![]() |
Questa sera si completa il coperchio. Ecco a voi due foto:
http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/barety8e.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/20/e8eru9y4.jpg |
...
Che bel lavoro!!! Assomiglia un po alla cornice che ho fatto al mio pero ho fatto i due sportelli in plexi per l'illuminazione esterna cosi la posso sfilare per lavorarci dentro, cmunque volevo dirti se non hai fretta e hai voglia di cimentarti potresti fare lo sfondo in vetroresina, non ho altre idee sorry, cmq gran bel lavoro continua cosi che riuscirai di sicuro nel tuo intento! In piu le cose autocostruite sono 1000 volte piu belle di quelle comprate belle che pronte, bravo bravo ciaoo!!!#70
|
Si già ho provveduto. Non è vetroresina ma la resa è quella.
Ecco gli ultimi avanzamenti piú un anticipo approssimativo di come dovrebbe venire il tutto..... http://img.tapatalk.com/d/12/11/21/ja8a7u7y.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/21/7eqyzunu.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/21/e4ujevuj.jpg Domani completo il coperchio e poi mi dedico allo sfondo. Notte!!!! |
Non me ne volere ma il legno soPRA la vasca non riesco Proprio a vederlo..
|
ahahaha!!! tranquillo all'inizio neanch'io volevo fare il coperchio o quanto meno qualcosa di più semplice, ma siccome dovevo fare esteticamente qualcosa che la mammina dove accettare....
stasera l'ho completo e da domani attacco con lo sfondo....non vedo l'ora di completare tutto. nel frattempo ho tutte le piante bombardate nell'altra vasa che non vedono l'ora di trasferirsi....ciaooooooo!!! |
ciao phantom
scusa se mi intrometto, ma perchè non lo fai in muratura ? Il mio, da 300 lt. non mi ha mai dato problemi di tenuta, ciao, enzo |
che intendi in muratura? fammi vedere qualche foto.
|
Ragazzi! questa concludo con lo sfondo....sto provvedendo per le piante più altre che sto prendendo, poi preparo il fondo....credetemi sono stanco...speriamo che funzioni tutto.
Più tardi appena arrivo a casa faccio una foto del coperchio finito e dello sfondo così dvediamo che ne pensate. |
Eccolo: http://img.tapatalk.com/d/12/11/27/5y5y4egy.jpg
Penso però che debba mettere ancora plastivel. 2 bombolette da 400 ml mi sono sembrate poche. Voi che mi dite. Ne va spruzzato molto? |
Bene ragazzi! vi informo che lo sfondo è completo al 90%, il 10% rimanente è l'asciugatura del plasti film (sostituto del plastivel). domani si monta lo sfondo e domenica si riempie....ancora non ci credo.....più tardi posto qualche immagine.
|
Eccolo in fase di asciugatura:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/01/yvaty6yt.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/01/ge4e2umy.jpg Notte! |
a mio parere lo sfondo è semplicemente meraviglioso. che prodotti hai usato per colorarlo?
|
nessun colore tutta sabbia di fiume e poi quella parte verde è la polvere per modellismo per i plastici dei treni e via dicendo.....
|
Quote:
|
No latta di bostik super chiaro.
|
Ciao, complimenti per il lavoro svolto.
Se posso chiedere come hai realizzato lo sfondo, materiali e attrezzi, é favoloso!!! Ti rinnovo i complimenti. Daniele Sent from my iPad using Tapatalk |
Grazie!
Occorrente: - polistirolo come base di appoggio - poliuretano espanso - sabbia di fiume - bostik superchiaro - plastivel o plastifilm a latta e 1 spray Sul polistirolo disegna quello che vuoi realizzare caverne, tunnel, vasi per piante ecc.... Poi con pezzi di polistirolo fai le forme e con dei bicchieri in plastica ti crei la base delle tue forme. Rivesti tutto con il poliuretano espanso e fai asciugare x 48h. Ricopri tutto il pannello di sabbia (o qualsiasi altra cosa, colori o quarzo, radici, pietre) incollando con il bostik, una pennellata di bostik e sabbia. Lasci asciugare x almeno 24 ore. Dai una soffiata a lavoro finito con aria compressa x eliminare la sabbia in eccesso e vedi se ci sono parti dove manca. Alla fine dai due o tre mani di plastifilm che serve ad impermeabiluzzare. Ti serviranno diversi pennelli guanti in lattice e delle mascherine x evitare di respirare tutte le porcherie. Mettiti calmo non avere premura. |
Quote:
Esternamente, sai per non perdere volume. I materiali usati non rilasciano tossicità in vasca con il passare del tempo? Grazie. Daniele Sent from my iPad using Tapatalk |
Scusa, ma ti fidi di mettere tutta quella roba in vasca? Bostik e 'polverine' varie? Inoltre credo che il coperchio in legno con l'acqua ti creera' problemi, dalla semplice muffa, dilatazione e quindi movimento dei pezzi e che si rovinerà? Potevi farlo in pvc o forex, leggeri e indistruttibili nel tempo
eh! hi! oh! mitico! doh?! |
Tutte quelle cose sono adatti all'utilizzo perchè una volta asciutti non rilasciano nulla e soprattutto è rivestito con plastivel che è consigliato da tantissimi. Il coperchio in legno non darà alcun problema é siper trattato e impermeabilizzato. E partiamo da una base di pino fenolico.
|
Quote:
|
buon giorno!! dopo una lunga nottata ho raggiunto quasi il completamento....questa sera si posiziona la ghiaia....mancano solo le piante che arriveranno a breve, tra domani e venerdì.
Sul tardi posto le foto. |
|
Ha nevicato dalle tue parti? Che è quella roba bianca? :-))
|
ahahahah!!!! scaglie di marmo trattato. poi appena metterò acqua e piante cambierà nuovamente.
|
E perché le hai messe?
Emanuele |
mi piaceva...a te no?
|
Ma il marmo non è calcareo?
|
non questo tipo...non ricordo bene come si chiama...devo leggere nella confezione...vi faccio sapere.
|
Molto bello veramente l unica cosa metterei il fondo o tutto marrone o tutto nere e cercherei delle radici piu particolari o magari cambiare posizione a quelle, però questi ovviamente sono gusti deve piacere a te
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
A me sinceramente non piace, sembra il tutto molto artificiale, io al tuo posto avrei utilizzato un solo ghiaino di colore più naturale, o meglio ancora un bel fondo di manado...
|
Si il manado sarebbe stato il mio preferito ma.....c'è tempo...molta ghiaia gia l'avevo anche dentro.
|
Salve! La vasca è quasi pronta...già ho inserito piante ed avviata, rimangono solo i pesci che aspetto ancora questa settimana epr inserirli. Volevo chiedere dei consigli riguardo la sump, che da quando ho avviato il tutto continuo a riempire con quasi 2 lt al giorno. Come mai non si è ancora stabilizzato il livello? vi descrivo brevemente come ho installato la sump alla vasca:
- vasca da 1200 lt alla quale nel vetro posteriore sono stati fatti due buchi uno da 25 che poi viene ridotto a 16 per la mandata e 35 con riduzione a 30 per la tracimazione. L'acqua finisce in sump dove c'è lo scomparto per l'acqua in caduta poi uno per spugna e carbone attivo, passa in un'altra con biosfere e cannolicchi e poi finisce nel refugium, da lì termina inuno scomparto per la risalita tramite una pompa ehehim da 2400lt/h. Il livello dell'acqua in vasca copra tutto il foro della tracimazione e il livello rimane lì non vaia, però in sump il livello della vasca dove si trova la pompa si svuota quasi giornalmente di circa 2 lt. Da cosa dipende? Evapora (sump aperta)? oppure sbaglio qualcosa? Ho letto che il tubo che arriva in sump dalla tracimazione non deve entrare dentro l'acqua ma un pò fuori...questo può compromettere? Dove finisce quest'acqua? |
Quote:
|
Hai la superficie aperta oo è una vasca chiusa??? perchè in caso due litri possono essere anche in parte per l'evaporazione!!!
|
La vasca è tutta chiusa l'unica ad essere scoperta è la sump dove si trova anche il termoriscaldatore. Sto facendo fare degli sportelli anche li in mo da chiudere tutto non vedere niente. Quindi pensi che sia evaporazione? Uhmmm vedremo.....
|
no allora non può essere l'evaporato...
|
Magari le radici e il pannello stanno ancora assorbendo acqua....bu! Vedremo cosa succede nei prossimi giorni.
|
può essere anche evaporazione...l'acqua in sump arriverà bella potente e smuoverà un sacco la superficie vero? dipende tutto dalla temperatura dell'acqua...più il Delta tra temperatura acqua e temperatura ambiente è alto piu evapora...se la vasca è a 25 e hai 15 gradi nella stanza ci sarà un'evaporazione notevole,aiutata ancor di più dallo scarico in sump che sicuramente "sbollicinerà" aiutando ancora di più l'evaporazione,insomma pompa da 2500lt/h almeno 1200 litri/h calcolando perdite di carico e prevalenze ne passerà!
|
si bravo!! infatti sto cercando di chiudere la sump facendo un coperchio a misura perchè ovviamente c'è di tutto e di più nella sump e poi ogni tanto cerco di alzare la temperatura in tutta la stanza che credetemi sottterra una stanza di 100mq non è facile da scaldare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl