + o - le precauzioni prese in modo da aiutare anche i prossimi "sfortunati" ad imbattersi in questo CAOS.

1) erogazione di co2 60bolle al minuto (ricordiamo che sono 240l lordi)
2) cibo una volta al giorno e poco.
3)cambio ogni 15gg del 30% (meglio 1 volta a settimana del15% purtroppo io non posso). Con sifonatura del fondo molto accurata.
4)potatura delle foglie "totalmente" invase.
5)fotoperiodo di 7ore e 30minuti.
6)aggiunta di piante egeria densa, Limnophilasessiflora e Hygrophila polisperma...quest'ultima ha coperto l'intera superficie riducendo cosi la luce alle alghe....
7)fertilizzazione ridotta a 1/3 da dose consigliata.

Il risultato è super evidente xke è da 1 mese che non rimuovi piu alghe dalle foglie nuove xke non ce ne sono!
Le vecchie invece se sono poco invase sputano le alghe (sempre lentamente) se sono troppo invase le poto....

Adesso dv scappare ragazzi.....Vi ringrazio cmq dei consigli e vi terro aggiornati anche perche devo arrivare ad avere 0 alghe....

Buona serata

Ps: appena posso vi faccio delle foto.



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08652 seconds with 13 queries