AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Inizio la mia avventura con gli apistogramma borelli!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381582)

Luca_fish12 14-07-2012 20:21

Mettendo il sale l'acqua già diventa più dura...io non mi sono mai fatto problemi per la schiusa! ;-)

pette 14-07-2012 20:50

Ok dai, speriamo vengano su allora! Comunque avevo fatto un test a strisce al volo e avevo visto salire per l'appunto solo la durezza di gh e kh ma non del ph, il mio problema a differenza di molti è l'acqua tenera e a ph che va da 6.5 a 7 a seconda del periodo dell'anno!

Luca_fish12 14-07-2012 21:02

Possiamo fare a cambio se vuoi! :-))

Da una parte è un bel vantaggio avere un'acqua tenera e leggermente acida all'uscita del rubinetto... Risparmi sull'osmosi almeno!

Per le artemie davvero non preoccuparti, secondo me si schiudono lo stesso!

Forse me lo sono perso, ma che cisti hai comprato alla fine? molto dipende da come si conservano (io le conservo in frigorifero l'estate) e dalla qualità/marca!
------------------------------------------------------------------------
P.s. Oh, comunque con questo post mi stai facendo rivenire voglia di Apistogramma....... #36#

pette 15-07-2012 02:12

Tra internet e il negozio purtroppo ho scelto il negozio... 13€ per 30 grammi!!!
Se ti torna la voglia basta ricominciare! ;-)

pette 15-07-2012 23:18

Nello specifico per le artemie avevo aperto un post, ovvero questo, dove puoi vedere anche come mi sono attrezzato per il setaccio!

ZoT 17-07-2012 12:57

Per setaccio puoi usare il cilindretto del deflussore per flebo.
Contiene una membrana sottilissima, basta inserire l'acqua salata con le artemie nel cilindretto e aspirare l'acqua collegando il tubicino a una siringa.
A questo punto basta ripetere il procedimento con acqua dolce e il gioco è fatto

questo è il link dove puoi trovare il progettino che ho copiato

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354742

PS: un colino è molto più pratico, io uso questo sistema perchè non l'ho ancora trovato nei negozi qui intorno, un deflussore per flebo costa 1.5/2 euro, circa la metà, ma è molto più scomodo

pette 17-07-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da ZoT (Messaggio 1061743037)
Per setaccio puoi usare il cilindretto del deflussore per flebo.
Contiene una membrana sottilissima, basta inserire l'acqua salata con le artemie nel cilindretto e aspirare l'acqua collegando il tubicino a una siringa.
A questo punto basta ripetere il procedimento con acqua dolce e il gioco è fatto

questo è il link dove puoi trovare il progettino che ho copiato

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354742

PS: un colino è molto più pratico, io uso questo sistema perchè non l'ho ancora trovato nei negozi qui intorno, un deflussore per flebo costa 1.5/2 euro, circa la metà, ma è molto più scomodo

Un po' scomodo lo è in effetti! Col metodo dei bicchieri basta che sostituisco le garze con della stoffa fine e dovrei essere a posto, prova pure te, non è male ed è molto semplice!!!

Luca_fish12 20-07-2012 21:28

Novità dal trio? :-))

pette 23-07-2012 00:12

Nessun parto, ho appena finito di sistemare un po' la vasca e ho spostato tutti i cocchi ma nothing inside! Settimana prossima comunque inizio a liberare un po' l'acquario, speriamo che con un po' di calma in più riescano a deporre indisturbati!!!
Spero la deposizione e schiusa non avvenga quando sono in vacanza però o sarebbe un problema!

pette 23-07-2012 13:22

Ecco come ho risistemato:

http://s16.postimage.org/obrs0nkw1/SAM_0891.jpg

Ho potato un po' la selva che avevo sulla sinistra e ho messo il cocco ben nascosto, cambiato la tana centrale con una più capiente, con la nuova disposizione ho guadagnato un po' di spazio extra per il nuoto senza eliminare i rifugi per le larve di red cherry!
Da questo fine settimana dovrei avere la vasca libera dai coinquilini indesiderati, quindi acidifico un po' l'acqua con delle foglie di catappa per dare un effetto più ambrato, secondo voi se avvenisse una deposizione mentre sono in ferie gli avanotti riuscirebbero a sopravvivere (15 giorni di assenza) se prima di partire inserisco in vasca un po' di dafnie e larve di zanzara?
So che quest'ultime sono troppo grandi per loro, ma non per i genitori! ;-)
Inoltre hanno sempre un po' di baby caridine da sgranocchiare volendo, ribadisco che ormai sono rassegnato ad avere la vasca infestata dalle red cherry, non sono riuscito a toglierle ne a farle predare in quanto anche se ci mettessi uno squalo dentro loro trovano sempre qualche anfratto dove sopravvivere! ;-)

Luca_fish12 23-07-2012 13:26

Io fossi in te inserirei un altro legno a destra, magari in verticale che arriva quasi a pelo dell'acqua....

Ora come ora ci sono poche barriere visive (è anche vero che i borelli sono abbastanza tranquilli però).

Per la riproduzione quando non ci sei non ci pensare e non preoccuparti, anche se la prima dovesse andar male ci saranno le altre in caso!
Secondo me qualche avannotto potrebbe sopravvivere senza problemi comunque!

Per le daphnie e le larve di zanzara ok, anche se dubito durino per più di qualche ora con tutti i pesci!

pette 23-07-2012 13:36

Di pesci prima delle ferie mi resterà in vasca solo il trio di borelli con i pangio, spero non vogliano fare indigestione!!! ;-)
Il cocco a sinistra è talmente nascosto che quasi non si vede, come unica barriera ho il legnone centrale con sotto la seconda tana, come vedi c'è un legno orizzontale muschiato che la divide dalla terza, ma vicino ho messo delle piante a crescita rapida per dividere queste ultime due, dici che così non basta?
Comunque m'era venuta l'idea di mettere una quarta tana formata da un cocco INTERO dentro al legno centrale, ovviamente prima l'avrei spezzato a metà, svuotato e poi incollato, sarebbe inutile forse ai fini di nascondiglio però secondo me darebbe un bell'impatto visivo, mettendoci sopra un'anubia nana, con una bella spaccatura ampia frontalmente e dei fori sopra ne vedrei le radici crescere all'interno, solo che con quella vicinanza ai t8 sarebbe un problema credo!

Luca_fish12 23-07-2012 13:48

Forse è un po' troppo arzigogolato il progetto del legno e del cocco! Magari è bello, però detto così non riesco a figurarmelo pienamente! :-)

Io penso che non ci sia un limite massimo di barriere in acquario...fino a che ho lo spazio tendo ad usarlo diciamo! :-))

Magari per sicurezza prepara un legno o una barriera alta (i cocchi sono tane ma non riescono a farti da barriera visiva) e tienilo a portata di mano...se dovessi vedere troppe schermaglie intervieni e lo inserisci, altrimenti lo userai per un altro allestimento! ;-)

pette 23-07-2012 13:57

Per ora si stanno dimostrando molto pacifici, ogni tanto qualche codata tra donne o un mordi e fuggi col maschio, ma nulla di preoccupante, in caso litighino di più alzerò il legno in diagonale, magari così sotto ci metto un altro mezzo cocco, se vado avanti così però bisognerebbe aprire una sezione per i tana-acquario!!! :-D

pette 23-07-2012 16:14

http://s8.postimage.org/az0ft6npd/SAM_0891b.jpg

Il progetto sarebbe questo, con un cocco abbastanza piccolo al centro del legno con un'anubias incastrata sopra dove farò dei buchetti per le radici del rizoma e una spaccatura verticale che farò con una molletta a disco, così frontalmente dovrei vedere le radici a penzoloni che con il tempo dovrebbero uscire a fine spaccatura...
Poi il legno o lo metto in posizione da x ad x con della vegetazione in mezzo o da x a z posizionando sotto a far leva un altro mezzo cocco con la tana che guarda verso il muro (prima o poi devo ricordarmi di prendere le misure per il cartoncino!), meglio la prima o la seconda versione secondo voi? #24

Luca_fish12 23-07-2012 22:26

Io non metterei il cocco nel legno...primo perchè è innaturale quella posizione e poi non rovinerei il bellissimo legno che c'è ora! ;-)

Il legno nuovo lo metterei da x ad x!
------------------------------------------------------------------------
A tempo perso....

Munisciti di pinzetta e......raccogli il ghiaino blu che è un pugno in un occhio! :-)) :-D

pette 23-07-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061751384)
Io non metterei il cocco nel legno...primo perchè è innaturale quella posizione e poi non rovinerei il bellissimo legno che c'è ora! ;-)

Il legno nuovo lo metterei da x ad x!
------------------------------------------------------------------------
A tempo perso....

Munisciti di pinzetta e......raccogli il ghiaino blu che è un pugno in un occhio! :-)) :-D

Per il cocco ok, poi anzichè prendere un'altro legno intendevo semplicemente spostare quello che ho già! ;-)
Per il quarzo azzurro... non hai idea di quante bestemmie ho tirato... non l'avevo messo apposta, mi era caduto il sacchetto mentre lo mettevo in scaffale... #77 più che tirarlo fuori cerco di buttarlo sotto, fidati, è tanto e spostare il fondo mio per setacciarlo significherebbe vedere l'acqua piena di fango melmoso!!! E' una sabbia secolare che ha passato tre vasche diverse!!!

Comunque da adesso mi sono liberato di un po' d'intrusi!!! Sono rimasti solo gli endler e l'ocellicauda perchè ha la seconda vasca ancora in maturazione e una ventosetta detrivora gialla imprendibile di cui non ricordo il nome, stavo distruggendo l'acquario per prenderla, domani vado di bottiglia!!!

Da sabato dovrebbero rimanermi in vasca solo i borelli, i pangio e forse l'ancistrus che porterò ad anno nuovo nella vasca che devo avviare... già adesso la vasca mi sembra vuota, le red cherry sono tornate a farsi vedere con la calma ottenuta dall'esodo dei pinnuti e sono state sfrattate quasi tutte nel caridinaio! :-D

pette 24-07-2012 20:47

Aggiunti 5 oto che resteranno in pianta stabile coi borelli, ero andato in negozio a prendere una mangiatoia e girando per le vasche li ho visti e mi sono sembrati la scelta più ponderata!!!
Mi sarebbe piaciuto mettere dei cardinali, nannostromus, neon, tetra rossi, neri e chi più ne ha più ne metta, ma rimanderò l'acquisto a quando dovrò contenere le nascite, per ora lascio che i borelli si godano lo spazio!!! :-)

pette 31-07-2012 23:48

Forse ci siamo, il maschio continua a corteggiare una femmina da dieci minuti più o meno, la segue pavoneggiandosi per tutta la vasca a tappe :-))

L018 01-08-2012 18:27

seguo con grande interesse

pette 01-08-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061761992)
seguo con grande interesse

Mi fa piacere! :-))
Terro vivo questo topic per un bel po', fino a quando dopo essermi trasferito nel nuovo appartamento potrò postare in mostra e descrivi il tuo acquario, sto tenendo un 150 litri vuoto apposta per ricreare un biotopo fedelissimo in tutto! :-)

L018 01-08-2012 21:25

è da parecchio tempo che ho i borelli per la testa ma non sono ancora riuscito a trovare dei bei esemplari

pette 01-08-2012 21:28

Se vuoi qualcuno te lo do io appena porto a termine una riproduzione con successo, tanto abiti qua vicino! ;-)

L018 02-08-2012 17:51

se non li trovo prima volentieri#70

pette 02-08-2012 18:02

Alla finestra sul mare a cittadella li trovi a 7.5€

pette 21-08-2012 12:14

Primo parto andato a male! Prima di partire per le ferie avevo messo della torba nel filtro e messo 10 litri di ro dato che mi si era alzato ph e durezza, evidentemente il cambio li ha stimolati a deporre... ma in due settimane senza naupli non hanno trovato microorganismi e baby caridine a sufficenza a quanto pare... :-(

pette 27-08-2012 14:12

Un mio amico mi ha chiesto se potevo dare un'occhiata al suo acquario... In 50 litri aveva un sacco di guppy, serpae, Cory ed altri che non elenco tutti messi malino... Quindi adesso nella vasca coi Borelli ho 9 tetra di serpa con le pinne a brandelli per via del sovraffollamento e 3 Cory aenus che non hanno le pinne... Ma i moncherini! La vasca era piena di statuine e arrendi, come fondo ghiaino da 3-4 mm... Erano tutti tenuti a ph8,5 e durezze altissime!
Spero di riuscire a rimetterli in sesto, con tutto questo disturbo non so quando i Borelli faranno un'altea cucciolata!!! :-(

Luca_fish12 27-08-2012 14:50

Mmmm... Secondo me sei stato incoscente a portarti a casa dei pesci presi da un acquario in malora con il tentativo (nobile per carità) di salvarli...

Primo perchè difficilmente se stanno male male si rimetteranno ma, anzi, potrebbero portare malattie nel tuo acquario e sicuramente complicano le cose ai tuoi pesci che già per un bel periodo hanno subito lo stress di avere in acquario tanti e male assortiti compagni...

Io non li avrei mai presi a meno che non avessi una vasca vuota dove metterli...

pette 27-08-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061789820)
Mmmm... Secondo me sei stato incoscente a portarti a casa dei pesci presi da un acquario in malora con il tentativo (nobile per carità) di salvarli...

Primo perchè difficilmente se stanno male male si rimetteranno ma, anzi, potrebbero portare malattie nel tuo acquario e sicuramente complicano le cose ai tuoi pesci che già per un bel periodo hanno subito lo stress di avere in acquario tanti e male assortiti compagni...

Io non li avrei mai presi a meno che non avessi una vasca vuota dove metterli...

I loro più che altro sono danni fisici, i corydoras si sono spaccati qua e la le pinne per via dell'arredo e i serpae mordevano gli altri pesci e loro stessi perchè l'acquario era troppo pieno di statue, statuine, colonne e chi più ne ha più ne metta! Adesso devono ancora ambientarsi del tutto ma non penso che avrò problemi in vasca, li vedo mangiare senza problemi, poi tengo la situazione molto monitorata!

pette 06-09-2012 13:50

La situazione in vasca si è un po' calmata, i borelli si sono abituati ai nuovi inquilini, da ieri il maschio ha cambiato zona e si è messo nel territorio della femmina a destra, quando di solito stava nella parte dove ho le crypto, la femmina è fuori dal cocco, ma la vedo bella in salute, come valori ho ph 6.5 kh 6 gh 12 no2 0, sabato pomeriggio faccio un piccolo cambio d'acqua e vediamo se è la volta buona!
In caso non riesca a vedere la femmina metto subito a schiudere le artemie, anche se fuori ho sia dafnie che dei copecodi e altra microfauna nel caridinaio, stavolta non moriranno di fame!!! Per i serpae metterò una rete divisoria così non si pappano la prole!

pette 14-09-2012 00:58

Come si enuncia da questo topic il maschio è deceduto per cause ancora ignote... ho una femmina che sembra prossima alla deposizione... vediamo se in negozio trovo un altro maschietto, ma la vedo dura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19207 seconds with 13 queries