![]() |
Quote:
Ciao Mario, non li ho trovati. Mi ero sbagliato l'altra volta a negozio c'erano quelli.... sono molto simpatici. Stanno sempre in gruppo e si guardano attorno... non sono molto movimentati ma quell'occhio blu fluo li rende super particolari. ;-) |
grandissimo progetto, sicuramente da vedere meglio dal vivo o da qualche foto fatta bene:-))...però un'appunto: avendo la rocciata quasi ai bordi, sposterei un pò le plafo per illuminare rocce e coralli, non so se vedo male io ma sembra che di illuminato bene ci sia soltanto la sabbia......cmq bella in certe angolazione sembra una laguna!!!
|
Quote:
inserite hanno attecchito. 15 gg e nessuna perdita, anzi tutte hanno registrato crescita. La scelta di tenere le plafo un pò indietro rispetto al vetro frontale è stata spiegata nell'altro post, queste le sue motivazioni principali: - Lasciare che la zona frontale alla vasca rimanga più buia. Motivo? Poter inserire animali meno esigenti e dare uno spazio senza sparaflesh per il nuoto dei pesci. Non solo, limitare la pulizia dei vetri a circa 1 volta la settimana, settimana e mezza attualmente. - La luce è stata concentrata sulle due rocciate laterali che accolgono sps ed lps e sul centro vasca dove verranno inserite parecchie tridacne. Ora vedi il centro tanto illuminato perché la sabbia bianca riflette molto più delle rocce ma sono le foto che fanno schifo non ne vengo fuori con ste foto... #06 Nella zona bassa del fossato per così dire ho zoanthus, spirografi, coralliomrfari e la caulerpa ed altri animali che preferiscono poca luce... ciao |
Bene... ho acquistato il reattore di calcio Korallin c 3001 direttamente alla Korallin in Ccccceermania; mi hanno anche accordato un upgrade di 15 cm della camera di contatto portando l'altezza totale a 75 cm dai 60 originari con il risultato di circa 1 kg in più di media corallino ( tot circa 7 kg ) ed una resa aumentata di circa 1000 litri a livello di capacità - il tutto a costo zero. Battezzatto Korallin C3075 BIN ( dal mio cognome )#rotfl#
Sono molto contento. #70 La mia tirchiaggine leggendaria come il mio reef gode quando accadono queste cose. :-D EDIT by GROSTIK ... motivo OT ..... EDIT by GROSTIK motivo ... Quote:
|
Oggi nel pomeriggio arrivano i nuovi amici:
Zebrasoma Xanthurum Acanthurus coeruleus Ctenochetus Strigosus -99 Stamattina inserita Seriatopora Caliendrum verde fantastica e montipora digitata verde fluo. Finora tutto tiene. Dono due settimane che non misuro i valori... magari un giro di test stasera o domani lo faccio. Oggi sono nate le foglie di una mangrovia che ho nel refugium. Quella in vasca è stata tosata dal Sohal #07 |
Stamattina è venuto a trovarmi RobyVerona che dal canto suo mi ha espresso con la sua solità cordialità, le sue perplessità sulla gestione che ho scelto per la mia vasca. Il suo punto non è sbagliato ed io lo condivido appieno, non potrei fare altrimenti, perchè come dice lui.... mescolare troppi sistemi assieme può rendere di difficile comprensione il comportamento della vasca.
Io comprendo e condivido ma come ho spiegato a lui e cercato di fare con altri, credo fermamente che si stia parlando di tante, infinite?, possibilità. All'inizio ero fermo, irremovibile sul fatto che avrei fatto 5 o 6 mesi di buio. Poi una persona mi ha fatto cambiare idea adducendo come motivazione il fatto che è di fatto inutile; ora concordo. I sei mesi di buio, come il mese di buoi o i 3 giorni... servono solo al nostro gradimento... rallentano tutti i processi di maturazione e rendono la vasca più sterile di quel che è. Che fastidio ci daranno mai delle alghe filamentose o dei cianobatteri per un periodo? Mistero... Chimicamente e biologicamente non esiste niente di simile in natura, a meno che non parliamo dell'evoluzione/involuzione del pianeta occorsa ed in corso d'opera da miliardi di anni. Siamo seri, in un piccolo recipiente in casa non credo che ciò porti a niente; anzi ci rende più insofferenti e rallenta lo sviluppo dalla nostra vasca. Certo che si deve lasciar mescolare il sale, permettere che la temperatura e che i valori siano pressochè stabili... ma senza vita la vasca è ferma. Detto questo non trovo giustificabile quello che certi fanno passare per necessario ossia avviare una vasca la mattina e riempirla il pomeriggio perchè devono svuotarne un'altra... ma se tu avvi la tua alla tua maniera sbagli e non ascolti i consigli. La mia vasca è avviata l'8 Maggio 2012 e finora non ho perso niente se non 6 gamberi che sono morti per motivi ancora da decifrare. Ah... uno degli stenopus è vivo... dopo due settimane è ricomparso. L'unica tale di Montipora superman che ha avuto problemi è stata una fogliolina che è caduta e per incollarla l'ho premuta con il pollice sulla colla e dove ho premuto è rimasto lo sbiancamento a forma del mio pollice... il resto è vivo... parliamo di 3 x 3 cm. Il resto delle talee SPS circa 40 pezzi e molli ed lps circa 15 pezzi, tutti i pesci e molluschi sono perfetti. Non ho ancora il reattore ed ho dosato metà della dose consigliata di KW direttamente nella vasca rabbocchi automatici da 100 litri di osmosi. Non voglio fare il figo come pensa certamente qualcuno dei sapientoni della zona, ma solo dimostrare che le regole sono fatte per essere messe in discussione, non solo per essere applicate alla lettera e che talvolta, ci sono spiragli di miglioramento anche solo mettendosi in discussione; io lo faccio più volte al giorno, non che vi debba interessare ma vorrei sfatare questa ******* che si è diffusa su di me che tanto faccio quello che voglio. Parlando di coralli che mi interessa di più sto arrivando ad una prima conclusione che probabilmente dovrò rivedere con l'installazione del Korallin, ma con questo semplice metodo, in meno di 60 gg ho l'acqua limpida, la vasca al 99% libera da cianobatteri ed alghe folamentose, nemmeno un puntino bianco su 1 pesce e quel che mi interessa maggiormente, tutte le talee che ho inserito mostrano crescita, in alcuni casi anche notevole... si parla di 1,5 cm in 30 gg. Non misuro i valori da due settimane perchè vedo che tutto funziona alla perfezione, ma sono certo che ci saranno nitrati e fosfati in minima quantità, sarebbe impensabile dopo nemmeno due mesi di avvio e 4 pasti al giorno abbondanti. Io mi sono fatto un'idea di come mai la vasca gira così bene: Movimento complessivo: Oltre 60000 l/h Ossigenazione elevatissima ( vedi sopra ) + skimmer + sump con vasche a cascata + macroalghe KW che stabilizza il KH e fa precipitare i fosfati che a loro volta vengono assorbiti dalle macroalghe sul fondo Sabbia+rocce e refugium che pompano vita nella vasca e lavorano sempre di più maggiore è il carico... noto delle volte la sera che aumenta la torbidità dell'acqua per poi scomparire la mattina.... problabilmente in alcuni giorni di maggiore carico i batteri si moltiplicano più velocemente creando questo leggera velatura che poi nel corso della notte scompare. Credo altresì che il tutto sia aiutato molto dalla temperatura più alta della media che in generale, nel mondo marino ed acquatico in generale, aumenta il metabolismo ed accelera i processi digestivi. Probabilmente se l'acqua non fosse a 27/28° e fossi d'inverno la vasca sarebbe partita più lentamente. A voi suggerimenti, critiche ed impressioni. Ciao |
Io ti ammiro perchè hai fatto qualcosa di diverso, è anche nelle mie corde un atteggiamento del genere, la sperimentazione di qualcosa di diverso, di qualcosa mai fatta prima, per vedere se funziona. L'acquariologia è bella perchè è un hobby apertodove c'è chi ha vasche enormi e chi minuscole, chi alleva tutto e chi si specializza, insomma l'acquariolgia per me non è omologazione.
Se non ci fosse gente che una mattina si sveglia e pensa: "cià proviamo a fare così!!" saremmo ancora fermi a 30 anni fa -37 |
ottima idea il tipo di layout. forse il fatto che risulti poco profondo è dovuto alle rocce troppo vicine al vetro frontale. un po' di sabbia magari dava continuità alla vista.
c'è qualcosa che non mi convince al 100%... ma il tipo di layout è inusuale e non se ne ha esperienza di componimento. riguardo al corso di foto... fallo, che è meglio!!!#rotfl# |
Leggevo adesso per la prima volta... devo dire che il titolo del topic trasuda modestia e sobrietà ...
|
Quote:
#07 E' ironico ovviamente. Invece di fermarmarti al titolo leggi i contenuti e capirai il perchè... ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
#28 |
Quote:
Al di là di ciò non ho mai visto nessuno postare con un titolo tanto presuntuoso e la tua risposta tronfia e piccata nei miei confronti è la conferma che di tanto non sbagliavo. |
EDIT by Grostik .... sei stato avvisato più volte ....
Quote:
|
Mi piacerebbe vedere un filmatino del Tunze NC2000
sempre se è possibile ovviamente.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se leggete bene tutto il topic (lo so che è luuuunggoooooo), nella prima pagina sono stato io a suggerire a Gelammo di modificare il titolo, che inizialmente era un po' scialbo... questo non lo definirei presuntuoso, quanto piuttosto ironico e basato su tutte le critiche e/o apprezzamenti suscitati dalla vasca di Gelammo, che nel bene o nel male ha costruito uno dei topic più letti e visitati sull'intero forum (vedi il vecchio topic, che conteneva riferimenti a praticamente tutta la tecnica possibile e immaginabile in un acquario e non solo, archiviato per ormai eccessiva lunghezza e ripreso in questo). Se a questo ci aggiungiamo la goliardia imperante nel gruppo Goccia Blu locale, ecco che il titolo del topic a mio avviso ci sta a pennello. Lo scrivo non perchè voglia difendere la causa di Gianluca, che non ha certo bisogno di essere difeso, ma perchè, come in tutte le cose della vita, esistono molte sfaccettature che difficilmente possono essere ben comprese ad una lettura superficiale o che per forza di cose non può tenere conto dell'humus che le alimenta. X Ciccio: se ti riferisci allo schiumatoio, mi pare sia ELOS NS2000. Ciao! |
Quote:
Chiedo perchè ho provato il fratello minore ma con poche soddisfazioni e allora volevo vederlo in opera il maggiore... Se si pote bene...altrimenti amen.... #e39 |
Mamma mia, gelammo hai pensato in futuro di aprire le porte ai visitatori magari con un bel prezzo del biglietto per vedere la tua vasca che e' e sara' stupenda e sbalorditiva?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Rinnovo anche in questo post i miei complimenti, pur non capendoci niente di marino. La cosa che mi piace di più è la rocciata, dal vivo deve essere uno spettacolo!
|
Grande gelammo per tutto ;););)
|
Sono finalmente riuscito a vedere Le foto..il progetto è straordinario..le foto un po' meno..
Rocciata molto bella stile reef scoscieso..il fossato incredibile.. Bei pesci..il sohal fantastico.. |
Seguo con tantissimo interesse!!
Perché non fai una foto panoramica da prospettiva centrale?! So tutte de sbiego !!! :-) |
Perchè è ancora bannato per un po'... hi hi hi. :-))
Ieri son passato da lui a scambiare un po' di corallini... il sohal che gli aggredisce il braccio mentre cerca di posizionare i coralli è uno spettacolo!! Peccato che non ho fatto un video... :-)) |
L'inferno è proprio un brutto posto... ma sono tornato #rotfl#
|
Bentornato,....ma ora però leggiti il regolamento ;-) #70
|
Finalmente.. Aggiornaci con nuove foto e news
Emanuele |
Bentornata Gelamma :-d
|
Fotooooooooooooo :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Gelammo is back!!!!
Vai gran maestro, aggiorna con tutte le novità!!!! |
Vai gran maestro, aggiorna con tutte le novità!!!![/QUOTE]
..addirittura gran maestro? ahahah Dai fai un po di foto di sta vasca che domani sera te le commento#18 |
Quote:
Dai fai un po di foto di sta vasca che domani sera te le commento#18[/QUOTE] Sì sì, Gran Maestro!!! Però in stile Zoo di 105... :-)) ... Daniel sicuramente la sa! Comunque urgono foto, perchè rispetto a 10 giorni fa la vasca sarà zeppa di novità!! A proposito, grande Gelammo come sta la galaxea? Si è incaxxata con qualche altro corallino? |
bha sommo maestro o vate che preferisci??
comunque bentornato!!! |
Quote:
... Daniel sicuramente la sa! Comunque urgono foto, perchè rispetto a 10 giorni fa la vasca sarà zeppa di novità!! A proposito, grande Gelammo come sta la galaxea? Si è incaxxata con qualche altro corallino?[/QUOTE] Non avevo dubbi che anche tu fossi un membro della Gheggheria Simon :-d |
http://s10.postimage.org/5p92l21dx/DSC_2722.jpg
http://s10.postimage.org/5drm8akxx/DSC_2725.jpg http://s10.postimage.org/r1gkiqlc5/DSC_2726.jpg http://s10.postimage.org/d925n3ukl/DSC_2734.jpg http://s10.postimage.org/gigktkio5/DSC_2738.jpg http://s10.postimage.org/4umiz0tj9/DSC_2740.jpg http://s10.postimage.org/o0zq27a11/DSC_2749.jpg http://s10.postimage.org/phb8kccxx/DSC_2750.jpg http://s10.postimage.org/uu02yh0ud/DSC_2758.jpg http://s10.postimage.org/uin7zg9s5/DSC_2762.jpg http://s10.postimage.org/4odf9o9s5/DSC_2770.jpg http://s10.postimage.org/fqii843ut/DSC_2772.jpg http://s10.postimage.org/rgwfphwn9/DSC_2775.jpg http://s10.postimage.org/hkvcpuqv9/DSC_2776.jpg http://s10.postimage.org/5k9wp4jgl/DSC_2781.jpg http://s10.postimage.org/o14bfxzet/DSC_2782.jpg http://s10.postimage.org/ehummhbwl/DSC_2783.jpg http://s10.postimage.org/piprri45h/DSC_2786.jpg http://s10.postimage.org/xocvmrypx/DSC_2787.jpg http://s10.postimage.org/ngucadchx/DSC_2792.jpg http://s10.postimage.org/9ofxeqlqd/DSC_2802.jpg http://s10.postimage.org/tkbwua2rp/DSC_2811.jpg http://s10.postimage.org/tyd8tvmv9/DSC_2814.jpg http://s10.postimage.org/jctdhvgjp/DSC_2815.jpg http://s10.postimage.org/nn81dglmt/DSC_2819.jpg http://s10.postimage.org/ehzojli85/DSC_2824.jpg http://s10.postimage.org/ql9lkwio5/DSC_2828.jpg http://s10.postimage.org/qmjjebkhx/DSC_2831.jpg http://s10.postimage.org/3z4a864xx/DSC_2837.jpg http://s10.postimage.org/uy853bret/DSC_2846.jpg http://s10.postimage.org/mu00yl4zp/DSC_2860.jpg http://s10.postimage.org/n81cy6p39/DSC_2870.jpg http://s10.postimage.org/945hpshvp/DSC_2880.jpg http://s10.postimage.org/xyozjv2px/DSC_2881.jpg Miei cari coperto dalle fatture Orphek mi sono quasi dimenticato di finire il post... :-D Allora... un po' aggiornamenti fotografici. Mi fanno cacare... ma non so cosa più cosa farci. Serve il paraluce? Boh... La vasca sembra giri bene. I valori sono stabili anche dopo l'installazione del reattore di calcio Korallin 3001 espressamente allungato di 15 cm su mia richiesta. Ho inserito circa 8 kg di corallina datami dall'azienda. Con 16 bolle minuto di CO2 e 60 gocce in uscita, il KH raccolto nell'output è 52 :-) In vasca il KH è stabile a 7. I coralli crescono e finora su oltre 40 talee sps non ne ho persa nemmeno una. Vedo un proliferare di alghe coralline e da quando ho avviato il reattore di calcio mi pare che la caulerpa cresca di più... ho però l'impressione di avere dato troppo elos Svc perchè alcuni sps mi sembrano scuriti. Ora lo sospendo per due settimane e poi vediamo se cambia qualcosa. Come novità ho inserito una bellissima gorgonia e qualche talea sps e due acropore tabularis. Molto particolare una grigio ghiaccio... l'altra verde. Pesci nuovi ho messo un gruppetto di antias, uno xanthurum che da due settimane vive nella vasca della chetomorpha per paura del sohal... esce all'alba ed al tramonto. Ma sta bene... è molto timido perché è stato salvato da una vasca lager di 100 litri dove si è riempito di lesioni... ora a parte il fatto che è veramente timoroso, mangia ed è in forma... prima o poi uscirà. Nuovo acquisto C. Strigosus... molto bello ma con la faccia da pirla. :-D Un A. Tennenti morto scomparso mai visto... me l'hanno praticamente regalato perché non era proprio in formissima... piccolo piccolo e magro... speravo di tirarlo su ma non si è proprio mai visto. Ho inserito anche due A. Akalloplesiops perché i due ocellaris mi facevano venire l'ansia.... sono in simbiosi con la vortech. I due nuovi pagliacci invece hanno scelto l'anemone... anzi... uno dei due l'ha fatto... l'altro dorme a terra davanti all'anemone; sicuramente è il maschio. #26#rotfl# Il sohal... dopo oltre un mese di guerra con il mio braccio e con qualsiasi cosa usassi in vasca mi ha fatto prendere lo spavento finale che ha portato a 5 litri sul pavimento o giù di li.... io ovviamente in quel momento lo volevo affettare... e facendo ridere i polli lo inseguivo con la pinza per le alghe con il fuoco nelle pupille... racchette a non finire... un'ora di purgatorio al buio... asciugo, sistemo, mi faccio il segno della croce e quando rimetto le mani in vasca questo incredibile animale sembra avere capito in qualche maniera di avere esagerato... fatto sta che da quel momento mi cerca ma affettuoso... mi si struscia sulla mano, mi mordicchia, mi spinge con il muso, mi fa i dispetti se metto qualcosa di piccolo, tipo roccette o pezzi di corallo li sposta e poi viene al vetro a guardarmi... da vedere. Sono sbalordito. #28f Va be... vediamo se risco a fargli dire Gelammo. :-D Come da foto la mangrovia in refugium va che è una meraviglia... ieri è partita anche la seconda.... quella in vasca viene privata dei germogli dai pesci... ma sale lentamente con lo stelo.... vediamo che fa. Ho in arrivo una magnifica T. Derasa grazie al grande Mirko di Crystal Reef... prossimi inserimenti acropore e tridacne. Pesci basta per ora. A Natale mi regalo uno Zanclus se lo trovo sano ma ora è presto, troppo delicato, e reef ancora sottosviluppato. Ad ogni modo, come considerazione generale devo dire che le crescite ci sono e sono anche abbastanza abbondanti. Un po' più rachitici i molli direi... e non mi spiego perché. Una Wellsophylia stupenda che di notte di gonfia e di giorno no... mah... eppure non ha tanta luce. La Galaxea del direttore è bellissima... seppur ubicata in luogo remoto della vasca ha urticato mezzo centimetro di una monitopora... problema è che per spostare l'una o l'altra devo entrare in vasca; soluzione? La monipora che è un corallo intelligente crescerà certamente nella direzione opposta. -39 Ora dormo che domani sera Daniel paga la cena a tutti e devo rilassarmi per poter ordinare il tris. :-D-31 Notte |
La pocillopora sembra dipinta a mano tanto è bella..
|
Le foto pero' fanno ca....!!!#07 Cerca di farne alcune più decenti, non si vede nulla tranne quella splendida pocillopora...
|
la Wellsophylia è quel lps fantastico che si intravede dietro ad un paio di foto del sohal?
Corallo strepitoso!!! |
http://postimage.org/image/3z4a864xx/
Minchia Gianluca... ma le fasce d'ombra che si vedono in fotografia sono così evidenti anche a occhio nudo?!? #06 La vasca ha un suo perchè, ma rimangono tutte le perplessità che ti ho detto al telefono dieci giorni fa. Ora tu hai un sacco di acqua e di sabbia che fanno da ammortizzatore, ma presto esauriranno questa capacità e dovrai stare attento ai valori. |
continuo a dire che con una rocciata normale sarebbe decisamente piu' bello....ora come ora è orribile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl