AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio nuovo nano da 30 litri,foto e progressi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387887)

DaveXLeo 05-09-2012 15:41

Bella rocciata :-)
Ma la plafo alzala anche a 15 cm dall'acqua ;-)

camiletti 05-09-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061803801)
c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Filograna implexa...;-)

Cmq, la luce è veramente bella, la plafo è autocostruita vero??

Sjd 05-09-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061805272)
Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061803801)
c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Filograna implexa...;-)

Cmq, la luce è veramente bella, la plafo è autocostruita vero??

la plafo è una eshine da 24 led mi pare #70

_tizio_ 05-09-2012 16:21

Allora,la plafo non posso tenerla più alta perché i braccetti vanno appoggiati sul vetro e poi siccome devo modificarli credo che la lascio appoggiata
Si è una eshine da 24 led cree da 3 watt ciascuno per un 72 watt totali,dimmerata.
Per il l'essere la nessun problema vero?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

DaveXLeo 05-09-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061805336)
Allora,la plafo non posso tenerla più alta perché i braccetti vanno appoggiati sul vetro e poi siccome devo modificarli credo che la lascio appoggiata
Si è una eshine da 24 led cree da 3 watt ciascuno per un 72 watt totali,dimmerata.
Per il l'essere la nessun problema vero?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Non ho ben capito, cmq la plafo è troppo vicina all'acqua.
Se la tini appoggiata al vetro con i braccetti... fai i braccetti più lunghi ;-)

_tizio_ 07-09-2012 16:28

in che senso?
oggi ho controllato la sallinità e è 1025d e 33-34ppm

_tizio_ 07-09-2012 20:02

che integratori devo prendere,per l'inizio non mi va di prepararmeli,magari non trovo i materiali,quindi almeno per l'inizio volevo prenderli,è urgente devo fare l'ordine al più presto

_tizio_ 08-09-2012 11:00

Allora?io debo daré un ordine urgente,mi potete consigliare gli integratori di ca,mg ecc

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao 08-09-2012 11:10

Io uso quelli della brightwell


Emanuele

_tizio_ 08-09-2012 13:02

Mi puoi dire i nomi x favore?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao 08-09-2012 13:06

Io uso questi

http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3371.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3331.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3341.html

Emanuele

_tizio_ 08-09-2012 14:16

c'è qualcosa di più economico?
quanto mi durerebbero quelli?

Sjd 08-09-2012 14:47

io ho visto la linea aquavitro, 14.50 euro per ogni flacone e sono 300 ml, però devi vedere se qualche tuo negoziante la ha, potresti provarla se ne parla bene.

_tizio_ 11-09-2012 14:43

allora,ho appena ricaricato per l'ordina,ma ho mi sono appena accorto di aver dimenticato le resne....nel caso mi servissero le prendo in negozio,insieme agli integratori visto che ero anora indeciso.
come consigliato a sjd oggi dopo 2 settimane ho messo un'altra fiala di biodigest

_tizio_ 17-09-2012 15:33

quando devo mettere altri biodigest?
domani arrivano i i test e vi dico i valori

Manuelao 17-09-2012 15:35

Ogni 15 giorni
Sbicchiera lo skimmer quando li dosi

Emanuele

_tizio_ 17-09-2012 15:54

Ehm non ho uno skimmer

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao 17-09-2012 15:54

Allora no problem :-))

Emanuele

_tizio_ 18-09-2012 14:02

allora:
po4 circa 1 mg/l
no3 20-25 mg/l
i po4 sono altini,ora lascio passare un'altra settimana e se non si sono ancora abssati faccio un ciclo di resine.tanto non ho fretta a dare luce,anzi....l'accenderò solo quando po4 e no3 saranno nella norma,poi nel periodo con la luce accesa faccio gli altri test e li metto a posto,poi a fotoperiodo completo faccio i primi cambi,mi aspire le schifezze sul fondo e comincio a popolare con qualche molle :)

Manuelao 18-09-2012 14:04

#70

_tizio_ 18-09-2012 14:08

:)

_tizio_ 20-09-2012 13:53

si è formata la patina sopra D:
una pompa fa molto rumore,ieri se ne è andata un attimo la corrente e credo sia per questo,posso mettere le mani in acqua per prenderla o faccio danno?

_tizio_ 24-09-2012 16:33

a che livello di fosfati posso cominciare ad accendere la luce?

Manuelao 24-09-2012 16:36

Il più possibile vicino allo 0

Sjd 24-09-2012 16:36

quando sono più vicino allo zero possibile, altrimenti ti becchi il ciclo algale che si porta via gli inquinanti e aspetti che andranno via le alghe.

DaveXLeo 24-09-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061829079)
si è formata la patina sopra D:
una pompa fa molto rumore,ieri se ne è andata un attimo la corrente e credo sia per questo,posso mettere le mani in acqua per prenderla o faccio danno?

Beh se devi sistemare una pompa... non stare a farti problemi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061835623)
a che livello di fosfati posso cominciare ad accendere la luce?

Più che ai fosfati io mi regolereui con i nitrati. Certo a 25 sono alti.
Per i fosfati io la resina la metterei. Te la tieni per tutto il ciclo di maturazione e non stai a preoccuparti. Ma i nitrati aspetta ch4 ti scendano almeno sotto i 10... poi accendi, tanto se devono venire le alghe vengono ;-)

_tizio_ 26-09-2012 16:03

Le resine devo prenderle.l'altra volta le ho dimenticate
Comunque dopo 1 mese di buio e 3 fiale di biodigest i fosfati sono a più di uno è i nitrati a più di 25
Per le resine posso usare anche un eden 501? Lo zainetto non funziona
Per ora metto le resine assolo poi appena arrivano le altre

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_ 27-09-2012 17:56

quasi quasi mi faccio il ciclo alghale,senza metere le resine,così le alghe assorbono tutto e la situazione si stabilizza,senza rischiare che vengano dopo i fatidici 3 mesi di maturazione,tanto se devono venire vengono lo stesso

matty695 27-09-2012 21:18

Io, nonostante il mese di buio,e l'accensione graduale delle lampade ho avuto l'onore di coltivare un bel prato di alghe filamentose e diversi cuscini di cianobatteri. Dopo circa tre settimane dall'accensione i ciano sono regrediti parecchio, mentre le filamentose prosperano allegramente, pur avendo nitrati assenti e fosfati a 0.001. Aspetto che facciano le valigie anche queste e poi faccio festa! #rotfl# :-D

_tizio_ 27-09-2012 22:25

Quindi? Consigli?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_ 28-09-2012 15:03

allora?

_tizio_ 29-09-2012 16:40

up

matty695 29-09-2012 21:40

Io farei il mese di buio, poi se noti che già alla terza settimana gli inquinanti sono bassi, puoi tranquillamente iniziare ad illuminare la vasca, aumentando gradualmente le ore. :-)
L'invasione delle alghe non sempre avviene, perché ogni vasca è diversa dalle altre. Tuttavia è molto probabile che un'elevata presenza di nitrati e fosfati favorirà il loro sviluppo. Attraverso il mese di buio non è che tu elimini il fattore alga, ma semplicemente dai il tempo alla vasca di smaltire il carico organico (prodotto dalla moria di batteri) che diventerebbe nutrimento perfetto per le alghe.;-)

_tizio_ 29-09-2012 23:15

Veramente sto a 40 giorni di buio già

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

matty695 30-09-2012 14:47

Allora misura i valori e se sono buoni, inizia ad illuminare!:-))

_tizio_ 30-09-2012 15:54

eh,il fatto è che i valori sono alti,o almeno una settimana fa lo erano,po4 a 1 ed no3 a 25,ora devo rimisurarli ma dubito si siano abbassati di tanto,ho messo una fiala di biodigest 1 settimana fa,puo darsi che si siano abbassati.
la mia domanda era se cominciavo ad illuminare indifferentemente dai valori che mi faccio il ciclo algale così le alghe assorbono gli inquinanti e poi se ne dovrebbero andare

matty695 30-09-2012 19:37

Prima di accendere, misura nuovamente i valori e postali nel forum, così vediamo se è caso di cominciare il fotoperiodo...;-)

Manuelao 30-09-2012 19:50

Io sono sempre partito con la luce da subito senza misurare i valori

Ovvio che se i valori sono bassi potresti avere una ridotta crescita di alghe

Emanuele

_tizio_ 30-09-2012 22:29

Ok,domani misuro i valori,li posto e vediamo,intanto devo mettere a posto i braccetti della plafo e poi accendo

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_ 01-10-2012 14:21

ok,allora,nitrati a 10- 15 (il colore è un po' più scuro,ma non di molto),mentre i fosfati non si muovono,sono a 1,o anche un poco di più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12247 seconds with 13 queries