AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiutatemi a capire che accessori devo usare! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393009)

dave81 01-10-2012 17:32

i ganci li metterai solo quando le ventose non terranno più. le ventose nuove di solito tengono benissimo, solo quando sono vecchie magari non tengono più. adesso usa le ventose.se però con le sole ventose il filtro tende a scivolare verso il basso, allora gli metti due ganci per appenderlo al vetro in alto, sul bordo della vasca.

se vuoi fissare della rete al filtro, credo che sia meglio farlo fuori dalla vasca, prima di inserire il filtro in vasca. non c'è un modo in particolare, ti puoi inventare qualcosa tu. molti usano la colla a caldo,oppure potresti fare dei forellini e usare delle fascette di plastica

Lucrezia 01-10-2012 18:03

Oppure potrei mettere delle ventose tra filtro e rete,ma poi non sarebbe pericoloso se qualche caridina va dentro? Non è che rimane bloccata?

dave81 01-10-2012 18:21

ma tu vuoi mettere la rete attorno al filtro per mettere il muschio o per impedire che le caridine vengano aspirate? per evitare la loro aspirazione, basta mettere una retina fine sulla griglia di aspirazione. invece per attaccare il muschio, potresti prendere quelle retine in plastica rigida da giardinaggio che però si piegano e mantengono la piega, hai capito quale? avvolgi il filtro con questa retina dando alla retina la forma del filtro. dopodichè metti il filtro in acqua.

Lucrezia 01-10-2012 18:28

Non ho capito D: però ho già della rete da giardinaggio normale verde con i quadrati abbastanza grandi. Come faccio a far tenere la retina per non aspirare le caridine davanti al filtro?

dave81 01-10-2012 18:37

esatto intendo quella, per il muschio puoi usare qualunque cosa, basta che sia una rete di plastica e non metallica. invece per evitare l'aspirazione delle caridine,devi usare una retina con maglie molto più piccole, solo davanti alla griglia del filtro.

xThe_Fishmanx 01-10-2012 23:39

potresti utilizzare le reti che vengono usate per le zanzariere,sono a rete fina:D
Te la procuri gratuitamente chiedendola in un negozio di arredamento per interni(con arredamento intendo tende da interno) di solito questi negozi installano anche tende da sole e zanzariere per l'appunto:D ogni mese buttano via un sacco di rete:D basta che gliene chiedi un po' :)

Guarda questa è la maglia della rete:) le caridine non passerebbero sicuramente:) spetta che mi faccio un applauso #25 :-D :-D :-D


http://s12.postimage.org/9el3h4tbd/rete_zanzariera.jpg

Lucrezia 02-10-2012 13:40

Io sto girando per trovare l'occorrente e fino ad ora ho trovato il plexiglass :-)) Solo che lo vendevano minimo di 1 mt x 1 mt quindi poi dovrò tagliarlo e fare il buco per poterlo sollevare. Intanto ho chiesto anche dei gancetti ma non ce ne aveva. Hanno un nome specifico questi ganci? perchè per spiegarle come erano fatti ci ho messo un secolo #06 Comunque,per quanto riguarda la rete per ricoprire il filtro con il muschio, non ho capito di che materiale è fatta. Cioè capisco il fatto che quando di piega rimane in quella posizione,ma se non so il materiale ho paura di comprare cose tossiche o altro..
Per le caridine invece,ho una rete di quelle che si usano per la sala crescita ( http://www.google.it/imgres?num=10&h...9,r:0,s:0,i:71 ) che avevo da una di queste rotta. Potrebbe andare bene lo stesso?

dave81 02-10-2012 13:48

guarda se è plastica normale, non credo ci siano problemi di tossicità, l'importante è non usare una rete metallica o cose del genere. se è una normale rete di plastica da giardinaggio, non ci sono problemi.

mi sembra strano che hai dovuto comprare un pezzo di plexiglas così grosso....dalle mie parti nei Briko vendono anche pezzi più piccoli

la rete della sala parto va benissimo. il tuo filtro ha diverse griglie di aspirazione. mi sembra 3. io ti consiglio di mettere la rete solo sulle due griglie più in basso e di lasciare la griglia più alta senza retina, tanto le caridine stanno prevalentemente sul fondo e non entreranno mai nella griglia che sta più in alto. questo consentirà al filtro di funzionare meglio perchè la rete troppo fine si sporca e si intasa facilmente. se lasci almeno una griglia libera, è meglio.

Lucrezia 02-10-2012 14:12

Okay quindi mi consigli di fare così. Ancora però non riesco a farmi venire in mente un modo per far tenere questa retina, anche perchè ogni tanto leggo che la devo togliere e sciacquare. Ti viene in mente qualcosa? E se mettessi della lana perlon dalla parte interiore invece?
Proverò a cercare questa rete "modellabile" in plastica ma non so se la trovo,altrimenti devo usare la mia morbida ma non so come fissarla. Ma se la rete mobile è dentro di ferro,acciaio o non so qualcosa che la fa stare rigida ed è rivestita di plastica non la devo comprare lo stesso? Non capisco sennò come fa a rimanere rigida una tutta in plastica.
Non è che riesci a dirmi il nome di questi gancetti? O a trovare una foto più da vicino?

dave81 02-10-2012 14:24

anche quella che hai tu va bene! per fissarla non c'è una regola...puoi fare dei forellini nella plastica del filtro e usare il filo da pesca o fascette nere di plastica. se proprio vuoi attaccare sto muschio al filtro, devi fare così. altrimenti il muschio puoi anche non attaccarlo, lo metti su un legno in vasca e basta. il filtro lo lasci libero. secondo me è più bello un filtro tutto nero normale piuttosto che un filtro avvolto da una rete marrone o verde...poi sai, i gusti sono personali:-) non c'è nessuno che ti può dare una mano a fare questo lavoro?

Lucrezia 02-10-2012 15:48

Non so io avevo pensato di fare una cosa più semplice attaccandolo al filtro con delle ventose. Però immagino che ce ne vuole di muschio,quindi quando mi arriva vedo se basta. Comunque io odio vedere i filtri interni,quando li vedo negli altri acquari mi viene di coprirli con quasiasi cosa xD

dave81 02-10-2012 16:38

sicuramente sarebbe stato meglio un filtro esterno ma a 11 euro era impossibile trovarne uno... alla fine hai preso un filtro che costa poco e funziona bene. anche se non è bellissimo, non importa.

Lucrezia 02-10-2012 16:42

Si infatti.Alla fine quest'acquario è più una necessità. Comunque vedrò quando arriverà,in base a quanto sarà grande,cosa fare. In caso posso attaccare la rete con delle ventose al filtro?
Comunque grazie per tutti i consigli che mi stai dando,potrei farti una statua in tuo onore!
tornando ai gancetti,riusciresti a trovare una foto di qualcosa di simile?
Io sto cercando per quanto posso,ma domani ho un'interrogazione e quindi non posso stare molto #06

dave81 02-10-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia (Messaggio 1061850094)
In caso posso attaccare la rete con delle ventose al filtro?

se le ventose attaccano, sì. però esteticamente avere il filtro con le ventose attaccate forse non è bellissimo. secondo me per ora ti puoi accontentare del filtro così com'è, senza preoccuparti troppo della sua estetica, tanto come tu hai detto questo acquario è una necessità, è una soluzione di emergenza. magari più avanti, se risparmi un po' di soldini, ti compri un bel filtro esterno:-)

Lucrezia 02-10-2012 17:53

Si questa è sicuramente una buona soluzione. Vabbè vedremo appena arriverà. Ti tengo aggiornato :-)) Ancora non hanno spedito,credo lo facciano domani.

xThe_Fishmanx 02-10-2012 23:06

potresti magari mettere la foto dei gancetti che ho postato su un cellulare e poi far vedere la foto li dal ferramenta o stampare la foto magari ti dà qualcosa di simile:/ io al massimo domani posso andare in garage(luogo che mi inspira molto xD) e dare sfogo alla mia creatività e provare a simulare questi benedetti gancetti con del materiale facile da reperire:)così da semplificarti la vita:) qualcosa mi verrà pure in mente:D caso domani ti accio sapere:D

xThe_Fishmanx 02-10-2012 23:20

Lucrezia Alla fine sono sceso adesso in garage e PUM! l ' illuminazione dei gancetti :D
Si fanno facilmente e con cose che tu per forza hai in casa domani ti posto le foto :D
ti dico che viene una cosa carina e per niente ingombrante:D
domani ti posto le foto del procedimento Facilissimo da fare:D

Lucrezia 03-10-2012 13:38

Benissimo grazie *---*
Mi stai aiutando davvero molto!
Comunque ancora non hanno spedito. Secondo te devo preoccuparmi? Sabato ho fatto l'ordine.

xThe_Fishmanx 03-10-2012 14:59

Eccomi Posto il procedimento con tanto di materiale utilizzato foto e descrizione:D
Materiale utilizzato: Mollette per il bucato(le hai di sicuro :-D ) una pinza ed una morsa.
Meglio che questo lavoro lo faccia papà. :-))


http://s9.postimage.org/e7x0aznsb/image.jpg
Prendere una normalissima molletta per il bucato (non importa se di legno o di plastica)


http://s9.postimage.org/5xb735s8b/image.jpg
Sfilare la prima metà della molletta dalla molla centrale


http://s15.postimage.org/br63g2lh3/image.jpg
Sfilare anche la seconda metà della molletta dalla molla centrale



http://s10.postimage.org/8dh1cn26t/image.jpg
Inserire un'estremita della molla nella morsa.



http://s11.postimage.org/9bafi19f3/image.jpg
Afferrare l'estremità al di fuori della morsa con una pinza e tirare in modo da allargarla
Come vedrai nell' imaggine successiva.



http://s13.postimage.org/ofy3aymmr/image.jpg
Come diventa la molla una volta che viene tirata.


http://s13.postimage.org/qpqszgkyb/image.jpg
Tagliare la molla all'estremità con la pinza(o una tenaglia).

http://s8.postimage.org/l13tw8oy9/image.jpg
Così si presenterà una volta tagliata l'estremità della molla.


http://s13.postimage.org/e8xxhitxv/image.jpg
Inserire nuovamente nella morsa il pezzo ottenuto e disarricciare con la pinza.
Per disarricciare intendo eliminare le spire della molla girandole con la pinza.

http://s8.postimage.org/9c4fm0ndd/image.jpg
Risultato ottenuto dopo aver disarricciato la molla.


http://s12.postimage.org/af8bzq62x/image.jpg
Piegare l'estremità disarricciata a mo di gancio (tipo un amo da pesca).


http://s12.postimage.org/k8u4q9xl5/image.jpg
Dovrebbè venire un gancio del genere che può essere più o meno largo in base allo spessore della lastra di vetro dell'acquario.


http://s8.postimage.org/9hcs9fk29/image.jpg
Poi giri la gambetta della molla in direzione opposta al gancio per ottenere il risultato finale.


http://s9.postimage.org/ku1al7bxn/image.jpg
Otterrai questo risultato una volta appesi alla vasca.(io li ho appesi ad una nursery(sala parto)perchè appunto ero in garage :D.


http://s8.postimage.org/tq4r8w8r5/image.jpg
Reggono bene molto peso essendo il metallo delle molle delle mollette molto duro.
Con una singola molla da molletta puoi ottenere 2 ganci ovvero un estremità e l'altra estremità. credo che per la tua vasca un 12 ganci vadano bene(quindi 6 mollette)
2 ganci per ogni estremità corta della vasca e 4 per ogni estremità lunga.
Poi se ritieni che si necessita di meno ganci fa pure io sto solo abbozzando un numero.
Se l'idea non ti piace proprio bhe non so che dirti io almeno ci ho provato #07

xThe_Fishmanx 03-10-2012 15:12

Ah dimenticavo per la vasca l'ordine hai detto di averlo fatto sabato.Bhe è normale il sabato e la domenica vengono considerati festivi (riguardo alle spedizioni) quindi sarà stato spedito lunedì mattina.Poi mettici i ritardi che possono capitare per via del traffico ,io direi che ancora puoi stare tranquilla e di iniziarti a preoccupare arrivata a 7 giorni dall'ordine#30

Lucrezia 03-10-2012 16:02

Innanzitutto grazie per quello che ti sei inventato,sicuramente adotterò questo metodo!
Metterò 12 ganci,meglio abbondare :-)) ovviamente tutto ciò lo farà mio padre xD
Per quanto riguarda la vasca ancora non l'anno proprio spedita,nel senso che c'è la dicitura "da spedire". Quando la spediranno potrò rintracciarla in tutto il suo percorso quindi mi regolo di quando la porteranno a casa. C'è scritto nel sito che di solito spediscono in 2-4 giorni lavorativi e domani dovrebbero essere 4. Speriamo che spediscano ;-)

xThe_Fishmanx 03-10-2012 16:13

Eheh sono contento che ti sia piaciuta la mia idea....vuol dire che servo a qualcosa dopotutto xD..
Comunque ok fammi sapere per la vasca ci tengo ormai piu :)
Se ti serve altro chiedi pure:)

Lucrezia 03-10-2012 16:39

Sisi vi aggiornerò ;-)

Lucrezia 04-10-2012 13:36

Ragazzi oggi mi hanno mandato una mail dicendo che manca uno degli oggetti e quindi spediranno quando arriverà,tra una settimana. Ho risposto chiedendo cosa manca e vediamo cosa rispondono!
Tutte a me capitano #07

xThe_Fishmanx 05-10-2012 00:00

:#O :#O :#O :#O :#O Ok facci sapere...

Lucrezia 18-10-2012 17:42

Salve ragazzi! :-))
Lunedì è arrivato l'acquario con il filtro esterno e la plafo,oggi l'ho allestito!
Dopo un pò di casini con il filtro esterno l'ho montato ed è silenziosissimo,la plafo va benone ma pomeriggio andrò a comprare i nuovi T5 con 6500 k invece di 10000. L'ho allestito con ciò che già avevo,non sembra bruttino anzi è carino calcolando che è una specie di ricovero. Ho messo nel filtro i cannolicchi dell'altro acquario già in funzione,dite che ha bisogno lo stesso di maturare?
Monitorando i valori dei nitriti giorno per giorno me ne accorgerei?

Vi posto delle foto dell'acquarietto (alla fine ho dovuto smontare il caridinaio e le caridine sono in sala parto nella vasca dei tricho xD):

http://s9.postimage.org/otrkhohej/20121018_173749.jpg

http://s9.postimage.org/9eny0tel7/20121018_173754.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09375 seconds with 13 queries